Compressore

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Io ho montato tubeless per anni con la sola pompa a pavimento, (di quelle come si deve), ma spesso era una faticaccia. L'anno scorso ho approfittato di un'offerta e ho preso un compressore da 6lt; al primo utilizzo mi sono chiesto perchè non lo avessi comprato prima, senza contare che ci faccio anche altre cose (pulizia pc, etc.). Lo consiglio senz'altro.

Attenzione..!!! giustamente bisogna specificare.
Anch'io un cerchio UST ed una gomma UST la monto con la sola pompa.!!!!!

Il problema si verifica con cerchio TReady e/o gomma per camera o TLReady anch'essa....

Puoi dare un feed su questa combinazione...riesce il 6 Lt a tallonare un copertone per camera su cerchio Camera/USt..??
Graziie
 

matteo_84

Biker marathonensis
No, ma secondo me col compressore da 6lt talloni qualsiasi cosa; con la pressione a disposizione puoi anche disintegrare il cerchio (già visto).


ciao. per esperienza personale io non ne sarei tanto sicuro.

io ho un compressore da 24litri, preso da Leroy, della michelin, 2hp e 8 bar di pressione.

con alcune gomme mi devo dannare anche con il compressore! :omertà:

io ho sempre usato cerchi tubless ready o notubes e gomme per camera. quelle con cerchietto rigido sono mediamente più difficili da far tallonare.

comunque anch'io sono dell'idea che il compressore sia d'obbligo. troppo troppo comodo...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao. per esperienza personale io non ne sarei tanto sicuro.

io ho un compressore da 24litri, preso da Leroy, della michelin, 2hp e 8 bar di pressione.

con alcune gomme mi devo dannare anche con il compressore! :omertà:

io ho sempre usato cerchi tubless ready o notubes e gomme per camera. quelle con cerchietto rigido sono mediamente più difficili da far tallonare.

comunque anch'io sono dell'idea che il compressore sia d'obbligo. troppo troppo comodo...

Come dicevo, non ho provato tutte le combinazioni possibili, di sicuro mai un cerchietto rigido; però se non riesci con 8 bar a parer mio sarebbe meglio desistere, perché la probabilità di rompere tutto non è così remota. Il cerchio notubes è sicuramente più ostico, per forza di cose, metterci il tallone rigido vuol dire andarsela a cercare!
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
io ho sempre usato cerchi tubless ready o notubes e gomme per camera. quelle con cerchietto rigido sono mediamente più difficili da far tallonare.

questa è la mia situazione...e posso confermare che con uno da 25Lt nessun problema, ma visto che ogni volta devo andare da un amico mi son rotto e volevo qualcosa di portatile, ma il fedd mi lascia perplesso...

:nunsacci: :nunsacci::nunsacci:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ragazzi, 6lt,24lt o 100lt non cambia nulla..han tutti lo stesso spunto e portata d'aria..cambia solo il tempo in cui riescono a sostenerla..ma visto che per le gomme basta 1 sec, tanto basta il 6lt

Come poi detto, più si ha e più si tende a stradosare più si tende a far danni. Se non tallonate con un compressore a bottiglia, cercate il problema altrove...prima di rompere in due cerchio o gomma
 

mariotrailrunning

Biker novus
4/1/13
36
0
0
Avellino
Visita sito
vai a spingere polvere e detriti dove non devono andare...forcella, movimento, sterzo, cuscinetti ecc ecc

A me risulta che con una buona pressione dell'aria lo sporco viene tolto.... certo bisogna anche saperla maneggiare la pistola del compressore e non voler fare il lavoro in 2 minuti... pero e sempre meglio che usare la freccia o anche solo la pompa dell'acqua soprattutto quando non si ha un posto adatto ad essere allagato...
 

matteo_84

Biker marathonensis
Come dicevo, non ho provato tutte le combinazioni possibili, di sicuro mai un cerchietto rigido; però se non riesci con 8 bar a parer mio sarebbe meglio desistere, perché la probabilità di rompere tutto non è così remota. Il cerchio notubes è sicuramente più ostico, per forza di cose, metterci il tallone rigido vuol dire andarsela a cercare!


tranquillo, non si rompe nulla se non esageri con la pressione! ;)

l'idea che mi son fatto, sulla base anche di prove effettuate in officina con il compressore del mio meccanico, che non è tanto più potente (10 bar con regolatore, quindi puoi scegliere tu la pressione massima erogata) ma con serbatoio notevolmente superiore, è che quello che conta è la quantità d'aria che puoi erogare ad una data pressione.

cerco di spiegarmi meglio: se ho un compressore da 8 bar e 25 litri e "sparo" a tutta con la pistola, la pressione scende drasticamente e il contenuto d'aria si consuma in breve tempo. se ho un compressore da 8 bar ma con 50 o 100 litri è ovvio che la pressione scenderà meno velocemente e il volume d'aria erogato è maggiore.

morale: con il mio compressore ho tallonato il 90% delle gomme con cerchietto rigido che ho acquistato. in un paio di casi sono dovuto andare in officina ad usare il compressore "migliore".

la differenza tra una gomma con cerchietto rigido e pieghevole è sostanziale. le seconde sono più semplici da far tallonare, sempre secondo le mie prove sul campo.


Ragazzi, 6lt,24lt o 100lt non cambia nulla..han tutti lo stesso spunto e portata d'aria..cambia solo il tempo in cui riescono a sostenerla..ma visto che per le gomme basta 1 sec, tanto basta il 6lt

Come poi detto, più si ha e più si tende a stradosare più si tende a far danni. Se non tallonate con un compressore a bottiglia, cercate il problema altrove...prima di rompere in due cerchio o gomma


questo è proprio quello che ho scritto qui sopra. non serve un compressore con altissima pressione, quando un compressore che riesca a garantirti una buona pressione a "lungo".

ti posso assicura che in un paio di casi con il mio compressore da 24l e 8bar non ci sono riuscito. E non c'era alcun problema, se non il compressore che non riusciva a garantirmi un'erogazione più "costante".

tant'è che con il compressore del mio meccanico, alla stessa pressione, c'ho messo 30 sec a tallonarla.


questa è la mia situazione...e posso confermare che con uno da 25Lt nessun problema, ma visto che ogni volta devo andare da un amico mi son rotto e volevo qualcosa di portatile, ma il fedd mi lascia perplesso...

:nunsacci: :nunsacci::nunsacci:


io sotto il 24litri non andrei. con il 6lt la vedo dura...o magari sono stato sfortunato io in quei pochi casi.
per me quello che conta di più è proprio il volume del serbatoio, sempre tornando al discorso fatto sopra.
il mio 24litri a 8 bar si svuota in pochissimo tempo. posso immaginare un 6l...
 
  • Mi piace
Reactions: sat.paolo

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
tranquillo, non si rompe nulla se non esageri con la pressione! ;)

l'idea che mi son fatto, sulla base anche di prove effettuate in officina con il compressore del mio meccanico, che non è tanto più potente (10 bar con regolatore, quindi puoi scegliere tu la pressione massima erogata) ma con serbatoio notevolmente superiore, è che quello che conta è la quantità d'aria che puoi erogare ad una data pressione.

cerco di spiegarmi meglio: se ho un compressore da 8 bar e 25 litri e "sparo" a tutta con la pistola, la pressione scende drasticamente e il contenuto d'aria si consuma in breve tempo. se ho un compressore da 8 bar ma con 50 o 100 litri è ovvio che la pressione scenderà meno velocemente e il volume d'aria erogato è maggiore.

morale: con il mio compressore ho tallonato il 90% delle gomme con cerchietto rigido che ho acquistato. in un paio di casi sono dovuto andare in officina ad usare il compressore "migliore".

la differenza tra una gomma con cerchietto rigido e pieghevole è sostanziale. le seconde sono più semplici da far tallonare, sempre secondo le mie prove sul campo.





questo è proprio quello che ho scritto qui sopra. non serve un compressore con altissima pressione, quando un compressore che riesca a garantirti una buona pressione a "lungo".

ti posso assicura che in un paio di casi con il mio compressore da 24l e 8bar non ci sono riuscito. E non c'era alcun problema, se non il compressore che non riusciva a garantirmi un'erogazione più "costante".

tant'è che con il compressore del mio meccanico, alla stessa pressione, c'ho messo 30 sec a tallonarla.





io sotto il 24litri non andrei. con il 6lt la vedo dura...o magari sono stato sfortunato io in quei pochi casi.
per me quello che conta di più è proprio il volume del serbatoio, sempre tornando al discorso fatto sopra.
il mio 24litri a 8 bar si svuota in pochissimo tempo. posso immaginare un 6l...

se con un 24lt a 8atm non sei riuscito a tallonare, ripeto, il problema e' altrove. bastava usare acqua e sapone o posizionare bene la gomma nel cerchio e non avresti avuto problemi. ho tallonato centinaia di gomme con il 6lt senza alcun problema.

se picchi 8atm su uno ztr che notoriamente ancora prima di tallonare e' stagno, apri in due il cerchio. visto fare a tanti...

come hai ben detto e come ripeto da sempre, conta solo lo spunto in portata d'aria, nulla più'. e con un 6lt a 8atm ne hai quanta ne vuoi per far tallonare qualunque gomma e non far danni
 

matteo_84

Biker marathonensis
se con un 24lt a 8atm non sei riuscito a tallonare, ripeto, il problema e' altrove. bastava usare acqua e sapone o posizionare bene la gomma nel cerchio e non avresti avuto problemi. ho tallonato centinaia di gomme con il 6lt senza alcun problema.

se picchi 8atm su uno ztr che notoriamente ancora prima di tallonare e' stagno, apri in due il cerchio. visto fare a tanti...

come hai ben detto e come ripeto da sempre, conta solo lo spunto in portata d'aria, nulla più'. e con un 6lt a 8atm ne hai quanta ne vuoi per far tallonare qualunque gomma e non far danni


io non ho mai usato acqua o sapone (cerchi tallonati tra miei e di miei amici: ZTR, e*13, frm, WTB, mavic, shimano). come ho scritto il 90% delle gomme, con cerchietto rigido (100% con cerchietto pieghevole), sono riuscito a tallonarle subito e senza escamotage.

un paio di volte mi è capitato di non riuscirci, nonostante nel mio garage ci fosse uno schiuma party! il sapone non serve a niente se hai un buon compressore, tant'è che dal mio meccanico, alla stessa pressione ma con 100l di capacità, la gomma è stata tallonata in 30sec.
quindi non c'era nessun altro problema (sugli stessi cerchi ho cambiato varie gomme), se non un gomma ostica da far tallonare, che tra l'altro ho ancora montata su e non mi ha dato alcun problema.

pertanto, stando alla mia esperienza, il 6l non ti permette di tallonare tutte le gomme. E tra le altre cose un 6l lo trovo un compressore veramente "inutile", anche solo per fare un buona pulizia di un pc fisso, per gonfiare le auto della macchina, etc. etc.

con un 24l litri si ha una soluzione ottimale tra efficienza/costo, visto che un 24l si trova anche a meno di 100€.

tutto questo ovviamente in base alla mia esperienza.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
io non ho mai usato acqua o sapone (cerchi tallonati tra miei e di miei amici: ZTR, e*13, frm, WTB, mavic, shimano). come ho scritto il 90% delle gomme, con cerchietto rigido (100% con cerchietto pieghevole), sono riuscito a tallonarle subito e senza escamotage.

un paio di volte mi è capitato di non riuscirci, nonostante nel mio garage ci fosse uno schiuma party! il sapone non serve a niente se hai un buon compressore, tant'è che dal mio meccanico, alla stessa pressione ma con 100l di capacità, la gomma è stata tallonata in 30sec.
quindi non c'era nessun altro problema (sugli stessi cerchi ho cambiato varie gomme), se non un gomma ostica da far tallonare, che tra l'altro ho ancora montata su e non mi ha dato alcun problema.

pertanto, stando alla mia esperienza, il 6l non ti permette di tallonare tutte le gomme. E tra le altre cose un 6l lo trovo un compressore veramente "inutile", anche solo per fare un buona pulizia di un pc fisso, per gonfiare le auto della macchina, etc. etc.

con un 24l litri si ha una soluzione ottimale tra efficienza/costo, visto che un 24l si trova anche a meno di 100€.

tutto questo ovviamente in base alla mia esperienza.

30sec di compressore.......alla faccia del non c'era nessun altro problema.
acqua e sapone ti risolvono quel 10% e una buona mano e cura quando metti la gomma sul cerchio e la spanci bene con le dita

il 6lt ha solo un vantaggio, lo spazio!per il resto van tutti benone fintanto che abbiano una bottiglia
 

matteo_84

Biker marathonensis
30sec di compressore.......alla faccia del non c'era nessun altro problema.
acqua e sapone ti risolvono quel 10% e una buona mano e cura quando metti la gomma sul cerchio e la spanci bene con le dita

il 6lt ha solo un vantaggio, lo spazio!per il resto van tutti benone fintanto che abbiano una bottiglia


30 sec è per dire che ho fatto in un lampo, rispetto alle ore passate nel mio garage, con il sapone che non serve a nulla. non sono passati 30 secondi "fisici" di orologio! :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

esattamente di secondi ne sono passati 2, non abbiamo fatto in tempo ad aprire il rubinetto del compressone che aveva già tallonato!


infatti, l'unico vantaggio è lo spazio occupato. ma ti ritrovi con un compressore perennemente in carica, visto che 6l sono veramente inesistenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo