consiglio abbigliamento

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
L'abbigliamento Decathlon ha sempre un ottimo rapporto qualità prezzo. E' ovvio che non è il meglio che ci sia sul mercato, ma per avere qualcosa di meglio è necessario spendere molto di più.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Dimenticavo, i Buff si trovano in quasi tutti i negozi di bici, tranne che da Decathlon, che però dovrebbe avere dei prodotti simili a marchio proprio.
La bandana tubolare invernale di Decathlon è valida più che altro per la gola, perchè mettendola in testa ha il sistema di chiusura che fa spessore e potrebbe creare difficoltà col casco.

http://www.buff.es/it/index.php?p=ITA
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
scusate la mia ignoranza...ma il pile come materiale e troppo pesante da usare come maglia?
perchè tenderebbe a tenere un pò l'aria ma traspira poco forse.

E' il contrario: il pile, se di buona qualità, ha una buona traspirabilità ma non offre nessun riparo dall'aria. Di fatto, è lo stesso materiale, che in forma più leggera e compressa viene accoppiato alle lamine antivento per fare i giubbotti invernali.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito

melges

Biker popularis
2/10/09
65
1
0
marina di massa
Visita sito
Al Deca spendi la metà.
Non è colpa di nessuno.
Su questo non c'è dubbio ma chiedevo a voi consiglio. Io ved l'esempio della barca a vela la mia cerata MUSTO costa 1500euro ma ha 3 anni e non fa una goccia d'acqua!!! La cerata slam costa 600euro ma a metà stagione e bella pronta per essere già cambiata!!!

Chiedevo a voi sicuramente più esperti di me se mi conviene un set invernale buono come il santini oppure una completo qualsiasi. ripeto voglio un oggetto che non mi dia problemi il costo poi è relativo.

Marche migliori? Santini, nalini, moasport,...... cosa secondo voi?

I completi da bdc si possono usare anche in mtb???oppure è meglio altro abbigliamento???
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
I completi da bdc si possono usare anche in mtb???oppure è meglio altro abbigliamento???

il galateo solitamente impone in bdc abiti dalla foggia più aderente, più formale..
quindi, a meno dell'impiego in mtb di capi svolazzanti, detti più comunemente da "giro libero" (traduzione liberamente tratta da Babelfish), a scapito di qualche accessorio più specifico per il fuoristrada come ad esempio un guanto estivo "full finger" (questo traducetelo da soli se avete il coraggio...) , potrai impiegare il medesimo guardaroba.

:mrgreen:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Su questo non c'è dubbio ma chiedevo a voi consiglio. Io ved l'esempio della barca a vela la mia cerata MUSTO costa 1500euro ma ha 3 anni e non fa una goccia d'acqua!!! La cerata slam costa 600euro ma a metà stagione e bella pronta per essere già cambiata!!!

Chiedevo a voi sicuramente più esperti di me se mi conviene un set invernale buono come il santini oppure una completo qualsiasi. ripeto voglio un oggetto che non mi dia problemi il costo poi è relativo.

Marche migliori? Santini, nalini, moasport,...... cosa secondo voi?

I completi da bdc si possono usare anche in mtb???oppure è meglio altro abbigliamento???
Concordo su una spesa di qualunque entità quando conosci il prodotto e l'esperienza ti ha insegnato che il prodotto vale quello che costa e ti serve per quello che vale.
La tua cerata ti serve impermeabile, evidentemente, e quella da 600 euro da buttare dopo 6 mesi io la riporterei a quello che te l'ha venduta.
Ma in tanti altri settori merceologici c'è molto oltre alla qualità alla base del prezzo.
Sull'abbigliamento, in una maglia, magari paghi un filo che scarica l'energia elettrostatica che accumuli pedalando.
Oppure paghi il fatto che ogni anno esce un nuovo modello o una nuova grafica.
O ancora il nome.
A te la scelta, io ho soltanto abbigliamento Decathlon, girando un pò trovo che il prezzo è un terzo rispetto a un prodotto di marca.
Non sono eccelsi ma ci vado, ci sudo, li lavo e non mi faccio paranoie usandoli.
Se sapessi di avere 300 euro di roba addosso starei a casa per paura di rovinarli.
Le cose più vecchie che ho hanno 3 anni.
Sono decenti, non come nuove, ma avendole pagate un terzo con quello che spendo io in 9 anni io me le ricompro tre volte, a qualcuno devono durare 9 anni.
Ciao
Claudio

PS: L'abbigliamento per MTB e ciclismo da strada è pressoché identico parlando di XC.
Se inizi a fare trial, all mountain e in poche parole scendi anche dalla bici e pranzi in giro, l'abbigliamento è un ibrido tra abbigliamento da MTB e abbigliamento da escursionismo, a meno che non te ne fotti dei commenti della gente quando entri al rifugio attillato come l'uomo ragno.
Ciao
Claudio
 

maxmi

Biker novus
ho comprato anch'io questo giubbotto e l'ho provato, fa' un po' fatica a smaltire il sudore il rivestimento minterno rimane bagnato e bisogna farlo asciugare. Per il resto mi sembra buono..consiglio spendi 50/60 eur in piu' e compra un giubbotto migliore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo