Confronto tra gomme FAT

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
Il Ferra mi spiace, Bella rogna la scapola!!! Le ho prese qui:
http://www.ciclobottega.it/catalogo...is-COLOSSUS-26x4-80-60TPI-EXO-Tubeless-ready-

Tetsuo prendile pure bendato. Sono una Garanzia!!

luca.sushi mi permetto di contraddirti ma incredibilmente l'effetto deriva e' minore delle 120 tpi. O cmq simile.
Il mio collega con gomma Snowshoe da 4,8 che e' piu' grande del Minion e quasi 200 Gr piu' leggera non puo' metterla a meno di 0,5 e davanti ha la Bluto.
E a questa pressione se su asfalto provi a togliere le mani dal manubrio ti ammazzi. La bici va praticamente a minkia dove vuole lei. Mentre con la Maxxis a 0,33 ancora si riesce a tenere. A 0,4 invece vai senza mani tranquillo come ci vai con i GC a 0,45. Diciamo che a 0,33 era un po limite, ma a 0,4 magari con la forca si possono veramente fare i numeri.
Poi non so se Maxxis non la fa 120TPI o magari non la prendono i negozianti. Visto che la Mammoth la fanno in entrambi i modi...

ferra letto ora. auguri x la scapola. ciao

Grazie, spero di rimettermi in sesto per riuscire a fare un po di km prima del Touscany .....altrimenti sarà più dura del previsto:duello:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ciao ragazzi ho una domandona da farvi, giusto per capire meglio il comportamento sulla neve..

Oggi ho raggiunto e superato quota 2000, il mio obiettivo era 2200 scarsi, la forestale era battuta, molta gente andava su con scarponi normali senza ciaspole..

Vengo al punto, premesso che ho dei jumbo jim da 4.0, gonfiati a 0.5, non ho trovato difficolta dove il fondo era ben battuto, ma appena lo strato era divenuto piu soffice e probabilmente anche i molti cm di neve , ho cominciato ad avere consistenti perdite di aderenza al posteriore, anche se la salita era dolce..

Voglio capire se il problema è nella scarsa larghezza della gomma o se è colpa della poca scolpitura, ho dato un occhiata alle mie tracce e fino a che sono andato bene si vedono i segni dei tasselli sulla neve, nei tratti in cui ero in continua perdita di grip la neve era scavata senza ritegno..

Quindi la mia domanda è, posso migliorare le performance sulla neve allargando la gomma ( non so se ci sta) o ci vuole una gomma con scolpitura adatta che grippi di piu?
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Guarda ti riporto la mia limitata esperienza sulla neve e la mia opinione.

1) Gomma. La piu' grande che ti entra nella bici. Il volume e quindi l'impronta che sviluppa e' importante.

2) La pressione. Forse piu' importante della grandezza. La piu' bassa che sopporta il tuo pneumatico senza che stalloni. E' determinante per avanzare nella neve. La prima volta con la Fatboy sono sceso alla pressione limite di 0,25 bar (con le camere) e sono riuscito ad avanzare su delle rampe dove in genere salgo col rampichino e c'erano circa 20cm di nevaccia!!! E ricordo che tra 0,4/0,35 e 0,25 c'era un'ENORME differenza!!!

3) Forse non ci si pensa ma quando stai salendo su una rampa innevata anche se ti verrebbe da sdraiarti sul manubrio per non far alleggerire l'anteriore, prova a stare piu' dritto e a lasciare il peso sul posteriore e vedrai che differenza di grip.

4) Gomme con una buona tassellatura sono assolutamente importanti. Meglio se hanno anche degli intaglisui tacchetti dove la neve si conficca per far grip con quella a terra. Diciamo lo stesso principio delle gomme termiche.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
concordo con [MENTION=26904]latitante77[/MENTION]
anch'io ho avuto dei "problemi" sulla neve fresca con gli HuskerDu da 4,0'
abbassando la pressione la tenuta è migliorata ma non mi hanno dato le stesse performance dei GC da 4,6 che avevo prima.
devo dire sulla neve decisamente meglio questi di specialized, ma per il resto mi trovo bene anche con gli HuskerDu
credo che oramai per la prossima stagione invernale monterò delle gomme sicuramente di sezione maggiore
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Molto bene ragazzi, confermate quello che pensavo..

Secondo voi quale è la miglior gomma da neve attualmente sul mercato in sezione da 4' ?

Forse la surly nate?

Non mi interessa quanto pesa, voglio la gomma piu gripposa esistente sul mercato..
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
di quella misura una paio di gomme si equivalgono .. la Surly Nate e la 45NHRT Vanhelga (o come diavolo si chiama ...)

i JJ basta guardarli per capire che con la neve nn vanno bene ... troppo poco tassellati (d'altronde, per farli leggeri, la gomma da qualche parte la devi togliere .. o sui fianchi o sui tasselli ....)

per salire sposta il culetto sulla parte posteriore della sella, l'aderenza aumenta di brutto ....
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
di quella misura una paio di gomme si equivalgono .. la Surly Nate e la 45NHRT Vanhelga (o come diavolo si chiama ...)

i JJ basta guardarli per capire che con la neve nn vanno bene ... troppo poco tassellati (d'altronde, per farli leggeri, la gomma da qualche parte la devi togliere .. o sui fianchi o sui tasselli ....)

per salire sposta il culetto sulla parte posteriore della sella, l'aderenza aumenta di brutto ....

Purtroppo oltre i 2000 ho faticato di brutto, era impossibile continuare erano 70/80 cm ai lati e almeno una 50ina sul mezzo dove era battuta, ma slittavo di brutto..

Infatti secondo me agendo sui copertoni e migliorando la tecnica potrei arrivare ad ottimi risultati..

Ora sto studiando il modo per montare una gomma piu larga al posteriore, sul telaio c'è posto ma sul 42 la catena è gia molto vicino al copertone..

Se riesco posso provare a spostare il 42 eliminando il pignone da 11, guadagnerei qualcosa..
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
50 cm? uhm ..... la vedo dura .... l'anno scorso sono andato sopra il triangolo lariano, sterrata con 30 cm di neve fresca e pendenza oltre il 10% , gomme GC 4,6... per un po' ce l'ho fatta a pedalare ma poi ho dovuto desistere ......

in discesa invece no problem, nemmeno con 80 cm ... yuk yuk
 

Allegati

  • 2015-02-14 Caglio 08.jpg
    2015-02-14 Caglio 08.jpg
    73,1 KB · Visite: 37
  • 2015-01-18 Grimselpass 20.jpg
    2015-01-18 Grimselpass 20.jpg
    258,4 KB · Visite: 42

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Minkia che roba. Mi manca da pazzi un paesaggio cosi. Qui da me fa un caldo assurdo. Se continua cosi dovro' ripiegare ad usare la Fat sulla sabbia.:specc::specc:

Cmq Ale 81 fai come hai detto. togli l'11 e via. Ma hai monocorona? Perche' io dove sono riuscito a salire con neve ho comunque faticato da pazzi e stavo col 22/40. Non oso immaginare con un 30 denti. Anche perche' al di la di farcela o meno su quel tipo di fondi bisogna avere una pedalata dolce e il piu' possibile regolare. Cosa possibile solo con rapporti molto corti. Un 30/40-42 non lo vedo proprio utilizzabile in quel modo.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
50 cm? uhm ..... la vedo dura .... l'anno scorso sono andato sopra il triangolo lariano, sterrata con 30 cm di neve fresca e pendenza oltre il 10% , gomme GC 4,6... per un po' ce l'ho fatta a pedalare ma poi ho dovuto desistere ......

in discesa invece no problem, nemmeno con 80 cm ... yuk yuk

Guarda lazzaro, sopra ai 2000 in venegia ce ne era tantissima, in mezzo era battuta ma molto alta, ieri su al gardeccia molta meno anche a quota 2000, sono andato su in tranquillità..

Bella discesina, quando vieni in trentino fammi sapere..:spetteguless:

:celopiùg:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Minkia che roba. Mi manca da pazzi un paesaggio cosi. Qui da me fa un caldo assurdo. Se continua cosi dovro' ripiegare ad usare la Fat sulla sabbia.:specc::specc:

Cmq Ale 81 fai come hai detto. togli l'11 e via. Ma hai monocorona? Perche' io dove sono riuscito a salire con neve ho comunque faticato da pazzi e stavo col 22/40. Non oso immaginare con un 30 denti. Anche perche' al di la di farcela o meno su quel tipo di fondi bisogna avere una pedalata dolce e il piu' possibile regolare. Cosa possibile solo con rapporti molto corti. Un 30/40-42 non lo vedo proprio utilizzabile in quel modo.

Ho la ktm freeze quindi non ho problemi di potenza :smile:

Voglio trasformarla in un trattorino inarrestabile..

A parte che potrei tirar via anche pignoni intermedi non necessariamente l undici, non so se esiste una ghiera di chiusura specifica per il 13..
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Ahh se e' cosi procedi pure. Si la ghiera per chiudere il 13 esiste. Ovviamente facendo cosi dovresti mettere uno spessore della giusta misura dietro all'ultimo pignone per spostarlo piu' a destra e guadagnare un po di luce tra pneumatico e catena. Cmq se stai di elettrico e vuoi divertirti nella neve metti la gomma piu' grande che ci va sia avanti che dietro. Mettile a 0,3 e vai a divertiriti nella neve!!!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ahh se e' cosi procedi pure. Si la ghiera per chiudere il 13 esiste. Ovviamente facendo cosi dovresti mettere uno spessore della giusta misura dietro all'ultimo pignone per spostarlo piu' a destra e guadagnare un po di luce tra pneumatico e catena. Cmq se stai di elettrico e vuoi divertirti nella neve metti la gomma piu' grande che ci va sia avanti che dietro. Mettile a 0,3 e vai a divertiriti nella neve!!!

Mi è venuta un altra idea..

Penso di modificare il mio pacco xt 11v e farlo diventare 9V spostando quindi il 42 in posizione migliore per la catena..

Ho un idea secondo me fattibile, prendo il pacco 105 5800 12/25 e gli frego i pignoni da 12/15/18 e li metto sull'xt al posto dei 11/13/15/17/19, in pratica 3 pignoni al posto di 5..

Dovrebbe essere tutto compatibile ovviamente spessorando alla fine dopo il 42 e regolando il fine corsa..

Secondo me un ottima accoppiata da 4.8 potrebbe essere le nuove maxxis fbr e fbf, i tasselli mi sembrano molto aggressivi..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Si dovrebbe andare. Se provi fai sapere se funge.

Proverò per forza, ho gia ordinato la fbf, dubito che senza modificare il pacco possa starci la catena..

Togliero' due pignoni al posteriore e spessorero la corona anteriore per mandarla il piu
Esternamente possibile..

Se sarà troppo al limite tornerò sui miei passi e Montero l'fbf anteriore e aspettero l'fbr 4.0 da mettere dietro..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ma dai figurati se non ce la fai. Gia se togli l'11 e poi togli il 15 e 17 mettendo il 16 hai recuperato lo spazio di due pignoni e non e' poco.

Appena mi arriva la gomma guardo che margine ho posizionando la catena sul terzultimo pignone così capisco se è fattibile, senza smontare nulla del pacco..

In teoria da quanto ho letto, su cerchi da 80 ( io ho i mulefut 80sl) l'fbf ha una larghezza reale di 4.2 pollici quindi dovrei starci anche senza modificare niente..
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
Cosa ne pensate di un Minion FBF anche dietro? [MENTION=26904]latitante77[/MENTION] come ti sembra come ipotesi, a guardare le foto mi sembra che la parte centrale sia più "continua" rispetto al FBR.
Vorrei sostituire JJ della Dude ma non vorrei perdere troppo in scorrevolezza....
Ho telefonato a Ciclo Promo mi hanno risposto che importano Solo la 60TPI non tr......
Gli ho detto che come spararsi nei maroni
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Ferra guarda. Io ho pensato la stessa cosa. Ce' l'ho avuta due giorni montata al posteriore con la camera prima di metterla avanti. Visto che avevo il GC posteriore rotto e avevo rinastrato la ruota l'ho messa li per fargli prendere anche un po' la forma. Ti diro': Ci ho fatto dei giretti intorno casa, ma del tipo per andare a prendere il pane. A perte il maggior peso della camera che ovviamente si sente. La scorrevolezza mi e' sembrata molto molto buona, con un rumoredi rotolamento veramente minimo se paragonato ai GC quando sono nuovi. Il fatto che i tasselli abbiano un orientamento longitudinale e quindi parallelo al senso di marcia fa si che la ruota scorra molto bene su asfalto anche se non esageratamente gonfia. Probabile infatti che al prossimo cambio gomma l'anteriore la passero' dietro e ne mettero' una nuova davanti. Secondo me non sbagli. Poi tanto in O/R se la sgonfi di brutto grippa bene con quei tasselli alti che ha. Pero' su asfalto non ti fa penare troppo.
Vabbe' se non s'e' capito io te l'appoggio come scelta:free::free:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo