Consigli antiforatura. Ho forato le 2 gomme dopo 1 settimana.

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
vanno bene uguale, per quanto ne so!

poi c'è pure l'altra misura 2.2->2.6 se non erro ma penso siano un po esagerate

comunque secondo me fra le eleven premium latticizzate e quelle gia pronte, deve esserci poca differenza all'atto pratico. Io eviterei solo di utilizzare le camere ultralight perche sono piu facili da forare (ovvio)
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Mi hanno detto lo stesso alcuni amici a cui ho chiesto ieri. Non sono mai rimasti a terra. Eventuali fori vanno a chiudersi. Al massimo bisogna fermarsi a gonfiare un paio di volte ma a casa si riesce a tornare
 

Lord Soth

Biker superis
6/5/13
315
1
0
Gallarate (VA)
Visita sito
Ciao a tutti. Premetto che sono un niubbo. Oggi ho forato le 2 gomme a causa di alcune spine maledette. Possibile che si siano forate così facilmente? Per le mie gomme è consigliata una pressione tra 2,1 e 3,4 bar. Le avevo gonfiate a 2,4 avanti e 2,8 dietro.
La bici ce l'ho da lunedì e questa era la prima uscita. A parte qualche giretto in paese.

Ho visto che esistono delle fasce antiforatura, vorrei sapere se sono efficaci. Nel caso, quali comprare? Le mie gomme sono bontrager xr2.
piccolo-libro-preghiere-400.jpg
 

luca.b

Biker novus
13/8/03
10
0
0
alpignano (to)
Visita sito
Potrei anche essere daccordo, se questa affermazione fosse riferita alle fasce protettive in materiale plastico, che difatti sono piuttosto rigide (effettivamente i bordi possono tagliare le camere), ma se parliamo delle fasce protettive in kevlar, che sono poco consistenti e morbide come tessuto, non sono proprio daccordo, questa considerazione è sbagliata.

Concordo pienamente, le fasce in kevlar sono molto gestibili e se uno non ha voglia di sbattersi a latticizzare, sono un ottima soluzione. Io le adotto da diversi anni e le forature avvengono solo più per pizzicature a basse pressioni del pneumatico.
Un consiglio che posso dare è di inserirle in gomme 2.2 in cui calzano perfettamente senza alcun problema; se si montano su gomme 2.0 sono troppo giuste e per piazzarle correttamente si deve lavorare parecchio, perchè bisogna assolutamente evitare che si formino delle pieghe (ovvero che una parte di fascia vada sopra l'altra) perchè col tempo di sicuro in quel punto si fora la camera.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo