consigli per acquisto prima mtb...

armando69

Biker novus
17/1/13
11
0
0
Visita sito
Ciao sono Armando da Roma, mi sto avvicinando alla mtb ma ho serie difficoltà nell'acquisto della prima bici. Il mio budget si aggira intorno ai €1.400..Ho scoperto un mondo dietro queste discipline (come per il windsurf che da anni pratico), comunque ho interesse per la Bianchi Jab 29.2, che mi dite???? Naturalmente aperto a nuove proposte!!! Vi ringrazio.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Ciao Armando, benvenuto.
Vengo subito al dunque. Non so che tipo sei ma, visto che pratichi il windsurf da anni, come me, soprattutto se pratichi discipline tipo waveriding, freestyle o simili, sarai, come tutti noi, gravemente malato di dipendenza da adrenalina naturale. :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
Per questo ti suggerirei di non fare l'errore che ho fatto io, rivolgendoti ad una bici da xc puro (come quella che hai indicato), ma scegliendo qualcosa che ti possa da subito far divertire nelle discipline piu' adrenaliniche che normalmente vuol dire ... andare forte soprattutto in discesa. Fossi in te, e dopo l'esperienza fatta dal sottoscritto, mi orienterei su una bici da AM o Enduro. Sono bici pedalabilissime in tutte le condizioni (le AM piu' delle Enduro) ma che ti daranno delle belle soddisfazioni in discesa. Mi orienterei su escursioni mediamente generose 150-160 e su bici non top di gamma (anche per quanto vuoi spedere tu), in maniera tale che, una volta provato e nel caso tu voglia andare oltre potrai successivamente cambiarla con le idee piu' precise su cio' che vuoi fare.
Naturalmente la bici che hai indicato e' ottima ma e' cmq una bici da xc, quindi prevalentemente molte pedalate, tanto sforzo fisico, ma poca adrenalina, almeno dal mio punto di vista.
 
dipende tutto da che tipo di terreni vuoi fare invece?
conta che con una Full hai una bici che ti permette di fare lunghe escursioni stando seduto in sella comodamente, mentre con una front hai una bici pedalabile che ti permette comunque di fare quello che fanno gli altri, tenendo conto che le velocità di percorrenza in discesa non sono le stesse..
Con quel budget mi orienterei su una front, perchè una full generosa è ampiamente fuori budget
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.505
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
al vero sportivo l'adrenalina viene anche in salita:il-saggi:

a prendere da subito una mtb di generose escursioni rischi che la fatica nel portarla su ti faccia poi a poco a poco perdere la voglia di uscire, soprattutto all'inizio quando dipendi esclusivamente dalla tua gamba, senza contare che sono fuori budget

io inizierei con una front (hai un ottimo budget per quello) o eventualmente con una full pedalabile 120-120

sid
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
scusate, ma la RR ER1 che costa un millino con i suoi 150 mm. di escursione non è già sufficiente? cmq concordo che ci sarebbe da capire bene i suoi percorsi prima di stabilire front o full
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Se sai già bene quello che vuoi fare, e nella fattispecie cerchi cose anche un po' adrenaliniche, vai con una buona full nuova 120-120 o con un usato di escursioni più importanti.
Ovviamente il tutto da scegliere con attenzione e con l'aiuto del forum in base a quello che vuoi farci.

Se vuoi solo capire se ti piace questo mondo (ti piacerà), meglio risparmiare parte del budget e prendersi una XC entry level onesta, tenendo il resto dei soldi per la bici "vera" da fare più avanti.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Una full 120-120 resta cmq una bici da "quasi" xc. Io resto dell'opinione che per l'AM occorre cmq andare sui 150. E puo' essere un buon modo per capire se piace di piu' pedalare o "rischiare". Non che le salite, non siano adrenaliniche, non mi fraintendete, ma se, venendo dal windsurf e supponendo che tu sia abituato a cavalcare onde dai 2 m in poi, cerchi emozioni simili, secondo me occorre rivolgersi a discipline gravity o quasi. E l'AM e' un buon modo per iniziare sia a fare quello che a pedalare.
 

armando69

Biker novus
17/1/13
11
0
0
Visita sito
Ringrazio tutti voi per le varie e valide risposte. Del mio acquisto ho tenuto conto, budget a parte, degli impegni lavoro, famiglia (tre figli e moglie avvocato!!!!) e del mio sport principale. Rimango dunque per una front ma vorrei consigli su altre marche/modelli diversi dalla jab 29.2 qualora non sia buona!!! Grazie mille Armando
 

Mauriziopong

Biker popularis
1/6/09
82
0
0
Roma
Visita sito
E' vero che le bici online riescono a parità di spesa ad offrire qualcosina in più, ma col post vendita come la mettiamo? E poi le bici arrivano in scatola e devono essere un minimo montate. Non tutti sono in grado di finire di montare correttamente una bici, soprattutto di livello, e poi ci sono i costi di spedizione. Insomma alla fine dai 1299 si arriva a quasi 1400€. Poi se uno volesse cambiare qualcosa in negozio è possibile scalare l'importo del componente originale dal prezzo del componente nuovo prima di ritirare la bici, cosa che in questo caso non è possibile. Sono un negoziante e quindi non parlerò di prezzi ed offerte e marche per correttezza, ma in generale non sempre la proposta internet soddisfa tutti...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
E' vero che le bici online riescono a parità di spesa ad offrire qualcosina in più, ma col post vendita come la mettiamo? E poi le bici arrivano in scatola e devono essere un minimo montate. Non tutti sono in grado di finire di montare correttamente una bici, soprattutto di livello, e poi ci sono i costi di spedizione. Insomma alla fine dai 1299 si arriva a quasi 1400€. Poi se uno volesse cambiare qualcosa in negozio è possibile scalare l'importo del componente originale dal prezzo del componente nuovo prima di ritirare la bici, cosa che in questo caso non è possibile. Sono un negoziante e quindi non parlerò di prezzi ed offerte e marche per correttezza, ma in generale non sempre la proposta internet soddisfa tutti...

beh visto che sei negoziante lasciami polemizzare/sfogare un po':

- il post vendita nella maggior parte dei casi fa pena quindi è come non averlo
- se uno compra una bici da 1400€ qualcosina saprà altrimenti credo che spenderebbe meno, comunque nessuno vieta di portarla dal ciclista e farsela sistemare, ovviamente pagando (però la maggior parte dei ciclisti storcerà il naso perchè non hai comprato la bici da lui nonostante lui abbia a 1400€ dei catorci montati nella migliore delle ipotesi deore mentre tu ha preso una bici di alta gamma che da lui costa il doppio)
- scalare l'importo dici?se compri online i pezzi non dico costino la metà ma quasi quindi non vedo comunque la convenienza
- poi a proposito di marchi ed offerte, perchè le bici di marca costano di listino 100, dal negoziante ad inizio stagione 90 ed a fine stagione 75 (se non meno in certi casi)?
non sarebbe + onesto vendere a prezzo di listino con il prezzo di listino non gonfiato fin dall' inizio?magari uguale per tutti in modo tale da non avvantaggiare i grossi negozi ed affossare i piccoli...

poi perchè non parlare di marchi ed offerte?
sono pubblici i listini e sono pure standard gli sconti 10-15% a inizio stagione 20-25-30% a fine stagione.

Non è per dare contro ai negozianti, anche perchè so che spesso la colpa è dei brand che impongono prezzi e politiche, però non è nemmeno possibile che entrare da un ciclista sia peggio che andare dal gioielliere o dal dentista...
 

Mauriziopong

Biker popularis
1/6/09
82
0
0
Roma
Visita sito
Ok, mi piace poter discutere in maniera costruttiva.
Ecco uno dei miei clienti cosa a comprato in negozio da me a 1400€ e poi dimmi che ne pensi:
-telaio Marin Nail Trail
-forcella Rock Shox Reba Rl100
- ruote custom-made Novatec/Sapim Laser/Drc con nipples in ergal e colori a scelta del cliente da 1650gr complete di nastro e valvole
- gomme Kenda Kozmic Lite II latticizzate
- gruppo Sram X7 3x10
- impianto frenante Avid Elixir5
- trittico Ritchey Comp
- sella SelleItalia Q-bik
- manopole Frm neoprene
- guaine, capiguaine e tutti i gadget per il montaggio in tinta con i colori della bici
Peso verificato della bici senza pedali 10,9kg
Se sei di Roma puoi anche passare a vederla e pesarla (ti mando l'indirizzo in mp), tanto ancora non l'ha ritirata.
Poi non riesco a capire qual'è il nesso fra prezzo d'acquisto e competenze tecniche...è più facile che una bici da 7000€ di listino sia in mano ad un ricco amatore che ad un fine esperto (che se la monta passo passo da solo).
Discorso prezzi in negozio: che c'è di anormale nel variare i prezzi durante l'anno? Non vai a comprare abbigliamento in saldo perchè fine stagione? Alimenti che scadono a breve che costano la metà? I panettoni o i pandori a gennaio? E' il mercato!
Tu compreresti un pc dello scorso anno allo stesso prezzo di quello appena uscito? Ma dai
Col post vendita non so quale brutta esperienza hai avuto, ma da me fino ad adesso è filato sempre liscio, e quando ho potuto ho anche dato una bici di cortesia (bici test)
Non so se i tempi e la possibilità di relazionarsi con un negozio on line siano uguali...
E poi il servizio (per chi lo offre e lo sa offrire). C'è gente che prima di acquistare una bici passa decine di volte a chiedere, a provare e ad informarsi. Ma poi la bici (oltre un budget minimo) se la costruisce a piacere, ottenendo il mezzo desiderato spendendo molto meno di quello che avrebbero speso acquistando una preassemblata per poi cambiare i pezzi.
Tra le altre cose, cerco sempre di coinvolgere i nuovi ciclisti nell'associazione che è legata al negozio: sai che cappotti se mi comportassi da figlio di p.... Io amo questo lavoro, lo faccio con passione, e oltre a poter portare a casa la pagnotta, voglio vedere le persone uscire dal negozio felice e soddisfatte, e non credo di essere ne l'unico ne il migliore.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy and GDG612

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Ok, mi piace poter discutere in maniera costruttiva.
Ecco uno dei miei clienti cosa a comprato in negozio da me a 1400€ e poi dimmi che ne pensi:
-telaio Marin Nail Trail
-forcella Rock Shox Reba Rl100
- ruote custom-made Novatec/Sapim Laser/Drc con nipples in ergal e colori a scelta del cliente da 1650gr complete di nastro e valvole
- gomme Kenda Kozmic Lite II latticizzate
- gruppo Sram X7 3x10
- impianto frenante Avid Elixir5
- trittico Ritchey Comp
- sella SelleItalia Q-bik
- manopole Frm neoprene
- guaine, capiguaine e tutti i gadget per il montaggio in tinta con i colori della bici
Peso verificato della bici senza pedali 10,9kg
Se sei di Roma puoi anche passare a vederla e pesarla (ti mando l'indirizzo in mp), tanto ancora non l'ha ritirata.
Poi non riesco a capire qual'è il nesso fra prezzo d'acquisto e competenze tecniche...è più facile che una bici da 7000€ di listino sia in mano ad un ricco amatore che ad un fine esperto (che se la monta passo passo da solo).
Discorso prezzi in negozio: che c'è di anormale nel variare i prezzi durante l'anno? Non vai a comprare abbigliamento in saldo perchè fine stagione? Alimenti che scadono a breve che costano la metà? I panettoni o i pandori a gennaio? E' il mercato!
Tu compreresti un pc dello scorso anno allo stesso prezzo di quello appena uscito? Ma dai
Col post vendita non so quale brutta esperienza hai avuto, ma da me fino ad adesso è filato sempre liscio, e quando ho potuto ho anche dato una bici di cortesia (bici test)
Non so se i tempi e la possibilità di relazionarsi con un negozio on line siano uguali...
E poi il servizio (per chi lo offre e lo sa offrire). C'è gente che prima di acquistare una bici passa decine di volte a chiedere, a provare e ad informarsi. Ma poi la bici (oltre un budget minimo) se la costruisce a piacere, ottenendo il mezzo desiderato spendendo molto meno di quello che avrebbero speso acquistando una preassemblata per poi cambiare i pezzi.
Tra le altre cose, cerco sempre di coinvolgere i nuovi ciclisti nell'associazione che è legata al negozio: sai che cappotti se mi comportassi da figlio di p.... Io amo questo lavoro, lo faccio con passione, e oltre a poter portare a casa la pagnotta, voglio vedere le persone uscire dal negozio felice e soddisfatte, e non credo di essere ne l'unico ne il migliore.

beh grossomodo in linea con le offerte online linkate, si ha il vantaggio del venditore fisico cui fare riferimento, delle personalizzazioni e del poter vedere fisicamente la bici però si paga un pelo in allestimento e qualcosina come prezzo, alla fine costano al netto delle spedizioni 1350€ le 29" linkate e montano o un gruppo leggermente superiore o una forcella migliore ecc però a mio modesto parere è equo!
una sola domanda però, è tutto materiale 2013 o c'è dentro 2012 (o precedente)?
perchè anche un grosso rivenditore delle mie zone ha molte belle offerte ma spesso sono su mischioni di telai, forcelle, gruppi, ruote ecc degli anni più disparati.
oppure semplicemente i componenti col maggior costo e che magari passano inosservati vengono sostituiti con altri di livello inferiore...non so guarniture e pacchi pignoni sono due esempi che mi vengono in mente un pp XTR costa online 160-170€, un XX siamo sui 260€ un XT 60-65, già facendo un giochetto così sono 100€ risparmiati sul prezzo finale, guarnitura XTR vai sui 350-400€ XT 180-200€ altri 200€ e così via...
(pratica in voga sia tra i grandi brand sia tra i brand online emergenti tipo radon-canyon ecc)

mah, onestamente io non conosco ne ho mai visto nessun amatore con una bici da 7000€, vedo solo gli appassionati che conoscono vita morte e miracoli di ogni singola vite che montano che spendono quelle cifre.
poi ci sarà sicuramente il riccone che compra senza sapere cosa stia acquistando però credo siano proprio rari...

una bici non è un pc ne un qualcosa che scada...la tecnologia dietro una bici è tantissima e si fanno passi avanti ogni anno ma i benefici che ne derivano non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli apportati in ambito elettronico, se la scott passa dal farmi un telaio da 970 grammi ad uno che pesa 899 non è che mi cambi la vita, scarso sono e scarso rimango anche con 71 grammi di telaio in meno (ma anche se fossi fortissimo mi cambierebbe poco)!
ma se il mio processore va il doppio o la mia batteria dura il doppio i vantaggi sono enormi...
io concepisco un piccolo sconto a fine anno fai pure il 10% ma è ridicolo che se compro la bici a giugno la pago 90 (dai 100 di listino) se aspetto 2 mesi la pago 75...e se prendo il modello nuovo a settembre la pago 90 o 100 ed è identico al precedente tranne per le grafiche...
dove sta il senso?(a parte il mettersi in tasca il + possibile col minor sforzo da parte dei produttori...)
poi il piccolo negozietto mi farà il 5-10% ad inizio stagione ed il grande rivenditore 10-15% mettendo in difficoltà il negozietto che vende lo stesso prodotto...preferirei una standardizzazione dei prezzi ed una maggior trasparenza.

anche sul discorso di comprarla a pezzi e mettersela insieme come più si preferisce non sono molto d' accordo, è ben noto che il costo aftermarket dei singoli componenti è di gran lunga superiore alla somma dei costi dei componenti montati da fabbrica...a quel punto meglio prenderla assemblata e rivendere i pezzi!
oppure vai direttamente sul modello superiore in partenza...

il fatto che tu sia appassionato e competente è un bene ma purtroppo non sempre è così...
per esempio ci sono i negozianti che sanno tutto di bdc ma nulla di mtb e viceversa e se capiti da loro non ti sanno consigliare al meglio ecc (per essere buoni e non parlare di quelli che quasi ti truffano pur di vendere e svuotarsi il negozio)
io non ho mai avuto grossi problemi per assistenze ecc però forse è perchè ho sempre evitato certi elementi...
però per dirne una ho avuto problemi con il mozzo della bici dopo un mese dall' acquisto e ho dovuto tribolare un po' e spenderci una sessantina di euro per riaverlo funzionante e parliamo di garanzia!!!!!mi sono dovuto pagare le spese di spedizione nonostante abbia affidato la ruota ad un rivenditore del brand in questione!!!!e nonostante fosse un problema noto di quel mozzo...che puntualmente ha avuto gli stessi problemi poi ma vabbè...
 

Mauriziopong

Biker popularis
1/6/09
82
0
0
Roma
Visita sito
Andiamo per ordine:

beh grossomodo in linea con le offerte online linkate, si ha il vantaggio del venditore fisico cui fare riferimento, delle personalizzazioni e del poter vedere fisicamente la bici però si paga un pelo in allestimento e qualcosina come prezzo, alla fine costano al netto delle spedizioni 1350€ le 29" linkate e montano o un gruppo leggermente superiore o una forcella migliore ecc però a mio modesto parere è equo!
una sola domanda però, è tutto materiale 2013 o c'è dentro 2012 (o precedente)?
perchè anche un grosso rivenditore delle mie zone ha molte belle offerte ma spesso sono su mischioni di telai, forcelle, gruppi, ruote ecc degli anni più disparati.
oppure semplicemente i componenti col maggior costo e che magari passano inosservati vengono sostituiti con altri di livello inferiore...non so guarniture e pacchi pignoni sono due esempi che mi vengono in mente un pp XTR costa online 160-170€, un XX siamo sui 260€ un XT 60-65, già facendo un giochetto così sono 100€ risparmiati sul prezzo finale, guarnitura XTR vai sui 350-400€ XT 180-200€ altri 200€ e così via...
(pratica in voga sia tra i grandi brand sia tra i brand online emergenti tipo radon-canyon ecc)

Permettimi di dissentire, ma tralasci un piccolo ma sostanziale particolare, che fa SEMPRE la differenza tra una preassemblata ed una no: le ruote! Normalmente una preassemblata monta ruote da camera del peso di 2,5kg il set (per la fascia di prezzo a cui ci riferiamo), ed il costo delle ruote cambia, e cambia tanto.
Nel caso della bici che proponevo, il gruppo, i freni, il trittico, le ruote, le gomme, la sella è tutto 2013. Il telaio è un modello in promozione 2010, che differisce dai modelli successivi solo per piccoli dettagli, ma non esiste in versione preassemblata, quindi nessun mischione. La forca è 2012
Poi io vendo anche bici preassemblate e dal peso dichiarato al verificato ce ne passa, e non poco!

[/QUOTE]mah, onestamente io non conosco ne ho mai visto nessun amatore con una bici da 7000€, vedo solo gli appassionati che conoscono vita morte e miracoli di ogni singola vite che montano che spendono quelle cifre.
poi ci sarà sicuramente il riccone che compra senza sapere cosa stia acquistando però credo siano proprio rari...[/QUOTE]

Considera che gli agonisti e i ciclisti preparati di solito hanno componenti a cui sono affezionati, selle insostituibili, componenti che non sempre si trovano insieme su una bici anche da tanti soldi. Poi la mia alta gamma è solo da assemblare...

[/QUOTE]una bici non è un pc ne un qualcosa che scada...la tecnologia dietro una bici è tantissima e si fanno passi avanti ogni anno ma i benefici che ne derivano non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli apportati in ambito elettronico, se la scott passa dal farmi un telaio da 970 grammi ad uno che pesa 899 non è che mi cambi la vita, scarso sono e scarso rimango anche con 71 grammi di telaio in meno (ma anche se fossi fortissimo mi cambierebbe poco)!
ma se il mio processore va il doppio o la mia batteria dura il doppio i vantaggi sono enormi...
io concepisco un piccolo sconto a fine anno fai pure il 10% ma è ridicolo che se compro la bici a giugno la pago 90 (dai 100 di listino) se aspetto 2 mesi la pago 75...e se prendo il modello nuovo a settembre la pago 90 o 100 ed è identico al precedente tranne per le grafiche...
dove sta il senso?(a parte il mettersi in tasca il + possibile col minor sforzo da parte dei produttori...)
poi il piccolo negozietto mi farà il 5-10% ad inizio stagione ed il grande rivenditore 10-15% mettendo in difficoltà il negozietto che vende lo stesso prodotto...preferirei una standardizzazione dei prezzi ed una maggior trasparenza. Anche sul discorso di comprarla a pezzi e mettersela insieme come più si preferisce non sono molto d' accordo, è ben noto che il costo aftermarket dei singoli componenti è di gran lunga superiore alla somma dei costi dei componenti montati da fabbrica...a quel punto meglio prenderla assemblata e rivendere i pezzi!
oppure vai direttamente sul modello superiore in partenza...[/QUOTE]

Sono d'accordo sul fatto che la politica dei prezzi sarebbe da rivedere, ma il prezzo lo fa la richiesta. L'ultimo prodotto appena è uscito è più desiderato di uno dello scorso anno. Ci sono gli amanti dell'appena uscito e quelli a caccia dell'affare. Non sono nemmeno d'accordo sul discorso che comprare aftermarket sia sembre poco conveniente. Intanto i prezzi della componentistica su una bici da assemblare sono molto più scontati dell'acquisto singolo, e poi se tu volessi un componente che di serie non è montato sulla bici tra riacquistare (50% !?! qualche volta ma non è certo la norma) e vendere a chi magari fa lo stesso discorso tuo...non so se è così conveniente.
Un cliente due giorni fa si è fatto fare il prezzo sui rotativi Sram, e mi ha detto che il mio prezzo differiva da CRC per soli 4€, e che preferiva relazionarsi con me piuttosto che online...ma internet lo usano anche i negozianti. Per esempio difficilmente vendo Shimano, preferendo indicare quale sito lo vende al miglior prezzo a chi me lo chiede, perchè non sono competitivo.

[/QUOTE]il fatto che tu sia appassionato e competente è un bene ma purtroppo non sempre è così...
per esempio ci sono i negozianti che sanno tutto di bdc ma nulla di mtb e viceversa e se capiti da loro non ti sanno consigliare al meglio ecc (per essere buoni e non parlare di quelli che quasi ti truffano pur di vendere e svuotarsi il negozio)
io non ho mai avuto grossi problemi per assistenze ecc però forse è perchè ho sempre evitato certi elementi...
però per dirne una ho avuto problemi con il mozzo della bici dopo un mese dall' acquisto e ho dovuto tribolare un po' e spenderci una sessantina di euro per riaverlo funzionante e parliamo di garanzia!!!!!mi sono dovuto pagare le spese di spedizione nonostante abbia affidato la ruota ad un rivenditore del brand in questione!!!!e nonostante fosse un problema noto di quel mozzo...che puntualmente ha avuto gli stessi problemi poi ma vabbè...[/QUOTE]

Fino ad ora le uniche garanzie che mi sono capitate sono state risolte con la massima soddisfazione del cliente (solo nel caso di un telaio in carbonio è passato più del previsto, ma il cliente ha avuto una bici di "cortesia" su cui ho montato alcuni suoi componenti e renderla competitiva per le gare)
In tutto ciò non abbiamo parlato delle differenze tra i mezzi, cioè tra una casa che fa magari 29 da quasi 10anni e l'ultima arrivata. E' vero che gran parte dei ciclisti potrebbero non apprezzare le differenze di geometrie, di flessioni, di pesi, ma anche di assemblaggi, quindi fare i perfettini sulla carta alla fine secvondo me lascia il tempo che trova.
Sempre in amicizia e con spitiro costruttivo :prost:
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
beh cavolo 2010 però ormai ha 3 anni, secondo la logica esistente nell'ambiente è praticamente privo di valore...
anche la forca costa dai 150 ai 200€ meno della versione corrente (che ha gli adesivi diversi e basta ma seguo anche qui la logica comune ed i prezzi che si trovano online)
quindi in sostanza con forca 2013 e telaio 2013 quei 1400€ sarebbero oltre 2000€, correggimi se sbaglio...
quindi dovremmo confrontare con bici da 2000€ o giù di li per essere corretti!
i rivenditori online da quel punto di vista propongono prezzi trasparenti (intendo senza i vari magheggi dei prezzi: di listino, scontato, scontato a fine stagione, scontato nei venerdì 13, ecc ecc) e riferiti a componenti dell'anno corrente, non è che sia proprio giusto fare confronti con cose vecchie o fondi di magazzino.

si le ruote sono molto importanti ma la radon (29") che avevo linkato non monta ruote malvagie e la canyon (29") monta ruote da 2kg ma assolutamente indistruttibili!
le ruote di alta gamma sono solitamente affidabili e robuste, quelle assemblate un po' meno, o se lo sono rimangono un pelo + pesanti...se uno è leggero va bene tutto, se si è invece pesanti si rischia di dover raddrizzare le ruote ogni due per tre...

sicuramente un rivenditore fisico competente ed appassionato con cui relazionarsi ed a cui chiedere consigli ecc è meglio, però dipende da quanto incide sull'esborso finale...
personalmente se devo spendere 1000€ dal rivenditore online o 1050€ dal negoziante fisico vado dal negoziante fisico ma se già siamo a 1000 e 1200 vado sicuro sull'online!
deve esserci una giusta proporzione.
sulle bici di solito c'è in gran parte lo zampino del marchio che impone un po' di vincoli e li il negoziante può farci fino un certo punto però sui componenti singoli c'è troppo divario (almeno qua da me).
se pago un copertone 50€ dal negoziante e poi lo vedo a 27-28€ online mi girano e non poco...(non l'ho comprato perchè frequentando spesso forum e negozi on-line conosco bene o male i prezzi, ma cosa gli dici a uno che ti spara 50€ per una cosa che costa la metà online?)

per l'assistenza tu sei coscienzioso e lo fai/lo hai fatto ma quanti altri lo fanno?
anche a me era stata offerta una ruota di cortesia se non ricordo male ma non l'ho accettata perchè avevo un'altra coppia di ruote quindi non ero appiedato, però che mi sia dovuto pagare le spese di spedizione io per una cosa in garanzia non è che mi sia proprio andata giù e non so se è il rivenditore che se n'è sbattuto oppure se è proprio il brand che fa così...eppure dovrebbero essere appunto quei servizi che il grande brand ti offre e che giustificano il sovrapprezzo...

per il discorso di geometrie pesi flessioni ecc ecc non credo siano tantissimi quelli che realmente li percepiscono invece secondo me sono molti quelli che si fanno condizionare, e comunque una data caratteristica può essere buona per me ed uno schifo per te.
poi per il discorso caratteristiche sulla carta, secondo me una data forcella o un dato gruppo sono uguali indipendentemente se montati su radon, cannondale, canyon, specialized eccetera, su di un telaio secondo me non si può stabilire oggettivamente un valore assoluto.
chi lo dice che il telaio chessò, della radon black sin 29" sia peggio del telaio della F29 di cannondale?
io posso trovarmi benissimo con una ma non con l'altra e viceversa oppure benissimo/malissimo con entrambe...
io preferisco avere ottime ruote ed ottimi componenti e magari un telaio + "baracco" perchè alla fine il telaio è alla fine la cosa che costa meno (nonostante sia quello che fa la differenza a livello di prezzo tra 2 bici di marchi diversi montate allo stesso identico modo) e ci metto poco a cambiarlo !
(ovviamente valuto il cambio di telaio con uno dello stesso livello ovvio che su una bici da 1500€ complessivi non posso cambiare il telaio, che costerà 150-250€ con uno da 2000€ nudo e viceversa)

comunque un esempio pratico, io personalmente se dovessi comprare la bici "domani" andrei diretto su questa:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3022#tab-reiter2
che alternative avrei?
io onestamente non ne vedo, bici equivalenti di grandi brand costano circa 2000€ in più...non è vero?
 

Mauriziopong

Biker popularis
1/6/09
82
0
0
Roma
Visita sito
Max ma dove li trovi questi prezzi? Non ci sono 150-200€ di differenza su una forcella come la Reba tra un anno ed un altro! Al massimo 50! Dammi il link di questi prezzi perchè altrimenti passo per un cantastorie. I siti bene o male li conosco un po' tutti, ed è su questi che decido che brand trattare. Non amo prodotti che finiscono regalati dopo un po, come fa Shimano per esempio. Cmq Il telaio in questione, il Marin sta al listino a 499€, contro i 549 dell'odierno, ed un telaio top di gamma in alluminio, salvo rari casi si aggira su questa cifra. Parliamo di telai che pesano da 1,5kg ad 1,8kg di brand conosciuti e che hanno una storia di decine di anni...
Le Mavic Crossride le trovi in rete a 180€ circa, e ti assicuro che i 2020gr dichiarati vengono smentiti dalla bilancia in maniera netta! Sono per camera ed anche trasformati non tengono la gomma come un cerchio nato per tubelessready. Prova a cercare un set di ruote del peso vero di 1,6kg con materiali affidabili e dimmi a quanto lo trovi. Saranno sicuramente indistruttibili, ma di ruote di peso ben inferiore distrutte dall'utilizzo ne ho viste poche. Certo che se prendi un muro...
Per il discorso garanzia e spedizione del prodotto purtroppo è così. Nessuna azienda ti manda il corriere a ritirare un pacco, salvo casi conclamati di danni gravi e già verificati dal costruttore, e non ce li può certo mettere il negoziante. Ma la garanzia è sul componente, e non sono coperte le spese accessorie, come da contratto di garanzia.
Il grande brand ti offr la sicurezza che il prodotto non si svaluti troppo per esempio, di sicurezza nel trovare ricambi (visto che molte forcelle, amm., ecc. vengono prodotti in esclusiva e con tarature e colori particolari), una rete di negozi capillare e ben strutturata, altissime rifiniture, nel caso di Bianchi che conosco bene una ricca dotazione di accessori compresi, un servizio tecnico che risponde al telefono e molto altro.
Un altro piccolo dettaglio che può fare un negoziante (ma a quanto pare non tutti lo fanno) è quello di perfezionare la posizione in sella, magari sostituendo l'originale con quello della misura corretta, o come faccio spesso, dotare le bici di coperture più consone all'utilizzo che si fa della bici senza sovraprezzo. L'omaggio poi ci scappa sempre! Poi se acquisti un marchio conosciuto è più facile fare una permuta, e cmq sempre agevolata la rivendita. Insomma di argomentazioni ce ne sarebbero tante, anche se è sempre la persona che fa la differenza.
Nel caso delle gomme personalmente non vendo mai sopra al prezzo che si trova normalmente nei siti, ma ci deve sempre stare un margine di guadagno, altrimenti conviene andare a spasso! Se poi non si risce ad avere un prezzo competitivo basta non vendere il prodotto e chiusi i dicorsi.
Per la Canyon dei tuoi sogni non si può dire che sia malvagia, anche se qualche alternativa ce l'avrei: sarebbe assemblata con i componenti che preferisci. Potresti scegliere come montare le ruote, più o meno rigide, comode o reattive, solide o scattanti, con i colori che preferisci, e cmq leggere ed alla fine uniche. Non ci sarebbe nessuna bici come la tua in giro, e non dovresti scostare troppo da quella cifra. Trova un'altro ciclista in zona che ti coccoli un po' e poi ne riparliamo!
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Max ma dove li trovi questi prezzi? Non ci sono 150-200€ di differenza su una forcella come la Reba tra un anno ed un altro! Al massimo 50!

Si è vero, non trovo + prezzi dissimili in quella misura, però sono abbastanza sicuro di aver visto una differenza del genere qualche mese fa su delle SID ma non ricordo dove (credo da qualche sito tedesco), visto il periodo ormai non si trovano nemmeno più così tanti 2012...probabilmente era dovuto al fatto che erano componenti comprati a prezzo ridotto già ad anno nuovo in corso e non fondi di magazzino.
mi spiego meglio, se tu compri a X il prezzo finale che puoi fare al cliente è diciamo 100, al massimo per svuotare il magazzino puoi fare un po' di sconto ulteriore ma nulla di più, se invece compri direttamente a X/2 allora il margine di sconto applicabile sale e non poco


Per il discorso garanzia e spedizione del prodotto purtroppo è così. Nessuna azienda ti manda il corriere a ritirare un pacco, salvo casi conclamati di danni gravi e già verificati dal costruttore, e non ce li può certo mettere il negoziante. Ma la garanzia è sul componente, e non sono coperte le spese accessorie, come da contratto di garanzia.

mah io l'ho portata dal concessionario autorizzato e questo è sufficiente a non dover pagare nient'altro mi pare...il concessionario si dovrebbe assumere i vantaggi e gli svantaggi derivanti dal brand che tratta.
scusa se io concessionario di auto ti vendo una toyota e ha dei problemi in garanzia cos'è ti chiedo di pagarmi la spedizione in giappone?è un'esagerazione ma il discorso alla base è quello...se devo spedire alla casa madre perchè non posso portarlo io da un rivenditore autorizzato allora si che le spese sono a carico mio oppure se il danno è colpa mia e non c'entra la casa madre, ma se il difetto c'è ed è coperto da garanzia io non ci devo rimettere nemmeno un centesimo!


Il grande brand ti offr la sicurezza che il prodotto non si svaluti troppo per esempio, di sicurezza nel trovare ricambi (visto che molte forcelle, amm., ecc. vengono prodotti in esclusiva e con tarature e colori particolari), una rete di negozi capillare e ben strutturata, altissime rifiniture, nel caso di Bianchi che conosco bene una ricca dotazione di accessori compresi, un servizio tecnico che risponde al telefono e molto altro.

si però il pezzo di ricambio originale ha un costo sproporzionato ed alla fine lo cambi con altro...
comunque non è che deve essere un vanto, dovrebbe essere la normalità quella di essere efficienti competenti ecc ecc...soprattutto se vendi biciclette che costano come auto!


...anche se è sempre la persona che fa la differenza.

si esatto!quoto al 100%

Per la Canyon dei tuoi sogni non si può dire che sia malvagia, anche se qualche alternativa ce l'avrei: sarebbe assemblata con i componenti che preferisci. Potresti scegliere come montare le ruote, più o meno rigide, comode o reattive, solide o scattanti, con i colori che preferisci, e cmq leggere ed alla fine uniche. Non ci sarebbe nessuna bici come la tua in giro, e non dovresti scostare troppo da quella cifra. Trova un'altro ciclista in zona che ti coccoli un po' e poi ne riparliamo!

no alt, alternative di telaio o componentistica ok (se stiamo sullo stesso livello quindi XTR-XX o al massimo massimo X0 magari con cassetta XT per risparmiare qualcosa) ma ruote quelle sono e quelle devono rimanere, io di assemblate non ne voglio!
altrimenti lo so anche io, cerchi ZTR mozzi tune o similari raggi sfinati risparmio anche 2 etti e 200€ ma non le voglio...

certo è che se fosse possibile personalizzare la bici completamente ed il prezzo fosse comparabile a quello di una bici completa sarebbe bello ma è impossibile...
già il solo telaio sfuso costa quasi come la bici completa...non so prendi scott che vende i telai a 1600€ e fa partire il modello base completo da 2300€ a cui poi togli il 10% canonico... (parlo a spanne dei modelli scale in carbonio ma sono certo che qualche anno fa fosse esattamente così come prezzi)
telaio 1600+500(o 600)di forcella sei a 2100-2200 la bici con lo sconto la paghi 2100, come fai a competere?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo