iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Cosa ne pensate della stab deluxe 2010, come mezzo per iniziare a fare gravity seriamente?
L'avrei a circa 2000 euro, ha boxxer race (sperando abbaino risolto i problemi) e i freni
code, non mi sembra montata male per quanto costa.
L'unico dubbio è che sia più dififcile da "digerire" all'inizio, rispetto ad un modello
freeride tipo la stinky.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Cosa ne pensate della stab deluxe 2010, come mezzo per iniziare a fare gravity seriamente?
L'avrei a circa 2000 euro, ha boxxer race (sperando abbaino risolto i problemi) e i freni
code, non mi sembra montata male per quanto costa.
L'unico dubbio è che sia più dififcile da "digerire" all'inizio, rispetto ad un modello
freeride tipo la stinky.
non ti credere... c'è il tipo di sestola ci va come le bombe...
non è la bici che fà il biker... ma il manico...
 

Toporagno

Biker serius
6/8/08
123
0
0
pavia
Visita sito
Cosa ne pensate della stab deluxe 2010, come mezzo per iniziare a fare gravity seriamente?
L'avrei a circa 2000 euro, ha boxxer race (sperando abbaino risolto i problemi) e i freni
code, non mi sembra montata male per quanto costa.
L'unico dubbio è che sia più dififcile da "digerire" all'inizio, rispetto ad un modello
freeride tipo la stinky.

perchè no!

ragazzi ho trovato usata una la bici di decathlon freerider 9.0 usata a 500 euro...sarebbe ottimo!così risparmierei e avrei soldi per prendermi le protezioni...ke ne dite? è una buona bici?


Mi aggrego :nunsacci:

Ma se proprio la vuoi nuova ho letto di recente qualcosa sulla nuova scott voltage freeride, un 1000 non basta ma con uno sforzo.........dalle tue parti c'è un ottimo si vende.
P.S. io abito vicino a te, finchè non riapre Caldirola posti vicino non ce ne, i più comodi sono in Liguria.
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Ah un'altra cosa: Sono alto 1.75, della stab consigliate una S o una M come taglia?
Il negoziante mi ha consigliato una S, secondo lui + agile e divertente se dovessi fare
anche un po di freeride, e comunque stabile, ma chiedo conferma a voi
guru del forum :)
 

Toporagno

Biker serius
6/8/08
123
0
0
pavia
Visita sito
Ah un'altra cosa: Sono alto 1.75, della stab consigliate una S o una M come taglia?
Il negoziante mi ha consigliato una S, secondo lui + agile e divertente se dovessi fare
anche un po di freeride, e comunque stabile, ma chiedo conferma a voi
guru del forum :)

Io sono 1,76 e a me la S non viene neanche in mente (forse per gli 84Kg.), certo probabilmente qualche pro la preferirebbe, ma agli inizi..............
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ah un'altra cosa: Sono alto 1.75, della stab consigliate una S o una M come taglia?
Il negoziante mi ha consigliato una S, secondo lui + agile e divertente se dovessi fare
anche un po di freeride, e comunque stabile, ma chiedo conferma a voi
guru del forum :)
Una M assolutamente....la S e' piccola. Dunque quelli alti 1,60-65 vanno dalla chicco a comprare la bici ? :smile::smile:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Ah un'altra cosa: Sono alto 1.75, della stab consigliate una S o una M come taglia?
Il negoziante mi ha consigliato una S, secondo lui + agile e divertente se dovessi fare
anche un po di freeride, e comunque stabile, ma chiedo conferma a voi
guru del forum :)

riporta le misure principali in modo che ti si possa dare un consiglio sensato e con cognizione di causa .. a differenza di quest'ultimo .... ;-)
le misure per le taglie variano da marchio a marchio .. non si può dire a priori e con esattezza quale sia la tua taglia solo sapendo la tua altezza .. per esempio io sono 177 e su alcune bici sono a cavallo tra S ed M ....
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
grazie Frenk! le misure (in mm) sono:

S M
Top Tube Length 562 589
Seat Tube Angle 73.4° 73°
Head Tube Angle 64.3° 64.3°
Standover 809 814
Wheelbase 1163 1188
Front To Center 721 746

inoltre, per essere proprio preciso, sono alto 1.74 e peso ben 63 kg.
Grazie a tutti per le eventuali Info.

riporta le misure principali in modo che ti si possa dare un consiglio sensato e con cognizione di causa .. a differenza di quest'ultimo .... ;-)
le misure per le taglie variano da marchio a marchio .. non si può dire a priori e con esattezza quale sia la tua taglia solo sapendo la tua altezza .. per esempio io sono 177 e su alcune bici sono a cavallo tra S ed M ....
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
'zzarola .. ma quanto sono grosse ? ... la S è più grande della mia DHP in taglia M ... io ti consiglierei di raccogliere più informazioni e di valutare la S
 

Toporagno

Biker serius
6/8/08
123
0
0
pavia
Visita sito
grazie Frenk! le misure (in mm) sono:

S M
Top Tube Length 562 589
Seat Tube Angle 73.4° 73°
Head Tube Angle 64.3° 64.3°
Standover 809 814
Wheelbase 1163 1188
Front To Center 721 746

inoltre, per essere proprio preciso, sono alto 1.74 e peso ben 63 kg.
Grazie a tutti per le eventuali Info.

Io sono 1,76 e a me la S non viene neanche in mente (forse per gli 84Kg.), certo probabilmente qualche pro la preferirebbe, ma agli inizi..............

Mi dis-quoto da solo, con quelle misure la M è quasi da pedalarci. Però, non le facevo così grandine.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
grazie Frenk! le misure (in mm) sono:

S M
Top Tube Length 562 589
Seat Tube Angle 73.4° 73°
Head Tube Angle 64.3° 64.3°
Standover 809 814
Wheelbase 1163 1188
Front To Center 721 746

inoltre, per essere proprio preciso, sono alto 1.74 e peso ben 63 kg.
Grazie a tutti per le eventuali Info.
Per te senza dubbio la S, la M per persone all'incirca dai 178-180 cm in su, la L per le guardie del presidente della repubblica....
 

pro-flex

Biker novus
2/10/09
16
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo al forum, per il momento possiedo una Kona un po’ anzianotta e proprio per questo mi sto guardando in giro per un cambio di mezzo
Alla fine la scelta si è ridotta sulla cerchia Giant, Ancillotti, Mondraker e Lapierre. Di quest’ultima sento parlarne parecchio, per questo mi rivolgo a voi per un consiglio.
Mi sono infatti letto la prova di tuttoMTB ma sinceramente il tester non mi è sembrato molto esaltato dalla efficacia della sospensioni, anzi...
Poi ho letto su MTB news che un suo pilota ufficiale in Nuova Zelanda dice che non riusciva a prendere il ritmo e pedalare per il fondo troppo sconnesso ed a questo punto mi sono venuti dei dubbi proprio sulla sospensione, che in dh diciamo non sia un particolare trascurabile.... Voi che ne dite?

grazie!
 

noxmot55

Biker popularis
17/4/08
54
0
0
brescia downtown
Visita sito
Bike
Trek Rail custom
Hai messo ciò che al momento il mercato offre di più appetibile...un bel mix tra marketing e funzionalità vera.

Glory 2010, gran telaio, di facile interpretazione, esaustivo e leggero. Adatto al neofita come ai pro. Versatile.

DHP, progetto datato ma davvero funzionale.Piace e forse proprio perchè artigianale "made in italy" avrà un seguito ancor per anni con modifiche minime.

Summum, una renovatio sulle ceneri di IH Sunday (copiata di brutto), DW link aka Zero link... di sicuro funzionale, bella idroformata e snella nelle forme come devono essere le dh bike post 2010. Basta cancelli con mille giri di tubi,intrecci e kg di troppi.

LaPierre, bella, funziona e costa...ecco il perchè è tanto chiaccherata e ricercata ma un certo voulloz ha detto che la bici funziona e io ci credo.
Ce ne sono che al momento metterei prima di queste ma per me il podio è così composto:

lapierre
giant/mondraker
DHP
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Hai messo ciò che al momento il mercato offre di più appetibile...un bel mix tra marketing e funzionalità vera.

Glory 2010, gran telaio, di facile interpretazione, esaustivo e leggero. Adatto al neofita come ai pro. Versatile.

DHP, progetto datato ma davvero funzionale.Piace e forse proprio perchè artigianale "made in italy" avrà un seguito ancor per anni con modifiche minime.

Summum, una renovatio sulle ceneri di IH Sunday (copiata di brutto), DW link aka Zero link... di sicuro funzionale, bella idroformata e snella nelle forme come devono essere le dh bike post 2010. Basta cancelli con mille giri di tubi,intrecci e kg di troppi.

LaPierre, bella, funziona e costa...ecco il perchè è tanto chiaccherata e ricercata ma un certo voulloz ha detto che la bici funziona e io ci credo.
Ce ne sono che al momento metterei prima di queste ma per me il podio è così composto:

lapierre
giant/mondraker
DHP
forse direi che giant è l'erede della piu blasonata cavalla di ferro...
 

noxmot55

Biker popularis
17/4/08
54
0
0
brescia downtown
Visita sito
Bike
Trek Rail custom
forse direi che giant è l'erede della piu blasonata cavalla di ferro...

Purtroppo le ho solo valutate su disegno e mai provate ne summun ne glory però la summun come "il cavallozzo di ferro della domenica" ha l'attacco ammo sul link quindi diciamo flottante non ancorato su telaio sia in basso che in alto. Il glory ha un attacco ammo fisso a telaio quindi non mobile (intendo con carro in movimento)....però credimi sono considerazioni bisognerebbe vederle in moto...e posso dire una mega caxxxata
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
a dire il vero il sistema concettualmente uguale al dw link di iron horse è quello del nuovo maestro ... il sistema zero di mondrake è full floater .. l'attacco dell'ammo sulla biella inferiore è decisamente diverso
 

noxmot55

Biker popularis
17/4/08
54
0
0
brescia downtown
Visita sito
Bike
Trek Rail custom
Capito....infatti il mio dubbio era come veniva ancorato l'ammo della IH al link e se ancorato l link o al telaio come Giant, da quanto ho capito è fisso quindi si può passare il termine "half-floater" ??? Il sistema Zero di Mondraker è da considerare innovativo perchè lavorando sui due leveraggi dovrebbe anche avere un response attivo.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Capito....infatti il mio dubbio era come veniva ancorato l'ammo della IH al link e se ancorato l link o al telaio come Giant, da quanto ho capito è fisso quindi si può passare il termine "half-floater" ??? Il sistema Zero di Mondraker è da considerare innovativo perchè lavorando sui due leveraggi dovrebbe anche avere un response attivo.

.. half floater ?! ... response attivo ?!? ... :nunsacci: .... stai citando amici miei ?! .. :loll:

... credo proprio sia meglio ritornare in topic ... ;-)
 

pro-flex

Biker novus
2/10/09
16
0
0
Firenze
Visita sito
Hai messo ciò che al momento il mercato offre di più appetibile...un bel mix tra marketing e funzionalità vera.

Glory 2010, gran telaio, di facile interpretazione, esaustivo e leggero. Adatto al neofita come ai pro. Versatile.

DHP, progetto datato ma davvero funzionale.Piace e forse proprio perchè artigianale "made in italy" avrà un seguito ancor per anni con modifiche minime.

Summum, una renovatio sulle ceneri di IH Sunday (copiata di brutto), DW link aka Zero link... di sicuro funzionale, bella idroformata e snella nelle forme come devono essere le dh bike post 2010. Basta cancelli con mille giri di tubi,intrecci e kg di troppi.

LaPierre, bella, funziona e costa...ecco il perchè è tanto chiaccherata e ricercata ma un certo voulloz ha detto che la bici funziona e io ci credo.
Ce ne sono che al momento metterei prima di queste ma per me il podio è così composto:

lapierre
giant/mondraker
DHP


grazie mille
mi accorgo ora che mi sembrava di aver postato il messaggio sul topic della Lapierre:nunsacci: proprio perchè mi piacerebbe che i dubbi sulla funzionalità della sospensione mi venissero "tolti" da qualcuno che l'ha provata, come ad esempio mi è successo ad esempio con la Ancillotti, della quale non sento che parlar più che bene proprio da chi ne ha avuto un modello sotto le chiappe.
Putroppo non mi fido della opinione del "Re" in quanto potrebbe essere "indotta" da euri ed oltretutto non vorrei ripetere quello che mi è successo con la Kona che avevo acquistato perchè ce l'aveva Barel e ci vinceva. Ora prefereirei una prova diretta o/e (intanto) le impressioni di chi ce l'ha già o l'ha provata. Questo perché la stampa non mi è parsa particolarmente entusiasta nella prova riguardo la sospensione.

è possibile che il post mi sia stato spostato o son stato io a metterlo erroneamente qui?

grazie ancora!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo