con i rapporti sono alla frutta!!

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
non l'ho detto. ho detto che se col 22/32 fai fatica, mettere un 20 davanti o un 36 dietro non ti aiuterà. la velocità è già troppo bassa per sperare giovamenti, meglio cercare altrove.

quindi? :nunsacci:
la questione da porre è "quando nel ripido fai fatica con un 22/32(immagino non si parli di asfalto...) , passare al 22/36 aiuta?"
secondo me è più probabile che quella salita la continui a piedi.

"usare un copertone migliore aiuta?"
sicuramente si più che un 22/36

"lavorare sull'assetto, magari una sella che ha buon confort e sostegno in posizione avanzata, aiuta?"
si, secondo me molto più che un rapporto inutile in meno.

poi ognuno è libero di avere l sue idee ci mancherebbe.


Visto che siamo a livello di congetture, ipotizzando che abbia uno pneumatico "performante", abbia un assetto corretto ed una sella idonea, il rapporto piu' agile aiuta?
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Indubbiamente un rapporto più agile può servire e in certi casi si usa, specie sulle 29. Poi stiamo parlando di un 36, mica di un 40 o un 42.
Il range ideale di rapporti per le 29, per persone normali (non agonisti) sono ormai la doppia con un 38*24 o 36*22 davanti e 11*36 dietro.
Con queste combinazioni si percorre qualsiasi tipo di percorso.

Se poi la salita è particolarmente ripida e magari sconnessa, appena si perde l'equilibrio non resta che andare a piedi, non c'è tipo di gomma che tenga.

Nel caso specifico, avendo una tripla con 8v, non credo possa montare una cassetta con il 36. Quindi dovrebbe cambiare sia cassetta, che cambio posteriore e manettino.
Mettere corone ancora più piccole davanti non mi sembra il caso.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.426
1.853
0
Visita sito
Visto che siamo a livello di congetture, ipotizzando che abbia uno pneumatico "performante", abbia un assetto corretto ed una sella idonea, il rapporto piu' agile aiuta?

Secondo me:

-Se il fondo è buono, aiuta sicuramente.

-Se il fondo è problematico, potrebbe non aiutare.
Quando si è alla frutta, si tende a pedalare a pestoni e il rapporto più lungo funge da limitatore di coppia (e di sgommata con eventuale caduta a papera da spd).

D'altra parte, però, se è giunta l'esigenza del corto vuol dire che il lungo non lo si regge più... quindi alla fine tocca scendere.

In sintesi, è meglio averlo il rapportino.
 

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
610
123
0
Toscana
Visita sito
Non si può decidere se un rapporto sia troppo corto o troppo lungo a prescindere. Quello che per te è troppo corto per me invece è necessario e viceversa.

Poi è ovvio che che con un maggiore allenamento c'è meno bisogno di rapporti corti, ma è come rispondere a chi chiede come risparmiare che la soluzione è guadagnare di più...;-)

Concordo in pieno. Io che sono zero allenato uso spesso rapporti corti per non far indurire precocemente le gambe.
Chiaro, non mi metto a frullare come Froome per far velocità, semplicemente vado più piano ma tengo un passo per me meno faticoso che mi permette di procedere più a lungo a quel ritmo.
Mio fratello invece è più allenato e tiene rapporti più duri: beato lui, ma io con quei rapporti a metà salita avrei due gambe di legno.
Ho il 22-32-42 e 11-36 su una 27,5, il rapporto più corto all'inizio non l'ho mai usato. Quando ho iniziato a fare giri più lunghi e con lunghe salite con pendenza l'ho messo eccome, e qualche volta ero talmente cotto che col manettino cercavo anche un rapporto più corto :smile:
Sui tratti più sdrucciolevoli in pendenza però cerco di non tenere un rapporto troppo corto perché al minimo intoppo ci si ferma
 

scekka

Biker popularis
28/5/13
49
0
0
Visita sito
entry level con pacco a filetto e guarnitura monoblocco. magari copertoni di serie e camera. non credo che abbia sostituito le ruote. ma questo solo [MENTION=136355]scekka[/MENTION] può dircelo.
molto utile accorciare un rapporto già corto eh si.:spetteguless: soldi veramente ben spesi in un contesto simile.
Copertoni Hutchison cobra e smart sam ovviamente camere d' aria (non credo incidano queste ultime sono un escursionista altrimenti non avrei una bici simile) .capisco che sembra una richiesta strana la mia ma chiedere un consiglio non lo è mai!
 

Longjnes

Biker infernalis
Copertoni Hutchison cobra e smart sam ovviamente camere d' aria (non credo incidano queste ultime sono un escursionista altrimenti non avrei una bici simile) .capisco che sembra una richiesta strana la mia ma chiedere un consiglio non lo è mai!
perché richiesta strana?
cambiare pignoni non te lo consiglio, perché ammesso che riesci a trovarli per la tua bike non è detto che funzioni il cambio poi. cioè bisognerebbe vedere se accetta pignoni più grandi. ti servirebbe farla vedere da un mecca.
la vedo come una spesa che potrebbe eguagliare quella della bike e francamente inutile.
come ha fatto notare qualcuno, se ti fermi su fondi accidentati oppure su fondi dove sei costretto a pedalare sulle uova per non slittare, un semplice copertone aiuta. attenzione: mescola morbida, volume d'aria almeno 2,1 da usare a bassa pressione. 40 euro mettile in conto. dove attualmente rischi di slittare potrai salire in piedi con fiducia.
 

scekka

Biker popularis
28/5/13
49
0
0
Visita sito
Capisco cosa dici ma non ho nessun problema di trazione. Hai presente sentieri ben tracciati in salita con pendenze importanti? È lì che soffro! 12-15 km tutti in salita prima di vedere il "Gran premio della montagna" e poter scendere. A tre quarti di percorso le gambe non vanno e risulta pesante il 22/32 (x le mie gambe). Non slitta il copertone. Poi ovviamente tutti i consigli sono bene accetti
 

Longjnes

Biker infernalis
Capisco cosa dici ma non ho nessun problema di trazione. Hai presente sentieri ben tracciati in salita con pendenze importanti? È lì che soffro! 12-15 km tutti in salita prima di vedere il "Gran premio della montagna" e poter scendere. A tre quarti di percorso le gambe non vanno e risulta pesante il 22/32 (x le mie gambe). Non slitta il copertone. Poi ovviamente tutti i consigli sono bene accetti
mettila cosi,
ti stai appassionando alla disciplina
valuta in futuro un upgrade di mezzo che magari anche con cifre non eccessive un paio di kg in meno, più efficienza e anche quel mezzo rapporto più corto.
ti doneranno tutta un altra esperienza della disciplina.
personalmente non ho mai avuto bike entrylevel, ma ne ho pedalato qualcuna e la differenza si sente.
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Personalmente ritengo che a certi livelli 2kg in più o in meno non facciano differenza, quando poi si ha magari uno zaino con 3 litri di acqua, camere dis corta, pompetta, maglia etc. etc.

Ripeto, nel caso specifico, oltre forse ad un allenamento maggiore, che verrà con il tempo, l'unica strada da percorrere è cambiare in toto la trasmissione.
O si mette una doppia oppure una tripla con 10v e un pacco 11*36.

Puoi prendere anche un semplice Deore e con meno di 200 euro te la cavi.
Addirittura con 400 euro c'è in offerta l'Xt completo di freni!
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Mah sinceramente mi stupisco di sentire roba del genere. Quindi secondo voi su una 29 un 22/32 e' un rapporto adeguato. Vabbe'.
scekka ti faccio i conti:

40 euro mozzo XT (affidabile e indistruttibile)
40 euro pacco pignoni 10 velocita'
40 euro cambio
20 euro catena
20 euro manettino cambio

Totale 160 euro. Compri tutto online e poi dai 50 euro o poco piu' ad un amico meccanico serio che ti monta il mozzo nuovo sulle tue ruote e ti monta e registra il nuovo cambio. E se tra 1000 km ti fai una bici seria ti porti tutti i pezzi che hai comprato.

Ma come fate a dire che su una 29 quel rapporto e' ok!!! Allora io che sulla 26 avevo un 20/34 sono pazzo o sono una sega?? Quando si fanno 15km di salita senza allenamento serio avere un rapporto piu' leggero fa' la differenza tra finire il giro in bici o a piedi!!! Senza contare che in fuoristrada una cadenza di pedalata maggiore facilita' l'equilibrio e migliora la trazione a terra, a pari velocita' ovviamente.
Senza polemica con nessuno ma mi sembra che i consigli al nostro amico siano fuorvianti. Cosa c'entreranno mai i copertoni col fatto di non riuscire a spingere un rapporto boh!!!???
 

Longjnes

Biker infernalis
Mah sinceramente mi stupisco di sentire roba del genere. Quindi secondo voi su una 29 un 22/32 e' un rapporto adeguato. Vabbe'.
scekka ti faccio i conti:

40 euro mozzo XT (affidabile e indistruttibile)
40 euro pacco pignoni 10 velocita'
40 euro cambio
20 euro catena
20 euro manettino cambio

Totale 160 euro. Compri tutto online e poi dai 50 euro o poco piu' ad un amico meccanico serio che ti monta il mozzo nuovo sulle tue ruote e ti monta e registra il nuovo cambio. E se tra 1000 km ti fai una bici seria ti porti tutti i pezzi che hai comprato.

qualcosa manca
guarnitura, movimento, guaine, un centino per il montaggio.
credo che il tuo budget vada almeno raddoppiato per poi buttare tutto quando fai la bici seria, che in quanto bici avrà già tutto.
sui rapporti mi taccio visto che non tutti siamo uguali. però in mtb si andava anche 25 anni fa quando il rapporto più corto era il 26/30 (sulle bici top XT biopace 3x7v) . poi a meta anni 90 arrivo la compact XT 22/28 8v. una rivoluzione specie per il cicloturismo con borse al seguito. adesso capisco che siamo al 20/34 e al 22/40. quasi due pedalate per far fare un giro alla ruota.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quindi secondo voi su una 29 un 22/32 e' un rapporto adeguato...

Per molti lo è. Il che non significa che debba essere adeguato per tutti...:prost:

Io il 20x34 l'ho usato ma su una 29, quindi equivalente grossomodo ad un 22x34 su una 26. Un 20x34 su una 26 è davvero molto, molto corto, praticamente equivale ad un 24/42... a meno di esigenze molto particolari mi pare difficile riuscire a giustificarlo. Ed il fatto che abbia usato la combinazione tecnicamente più corta ottenibile all'epoca dovrebbe far capire che non sono certo sulla lunghezza d'onda di Longjines...
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Il problema è che a volte ci si dimentica che purtroppo la bici rimane uno SPORT di FATICA,ergo non si inventa niente, si può usare anche 20-42 con copertoni ultra performanti ma se non ne hai perché non sei allenato non serve a nulla,forse resisti 10m in più, ma non sali .

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: mauru

Longjnes

Biker infernalis
Per molti lo è. Il che non significa che debba essere adeguato per tutti...:prost:

Io il 20x34 l'ho usato ma su una 29, quindi equivalente grossomodo ad un 22x34 su una 26. Un 20x34 su una 26 è davvero molto, molto corto, praticamente equivale ad un 24/42... a meno di esigenze molto particolari mi pare difficile riuscire a giustificarlo. Ed il fatto che abbia usato la combinazione tecnicamente più corta ottenibile all'epoca dovrebbe far capire che non sono certo sulla lunghezza d'onda di Longjines...

su 26
28/28 LX al tempo dei 7v fine anni '80 primi '90
22/28 con l'8v compact XT 1994
22/30 9v xtr (esiseva anche il 34) fine anni 90
su 29
24/34 10v xtr da 2-3 anni
su full 26
22/30 9v


giusto per contestualizzare prestazioni medio/scarse in salita vam sui 900-1000 su asfalto con bdc. metà classifica alle gf frequentate.
normalmente i compagni nel pedalabile mi danno pappa e ciccia.
nel ripido (anche solo liscio) si invertono i fattori . spesso sono l'ultimo a scendere a portare la bici . sono 82kg per 188 quindi non predisposto alla salita.
Certo ci ho lavorato su, e non con l'allenamento. sono un domenicale.
la posizione, il confort, la trazione, l'assetto bike li reputo fondamentali.
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Vabbe' comunque io andavo col 22/32 15 anni fa. Ma su una 26. Su una 29 mi sembra un tantino diverso.
Poi non capisco perche' cambiare guarnitura e movimento. Puo' tenerle tranquillamente la catena ci gira senza problemi.
In caso di dubbi si puo' optare per un ancora piu' economico 9v tipo questo:

http://www.probikeshop.it/cassetta-shimano-hg300-9v/100034.html

disponibile in versione 12/36 e stai sicuro che la catena 9v ci gira sulla sua guarnitura.
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Vabbe' comunque io andavo col 22/32 15 anni fa. Ma su una 26. Su una 29 mi sembra un tantino diverso.
Poi non capisco perche' cambiare guarnitura e movimento. Puo' tenerle tranquillamente la catena ci gira senza problemi.
In caso di dubbi si puo' optare per un ancora piu' economico 9v tipo questo:

http://www.probikeshop.it/cassetta-shimano-hg300-9v/100034.html

disponibile in versione 12/36 e stai sicuro che la catena 9v ci gira sulla sua guarnitura.

Il fatto è che ha detto di avere 8v non 9, quindi o cambia quasi tutto o si tiene i rapporti come sono ora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo