Consigli acquisto mtb entry level

Ziolupo76

Biker novus
3/10/22
23
1
0
Foggia
Visita sito
Bike
Bottecchia 8avio revolution
Ciao a tutti come scritto nel mio primo post di presentazione
sono un ragazzo di 46 anni che si è innamorato del ciclismo tempo fa e che per svariati motivi non sono mai riuscito a praticare come volevo,fortunatamente da un anno a questa parte ho acquistato una bici da endurance con cui mi diverto regolarmente sulle strade della mia zona.
Mi sono iscritto in questo bel forum perché vorrei acquistare una mtb da affiancare come seconda bici alla mia bdc per fare qualche uscita su strade bianche,argini lungo fiume e sentieri nel bosco vicino casa mia per variare un po i miei giri,premetto che di mtb ne ho avute diverse ma tutte molto economiche,ora volevo spendere attorno le 7-800 euro per prendere almeno una front moderna. Ho dato un occhiata in giro e devo dire che in questa fascia di prezzo si trova veramente tantissima scelta anche di marchi blasonati,per esempio mi piacciono molto la trek marlin,la cannondale trail,la bianchi duel,scott addict,merida big nine,giant talon eccetera eccetera...
Proprio per tante scelte vorrei dei consigli su spendere al meglio i miei soldi.
Grazie mille anticipatamente a chi vorrà dedicarmi un po di tempo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti come scritto nel mio primo post di presentazione
sono un ragazzo di 46 anni che si è innamorato del ciclismo tempo fa e che per svariati motivi non sono mai riuscito a praticare come volevo,fortunatamente da un anno a questa parte ho acquistato una bici da endurance con cui mi diverto regolarmente sulle strade della mia zona.
Mi sono iscritto in questo bel forum perché vorrei acquistare una mtb da affiancare come seconda bici alla mia bdc per fare qualche uscita su strade bianche,argini lungo fiume e sentieri nel bosco vicino casa mia per variare un po i miei giri,premetto che di mtb ne ho avute diverse ma tutte molto economiche,ora volevo spendere attorno le 7-800 euro per prendere almeno una front moderna. Ho dato un occhiata in giro e devo dire che in questa fascia di prezzo si trova veramente tantissima scelta anche di marchi blasonati,per esempio mi piacciono molto la trek marlin,la cannondale trail,la bianchi duel,scott addict,merida big nine,giant talon eccetera eccetera...
Proprio per tante scelte vorrei dei consigli su spendere al meglio i miei soldi.
Grazie mille anticipatamente a chi vorrà dedicarmi un po di tempo.
I marchi sono in teoria tutti uguali, non c'è alcuna ragione per scegliere l'uno o l'altro a parità di prezzo.
L'unica cosa sensata è invece confrontare i singoli modelli, che possono essere più o meno convenienti a seconda del prezzo che trovi.
Quindi se vuoi un aiuto concreto, vedi cosa trovi in giro e poi, modelli precisi e prezzi alla mano, chiedi consiglio.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.740
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Questa discussione l'hai letta?

Alla fine per farla breve, decathlon ha alzato parecchio i prezzi delle bici entry level, forse l'unica che si salva è la st540v2 (che è un modello ormai vecchio).. e alla fine chi cercava la bici si è orientato ad una haibike seet 9, che alla fine era quella che ti dava di più a meno con una geometria moderna:

 

Ziolupo76

Biker novus
3/10/22
23
1
0
Foggia
Visita sito
Bike
Bottecchia 8avio revolution
Su quella cifra considera anche decathlon. Poi oltre all'occhio, prendi quella che ha il montaggio migliore partendo dalla forcella, freni, guarnitura cambio
Ottimo consiglio grazie,ma correggetemi se sbaglio prima di pensare al montaggio(che comunque sono componenti sostituibili)credo che la scelta debba ricadere sul miglior telaio jn relazione alla rapporto qualità prezzo perche sostitiureun telaiodirei non è fattibile,per esempio tra i vari modelli trek marlin credo che quello più adatto alle mie esigenze sia la marlin 6,in quanto a telaio le marlin hanno tutte il medesimo telaio.
 

Ziolupo76

Biker novus
3/10/22
23
1
0
Foggia
Visita sito
Bike
Bottecchia 8avio revolution
Questa discussione l'hai letta?

Alla fine per farla breve, decathlon ha alzato parecchio i prezzi delle bici entry level, forse l'unica che si salva è la st540v2 (che è un modello ormai vecchio).. e alla fine chi cercava la bici si è orientato ad una haibike seet 9, che alla fine era quella che ti dava di più a meno con una geometria moderna:

Si gli ho dato un occhiata veloce ma io volevo qualche informazione più specifica soprattutto sulla geometria telaio in relazione all uso che ne dovrò fare...
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.740
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ottimo consiglio grazie,ma correggetemi se sbaglio prima di pensare al montaggio(che comunque sono componenti sostituibili)credo che la scelta debba ricadere sul miglior telaio jn relazione alla rapporto qualità prezzo perche sostitiureun telaiodirei non è fattibile,per esempio tra i vari modelli trek marlin credo che quello più adatto alle mie esigenze sia la marlin 6,in quanto a telaio le marlin hanno tutte il medesimo telaio.
Guarda che il telaio della marlin non ha davvero nulla di speciale e ti fanno pagare il marchio trek bello caro... di sicuro è una bici più rivendibile per il marchio.
 

Ziolupo76

Biker novus
3/10/22
23
1
0
Foggia
Visita sito
Bike
Bottecchia 8avio revolution
Su quella cifra considera anche decathlon. Poi oltre all'occhio, prendi quella che ha il montaggio migliore partendo dalla forcella, freni, guarnitura cambio
Credo di essermi incasinato coi post,comunque come scritto nel post precedente il montaggio conta ovviamente ma essendo pezzi "upgradabili" (l'accademia della crusca potrebbe denunciarmi per un termine simile) si può benissimo fare un miglioramento io credo che quello che conta sia la geometria del telaio in relazione all'uso che ne farò.
Consigli in merito?
Cioè tra quelle citate e non su che valori e misure dovrei guardare per un telaio decente? Che so che inclinazione forcella o inclinazione tubo sella e la più polivalente? Meglio una lunghezza carro contenuta oppure no?
Scusate le tante domande
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Si gli ho dato un occhiata veloce ma io volevo qualche informazione più specifica soprattutto sulla geometria telaio in relazione all uso che ne dovrò fare...
Se devi usarla per, riporto: "strade bianche,argini lungo fiume e sentieri nel bosco", che geometrie particolari ti serviranno mai?
E soprattutto, che vorrai trovare di tanto miracoloso in una entry level (perché quello è) da 7-800€?
Come già detto, vedi cosa trovi poi si valuta.

Credo di essermi incasinato coi post,comunque come scritto nel post precedente il montaggio conta ovviamente ma essendo pezzi "upgradabili" (l'accademia della crusca potrebbe denunciarmi per un termine simile) si può benissimo fare un miglioramento io credo che quello che conta sia la geometria del telaio in relazione all'uso che ne farò.
Consigli in merito?
Upgrade su fasce basse di prezzo non sono mai convenienti. Manco sulle alte a volte, figuriamoci.
Geometrie già detto.
Telaio già detto da fear_factory84, la Marlin è una come tante.
Consigli quelli di cui sopra, vedi cosa trovi e a che prezzi poi si valuta. Senza nomi e numeri è parlare di aria fritta,
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.740
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Credo di essermi incasinato coi post,comunque come scritto nel post precedente il montaggio conta ovviamente ma essendo pezzi "upgradabili" (l'accademia della crusca potrebbe denunciarmi per un termine simile) si può benissimo fare un miglioramento io credo che quello che conta sia la geometria del telaio in relazione all'uso che ne farò.
Consigli in merito?
Vedrai tabelle alla mano che su quella fascia di prezzo tutte le bici sono molto simili. Quelle più recenti hanno 68 gradi di angolo sterzo invece dei 69 / 69.5 di quelle con geometrie più datate.

Come ben leggerai sull'altro thread che ti ho linkato (parla delle stesse cose!) quello che potresti prediligere sono telai con misure boost, ruote a perno passante.. ma al giorno d'oggi con 800 euro non c'è nulla comprabile nuovo con queste caratteristiche.

Gli upgrade va bene, ma poi va a finire che spendi 1500 euro, e devi pure essere in grado ed avere gli attrezzi per farlo.
Esempio, un gruppo trasmissione 12v attualmente costa dai 250 per un entry level in su, una forcella da 100mm ad aria almeno 200, le ruote arrivi facile a spendere altri 500 euro.. insomma se devi fare upgrade prenditi una bici con un budget più alto.

Non fare come me 1 anno e mezzo fa.. la mia rockrider st530 con tanti upgrade mi è costata oltre 600 euro... avrei potuto prendere di meglio, ma non ero esperto abbastanza per saperlo. Di contro ho imparato tanto da allora, anche con questo forum!
 

Ziolupo76

Biker novus
3/10/22
23
1
0
Foggia
Visita sito
Bike
Bottecchia 8avio revolution
Ragazzi effettivamente a 2 passi sa casa mia ho trovato un rivenditore che vende una trek marlin 6 a 700 euro monta forcella sr suntuor xct 30 cambio 1x10 shimano deore e freni tektro 180-160.
Sempre il medesimo rivenditore offre anche 7na bianchi magma9.2 con cambio alivio 2x9 forcella suntour xcm flo,freni shimano br-mt200 a 800 euro,poi ripeto su subito di nuovo tra 7 e 800 euro è un delirio la fuori,l'opzione decathlon vorrei tenerla in disparte momentaneamente,non so perché ma mi danno sempre l'impressione di bici da discount.
 

biziotto

Biker ultra
8/6/12
693
294
0
vercelli
Visita sito
Bike
RockRider 8.1 2011
Ragazzi effettivamente a 2 passi sa casa mia ho trovato un rivenditore che vende una trek marlin 6 a 700 euro monta forcella sr suntuor xct 30 cambio 1x10 shimano deore e freni tektro 180-160.
Sempre il medesimo rivenditore offre anche 7na bianchi magma9.2 con cambio alivio 2x9 forcella suntour xcm flo,freni shimano br-mt200 a 800 euro,poi ripeto su subito di nuovo tra 7 e 800 euro è un delirio la fuori,l'opzione decathlon vorrei tenerla in disparte momentaneamente,non so perché ma mi danno sempre l'impressione di bici da discount.
I soldi sono i tuoi ci mancherebbe, ma non è che le due bici che hai proposto siano il top di gamma dei due marchi, direi l'esatto opposto; comunque vanno entrambe più che bene per fare degli argini.
PS: hai messo correttamente alcuni dati delle MTB in valutazione, se riesci a mettere anche il link alla scheda tecnica sul sito del costruttore migliori ulteriormente le risposte ;)
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Ziolupo76

Biker novus
3/10/22
23
1
0
Foggia
Visita sito
Bike
Bottecchia 8avio revolution
I soldi sono i tuoi ci mancherebbe, ma non è che le due bici che hai proposto siano il top di gamma dei due marchi, direi l'esatto opposto; comunque vanno entrambe più che bene per fare degli argini.
PS: hai messo correttamente alcuni dati delle MTB in valutazione, se riesci a mettere anche il link alla scheda tecnica sul sito del costruttore migliori ulteriormente le risposte ;)
Ne sono ben consapevole che le bici proposte sono le entry level dei rispettivi marchi non a caso appunto il titolo del tread è: "consigli aquisto mtb entry level".
Comunque il allego link della trek https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...-cross-country/marlin/marlin-6-gen-2/p/35066/
Link della bianchi magma9.2 https://www.bianchi.com/store/it_IT/yrbw2-magma-9.2-alivio-2x9sp-1.html
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ne sono ben consapevole che le bici proposte sono le entry level dei rispettivi marchi non a caso appunto il titolo del tread è: "consigli aquisto mtb entry level".
Comunque il allego link della trek https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...-cross-country/marlin/marlin-6-gen-2/p/35066/
Link della bianchi magma9.2 https://www.bianchi.com/store/it_IT/yrbw2-magma-9.2-alivio-2x9sp-1.html
Cambia assai poco, una XCM (un pelo meglio) e 2x9, l'altra XCT e 1x10... entrambe con telaio molto basici, ma per usi tranquilli vanno più che bene entrambe.
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
872
0
42
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Se non hai problemi con l acquisto online e alzi un po' il budget questa mi sembra una buona soluzione.
 
  • Mi piace
Reactions: Ziolupo76

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
872
0
42
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
O questa
 

karalis76

Biker superis
18/9/13
376
52
0
Cagliari
Visita sito
Bike
BH RC Ultimate 7.5
Quella montata meglio tra quelle citate sopra è la Radon.
Se vuoi poi guarda anche questa

Vista in negozio non ha nulla da invidiare a marchi blasonati, ma deve piacere ed essere consapevoli dei commenti delle gente che bada al marchio e non alla sostanza.
 
  • Mi piace
Reactions: Redcharlie59

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Ciao a tutti come scritto nel mio primo post di presentazione
sono un ragazzo di 46 anni che si è innamorato del ciclismo tempo fa e che per svariati motivi non sono mai riuscito a praticare come volevo,fortunatamente da un anno a questa parte ho acquistato una bici da endurance con cui mi diverto regolarmente sulle strade della mia zona.
Mi sono iscritto in questo bel forum perché vorrei acquistare una mtb da affiancare come seconda bici alla mia bdc per fare qualche uscita su strade bianche,argini lungo fiume e sentieri nel bosco vicino casa mia per variare un po i miei giri,premetto che di mtb ne ho avute diverse ma tutte molto economiche,ora volevo spendere attorno le 7-800 euro per prendere almeno una front moderna. Ho dato un occhiata in giro e devo dire che in questa fascia di prezzo si trova veramente tantissima scelta anche di marchi blasonati,per esempio mi piacciono molto la trek marlin,la cannondale trail,la bianchi duel,scott addict,merida big nine,giant talon eccetera eccetera...
Proprio per tante scelte vorrei dei consigli su spendere al meglio i miei soldi.
Grazie mille anticipatamente a chi vorrà dedicarmi un po di tempo.
La Marlin 8 è una entry level costa intorno ai 1000 €. Montata discretamente, la ho presa alla mia fidanzata, la 7 era troppo entry level, però anche lei è alle prime armi. Diciamo che si quel budget più o meno montano tutte componenti della stessa fascia. Io non consiglio mai l’usato perché i prezzi sono troppo alti e magari non si notano subito difetti importanti. Lei con la Marlin 8 si trova bene, è pedalabile, ci riesci a fare discese non esageratamente tecniche. Ti direi di guardare anche marchi che vendono online (canyon, rose) ma, a parte i tempi di spedizione, ho notato che ormai non c’è tutto questo risparmio in paragone alle mtb con marchi “più famosi”.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.014
3.023
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
La Marlin 8 è una entry level costa intorno ai 1000 €. Montata discretamente, la ho presa alla mia fidanzata, la 7 era troppo entry level, però anche lei è alle prime armi. Diciamo che si quel budget più o meno montano tutte componenti della stessa fascia. Io non consiglio mai l’usato perché i prezzi sono troppo alti e magari non si notano subito difetti importanti. Lei con la Marlin 8 si trova bene, è pedalabile, ci riesci a fare discese non esageratamente tecniche. Ti direi di guardare anche marchi che vendono online (canyon, rose) ma, a parte i tempi di spedizione, ho notato che ormai non c’è tutto questo risparmio in paragone alle mtb con marchi “più famosi”.
Non per screditare l'acquisto che hai fatto, ma se parliamo di confronti con i marchi online prendendo ad esempio una grand canyon 6 (1049€) che è quella che si accosta di più ai 1000€ abbiamo un cambio XT contro un SX (deragliatore davvero poco affidabile), un telaio boost con perni passanti, così come il movimento centrale e la forcella, mentre nella marlin ci sono i QR.
Lasciando stare paragoni su telaio, pesi, differenze marginali di ruote, forcella e componentistica varia con la Marlin è anche vero che ci si scende un po' dappertutto ma la stabilità che offre con la stessa cifra la canyon di certo non è da considerare marginale.
Poi vabè, sulla trasmissione ci sarebbero altre 100 considerazioni ma non servono, vorrei semplicemente arrivare al fatto che i marchi online sono ancora inavvicinabili fino a che non tornato a togliere ALMENO il 15% sul prezzo di listino al momento dell'acquisto, il tuo venditore ad esempio ha tolto solo un 8%... un prezzo di vendita più equo per una Marlin 8 sarebbe 900€, allora sarebbero giustificati meglio quei 150€ + spese di spedizione di differenza.
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Non per screditare l'acquisto che hai fatto, ma se parliamo di confronti con i marchi online prendendo ad esempio una grand canyon 6 (1049€) che è quella che si accosta di più ai 1000€ abbiamo un cambio XT contro un SX (deragliatore davvero poco affidabile), un telaio boost con perni passanti, così come il movimento centrale e la forcella, mentre nella marlin ci sono i QR.
Lasciando stare paragoni su telaio, pesi, differenze marginali di ruote, forcella e componentistica varia con la Marlin è anche vero che ci si scende un po' dappertutto ma la stabilità che offre con la stessa cifra la canyon di certo non è da considerare marginale.
Poi vabè, sulla trasmissione ci sarebbero altre 100 considerazioni ma non servono, vorrei semplicemente arrivare al fatto che i marchi online sono ancora inavvicinabili fino a che non tornato a togliere ALMENO il 15% sul prezzo di listino al momento dell'acquisto, il tuo venditore ad esempio ha tolto solo un 8%... un prezzo di vendita più equo per una Marlin 8 sarebbe 900€, allora sarebbero giustificati meglio quei 150€ + spese di spedizione di differenza.
Guarda, sono stato possessore di Fuji, canyon, Giant e Trek. Ho preso le mtb a fine agosto, avevo bisogno di qualcosa in pronta consegna. So che sicuramente online si trova qualcosa di meglio a prezzo quasi uguale, ma è anche vero che devi valutare le situazioni, il perno passante a cosa serve a una persona che non fa scassato ma fa semplicemente escursioni in mtb? Forse il cambio? Ma guarda il suo lo fa tranquillamente. Se ti dico che ho speso 3600€ per una slash 8 avrei trovato sicuramente qualcosa di meglio. Gli aspetti da valutare erano tanti, non solo la componentistica, che comunque non stiamo parlando di un paragone tra una Grand canyon e una bici dell’auchan. È stata acquistata per farla avvicinare allo sport, poi si valuterà.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo