piccola intrusione
salve sono nuovo di qui e vorrei chiedervi un parere...

amo le discese, i salti, le acrobazie, le derapate, ecc, ecc... ma interessandomi di più a queste "evoluzioni" ho notato che esistono 2 classi che mi si addicono particolarmente: DH e FR...
ed ecco il mio dubbio. quale scegliere?

devo dire che non ho mai particato nessuna di queste 2 discipline (al massimo ho fatto qualche giro con la mia MTB, un'atala del '99 full, in un circuito di motocross con dossi di max 2 metri...) ma tutto quello che riguarda l'off-road mi ha sempre emozionato da sempre (chiesi quella bici a mio padre proprio per avere la possibilità di sentirmi più vicino ad un motocrossissta... XD)
adesso che sono cresciuto vorrei cimentarmi più seriamente in questo sport ma dalle mie parti più di quel campetto non si trova...
avrei intenzione di prendere una bici usata con un prezzo che si aggiri intorno agli 800€ (giusto per iniziare e vedere cosa si prova a spingere un po' di più)...
per il resto sarei portato più per il DH ma anche il FR non mi dispiace (però le bigi da DH sono troppo belle!!!)

a presto e grazie!
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Fran©esco;4081246 ha scritto:
piccola intrusione
salve sono nuovo di qui e vorrei chiedervi un parere...

amo le discese, i salti, le acrobazie, le derapate, ecc, ecc... ma interessandomi di più a queste "evoluzioni" ho notato che esistono 2 classi che mi si addicono particolarmente: DH e FR...
ed ecco il mio dubbio. quale scegliere?

devo dire che non ho mai particato nessuna di queste 2 discipline (al massimo ho fatto qualche giro con la mia MTB, un'atala del '99 full, in un circuito di motocross con dossi di max 2 metri...) ma tutto quello che riguarda l'off-road mi ha sempre emozionato da sempre (chiesi quella bici a mio padre proprio per avere la possibilità di sentirmi più vicino ad un motocrossissta... XD)
adesso che sono cresciuto vorrei cimentarmi più seriamente in questo sport ma dalle mie parti più di quel campetto non si trova...
avrei intenzione di prendere una bici usata con un prezzo che si aggiri intorno agli 800€ (giusto per iniziare e vedere cosa si prova a spingere un po' di più)...
per il resto sarei portato più per il DH ma anche il FR non mi dispiace (però le bigi da DH sono troppo belle!!!)

a presto e grazie!


il budget che hai a disposizione sinceramente è un po basso ma credo che con 1000€ una stinky qui sul mercatino la trovi a 1200€ commencal furios oppure big hit
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
ragazzi, l'altro giorno ho provato un v10......me ne sono innamorato :) sia della bici che del modo con cui scendevo per la pista rispetto alla mia bici (stinky 6) tutto completamente diverso e mi sono goduto la discesa come non mai; soldi permettendo, se la compro faccio una cavolata o avrò un mezzo con cui fare di tutto?

Grazie in anticipo per le risposte ;)
 

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
ragazzi, l'altro giorno ho provato un v10......me ne sono innamorato :) sia della bici che del modo con cui scendevo per la pista rispetto alla mia bici (stinky 6) tutto completamente diverso e mi sono goduto la discesa come non mai; soldi permettendo, se la compro faccio una cavolata o avrò un mezzo con cui fare di tutto?

Grazie in anticipo per le risposte ;)

be se l hai provata e hai scritto che ti trovi benissimo e ti sei goduto la discesa fai benissimo a comprarla!quelli che cel hanno mi hanno detto che e' una vera schiaccia sassi!!quindi NON fai assolutamente una cavolata.:celopiùg:
facci sapere!
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
tanto per sapere, una bici da DH mediocre, decente, cosa costa mediamente (nuova e usata)?

mah bici da dh mediocri, x'è un pò di scelta!
guarda un buon demo 8! glorydh!
ultimamente se ne trovano uati, magari non recentissimi ma a prezzi interessanti/ ti parlo di usato eh?) su cifre attorno ai 1800/2300...
con montagi a volte di tutto ripetto!
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Ciao raga,visto che ho preso il via ad uscire anche su piste da fr/dh mi volevo fare anch'io una bella bici da puro DH.
Ero intenzionato a comprare il V10 ma volevo chiedervi se c'è qualcosa di un po piu economico ma valido come mezzo...

Ciau e buone discese...:free:
 

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
Ciao raga,visto che ho preso il via ad uscire anche su piste da fr/dh mi volevo fare anch'io una bella bici da puro DH.
Ero intenzionato a comprare il V10 ma volevo chiedervi se c'è qualcosa di un po piu economico ma valido come mezzo...

Ciau e buone discese...:free:
ciao io ho una scott gambler e mi trovo benissimo! l'unico difetto e' il peso..un tantino elevato.e' una bici che secondo me puo' essere usata dal neofita al super pro.cel ho da giugno 2009 e ci ho fatto davvero di tutto quindi posso dirti che e' un ottima bici,certo non sara' al livello di un v10 ma e' davvero una valida alterantiva!:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS
Specialized Demo, Rocky mountain Flatline, Giant Glory (Sia vecchio che nuovo), Scott Gambler, Transition TR450, Cove Shocker... più o meno sono tutte bici valide... io personalmente eviterei le bici da DH race (Mondraker Summum, Lapierre 920/720, GT Fury...)

ciao a tutti!
che bici mi consigliate per iniziare? avrei intenzione di spendere intorno ai 1000€ (naturalmente usata) quale caratteristiche dovrei cercare visto che sono ancora un principiante?

grazie
 

erry80

Biker serius
16/3/08
219
0
0
correggio
Visita sito
Ciao io ho un Kaiser (mondraker) per me è un gran mezzo, ci faccio sentieri freeride, piste da dh,, qualche volta ci giro nei park, va bene nei salti, robusta e perdona tanto e nello scassato è super stabile.. cè un pò da tribolare nei sentieri stretti e annodati ed è impedalabile ma non la cambierei per nulla al mondo.. anche io ti sconsiglio di buttare soldi per bici da dh estreme
 
Ciao io ho un Kaiser (mondraker) per me è un gran mezzo, ci faccio sentieri freeride, piste da dh,, qualche volta ci giro nei park, va bene nei salti, robusta e perdona tanto e nello scassato è super stabile.. cè un pò da tribolare nei sentieri stretti e annodati ed è impedalabile ma non la cambierei per nulla al mondo.. anche io ti sconsiglio di buttare soldi per bici da dh estreme

grazie del consiglio! mi sapresti dire più o meno quanto va? (il prezzo) sia nuova che usata... ah di che hanno è? no perchè ho visto che c'è anche la 2010...
 

erry80

Biker serius
16/3/08
219
0
0
correggio
Visita sito
Guarda sul mercatino del forum, scrivi kaiser dove cè scritto cerca, ne vendono uno a 1500 è del 2008, ho visto che la ha la 888 rc3 col kit protone, non so come lavora, in caso mi informerei da chi ce l'ha, inoltre come ammo ha il roco che non conosco tanto io ho un dhx5 e mi trovo da dio..
Io il mio l'avevo pagato 2500 ma il telaio era nuovo ed era montato meglio.. comunque se è tenuto bene 1500 mi sembra un prezzo interessante per iniziare.

In ogni caso il mio consiglio è di guardare bici di qualche anno fa pensate per un utilizzo freeride estremo, mi pare che ti abbiano dato alcuni nomi..
ciao buona ricerca..

Ah scusa, prima di fare cerca devi andare nella sezione bici complete.. full..
 

angelo151

Biker novus
19/8/10
1
0
0
Givoletto
Visita sito
Ciao a tutti siamo2 amici che vogliamo avvicinarci a quasto meraviglioso sport. Abbiamo iniziato l'anno scorso e quest'anno ad andare prendendo bici a Noleggio e adesso vorremmo comprarne una nostra.
Il ns. budget si aggira intorno ai 1.500/1.700 €.
Tenete presente che noi abbiamo già 2 bici all mountain.
Attendiamo vs. conigli su cosa acquistere (naturalmente usato) tenendo presente che la terremmo almeno 2 anni.
P.s. se qualcuno ha qualcosa in vendita zona torino e provincia si faccia pure avanti.
Grazie per le risposte
Il ns. utilizzo sarebbe downhill visto che bazzichiamo Prali, monginevro, pila, ecc.
 

Ste-jj-

Biker popularis
2/4/09
70
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti, la prossima settimana avrò probabilmente l'opportunità di provare la orange 224 di un amico.
Mi ha detto che la vuole vendere a circa 1000€ , non so di che anno è e come è montata, ma per ora la domanda più urgente alla quale mi piacerebbe avere risposta è un'altra; mi ha detto l'amico che quando ha comprato la bici (usata) c'era una crepa nel telaio, l'ha fatto risaldare e riverniciare e l'ha usata per un anno senza problemi... ora mi domandavo se ci si può fidare delle riparazioni al telaio, se è meglio diffidare, insomma vi chiedo consiglio (appena saprò di più sulla bici vi aggiorno).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo