Confronto con bici da corsa

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
Guarda che a 30 in mtb n andavi mica male, altro che principiante. Cmq come velocità trovo una differenza di 7/8 km/h, però effettivamente n è un fatto di velocità, ma di come ci arrivi e come riesci a mantenerle, o addirittura riprenderle dopo una decelerazione ad esempio. Secondo me la bdc è tutta un'altra cosa, e forse poco paragonabile, qualcuno appunto parlava della dakar.

ps: noto che in alcune discussioni ogni tanto viene fuori qualche "professionista", che almeno si rivelasse.
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
secondo me la situazione varia anche grazie ai rapporti dei due mezzi, che sommando gli atriti la posizione ecc, ci permette di competere solo quando le velocità sono basse. peò posso parlare solo per esterienza di stradisti che ho trovato per strada in quanti non ne ho mai provata una bdc seria
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
La bdc è decisamente più alienante, tutta fatica e concentrazione, puoi girare mezzo mondo ma poi devi ammettere di avere visto solo la ruota di quello che ti sta davanti o i 20 mt di asfalto davanti la tua bici, tutto steso in avanti con la schiena quasi parallela alla strada.

:ueh: Fatemi il favore, smettiamola con certi luoghi comuni, banalità, settarismi dell'ottavo nano. Così a occhio non sei mai andato in bdc o se lo hai fatto... come minimo non eri dell'umore ideale ;-)
Openiormaindcristo! Girare in bdc vuol dire poter percorrere distanze a tripla cifra senza particolari difficoltà, tutto sta a trovare lo spirito giusto. Tra il cicloturismo fuoriporta e il rodeo di una novecolli esite un *mondo* fatto di andature intermedie che sono, oltre ad un ottimo allenamento alla mtb, una notevole ricarica mentale...

Detto questo, la domanda del thread è proprio banale: come chiedersi perchè un'auto da rally su pista va più piano di una F1 o una GT. Mi sembra evidente siano due mezzi completamente diversi, pensati per usi diversi: la mtb deve fare fronte ad un numero di compromessi assai maggiore che una bdc, pertanto... Pertanto a parità di sforzo in mtb è *ovvio* fare anche 10/15 km all'ora in meno che in bdc .
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
ho notato che a parità di percorso e sulla distanza (giro di 2h circa con la bdc: ad es 50km con c.ca 400m di dislivello costituito da saliscendi), la mia differenza di velocità media tra bdc e mtb si attesta attorno 4km/h, difficilemnte di più. Sto parlando di bdc sugli 8kg (credo... non ricordo esattamente, ma cmq non è una piuma) con gomme gonfie a 8atm e front sui 10,5kg con copertoni tassellati da 2.1 (ultimamente irc serac) gonfiati oltre le 2,5atm.
Ciao!

Hai mai provato a montare copertoncini o ruote slick ? Sarebbe curioso sapere sulla stessa mtb con ruote da 28" (tipo speedcity) e copertoni a 8atm quanto faresti in pianura... forse non moltissimo di più, se la differenza oraria media è di soli 4km/h.

Però forse i confronti andrebbero fatti su pianura, non su saliscendi, dove conta molto anche la potenza in salita...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Però forse i confronti andrebbero fatti su pianura, non su saliscendi, dove conta molto anche la potenza in salita...

Non è quello il punto, a parità di chi ci sta sopra si ha un valore che è molto verosimile a prescindere dalle altre variabili.
Anzi, il saliscendi dovrebbe favorire la bdc rispetto alla mtb, andando a mangiare ancora un pò di differenza...

Comunque questo dovrebbe far riflettere soprattutto gli stradisti più incalliti...
Se passare da una mtb a una bdc porta al 20% di guadagno che, mi pare di capire, sia sotto le aspettative di molti, passare da una bdc da 1500€ a una da 5000€ ne porta ancora meno...
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Anzi, il saliscendi dovrebbe favorire la bdc rispetto alla mtb, andando a mangiare ancora un pò di differenza...

Comunque questo dovrebbe far riflettere soprattutto gli stradisti più incalliti...
Se passare da una mtb a una bdc porta al 20% di guadagno che, mi pare di capire, sia sotto le aspettative di molti, passare da una bdc da 1500€ a una da 5000€ ne porta ancora meno...

Certo, chi è potente in salita trae vantaggio dalla migliore scalatura di rapporti e soprattutto dalla leggerezza della bdc, però ciò si nota di più negli uomini che nelle donne, notoriamente meno potenti in salita;
quanto al resto, ritengo sensato il tuo discorso...
forse comunque le maggiori differenze si noteranno passando da una mtb di livello medio-basso (quindi poco scorrevole, oltre che pesante) a una discreta bdc, mentre rispetto a un'ottima mtb sui 10-11 kg e con componenti scorrevoli, le differenze di una bdc saranno meno marcate ... ipotizzo.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Certo, chi è potente in salita trae vantaggio dalla migliore scalatura di rapporti e soprattutto dalla leggerezza della bdc, però ciò si nota di più negli uomini che nelle donne, notoriamente meno potenti in salita;
quanto al resto, ritengo sensato il tuo discorso...
forse comunque le maggiori differenze si noteranno passando da una mtb di livello medio-basso (quindi poco scorrevole, oltre che pesante) a una discreta bdc, mentre rispetto a un'ottima mtb sui 10-11 kg e con componenti scorrevoli, le differenze di una bdc saranno meno marcate ... ipotizzo.

Io ho le "stesse" ruote sia su bdc che su mtb, shimano Ultegra e XT, stesso peso 1650grammi, stesso prezzo 300€.

Nel caso di ET così a occhio ha pure lui un'ottima bdc e un'ottima mtb
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
tutto dipende dalla salita qui vicino a me c'è una salita asfaltata inserita anche nella coppa placi chiamata la salita del cane dura 1,5km ed ha pendenza media del 20%.si chiama anche il muro del pirata in cima c'è il monumento in onore di pantani.....ecco chi la fa con la bdc ne fa meta a piedi io in mtb la faccio tranquillamente....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Parlavo in generale, infatti... comunque ciò confermerebbe che le differenze maggiori si notano facendo un grosso salto di qualità e non usando bici di pari livello.

Certo chiaro ti sto dando informazioni per "leggere" quei numeri che ti abbiamo dato :prost:

Non sono d'accordo sul fatto della differenza di qualità perchè si andrebbe a introdurre altre variabili nel confronto bdc-mtb :i-want-t:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
scusa non ho capito? comunque capita anche agli stradisti di farsi muri con pendenze al 23% a piedi...

Si ma sono chiacchere da bar, loro fanno io faccio ecc ecc.

Il confronto è serio quando la stessa persona con due bici diverse può dare dei numeri.
Magari tu con una bdc ci metteresti meno tempo, non puoi confrontare due bici diverse con due ciclisti diversi.
 
  • Mi piace
Reactions: ET

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
si ma la persona sono sempre io perche faccio sia bdc sia mtb ma bdc solo quando riparo la mtb o è fuori uso e capita spesso.....

Ah ok, no perchè tu avevi scritto "chi la fa con la bdc".

Comunque sia non è questo il punto, le bdc non sono pensate per le salite al 23% e non è un metro di paragone giusto quello che usi.
E' un pò come voler usare la mtb per parlare del record di velocità massima...

La salita in bdc è in media sul 10% ed è lunga tanti km, i "muri" sono un di più che non aggiungono niente all'essenza del ciclismo su strada.

LA salita per definizione, ad esempio, è da molti considerata lo stelvio
http://www.salite.ch/stelvio1.asp?M...mprbp&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661http://www.salite.ch/stelvio1.asp?M...mprbp&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661

25km di cui gli ultimi 10 tutti quasi al 9%
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ai ragione...una volta uscivo con la mtb anche se gli altri avevano la bdc perche non l'avevo ora lho.....ma se l'hanno messa ad una coppa placi e si chiama muro del pirata sara fatta per le bdc....
 

Grifo 69

Biker novus
30/12/08
30
0
0
Scrivia Valley
Visita sito
Si ma sono chiacchere da bar, loro fanno io faccio ecc ecc.

Il confronto è serio quando la stessa persona con due bici diverse può dare dei numeri.
Magari tu con una bdc ci metteresti meno tempo, non puoi confrontare due bici diverse con due ciclisti diversi.

Passo della Bocchetta, inserito nel Giro dell'Appennino, 8 Km con pendenza max 12% e media 8%
Con bdc 40 min. Mtb full 52 min. stessa stagione, temperatura e condizione.
Se non avessi cronometrato, a occhio avrei detto di essere andato più forte in mtb
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Hai mai provato a montare copertoncini o ruote slick ? Sarebbe curioso sapere sulla stessa mtb con ruote da 28" (tipo speedcity) e copertoni a 8atm quanto faresti in pianura... forse non moltissimo di più, se la differenza oraria media è di soli 4km/h.

Però forse i confronti andrebbero fatti su pianura, non su saliscendi, dove conta molto anche la potenza in salita...

i copertoncini su mtb li ho usati solo per un breve periodo anni fa prima di acquistare la bdc ma cmq su ruota da 26". all'epoca però pedalavo senza contakm
per saliscendi intendo quelli classici del nostro carso-carso sloveno (verso dutovlje, divaca, senozece ecc...)
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo