Confronto con bici da corsa

jumbo78

Biker novus
26/5/07
31
0
0
MILANO
Visita sito
Ciao a tutti... domanda banale ... ma ho la curiosita'.

Ammettiamo che io abbia un MTB media e una bici da corsa media... quanto in piu' va una bici da corsa rispetto alla MTB su asflato ???
Mi sono fatto la domando oggi... pista ciclabile asfaltata... io sui 30 km/H circa (lingua di fuori...sono un principiante) e quelli con la bici da corsa mi passavanao tutti alla grande.... da qui la mia domanda...
Se io ero a 30 con la mia mountain bike... se nelle stesse condizioni (cilabile asfaltata) avessi avuto la BDC che aumento percentuale delle prestazioni avrei avuto ??
Un 20% - 30% e' verosimile ???

Grazi mille.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
io se vado forte in pianura con la mtb vado ai 30km mentre in bici da corsa vado ai 40km senza problemi....se poi ai qualcuno con cui cambiare io una volta in mtb ho fatto 20km con una media dei 35.....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Beh, si vocifera male...

Dipende da molte cose, soprattutto da che mtb hai.

Comunque secondo la mia esperienza in pianura e su asfalto la bdc guadagna circa 5km/h, se vogliamo usare percentuali il 20% è plausibile ma non di più.

Se ti bruciavano è perchè avevano un'ottima gamba, se tu eri a 30 loro saranno stati a 35 e, salvo il caso che volevano fare i fighi e quindi hanno fatto la sparata, è un ritmo abbastanza elevato da tenere per delle ore.

I vantaggi più vistosi sono altri, serve la metà dello sforzo per ritornare alla velocità di crocera dopo un rallentamento, se smetti di pedalare per qualche istante la bici non perde velocità subito, per questi e altri motivi riesci a mantenere un certo tipo di ritmo per più a lungo.
Oppure la gran differenza la fa la salita, li avere la bici che pesa la metà si sente (anche se si sente soprattutto la gamba...)

Edit: tieni conto che il ciclista, stradista o biker che sia, spesso è peggio del pescatore che quando gli chiedi quanto era grande il pesce che ha preso allarga le braccia manco parlasse di moby-dick.
Quando si parla di velocità io intendo sempre che se faccio un giro di 2 ore per l'80-90% tengo quella, non i che una volta in leggera discesa e col vento a favore il contaKM ha segnato...


Quindi se volevi sapere se ti hanno superato solo grazie alla bici no, o erano davvero forti o volevano fare i brillanti...
 

jumbo78

Biker novus
26/5/07
31
0
0
MILANO
Visita sito
Quindi se volevi sapere se ti hanno superato solo grazie alla bici no, o erano davvero forti o volevano fare i brillanti...


Ok, mi pare di capire allora che la differenza non sia sostanziale.... bene ...
curiosita' risolta .....
...pensavo le BDC fossero prestazionalmente molto superiori ....

mi terro' stretta la mia MTB :-) e .....

...mi allenero' di piu' :-)

Grazie a tutti
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
per me ce differenza io quando non avevo la bdc andavo con mia mamma in giro e lei l'aveva e io usavo la mtb pero se fai distanze superiori ai 60km la differenza si nota assai...io essendo piu forte verso la fine arrancavo a stargli dietro...ora con la bici da corsa entrambi la brucio in partenza...
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
la bici da corsa vola su asfalto...io abito in zona collinare e ho notato delle volte che in salita stacco abbastanza agevolmente quelli con la bici da corsa,quindi in teoria vuol dire che sono più forte di loro(non sempre),ma poi come arriva la pianura mi riprendono,poi per quanto riguarda la discesa veloce e semplice ti distaccano,invece su discesa abbastanza tecnica con tornanti vari arriva chi ha più manico
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
A mio parere dipende prima di tutto dalle gomme.

Già sulla mia passando dalle gomme da AM a quelle slick guadagnavo 10km/h. IN BDC hai una bici più leggera, gomme ancora più scorrevoli, posizione di pedalata ottimale e aerodinamica... non mi meraviglierei se a parità di sforzo in pianura la differenza fosse di 15km/h (5km/h nel confronto con MTB con gomme slick).
 

Francesco1970

Biker popularis
8/4/10
76
0
0
Firenze
Visita sito
Ok, mi pare di capire allora che la differenza non sia sostanziale.... bene ...
curiosita' risolta .....
...pensavo le BDC fossero prestazionalmente molto superiori ....

Eh, un attimo: il confronto di prestazioni va fatto in tutte e due le direzioni!!
Abbiamo appurato che su bitume loro in bdc vanno al 10% piu' veloci di te.
Adesso portali su una bella salita piena di pietre, seguita da una discesa nel bosco con qualcuna di quelle belle gradinate fatte di radici...
cosi' completiamo il confronto!! :duello:
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Eh, un attimo: il confronto di prestazioni va fatto in tutte e due le direzioni!!
Abbiamo appurato che su bitume loro in bdc vanno al 10% piu' veloci di te.
Adesso portali su una bella salita piena di pietre, seguita da una discesa nel bosco con qualcuna di quelle belle gradinate fatte di radici...
cosi' completiamo il confronto!! :duello:
:smile::smile::smile:

cmq in pianura qst'inverno in allenamento con altri compagni si tenevano i 35-38 km/h ed un amico con MTB e ruote slick ci stava dietro....ma appena perse la scia (per soffiarsi il naso) non è stato in grado di riprenderci...una volta ricompattati dopo una 20 km abbiamo incontrato una salita e li nonostante avesse un 4 kg in più ci ha seminato...perciò riassumendo sec.me in pianura hai una differenza del 15-20% ma in salita se hai gamba le differenze si assottigliano parecchio.
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
quando sono con la bdc nn ho mai trovato nessuno che riuscisse a sverniciarmi nè in piano nè tanto meno in salita..da come ho letto probabilmente tu stavi facendo una sparata(lingua di fuori) e loro semplicemente andavano ad una velocità superiore..sono 2 mezzi concepiti per usi diversi..è come confrontare il pajero che vince sempre alla dakar con la ferrari 430..ci sono pochi argomenti..fidati cmq che su strada, la bdc(suo campo) ti permette di avere una resa maggiore rispetto ad un mtb gommata da off road e parlo per esperienza diretta..
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se gonfi verso il massimo le gomme anche della mtb la differenza non arriva al 10%
Bdc da 9 kg e mtb da 11.5 e non l'ho sentito dire al bar,l'ho provato io con le mie bici
Saluti Roberto
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Io faccio sicuramente piu' uscite con la bdc che con la mtb.
Pur non avendo una bdc ultimo grido, la differenza con la full da 13kg e' importante.
L'aspetto fondamentale riguarda l'attrito col terreno.
Sulla bdc ho copertoncini da 23mm tenuti a 9 atm.
Sullla mtb ho delle 2,2" + 2" tenute a ~2,4 atm.
Per come funzionano gli attriti, la mostruosa differenza d'impronta tra le due, a parita' di biker, fa la differenza in tutte le condizioni (asfaltose).
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Io faccio sicuramente piu' uscite con la bdc che con la mtb.
Pur non avendo una bdc ultimo grido, la differenza con la full da 13kg e' importante.
L'aspetto fondamentale riguarda l'attrito col terreno.
Sulla bdc ho copertoncini da 23mm tenuti a 9 atm.
Sullla mtb ho delle 2,2" + 2" tenute a ~2,4 atm.
Per come funzionano gli attriti, la mostruosa differenza d'impronta tra le due, a parita' di biker, fa la differenza in tutte le condizioni (asfaltose).

Ecco la sintesi di tutta la storia.....

:celopiùg:
 

mico86

Biker serius
14/4/09
178
0
0
Boscoreale(NA)
Visita sito
il sunto è che a noi, fatto il dovuto fondo, dell'asfalto non ce ne frega proprio :smile:. A parità di velocità c'è un minor dispendio di Watt...ma quando siamo su bitume e vediamo un sentiero sterrato che taglia, ci brillano gli occhi. E poi parliamoci chiaro...sti bitumari so na brutta razza :hahaha::hahaha: ora mi bannano per razzismo :arrabbiat: hahahah si scherza dai!
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
La bdc è decisamente più alienante, tutta fatica e concentrazione, puoi girare mezzo mondo ma poi devi ammettere di avere visto solo la ruota di quello che ti sta davanti o i 20 mt di asfalto davanti la tua bici, tutto steso in avanti con la schiena quasi parallela alla strada.

Per il resto dire che se monto gomme slick e le gonfio al massimo e blocco la forcella vado "appena" al 10% in meno lascia un po' il tempo che trova, perché a quel punto quello che ho sotto al kù non è più una mtb.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
La bdc è decisamente più alienante, tutta fatica e concentrazione, puoi girare mezzo mondo ma poi devi ammettere di avere visto solo la ruota di quello che ti sta davanti o i 20 mt di asfalto davanti la tua bici, tutto steso in avanti con la schiena quasi parallela alla strada.

Per il resto dire che se monto gomme slick e le gonfio al massimo e blocco la forcella vado "appena" al 10% in meno lascia un po' il tempo che trova, perché a quel punto quello che ho sotto al kù non è più una mtb.


A parte che non è assolutamente vero ciò che dici, la bdc può essere divertente e riempire di emozioni quanto la mtb.
Dipende tutto dallo spirito che si ha, il resto sono solo chiacchere talebane che lasciano il tempo che trovano.

Con la bdc si possono affrontare passi alpini e gustarsi paesaggi montani che riempiono il cuore, così come sulle mtb i cosidetti "sgagnamanuber" vedono esattamente solo i 20 metri di fronte a se.
Quindi, per favore, evitiamo superflui luoghi comuni ;)

Riguardo le gomme slick e gonfiate al massimo non si sta facendo una questione di filosofia, semplicemente chi le ha entrambe ti sta dicendo che il grosso della differenza sta tutta li. Una front con gomme slick paga al max un paio di km come velocità di crociera in pianura.

Tornando al topic ho letto tanti post ma pochi di gente che le ha tutte e due... Io se devo fare uscite di 2-3 ore riesco a tenere per quasi tutto il tempo i 23-25 con la mtb full e gomme tassellate da 2.2 a 2 bar, mentre i 27-30 con la bdc con gomme da 25 gonfiate a 7 bar.
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
ho notato che a parità di percorso e sulla distanza (giro di 2h circa con la bdc: ad es 50km con c.ca 400m di dislivello costituito da saliscendi), la mia differenza di velocità media tra bdc e mtb si attesta attorno 4km/h, difficilemnte di più. Sto parlando di bdc sugli 8kg (credo... non ricordo esattamente, ma cmq non è una piuma) con gomme gonfie a 8atm e front sui 10,5kg con copertoni tassellati da 2.1 (ultimamente irc serac) gonfiati oltre le 2,5atm.
Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo