Con l'età Matura il Freeride

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
consolati ho fatto peggio di te: mi pare d'aver capito che la prima volta che hai sbattuto il grugno per bene, hai capito subito com'è l'andazzo de sto sport e hai comprato al volo pettorina, ginocchiere, casco integrale..

io invece - che non ho mai sopportato troppi impicci quando pedalo - mi ci è voluto prima un bel volo su una distesa di pietre per farmi comprare parastinchi e gomitiere.......:scassat:
poi una bella sgrugnata da un droppone per la pettorina.. :scassat:

adesso poi che ho visto, alla fine di una discesa, un mio amico che indossava il caschetto da xc prendere un ramo in bocca e farsi aprire una guancia in due (con tanto di corsa al pronto soccorso e operazione di urgenza, morale: una cicatrice da paura), sto valutando seriamente il casco integrale o quantomeno il met parachute....:nunsacci::nunsacci:

furbo anch'io eh??

Il casco lo devi comprare subito!!!
Io non sono mai caduto rovinosamente, ma ho già tutto! Dalle storie che si raccontano sul forum ho appreso che ci si fa male davvero... Perchè rischiare?
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Il casco lo devi comprare subito!!!
Io non sono mai caduto rovinosamente, ma ho già tutto! Dalle storie che si raccontano sul forum ho appreso che ci si fa male davvero... Perchè rischiare?

hai perfettamente ragione e sicuramente hai più manico di me ma vedi - perlomeno nel mio caso che vengo dall'xc e prima ancora dalla bici da strada - non è che ho avuto subito consapevolezza piena dei rischi che stavo correndo: a un certo punto mi sono accorto di osare di più, di scendere sempre più forte, di cercare i dropponi, gradoni ecc., sicchè ho venduto la bici da xc e ho comprato quella da Am e poi l'ho pure allestita pesante, ma l'abbigliamento e il casco, inizialmente, son rimasti quelli da xc, o trailride, cioè shorts maglia, guanti caschetto ecc. e ciò perchè mi fidavo delle mie (poi ho scoperto limitate) capacità discesistiche......
poi mi sono fatto qualche graffio (per usare un eufemismo) e allora ho cominciato a coprirmi di più (e non avevo ancora letto tutti sti topic mannaggia!!!)
 
Anche io non usavo protezioni quando facevo xc (per modo di dire,cioè avevo la front ma scendevo freeride...)....poi ho capito che era meglio convertirsi alle protezioni.....visto che il mio livello saliva sempre di +.....

se ti danno fastidio le protezioni.....scegli quelle meno ingombranti e + leggere....ma che siano robuste!!!
per questo bisogna fare un sacrificio perchè bisogna spendere molti soldi...
Ad esempio io ho pagato molto il mio casco della dainese integrale(il raptor)....ma con 930 grammi non li sento nemmeno.....ed è un casco che protegge benissimo,stra quotato anche su tutto mtb....
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
consolati ho fatto peggio di te: mi pare d'aver capito che la prima volta che hai sbattuto il grugno per bene, hai capito subito com'è l'andazzo de sto sport e hai comprato al volo pettorina, ginocchiere, casco integrale..

io invece - che non ho mai sopportato troppi impicci quando pedalo - mi ci è voluto prima un bel volo su una distesa di pietre per farmi comprare parastinchi e gomitiere.......:scassat:
poi una bella sgrugnata da un droppone per la pettorina.. :scassat:

adesso poi che ho visto, alla fine di una discesa, un mio amico che indossava il caschetto da xc prendere un ramo in bocca e farsi aprire una guancia in due (con tanto di corsa al pronto soccorso e operazione di urgenza, morale: una cicatrice da paura), sto valutando seriamente il casco integrale o quantomeno il met parachute....:nunsacci::nunsacci:

furbo anch'io eh??

Anche io avevo pensato al Parachute, ma ho messo subito da parte l'idea malsana, ci vuole l'integrale!!! La conferma, se mai avessi avuto ancora dubbi, l'ho avuta oggi al DH CHALLENGE Semprevisa a Bassiano, dove ci sono state diverse "planate" e grazie alle protezioini adeguate tutti la possono raccontare, bene o male...
meditate gente...meditate...:scassat:
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Anche io non usavo protezioni quando facevo xc (per modo di dire,cioè avevo la front ma scendevo freeride...)....poi ho capito che era meglio convertirsi alle protezioni.....visto che il mio livello saliva sempre di +.....

se ti danno fastidio le protezioni.....scegli quelle meno ingombranti e + leggere....ma che siano robuste!!!
per questo bisogna fare un sacrificio perchè bisogna spendere molti soldi...
Ad esempio io ho pagato molto il mio casco della dainese integrale(il raptor)....ma con 930 grammi non li sento nemmeno.....ed è un casco che protegge benissimo,stra quotato anche su tutto mtb....

HLM_Ds8DRF-il.jpg


Ciao Lucaz, a proposito di caschi Dainese, mi piace molto questo,
il D-Raptor Fiber LE, che dovrebbe anche essere il tuo, puoi
dirmi dove l'hai preso ed il prezzo? Ciao e grazie.:prost:
 

Filinat

Biker novus
5/2/09
32
0
0
58
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi,
anch'io a 43 anni ho beccato il morbo del freeride! ex-crosscountrysta, dieci anni di pausa per una brutta caduta, mi sono ricomprato (un mese e mezzo fa) una Specy Enduro SL, sono diventato un membro VIB (very important biker, vedi su facebook) in un gruppo di freerider con i quali mi diverto da matti, mi sono affidato alle mani di Mago Jorge (un meccanico della Madonna) e ora... domenica girerò con la mia nuova compagna: Foes Inferno!!!
Più freeride di così...
Ah, dimenticavo, ho portato con me la mia compagna (l'età delle donne non si dice) ed era la prima volta che montava su una MTB. E' scesa come una matta, ha battuto degli schianti tremendi, è arrivata in fondo e... con un sorriso che le illuminava il viso ha detto: "la voglio anch'io, quando torniamo?"

W il Freeride, qualunque sia il mezzo con cui lo si pratica!!!
L'anno scorso sono passato dallo sci alpino al Freeride e l'emozione è stata la stessa.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ciao ragazzi,
anch'io a 43 anni ho beccato il morbo del freeride! ex-crosscountrysta, dieci anni di pausa per una brutta caduta, mi sono ricomprato (un mese e mezzo fa) una Specy Enduro SL, sono diventato un membro VIB (very important biker, vedi su facebook) in un gruppo di freerider con i quali mi diverto da matti, mi sono affidato alle mani di Mago Jorge (un meccanico della Madonna) e ora... domenica girerò con la mia nuova compagna: Foes Inferno!!!
Più freeride di così...
Ah, dimenticavo, ho portato con me la mia compagna (l'età delle donne non si dice) ed era la prima volta che montava su una MTB. E' scesa come una matta, ha battuto degli schianti tremendi, è arrivata in fondo e... con un sorriso che le illuminava il viso ha detto: "la voglio anch'io, quando torniamo?"

W il Freeride, qualunque sia il mezzo con cui lo si pratica!!!
L'anno scorso sono passato dallo sci alpino al Freeride e l'emozione è stata la stessa.
Grande ! benvenuto..:medita:
Io ogni volta che porto qualcuno a fare una discesa " tanto per provare, o per curiosità " poi dopo và a comprarsi la bike da FR-DH. Contagiosa la cosa...:celopiùg:
 

clausal

Biker serius
22/7/08
145
0
0
Saint Vincent
www.youtube.com
Salve Ragazzi!!
Pensavo di essere malato, ma vedo che sono in buona compagnia!:smile:

Qualche anno fa per fare un po di allenamento aerobico (dopo anni di allenamento con i pesi) mi sono messo a pedalare con una Specialized rigida (usata, del 95) solo giretti tranquilli (da vecchietto).......:il-saggi:
poi l'anno scorso deciso di cambiarla, in quanto la Specialized non ce la faceva +, mi sono lasciato incantare :sbavon: ed ho comprato una Kona dawg,
certo non è una bici da vero freeride, ma il salto di qualità è stato notevolissimo.

WOW!! Mi si è aperto un mondo nuovo!!!!!!!!!

Premetto che sono poco + che un paralitico come tecnica, :il-saggi:
ma ora comincio a scendere sentieri che facevo a malapena a piedi....e sogno salti, drop ed evoluzioni varie!
Spero di riuscire un giorno a farli nella realtà.

Mi sembra di aver trovato un entusiasmo che non avevo neanche a vent'anni!

Moglie e figlia mi guardano con perplessità e rassegnazione.....ma per il momento non hanno ostacolato!:mrgreen::mrgreen:

Vedremo quando sapranno che questa bike mi sta diventando stretta ed avrò bisogno di qualcosa di + hard!

Saluti a tutti!
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Salve Ragazzi!!
Pensavo di essere malato, ma vedo che sono in buona compagnia!:smile:

Qualche anno fa per fare un po di allenamento aerobico (dopo anni di allenamento con i pesi) mi sono messo a pedalare con una Specialized rigida (usata, del 95) solo giretti tranquilli (da vecchietto).......:il-saggi:
poi l'anno scorso deciso di cambiarla, in quanto la Specialized non ce la faceva +, mi sono lasciato incantare :sbavon: ed ho comprato una Kona dawg,
certo non è una bici da vero freeride, ma il salto di qualità è stato notevolissimo.

WOW!! Mi si è aperto un mondo nuovo!!!!!!!!!

Premetto che sono poco + che un paralitico come tecnica, :il-saggi:
ma ora comincio a scendere sentieri che facevo a malapena a piedi....e sogno salti, drop ed evoluzioni varie!
Spero di riuscire un giorno a farli nella realtà.

Mi sembra di aver trovato un entusiasmo che non avevo neanche a vent'anni!

Moglie e figlia mi guardano con perplessità e rassegnazione.....ma per il momento non hanno ostacolato!:mrgreen::mrgreen:

Vedremo quando sapranno che questa bike mi sta diventando stretta ed avrò bisogno di qualcosa di + hard!

Saluti a tutti!

Ciao Clausal, ti dò il benvenuto da parte di tutti i vecchietti ed un consiglio spassionato, prima della biga hard pensa alle protezioni se ancora non le hai, non fare come me che ancora mi stò leccando le ferite.:scassat:o-o
 

clausal

Biker serius
22/7/08
145
0
0
Saint Vincent
www.youtube.com
Grazie del benvenuto! Ho letto della Tua costola....spero sia sulla via di guarigione.

...in effetti io le protezioni non le ho, ed alla nostra età (fra un mesetto arrivo a 50) non abbiamo più l'elasticità ed il recupero di un ventenne, anche se la testa ci fa credere diversamente!:mrgreen:

uso solo il casco Met Parachute, ma la mentoniera non la monto quasi mai!:pirletto:

Qualche ruzzolone l'ho fatto.....senza nessuna conseguenza,
ma appena mi si alza il livello delle prestazioni, sarà meglio che pensi seriamente a comprarmi qualche protezione,ed il casco integrale, visto che il Parachute non gode di buona reputazione.

Secondo voi bastano ginocchiere e gomitiere, oppure è meglio anche una pettorina con protezioni alla schiena? lo zaino può essere sufficiente per proteggere la schiena?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie del benvenuto! Ho letto della Tua costola....spero sia sulla via di guarigione.

...in effetti io le protezioni non le ho, ed alla nostra età (fra un mesetto arrivo a 50) non abbiamo più l'elasticità ed il recupero di un ventenne, anche se la testa ci fa credere diversamente!:mrgreen:

uso solo il casco Met Parachute, ma la mentoniera non la monto quasi mai!:pirletto:

Qualche ruzzolone l'ho fatto.....senza nessuna conseguenza,
ma appena mi si alza il livello delle prestazioni, sarà meglio che pensi seriamente a comprarmi qualche protezione,ed il casco integrale, visto che il Parachute non gode di buona reputazione.

Secondo voi bastano ginocchiere e gomitiere, oppure è meglio anche una pettorina con protezioni alla schiena? lo zaino può essere sufficiente per proteggere la schiena?

Dipende tutto da quello che fai e da dove lo fai.
Io uso protezioni differenti a seconda di dove vado a girare. Ci sono posti in cui mi sento di azzardare ad usare la pettorina senza paraspalle e para-braccia, altri in cui invece preferisco la pettorina integrale.

Per quanto riguarda lo zaino, un minimo di protezione la da, ma veramente minima. Se dove giri c'è roccia, alberi o vai parecchio forte è senz'altro buona norma usare una protezione vera sulla schiena...
 

Crix

Biker novus
16/4/09
8
0
0
padova
Visita sito
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo sul forum e lo faccio innanzi tutto perchè, dopo aver seguito qualche vostra discussione, mi è venuta una gran voglia di provare ad emozionarmi su una bici MTB come si legge dai vostri commenti ! E poi perchè vorrei un consiglio (ma di questo ne parlo dopo). Ho alcuni amici di Piacenza che fanno Freeride e gli ho chiesto se potevo andare con loro ad una uscita; così domenica scorsa mi hanno portato in un posto che si chiama Bettola (dalle loro parti), ed ho provato ! Mi è piaciuto l'impossibile: sinceramente non credevo che fosse così "liberatorio" scendere così . . . anche se, da principiante, ho usato molta prudenza. Visto che non avevo la bici "giusta", ho preso in prova dalla L2M che distribuisce la Marin, una Quake XLT (sinceramente non mi sembrava il caso acquistare una bici prima di capire se mi piaceva o no). Ora sto valutando l'acquisto e mi farebbe piacere avere qualche consiglio da voi esperti. La Quake mi è piaciuta moltissimo e vorrei sapere se concordate; alcuni amici l'hanno e me la consigliano. Anche voi dello stesso parere ? Grazie per le vostre risposte !
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo sul forum e lo faccio innanzi tutto perchè, dopo aver seguito qualche vostra discussione, mi è venuta una gran voglia di provare ad emozionarmi su una bici MTB come si legge dai vostri commenti ! E poi perchè vorrei un consiglio (ma di questo ne parlo dopo). Ho alcuni amici di Piacenza che fanno Freeride e gli ho chiesto se potevo andare con loro ad una uscita; così domenica scorsa mi hanno portato in un posto che si chiama Bettola (dalle loro parti), ed ho provato ! Mi è piaciuto l'impossibile: sinceramente non credevo che fosse così "liberatorio" scendere così . . . anche se, da principiante, ho usato molta prudenza. Visto che non avevo la bici "giusta", ho preso in prova dalla L2M che distribuisce la Marin, una Quake XLT (sinceramente non mi sembrava il caso acquistare una bici prima di capire se mi piaceva o no). Ora sto valutando l'acquisto e mi farebbe piacere avere qualche consiglio da voi esperti. La Quake mi è piaciuta moltissimo e vorrei sapere se concordate; alcuni amici l'hanno e me la consigliano. Anche voi dello stesso parere ? Grazie per le vostre risposte !

Benvenuto! Attento però, dosa con cautela se no è pericolosa la malattia del freerider...
Prima la bici, poi tutta l'attrezzature, poi inizi a cambiare pezzi sulla bici ed entri in un vortice (bellissimo) che non puoi più uscire...

:celopiùg:
 

Crix

Biker novus
16/4/09
8
0
0
padova
Visita sito
Benvenuto sul forum!
Usa la funzione cerca, ci sono alcune recensioni che ti dovrebbero servire:prost:
Ciao e grazie per la risposta. Nella funzione cerca ho trovato soprattutto link al mercatino ma non recensioni: visto che sono nuovo magari ho sbagliato qualcosa. Comunque, sinceramente mi verrebbe voglia di seguire l'istinto ed acquistare la Marin che ho provato, ma temo di essere impulsivo e pentirmene. Il fatto è che questa l'ho provata e mi è piaciuta l'impossibile, ma non so se anche altri (distributori intendo; i negozianti che conosco non lo fanno) le danno in prova prima dell'acquisto: affrontare una spesa così senza farci un giretto non mi va. I ragazzi con cui sono uscito hanno Marin o Scott e potrei chiedere eventualmente di provare la Scott anche se non è della mia misura. Avete altri suggerimenti ? Grazie !!!
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
Ciao e grazie per la risposta. Nella funzione cerca ho trovato soprattutto link al mercatino ma non recensioni: visto che sono nuovo magari ho sbagliato qualcosa. Comunque, sinceramente mi verrebbe voglia di seguire l'istinto ed acquistare la Marin che ho provato, ma temo di essere impulsivo e pentirmene. Il fatto è che questa l'ho provata e mi è piaciuta l'impossibile, ma non so se anche altri (distributori intendo; i negozianti che conosco non lo fanno) le danno in prova prima dell'acquisto: affrontare una spesa così senza farci un giretto non mi va. I ragazzi con cui sono uscito hanno Marin o Scott e potrei chiedere eventualmente di provare la Scott anche se non è della mia misura. Avete altri suggerimenti ? Grazie !!!

Secondo me adesso se hai un buon badget (2000/2500€) ci sono tante marche ottime e spesso il super nome non fa la bici.
Io ho una Ghost FR, mi è capitata un'occasione e l'ho acquistata. Non è una marca conosciuta nel Freeride, ma è montata con ottimi pezzi e adotta una giometria molto efficace...
Secondo me la cosa molto importate per un principiante è avere una buona escursione da i 160 in su. 160 è il limite sotto secondo me hai tanti limiti...

Ricorda anche che sul mercatino trovi bici complete a ottimi prezzi. Se è la tua prima bici ti conviene prenderla usata poi la cambi e la ricambi e la ricambi e la ricambi e capirai che il virus ha contaggiato anche te.
 

Crix

Biker novus
16/4/09
8
0
0
padova
Visita sito
Secondo me adesso se hai un buon badget (2000/2500€) ci sono tante marche ottime e spesso il super nome non fa la bici.
Io ho una Ghost FR, mi è capitata un'occasione e l'ho acquistata. Non è una marca conosciuta nel Freeride, ma è montata con ottimi pezzi e adotta una giometria molto efficace...
Secondo me la cosa molto importate per un principiante è avere una buona escursione da i 160 in su. 160 è il limite sotto secondo me hai tanti limiti...

Il prezzo che mi farebbero è 2100.00 Euro anzichè 4000.00 Euro (è un modello dello scorso anno) e ha un'escursione 180. Visti i suggerimenti che mi hai dato, credo che potrebbe essere una buona occasione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo