Consigli alleggerenti

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Le Mezcal lo ho già, ci ho fatto circa 800 chilometri. Ancora non sono certo se limare i grammi sulle coperture o se cercare la scorrevolezza; tenendo anche conto che cercherei una copertura quasi slick come una Schwalbe Racer da 150... Chiaramente per fare chilometraggio su strade bianche ed asfalto...

Questi cerchi Vuelta li avevo anche tenuto da conto, mi costerebbero 300 euro consegnate a casa, oltre coperture, quindi alla fine il prezzo finale sarebbe simile.
Detto ciò si tratterebbe di un ulteriore risparmio di 100 grammi. Un vantaggio per gli Shimano sta nell'essere disponibili dal mio negoziante... ed alla fine gli acquisti sono spesso conpulsivi...
Come rigidità? Considerato che peso oltre 100...

come dice "bike direction" perche non latticizzare?
cmq le vuelta adesso si chiamano FIR hyperlite! poca spesa e hai un buon prodotto! ovvio.. con 350 euro potresti prendere assemblate ancora migliori! ma stando sui 200-220 secondo me le FIR-vuelta sono ottime!

per quanto riguarda il peso non so dirti.. io sono 78kg, le uso ovunque e mai avuto problemi!
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
Questo è il mio programma: al momento monto
- cerchi Mx peso 2400 circa, li sostituirò con Shimano Deore peso 1670.
A questo risparmio di peso aggiungo il cambio camere d'aria, le attuali pesano 206 grammi cadauna (pesate sulla bilancia) con le Schwalbe xxlight 90 grammi cadauna.
Quindi 800 grammi sulle ruote e 340 grammi (risparmio incluso la camera d'aria di riserva) mi portano a levare 1140 grammi con una spesa di 500 euro.
Le coperture sono le
Geax Mezcal, 490 grammi cadauna, pensavo di provare le Aka Pluma levando ancora 200 grammi totali.

e dove vai poi con le aka pluma...... sull'asfalto ... (mannaggia è da un pò che Palermo manca dalle mie trasferte ...)
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Un intervento a bassissimo costo potrebbe essere la sostituzione delle manopole.

Se non avete necessità di un particolare impugnatura vi consiglio le Mytek in Cork nere, pesano 12 grammi la coppia e di sicuro tirano via almeno 100 grammi di peso.
Si tratta di un peso nel punto più alto del mezzo e quindi il meno influente rispetto alle masse rotanti, ma per 6 euro ritengo che si possa fare a "cuor leggero"!!!
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Togliere peso in alto e solo un bene su qualsiasi mezzo.
Si abbassa il baricentro.
Immagina di avere una ruota di scorta sul tetto e di toglierla.

Per le manopole.
Io ho messo delle progrip in silicone ma son poco assorbenti.
Sento troppo le botte rispetto alle vecchie
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Togliere peso in alto e solo un bene su qualsiasi mezzo.
Si abbassa il baricentro.
Immagina di avere una ruota di scorta sul tetto e di toglierla.

Per le manopole.
Io ho messo delle progrip in silicone ma son poco assorbenti.
Sento troppo le botte rispetto alle vecchie

L'assorbimento dei colpi sull'anteriore è un problema che ho trascurato, probabilmente le manopole: Ritchey True Grip WCS Ergo, anch'esse molto leggere (circa 35 grammi la coppia) potrebbero alleviare questo problema.
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
Quoto per le assemblate. Come mozzi ti consiglio novatec, li trovi da gamba sono leggeri e costano poco.
con una spesa sui 350-400 ti viene fuori qualcosa sui 1450gr.
poi latticizza e usa copertoni più leggeri.
in un niente perderai 500grammi solo con i copertoni.

piccola domandina..ma perchè le assemblate pesano di meno e si spende meno rispetto a marchi conosciuti ? forse sono fessi loro?
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
eh gia ma poi tra colla e pezza pesa 10 gr in piu e fa la bozza :D AHAH

Dopo 5 forature pesa come una Conti light... ;-) alla sesta si sostituisce... considerata anche quella di scorta ci sono 10 forature di margine... Comunque rispetto alle mie attuali che pesano 213 grammi sulla bilancia ciascuna, il risparmio sarebbe notevolissimo: 308 grammi sulle masse ruotanti e 154 grammi su quella di scorta...

L'idea di dovere spendere 98 euro per due semplici camere d'aria di per se sarebbe assurda, ma considerato che per limare tanti grammi in altri settori si superano i 1000 euro tale spesa diventa accettabile.
Poi ovviamente esiste la latticizzazione, con 30 euro latticizzi ed hai prodotto di scorta per circa 4/5 mesi; il peso alla fine è identico, 59 il pneumatico e 60 il liquido.
 

ah051aj

Biker serius
9/1/08
252
0
0
46
Dusseldorf
Visita sito
Questo è il mio programma: al momento monto
- cerchi Mx peso 2400 circa, li sostituirò con Shimano Deore peso 1670.
A questo risparmio di peso aggiungo il cambio camere d'aria, le attuali pesano 206 grammi cadauna (pesate sulla bilancia) con le Schwalbe xxlight 90 grammi cadauna.
Quindi 800 grammi sulle ruote e 340 grammi (risparmio incluso la camera d'aria di riserva) mi portano a levare 1140 grammi con una spesa di 500 euro.
Le coperture sono le
Geax Mezcal, 490 grammi cadauna, pensavo di provare le Aka Pluma levando ancora 200 grammi totali.


Secondo me butti via soldi visto che hai tante alternative, dalle Shimano XT alle Fulcrum alle assemblate come ti hanno già detto. Non è una questione di peso in valore assoluto in se, ma anche di qualità e reattività della ruota. E questa cambia parecchio da ruota a ruota.
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Secondo me butti via soldi visto che hai tante alternative, dalle Shimano XT alle Fulcrum alle assemblate come ti hanno già detto. Non è una questione di peso in valore assoluto in se, ma anche di qualità e reattività della ruota. E questa cambia parecchio da ruota a ruota.

Alla fine ho preso le Shimano XT e come coperture le Geax Saguaro TNT ed ho latticizzato.
La scelta è ricaduta sulle Geax perchè avranno un utilizzo anche di strade bianche e terra dura oltre ad una discreta parte di asflato.
Ho speso 600 euro per il pacchetto intero ruote, coperture, dischi freno e pacco pignoni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo