fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
Ciao a tutti, la prossima settimana avrò probabilmente l'opportunità di provare la orange 224 di un amico.
Mi ha detto che la vuole vendere a circa 1000€ , non so di che anno è e come è montata, ma per ora la domanda più urgente alla quale mi piacerebbe avere risposta è un'altra; mi ha detto l'amico che quando ha comprato la bici (usata) c'era una crepa nel telaio, l'ha fatto risaldare e riverniciare e l'ha usata per un anno senza problemi... ora mi domandavo se ci si può fidare delle riparazioni al telaio, se è meglio diffidare, insomma vi chiedo consiglio (appena saprò di più sulla bici vi aggiorno).


Puo averla anche saldata e riparata bene ma io non mi fiderei è solamente un mio parere.
 

MrWill

Biker novus
21/8/10
2
0
0
palmanova
Visita sito
Salve, sono nuovo del forum, quindi scusatemi se magari ho fatto il topic nella sezione sbagliata o se dico cavolate, mi sto avvicinando al mondo del downhill, vengo dall'enduro (moto) e quindi non saprei come orientarmi per sciegliere una bici.
Guardando un pò qua un pò la ho trovato qualcosa di interessante (almeno penso:nunsacci:), una Haibike zone 10 limited edition nuova a 2000 euro, una Kona stab de luxe 2008 Preparata gara da Pepi ma non usata! (Compresi ricambi: molla nera per forca, perno passante post. con forcellino, pedali, etc) a 1600 euro, una Commencal meta6 del 2010 usata poco a 1500 euro, una Rocky Mountain Flatline Pro con
Ammortizzatore Mazocchi Rocco WC
Forcella Marzocchi 888 RC3
Freni Hayes HFX-9 c/tubi Goodridge
Guarnitura Race Face Diabolous
Guida catena e.thirteen.

scusatemi se ho sbagliato sezione, ma ripeto sono nuovo el sito e non so orientarmi bene ancora!
sono un ragazzo alto 189 cm abito in prossimità di un colle con dei sentieri da dh con rampe in legno e appunto vorrei iniziare quest'esperienza!
ora ho una olympia e ci faccio qualche sentiero, ma nulla di impegnativo!
 

MrWill

Biker novus
21/8/10
2
0
0
palmanova
Visita sito
Salve, sono nuovo del forum, quindi scusatemi se magari ho fatto il topic nella sezione sbagliata o se dico cavolate, mi sto avvicinando al mondo del downhill, vengo dall'enduro (moto) e quindi non saprei come orientarmi per sciegliere una bici.
Guardando un pò qua un pò la ho trovato qualcosa di interessante (almeno penso:nunsacci:), una Haibike zone 10 limited edition nuova a 2000 euro, una Kona stab de luxe 2008 Preparata gara da Pepi ma non usata! (Compresi ricambi: molla nera per forca, perno passante post. con forcellino, pedali, etc) a 1600 euro, una Commencal meta6 del 2010 usata poco a 1500 euro, una Rocky Mountain Flatline Pro con
Ammortizzatore Mazocchi Rocco WC
Forcella Marzocchi 888 RC3
Freni Hayes HFX-9 c/tubi Goodridge
Guarnitura Race Face Diabolous
Guida catena e.thirteen.

scusatemi se ho sbagliato sezione, ma ripeto sono nuovo el sito e non so orientarmi bene ancora!
sono un ragazzo alto 189 cm abito in prossimità di un colle con dei sentieri da dh con rampe in legno e appunto vorrei iniziare quest'esperienza!
ora ho una olympia e ci faccio qualche sentiero, ma nulla di impegnativo!
 

Coffee

Biker serius
10/9/05
189
0
0
Udine
Visita sito
Infatti non so proprio cosa pensare, penso che per provarla la proverò ma anche a me fa un pò paura il fatto che sia stata risaldata...aspetto di vederla, fotografarla e saperne un pò di più!!
Grazie!

1000 euro per un telaio crepato e risaldato??? e meno male che è un tuo amico :D ... una cosa praticamente irrivendibile secondo me.
vai nel mercatino, per magari qualche centinaio di euro in più rischi di portarti a casa un telaio seminuovo
 

Ste-jj-

Biker popularis
2/4/09
70
0
0
Bologna
Visita sito
1000 euro per un telaio crepato e risaldato??? e meno male che è un tuo amico :D ... una cosa praticamente irrivendibile secondo me.
vai nel mercatino, per magari qualche centinaio di euro in più rischi di portarti a casa un telaio seminuovo

Eheheheh...forse è meglio se inizio a chiamarlo "conoscente"?!?
A parte gli scherzi mi pera che non sia un gran affare, eventualmente la proverò giusto per il gusto di provarla e poi ci penserò... a lungo, moooolto a lungo.
 

specia.raider.92

Biker novus
29/5/09
43
0
0
Follonica (GR)
Visita sito
Salve a tutti,
ho iniziato da poco questo fantastico sport (Downhill :i-want-t: ) e per ora sono andato avanti a noleggi (Scott Gambler FR20).....ma fra poco arriverà il momento di comprarmene una tutta mia. Per ora leggendo qua e là mi ero indirizzato su una Scott, ed oggi ho avuto l'occasione di provarne una: la scott voltage fr20. Purtroppo l'ho provata su un pistino con panettoni e salti vari, due appoggi e così via, il tutto in piano, senza poterla portare giù a capofitto (il che sarebbe il mio obiettivo :P): le molle pare che tengano bene (180 avanti e dietro, purtroppo non le ho potute mettere al minimo per vedere quanto andavano giù), è pedalabile e meriti vari....solo che io sono indirizzato sul downhill, senza salti altissimi e megadrop allucinanti alla extreme freeride; ora a me hanno detto che per iniziare posso utilizzarla per fare downhill senza problemi, solo che volevo un'opinione anche da parte vostra, che ve ne intendete abbastanza :il-saggi: . So e credo che sia una bici concepita per il freeride, ma se con qualche settaggio e smanettamento ci si può fare downhill, ben venga!
 

prossi_1

Biker velocissimus
ora, non ho idea del prezzo e di quello che potresti quindi trovare come usato allo stesso livello...comunque, va benissimo. all'inizio la usi così (monopiastra intendo) poi vai avanti con l'esperienza, e ci monti tranquillamente la doppia. cosa per altro già fatta da diverse persone, team r11 compreso.
detto questo ripeto, guarda anche tra gli usati...

IN OGNI CASO questo 3d verrà spostato ed integrato con quello apposito "consigli sugli acquisti"...là ti sapranno rispondere meglio :D
 

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
Salve a tutti,
ho iniziato da poco questo fantastico sport (Downhill :i-want-t: ) e per ora sono andato avanti a noleggi (Scott Gambler FR20).....ma fra poco arriverà il momento di comprarmene una tutta mia. Per ora leggendo qua e là mi ero indirizzato su una Scott, ed oggi ho avuto l'occasione di provarne una: la scott voltage fr20. Purtroppo l'ho provata su un pistino con panettoni e salti vari, due appoggi e così via, il tutto in piano, senza poterla portare giù a capofitto (il che sarebbe il mio obiettivo :P): le molle pare che tengano bene (180 avanti e dietro, purtroppo non le ho potute mettere al minimo per vedere quanto andavano giù), è pedalabile e meriti vari....solo che io sono indirizzato sul downhill, senza salti altissimi e megadrop allucinanti alla extreme freeride; ora a me hanno detto che per iniziare posso utilizzarla per fare downhill senza problemi, solo che volevo un'opinione anche da parte vostra, che ve ne intendete abbastanza :il-saggi: . So e credo che sia una bici concepita per il freeride, ma se con qualche settaggio e smanettamento ci si può fare downhill, ben venga!
se cerchi un mezzo da dh allora vai di gambler!che ha l escursione variabile!230 mm,200 mm,190 mm!
e ci fai quello che vuoi!anche se pero pesa di piu' della voltage fr..e quindi potresti metterci la doppia all fr in un futuro..:celopiùg:
 

najaru

Biker novus
25/8/10
4
0
0
sanremo
Visita sito
Ciao a tutti.
Scrivo in questo topic dovrebbe essere giusto.
Premetto che non conosco nulla di DH, quindi spero possiate essere più escliciti/concreti/chiari possible :)

Ho praticato per 3-4 anni mtb facendo qualche garetta amatoriale. Purtroppo da molti anni sono inattivo. Ora visto che da qualche anno mi sono trasferito a sanremo (che mi risulta essere un posto molto buono per il DH) mi sta venendo la voglia di buttermi in questo mondo.

Il problema è che non so bene come iniziare ma soprattutto come procedere con l'acquisto. Premetto che il mio budget NON è illimitato ma che non voglio neanche prendere prodotti di bassa gamma. No usato. E non mi interessa fare gare
Sono alto 170 e peso 75
Quindi sparo qualche domanda.

1- quali sono le mtb consigliate?
1b- in che facia di prezzo si sta per una mtb di livello medio?
2- ci sono negozi interessanti in prov IM SV o CN?
3-acquisti online?
4- quali accessori obbligatori sono da acquistare?

Qualsiasi info aggiuntiva è benvenuta

grazie
Andrea
 

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
Ciao a tutti.
Scrivo in questo topic dovrebbe essere giusto.
Premetto che non conosco nulla di DH, quindi spero possiate essere più escliciti/concreti/chiari possible :)

Ho praticato per 3-4 anni mtb facendo qualche garetta amatoriale. Purtroppo da molti anni sono inattivo. Ora visto che da qualche anno mi sono trasferito a sanremo (che mi risulta essere un posto molto buono per il DH) mi sta venendo la voglia di buttermi in questo mondo.

Il problema è che non so bene come iniziare ma soprattutto come procedere con l'acquisto. Premetto che il mio budget NON è illimitato ma che non voglio neanche prendere prodotti di bassa gamma. No usato. E non mi interessa fare gare
Sono alto 170 e peso 75
Quindi sparo qualche domanda.

1- quali sono le mtb consigliate?
1b- in che facia di prezzo si sta per una mtb di livello medio?
2- ci sono negozi interessanti in prov IM SV o CN?
3-acquisti online?
4- quali accessori obbligatori sono da acquistare?

Qualsiasi info aggiuntiva è benvenuta

grazie
Andrea
allora le cose diciamo "obbligatorie" sono :casco integrale(tld,661,fox,the ecc ecc)pettorina (dainese,661,axo...)ginocchiere(dainese,661,alpinestra ..)guanti,e poi un completo ossia maglia e pantalone da dh/fr e mascherina(scott,smith,spy,oakley)
per la bici dipende se la vuoi da freeride o da dh...
bici di media gamma penso sui 3500 massimo!
per farti un esempio mondraker..il kaiser modello base 2.899 di listino che e' un ottima bici per iniziare,mongoose boot'r base 2.599,specialized demo8 sei a 3.190! tutte queste vanno benissimo e sono validissime!
:celopiùg:
 

najaru

Biker novus
25/8/10
4
0
0
sanremo
Visita sito
grazie per la risposta.
il prblema principale è che non conosco benissimo la differenza tra freeride e DH.
io so solo che voglio solo scendere, anche perchè una mtb classica ce l'ho e mi basta.
Abito a sanremo nell'entroterra a 2 km da monte bignone, che mi risulta essere un posto conosciuto per il DH. penso che ci siano dei bei percorsi per arrivare dino in città, 12 km circa.


sono sempre stato un fan delle kona e scott, c'è un prodotto valido di questa marca. anche se quelle che hai segnalato sono interessanti.

wow molto bello il designe della kaiser :)
 

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
grazie per la risposta.
il prblema principale è che non conosco benissimo la differenza tra freeride e DH.
io so solo che voglio solo scendere, anche perchè una mtb classica ce l'ho e mi basta.
Abito a sanremo nell'entroterra a 2 km da monte bignone, che mi risulta essere un posto conosciuto per il DH. penso che ci siano dei bei percorsi per arrivare dino in città, 12 km circa.


sono sempre stato un fan delle kona e scott, c'è un prodotto valido di questa marca. anche se quelle che hai segnalato sono interessanti.
io ho avuto una kona e ora ho una scott!!non ce' paragone...SCOTT MOOOOOLTO MEGLIO!
ce' la scott dh 20 del 2010 a 2.999 di listino..ottima biga!oppure la gambler 30 a 2.699... ma e' monopiastra! e la scott dh 20 pesa 18.89 kl..quindi neanche tantissimo!si be non e' una piuma come le DH PURE ma va benissimo lo stesso!
be io la differenza tra freeride e dh la interpreto in questo modo:
FREERIDE:scendi con calma ti diverti,esplori nuovi posti,piu' trick!diciamo che secondo me il freeride e' piu sul divertimento!
DH:cerchi di fare in tempone,cerci le linee piu' veloci,scendi a tutta..in pratica sei tu e il cronometro!e le bici da dh sono piu' leggere e "delicate"rispetto ad una bici da freeride.
questo e' il mio modo di interpretare il dh e il freeride!
:celopiùg:
 

specia.raider.92

Biker novus
29/5/09
43
0
0
Follonica (GR)
Visita sito
ora, non ho idea del prezzo e di quello che potresti quindi trovare come usato allo stesso livello...comunque, va benissimo. all'inizio la usi così (monopiastra intendo) poi vai avanti con l'esperienza, e ci monti tranquillamente la doppia. cosa per altro già fatta da diverse persone, team r11 compreso.
detto questo ripeto, guarda anche tra gli usati...

IN OGNI CASO questo 3d verrà spostato ed integrato con quello apposito "consigli sugli acquisti"...là ti sapranno rispondere meglio :D
Innanzitutto grazie per avermi avvisato dello spostamento del 3d (non vi stavo prendendo in giro, è che mi era proprio scomparso dai topic aperti da me). Intanto la bici in questione è usata, ma possiamo dire che è "nuova", poiché la ragazza che me la venderebbe me la farebbe a 1.200-1.300, comprata a giugno di quest'anno e tenuta come se fosse suo figlio....in sostanza io non voglio fare i temponi (come dice TIA_92), per ora mi basta scendere e divertirmi a una velocità abbastanza sostenuta (anche perché se non vai non te la godi appieno). Bella l'idea della doppia piastra in futuro, direi che si potrà fare; un'altra domanda (ormai ti rompo i coyote fino in fondo :spetteguless: ): dici che se smanetto sulle sospensioni, cioè le porto al minimo, mi fa bene "l'effetto molleggione"?
P.S.: forse qui in giro c'è uno che dà via una furious....secondo te qual'è meglio a parità di condizioni fisiche (per condizioni fisiche intendo graffi sverniciature ecc)?
 

ScorpionDH

Biker novus
26/8/10
1
0
0
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi io sono nuovo del forum, mi sono iscritto perche da poco sono entrato a far parte di questo fantastico mondo del downhill...sono in cerca della mia prima bike da acquistare e ho notato che questa azienda(La MDE) si trova proprio vicino casa mia.La domanda che volevo porvi e se per caso qualcuno mi saprebbe consigliare tra specialized demo 8 2010 , santa cruz v10 e mde 69 dh-link,tenete in conto che ho sempre fatto motocross e trial e la mia passione per il dh e nata da 2 mesi ed ho notato che ce molta differenza tra le bici che ho affittato e con certe le notavo molto piu guidabili di altre,dunque penso che ci siano bici piu "semplici"da guidare ed altre piu complesse o probabilmente certe meno scoppiate altre di piu!!!(mi riferisco a quelle a noleggio!!!)
 

Ste-jj-

Biker popularis
2/4/09
70
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao ragazzi, ho cercato sul forum ma non ho trovato le risposte che cercavo, sto pensando all'acquisto di una DH usata, mi piace un sacco la Ancillotti DHP e stavo pensando anche alla mongoose boot'r... finora non ho mai guidato una bici da DH, solo la mia freeride, avete consigli, suggerimenti o opinioni che mi possano orientare meglio nella scelta?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo