Consigli allenamento

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
C'é nessuno?

Devi essere consapevole della difficoltà che si incontrano a rispondere ad una tale domanda, scarna di informazioni sulle quali basare una pur minima indicazione.
Per esempio dici che non sei per niente allenato....quindi vuoi allenarti, ma per far cosa ??......e qui si apre un mondo al quale trarre ulteriori conclusioni ammesso che se ne possano trarre di utili per il tuo caso.
 

dreas94

Biker novus
24/5/15
6
0
0
m.argentario
Visita sito
Devi essere consapevole della difficoltà che si incontrano a rispondere ad una tale domanda, scarna di informazioni sulle quali basare una pur minima indicazione.
Per esempio dici che non sei per niente allenato....quindi vuoi allenarti, ma per far cosa ??......e qui si apre un mondo al quale trarre ulteriori conclusioni ammesso che se ne possano trarre di utili per il tuo caso.

Beh hai ragione, ma vorrei solamente qualche consiglio per chi è all'inizio come me e se ho scelto una buona bicicletta per incominciare
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Beh hai ragione, ma vorrei solamente qualche consiglio per chi è all'inizio come me e se ho scelto una buona bicicletta per incominciare

La bici è una buona bici, quindi niente scuse....Prima di tutto assicurati di avvicinarti il più possibile ad un buon posizionamento in sella, col passare del tempo ti renderai conto anche da solo, quali sono i cambiamenti da fare sul set up della tua mtb.
Inizia a pedalare, senza forzare eccessivamente, con rapporti agili per farti un po' di gamba; sessioni di allenamento se possibile regolari 2-3 volte alla settimana, senza affaticarti cercando di risalire in mtb solo dopo aver recuperato le energie della volta precedente.
Inizia con una decina di km a sessione, senza forzare e senza guardare la velocità e la media che fai e man mano cerchi di aumentare il chilometraggio sempre senza strafare; per esempio se fai bene 10km non farne di colpo 50, tutto deve avvenire gradualmente ti accorgerai che sarà il tuo fisico a darti le indicazioni migliori.
Con questo sistema ti fai 1500/2000 chilometri e vedrai i risultati rispetto a quando hai iniziato.....
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
La bici è ottima!!!
Non ci sono consigli da dare monta in sella comincia a pedalare km dopo km la condizione migliora il resto viene di conseguenza!!!

Scusa ma come fai a dirlo? questa è una cosa assolutamente non vera che non aiuta un principiante assoluto ad iniziare al meglio.
Il resto viene di conseguenza cosa?
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
Predilige percorsi semplici con poco dislivello .. Goditi il mezzo e i bei paesaggi ... Vai in agilità, se hai un ciclocomputer tieniti nel range tra 80 e 105 rpm mantenendo un battito in soglia ... Viceversa se non hai un ciclo computer e non sai cosa sono quei parametri che ti accennato, non ti allarmare ... Pedala abbastanza veloce con un rapporto che non senti pesante ma non andare a "manetta".. Per il battito un metodo MOLTO rudimentale può essere parlare.. Cioè se parli e lo fai bene senza affanno stai andando bene.. Prediligi questi aspetti i primi mesi prova a cercare qui sul forum le tecniche di guida e troverai un mondo di cose che a basse intensità e percorsi semplici le potrai imparare ed affinare .. Se hai pedali SPD (con gli agganci) allena la pedalata "rotonda" cioè usa le gambe sia in fase di spinta che di trazione (di recente ho letto qualche bel "articolo" qui sul forum). Questi piccoli consigli vanno bene per chi inizia e li dovresti portare avanti per almeno un migliaio di km aumentando piano piano i km e inserendo qualche piccola salita .. Passata questa fase per migliorare puoi creare un vero piano d'allenamento con i vari periodi specifici atti a creare una stato di forma idoneo a ció che prediligi xc, gf, marathon, escursioni, etc etc. Per smartphone ci stanno delle applicazioni davvero molto carine ed utili.. Io uso runtastic ma ne esistono molte altre molto valide.. Usa casco, occhiali, guanti e un buon paio di pantaloncini con fondello di qualità, il resto serve pure ma per me in secondo piano.. Porta una pompa una camera d'aria di ricambio e i cacciagomma .. Idratati molto molto spesso perciò porta o sacca idrica o barracce grandi .. Cura l'alimentazione e soprattutto divertiti e goditi i territori che ti circondano.. Spero di esseri stato utile.. Per approfondimenti vari sul forum avrai un oceano di info . buone pedalate a presto.
 

dreas94

Biker novus
24/5/15
6
0
0
m.argentario
Visita sito
Predilige percorsi semplici con poco dislivello .. Goditi il mezzo e i bei paesaggi ... Vai in agilità, se hai un ciclocomputer tieniti nel range tra 80 e 105 rpm mantenendo un battito in soglia ... Viceversa se non hai un ciclo computer e non sai cosa sono quei parametri che ti accennato, non ti allarmare ... Pedala abbastanza veloce con un rapporto che non senti pesante ma non andare a "manetta".. Per il battito un metodo MOLTO rudimentale può essere parlare.. Cioè se parli e lo fai bene senza affanno stai andando bene.. Prediligi questi aspetti i primi mesi prova a cercare qui sul forum le tecniche di guida e troverai un mondo di cose che a basse intensità e percorsi semplici le potrai imparare ed affinare .. Se hai pedali SPD (con gli agganci) allena la pedalata "rotonda" cioè usa le gambe sia in fase di spinta che di trazione (di recente ho letto qualche bel "articolo" qui sul forum). Questi piccoli consigli vanno bene per chi inizia e li dovresti portare avanti per almeno un migliaio di km aumentando piano piano i km e inserendo qualche piccola salita .. Passata questa fase per migliorare puoi creare un vero piano d'allenamento con i vari periodi specifici atti a creare una stato di forma idoneo a ció che prediligi xc, gf, marathon, escursioni, etc etc. Per smartphone ci stanno delle applicazioni davvero molto carine ed utili.. Io uso runtastic ma ne esistono molte altre molto valide.. Usa casco, occhiali, guanti e un buon paio di pantaloncini con fondello di qualità, il resto serve pure ma per me in secondo piano.. Porta una pompa una camera d'aria di ricambio e i cacciagomma .. Idratati molto molto spesso perciò porta o sacca idrica o barracce grandi .. Cura l'alimentazione e soprattutto divertiti e goditi i territori che ti circondano.. Spero di esseri stato utile.. Per approfondimenti vari sul forum avrai un oceano di info . buone pedalate a presto.

Grazie dei consigli, ho i pedali spd quindi mi sto abituando già al fatto di agganciare e sganciare alla fermata, ho un ciclo computer semplice velocità tempo e km e quindi purtroppo non posso vedere i battiti.. :)
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
Va benissimo pure così ... Quando avrai superato questa prima fase che durerà un po di mesi e passerai a cose più specifiche ti fai un bel regalo e ti prendi un ciclocomputer con cadenza e cardio .. ;) .. Ottima scelta sia la bike che l'avere optato per gli SPD.
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
P.s. un metodo rudimentale ed onestamente poco pratico ma che cmq ogni tanto ti può dare un'idea di come vai per la cadenza è: pedala come ti accennavo prima quindi su una solo gamba per 30 secondi conta quanti giri completi hai fatto, moltiplica per 2 ed avrai le tue rpm ... Che come ti dicevo le devi tenere alte tra 80 e 100 è un buon range .. A presto
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Scusa ma come fai a dirlo? questa è una cosa assolutamente non vera che non aiuta un principiante assoluto ad iniziare al meglio.
Il resto viene di conseguenza cosa?
Cosa non sarebbe vero scusa? Cosa ci dovrebbe fare con una bicicletta... è all'inizio di una nuova esperienza, fa bene a PEDALARE e a divertirsi. Tra qualche centinaio/migliaio di km capirà cosa vuol fare....
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Cosa non sarebbe vero scusa? Cosa ci dovrebbe fare con una bicicletta... è all'inizio di una nuova esperienza, fa bene a PEDALARE e a divertirsi. Tra qualche centinaio/migliaio di km capirà cosa vuol fare....

Cito testualmente: "non ci sono consigli da dare [...] il resto viene di conseguenza"
Secondo me non è vero. Io non so quando e come abbia iniziato a pedalare tu, ma quando ho iniziato io ho avuto bisogno di moltissimi consigli, e ancora adesso nonostante io vada in mtb da qualche anno ormai i consigli mi sono sempre utili a migliorarmi. Consigli sull'impostazione in sella, consigli su come pedalare , su come allenarsi in maniera efficace ( fra l'altro chiede proprio questo), consigli sulle corrette tecniche di guida( questo forum mi ha aiutato molto da questo punto di vista) ecc... Insomma di cose da imparare ce ne sono tantissime e pensare che per impararle "basta pedalare" secondo me è falso. Tutto questo non preclude il divertimento anzi...
E' ovvio che faccia bene a pedalare, ma non farebbe meglio a pedalare in maniera corretta, cercando la pedalata rotonda, sfruttando al meglio gli allenamenti che fa ecc? Secondo me si.
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
Salve,

Sono nuovo del forum, da poco mi sono interessato al mondo delle MTB, ho acquistato una ktm ultra sport 27,5 2014 volevo sapere cosa ve ne pare e qualche consiglio sulle prime uscite visto che non sono per niente allenato grazie!!

Intanto ti sei fatto un' ottima entry level, è già un buon inizio! Per l' allenamento il mio consiglio è quello di prendere confidenza gradualmente con il mezzo cercando magari di optare per lo sterrato piuttosto che per l' asfalto, vedi quanti km riesci a fare senza essere massacrato e poi con le uscite successive li aumenti un pò, quando ti sarai fatto un pò di gamba e di cu*o:smile: potrai cercarti qualche bel percorso, tecnicamente semplice, con dislivelli attorno ai 300/400mt e, consapevole di cosa significhino salita e discesa in base alla tua forma, potrai aumentare gradualmente distanze e dislivelli prima e grado di difficoltà dopo. Non servono tabelle, basta del buon senso :il-saggi:
Buone pedalate e buon divertimento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo