Consiglio acquisto Cannondale Flash

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
A quanto la vendi?

Comunque bella

Grazie !!!!! Guarda non sono manco convinto che poi passare alla 29 sia una bella idea peró quello è un dettaglio. Ho messo a 2.999 con anche forcella rigida in carbonio. Ora così pesa 7.25 con rigida e 7.95 con la forcella da 100 ovviamente con i rara latticizzati
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Te lo avevo già detto
se vuoi la flash prendi l'ultima
ma anche qui ci sono le spese di spedizione
e usata
e la manutenzione?
Garanzia?
Sai valutare l'usato o hai qualcuno che lo sa fate?

Eppoi l'assistenza on line non vuol dire niente
perchè ad esempio se hai problemi alla forca chiunque la deve spedire in casa sram che è la stessa per tutti....ma se non ti fidi on line allora prendi quello che ti senti
ma attento alle cose che ti ho chiesto
verifica bene tutto
No per le bici che ho postato non ci sarebbero spedizioni per il semplice fatto che le prenderei di persona. Certo la garanzia anche per quelle sarebbe un problema. Ma stavamo paragonando 10.9kg di bico contro le 8.8kg delle flash e kmq non credo si possano paragonare i telai ecco perché avevo aperto il 3d cercando un opinione fra quelle bici e non impostando "che tipo di bici prendo con tot budget". Comunque ti ringrazio per i consigli utili che mi hai dato facendomi valutare i vari aspetti.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Grazie !!!!! Guarda non sono manco convinto che poi passare alla 29 sia una bella idea peró quello è un dettaglio. Ho messo a 2.999 con anche forcella rigida in carbonio. Ora così pesa 7.25 con rigida e 7.95 con la forcella da 100 ovviamente con i rara latticizzati

Diciamo che se leggi il mio è tutt'altro tipo di budget. Comunque sono una taglia m piena su tutte le bici e la tua è una L. Devo dire che non sono tanto convinto di spendere 1800 usato, ho un pò di paura, ma 3000 non ci penserei proprio :) comunque è molto bella anche se quel tipo di forca rigida non mi è mai piaciuta.
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
Diciamo che se leggi il mio è tutt'altro tipo di budget. Comunque sono una taglia m piena su tutte le bici e la tua è una L. Devo dire che non sono tanto convinto di spendere 1800 usato, ho un pò di paura, ma 3000 non ci penserei proprio :) comunque è molto bella anche se quel tipo di forca rigida non mi è mai piaciuta.

Pensa che la forca rigida mi è stata suggerita qui sul forum e senza batter ciglio l'ho voluta provare.....risultato ? non l'ho più smontata e la dtswiss xrc carbon da 100 riposa in armadio 😂

scusa ma....sta guardando 27,5 non vuole superare i 1.800 € e tu gli proponi una 26 da 3.000 €?! :nunsacci:

Guarda le 27,5 ma mi sembra abbia escluso le 29" quindi ho pensato che una 26" estrema lo avrebbe intrigato.
Per il prezzo dai concedimelo, dettagli !!!.....mai dare nulla per scontato, anche io parto da un budget e poi valuto strada facendo 😉 ovviamente entro le mie possibilità
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Guarda le 27,5 ma mi sembra d'aver letto 26" tutta la vita altrimenti non gliel'avrei proposta !
Per il prezzo dai concedimelo, dettagli !!!.....mai dare nulla per scontato, anche io parto da un budget e poi valuto strada facendo 😉 ovviamente entro le mie possibilità

io ti concedo tutto, per carità....mica sono affari miei! bisogna però vedere cosa ne pensa Massiminho...che mi sembra si sia già espresso
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Pensa che la forca rigida mi è stata suggerita qui sul forum e senza batter ciglio l'ho voluta provare.....risultato ? non l'ho più smontata e la dtswiss xrc carbon da 100 riposa in armadio 😂



Guarda le 27,5 ma mi sembra abbia escluso le 29" quindi ho pensato che una 26" estrema lo avrebbe intrigato.
Per il prezzo dai concedimelo, dettagli !!!.....mai dare nulla per scontato, anche io parto da un budget e poi valuto strada facendo 😉 ovviamente entro le mie possibilità

Guarda anche a me piacciono le forche rigide e ed ho provato anche quella di mio padre sulla sua 29 dopo avergliela montata, ma mi ispirano di piu' quelle stile niner intendevo questo :)
Per il discorso 26/27.5/29 preciso che evito la 29 per un mio stile di guida.
Anch'io sono partito con il budget di 1000euro ma poi strada facendo mi sono reso conto che per una bici che deve durarmi un bel pezzo erano pochi. Se dovessi spendere 3000euro prenderei di corsa ad occhi chiusi la flash in negozio :) (senza offesa)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
ti riferisci alla Zr race 650b 9.0? Avevo gia' visto questo modello, il telaio non mi ispira e' proprio nudo e crudo, ma preferivo non superare i 1800 tutto finito, cioe' sedere in sella.
Con questa gia' siamo 1999euro +eventuale spedizione e sempre con una assistenza online. Se dovessi comprare online dovrei risparmiare. La forca tra sid e lefty non so' non mi pronuncio visto che non le ho provate, la migliore forca che ho guidato e' la Recon. Certo mota sram XO, ma le flash sono montate xtr quindi non so' se ci sono vere e proprie differenze, con guarniture sram. Non so' ma le flash non le state prendendo in considerazione? Vorrei un consiglio se valutarle o scartarle come ipotesi.


La Flash è un assegno circolare, il telaio è garantito a vita, il marchio garantisce finiture elevate e componenti mai scelti a caso. Per me Cannondale è il numero 1 al mondo quindi se prendi la Flash (26") puoi dormire sonni tranquilli. Certo che il giorno che proverai una full di pari livello sarà anche quello in cui inizierai a guardare le front in cartolina. Non a caso l'italia è rimasto l'unico paese dove si vendono ancora più front che full, perché forse troppa gente ancora concepisce la mtb soltanto come una variante della bici da corsa.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
La Flash è un assegno circolare, il telaio è garantito a vita, il marchio garantisce finiture elevate e componenti mai scelti a caso. Per me Cannondale è il numero 1 al mondo quindi se prendi la Flash (26") puoi dormire sonni tranquilli. Certo che il giorno che proverai una full di pari livello sarà anche quello in cui inizierai a guardare le front in cartolina. Non a caso l'italia è rimasto l'unico paese dove si vendono ancora più front che full, perché forse troppa gente ancora concepisce la mtb soltanto come una variante della bici da corsa.

Devi anche dire che se dovessi prendere una full con componentistica simile alla front flash, un assegno circolare non basterebbe.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Devi anche dire che se dovessi prendere una full con componentistica simile alla front flash, un assegno circolare non basterebbe.

Certo, a parità di componenti le full costano di più. Personalmente con 1.700 € ho preso una Rz che ha già un allestimento decente (Recon Gold, Monarch, Sram x7, Avid Elixir3) e la sto migliorando pian pianino partendo dai cerchi. Il resto va già molto bene così, perché quello che in molti stentano a capire è che più si va su con i prezzi e più si sacrifica la robustezza a favore della leggerezza. Infatti, paradossalmente, i componenti di media gamma sono più robusti di quelli di fascia alta. E dato che non faccio le gare preferisco una bici duratura piuttosto che una 'piuma' che mi crei rogne ad ogni sasso di troppo
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Certo, a parità di componenti le full costano di più. Personalmente con 1.700 € ho preso una Rz che ha già un allestimento decente (Recon Gold, Monarch, Sram x7, Avid Elixir3) e la sto migliorando pian pianino partendo dai cerchi. Il resto va già molto bene così, perché quello che in molti stentano a capire è che più si va su con i prezzi e più si sacrifica la robustezza a favore della leggerezza. Infatti, paradossalmente, i componenti di media gamma sono più robusti di quelli di fascia alta. E dato che non faccio le gare preferisco una bici duratura piuttosto che una piuma che mi crei rogne ad ogni sasso di troppo

Ecco perche' l'ago della mia bilancia pende piu' verso la f1 alloy e no verso la carbon. Ma al posteriore la flash come ruota e' come tutte le altre giusto? cioe' cos'e' un 15mm?
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
La Flash è un assegno circolare, il telaio è garantito a vita, il marchio garantisce finiture elevate e componenti mai scelti a caso. Per me Cannondale è il numero 1 al mondo quindi se prendi la Flash (26") puoi dormire sonni tranquilli. Certo che il giorno che proverai una full di pari livello sarà anche quello in cui inizierai a guardare le front in cartolina. Non a caso l'italia è rimasto l'unico paese dove si vendono ancora più front che full, perché forse troppa gente ancora concepisce la mtb soltanto come una variante della bici da corsa.

Tutto dipende da cosa ci vuoi fare, la pensavo anche io così e feci una cannondale prophet, quindi full 140-140, del peso di 11 kg con camere pensando di giocarmela con le front però poi mi resi conto che la performance in salita della front era irraggiungibile e partecipando a qualche garetta di XC non avevo possibilità. Premetto che l'ammo posteriore era un DTSWISS xrc carbon bloccabile quindi di fatto da bloccato dietro era BLOCCATO sul serio quindi paragonabile alle front. Sono i 3/4 kg di differenza che ti fottono 😄
Ovviamente ora ho anche una DH leggera con i-link pedalabile tutta a molla per percorsi di divertimento prevalente in discesa e sto per rimontare il prophet in versione 650b ma dire che con una full cannondale guardi le front in cartolina e molto relativo, dipende dalla prospettiva.....io con la front mia da 0 a 1000 metri di dislivello posso dirti che hai ragione, le full mi guardano in cartolina 😂😂
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
comunque sono piu' le salite, le arrampicate e pianure che le discese da scapezza collo...con questo non dico che non faccio discese ma che comunque in fin dei conti non sono un vero e proprio fullista.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Flash 26 f1 alloy

Gran bella bici, l'ho vista poco tempo fa in negozio. Di questo modello esteticamente solo la Lefty non riesco a digerire, per il resto: ottima scelta. Il perno dovrebbe essere da 15mm ma per sicurezza ti conviene chiedere al negoziante perché anche l'Rz credevo fosse da 15 invece poi ho scoperto che è da 9 mm.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Tutto dipende da cosa ci vuoi fare, la pensavo anche io così e feci una cannondale prophet, quindi full 140-140, del peso di 11 kg con camere pensando di giocarmela con le front però poi mi resi conto che la performance in salita della front era irraggiungibile e partecipando a qualche garetta di XC non avevo possibilità. Premetto che l'ammo posteriore era un DTSWISS xrc carbon bloccabile quindi di fatto da bloccato dietro era BLOCCATO sul serio quindi paragonabile alle front. Sono i 3/4 kg di differenza che ti fottono
Il mio discorso era rivolto a chi non fa le gare e l'espressione "le front le vedi in cartolina" era da intendersi che, sperimentata la comodità delle full, delle front non te ne importa più nulla. Comunque, stando sul tuo discorso, dipende sempre dalla gamba che hai. A me capita di uscire anche con gente dotata di 29" in carbonio da 9 kg (la mia full pesa 12,5 kg) eppure molto spesso sono loro a faticare per starmi dietro. I 3 kg di differenza credo si possano sentire soltanto sulle lunghe percorrenze e in ogni caso se fisicamente queste persone pesano più di te a poco serve la sottrazione di peso dalla bici, prima occorrerebbe la sottrazione di peso dalla pancia :-)
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Il mio discorso era rivolto a chi non fa le gare e l'espressione "le front le vedi in cartolina" era da intendersi che, sperimentata la comodità delle full, delle front non te ne importa più nulla. Comunque, stando sul tuo discorso, dipende sempre dalla gamba che hai. A me capita di uscire anche con gente dotata di 29" in carbonio da 9 kg (la mia full pesa 12,5 kg) eppure molto spesso sono loro a faticare per starmi dietro. I 3 kg di differenza credo si possano sentire soltanto sulle lunghe percorrenze e in ogni caso se fisicamente queste persone pesano più di te a poco serve la sottrazione di peso dalla bici, prima occorrerebbe la sottrazione di peso dalla pancia :-)

Non si tratta di avere la gamba perche' piu' o meno c'e', ma non abbastanza per le full. Peso 63kg per 1.73 di altezza, tutta la potenza che posso sviluppare su una full mi sono reso conto che sono finito. Esco con gente ormai esperta o che mantine andature un po' alte tipo 28/30kmh. Specialmente nel periodo estivo facciamo uscite di 70/80km e 20/25km di questi sono sterrati, spesso salite sterrata tipo torrenti. A settembre ho fatto un uscita in sicilia con questo gruppo dove mi hanno fatto fare in due mezze giornate 200km. Il terzo giorno sono rimasto a casa senza energie distrutto. Loro si fanno gare e non vi nascondo che mi piacerebbe iniziare qualche gara. Certo devo lavorare tantissimo ancora ma la buona volonta' c'e'. Sono parito da una bici da supermercato passando dalla 5.3 e poi 8.1 :) adesso volevo fare il salto di qualita'. Comunque forse ho trovato un telaio carbon ed una lefty carbon, ovviamente usate ma garantite dal negozio, poi faccio montare una due ruote credo da 1.7kg.
Cambio,manettini entrambi x9, elixir9 e poi vediamo se riesco manubrio carbonio slk ecc ecc.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Non si tratta di avere la gamba perche' piu' o meno c'e', ma non abbastanza per le full. Peso 63kg per 1.73 di altezza, tutta la potenza che posso sviluppare su una full mi sono reso conto che sono finito. Esco con gente ormai esperta o che mantine andature un po' alte tipo 28/30kmh. Specialmente nel periodo estivo facciamo uscite di 70/80km e 20/25km di questi sono sterrati, spesso salite sterrata tipo torrenti. A settembre ho fatto un uscita in sicilia con questo gruppo dove mi hanno fatto fare in due mezze giornate 200km. Il terzo giorno sono rimasto a casa senza energie distrutto. Loro si fanno gare e non vi nascondo che mi piacerebbe iniziare qualche gara. Certo devo lavorare tantissimo ancora ma la buona volonta' c'e'. Sono parito da una bici da supermercato passando dalla 5.3 e poi 8.1 :) adesso volevo fare il salto di qualita'. Comunque forse ho trovato un telaio carbon ed una lefty carbon, ovviamente usate ma garantite dal negozio, poi faccio montare una due ruote credo da 1.7kg.
Cambio,manettini entrambi x9, elixir9 e poi vediamo se riesco manubrio carbonio slk ecc ecc.


Sicuramente ti sbagli sulle medie, 28-30 kmh su 70/80 km di percorso non le tengono nemmeno i campioni di cross country che stanno intorno ai 24-25 di media. Personalmente mi sentivo distrutto quando stavo tutto il giorno ranicchiato in posizione racing con la front, ora che pedalo la full sto talmente comodo che i km non mi spaventano nè mi stancano, provare per credere. La postura è tutto.
Fossi in te rimarrei sulla Flash in alluminio, il carbonio è troppo delicato e per poco peso in meno ti porti appresso molta preoccupazione in più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo