Compressore

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
505
413
0
-
Visita sito

Nonostante sia un 24L le dimensioni non sono male...

Ma dite sul serio, un compressore a valigetta non va bene per la pulizia della bici? http://www.leroymerlin.it/catalogo/compressori/compressore-nuair-boxy-32178510-p
A che può servire allora? :nunsacci:

è facile da trasportare.
Cmq non ho detto che non vada bene, se è sufficientemente potente va benissimo.

Inoltre c'è il problema che quello a valigetta rimane sempre acceso, quello col serbatoio raggiunge la pressione massima e si spegne, quando la pressione nel serbatoio scende al disotto di una certa soglia si riaccende.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
La potenza dovrebbe averla, almeno sulla carta. Naturalmente col serbatoio è meglio però, per chi non ha proprio spazio, quello a valigetta sembra quasi una scelta obbligata. In tutti gli altri casi non sarebbe una grande scelta.
 

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
505
413
0
-
Visita sito
ok... quindi mi dite che se ho almeno 8 bar di pressione va bene anche senza serbatoio.... anche se penso che a parità di pressione sia cmq meglio uno col serbatoio anche solo 6 litri....

su quello a valigetta chiederei a qualcuno che lo ha, dipende dalla loro potenza non dalla pressione che raggiungono...
anche quei minicompressori che si attaccano all'accendisigari arrivano a pressioni di tutto rispetto ma sparano 1L d'aria al minuto...
 

Grinta

Biker serius
4/1/09
145
0
0
arcugnano
Visita sito
Prima di cambiare casa avevo un compressore abac da 25 litri e andava benissimo e occupa poco spazio. Riuscivo a gonfiare a 8 le gomme della bici da corsa e tutti gli altri usi per cui serve. L'unico problema è che si ricarica di continuo con un uso prolungato. Quelli a valigetta non li conosco ma con quello li di leroy marlen vai tranquillo
 

il Merlo

Biker superis
8/9/05
449
0
0
59
BOLOGNA
Visita sito
Mi occupo di compressori da 20 anni. Mi permetto una breve digressione sull'argomento.

Il serbatoio, come ovvio, non produce aria. La accumula semplicemente.
La portata di aria compressa che esce da una pistola è SMODATAMENTE SUPERIORE a quanto può accumulare qualsiasi serbatoio compatibile con un uso casalingo (come quello di cui si tratta).

Sui questi piccoli compressori, come correttamente riportato sopra, il serbatoio serve sostanzialmente SOLO a fermare il compressore in caso di non utilizzo. E' montato un pressostato che quando la pressione raggiunge un certo valore ferma il compressore. E che lo fa ripartire se la pressione scende ad un valore fissato.

Nei compressori a "valigetta" spesso il serbatoio non è presente, ed effettivamente il compressore non si arresta mai, neppure se NON USI ARIA COMPRESSA.

Se hai problemi di spazio un compressore con serbatoio da 6 litri va benissimo. Io ne ho uno così, e fa il suo mestiere egregiamente
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Mi occupo di compressori da 20 anni. Mi permetto una breve digressione sull'argomento.

Il serbatoio, come ovvio, non produce aria. La accumula semplicemente.
La portata di aria compressa che esce da una pistola è SMODATAMENTE SUPERIORE a quanto può accumulare qualsiasi serbatoio compatibile con un uso casalingo (come quello di cui si tratta).

Sui questi piccoli compressori, come correttamente riportato sopra, il serbatoio serve sostanzialmente SOLO a fermare il compressore in caso di non utilizzo. E' montato un pressostato che quando la pressione raggiunge un certo valore ferma il compressore. E che lo fa ripartire se la pressione scende ad un valore fissato.

Nei compressori a "valigetta" spesso il serbatoio non è presente, ed effettivamente il compressore non si arresta mai, neppure se NON USI ARIA COMPRESSA.

Se hai problemi di spazio un compressore con serbatoio da 6 litri va benissimo. Io ne ho uno così, e fa il suo mestiere egregiamente

fatemi capire..per gonfiare le mie gomme tubless, ho bisogno del compressore perchè la pompa a mano non riesce a darmi quella quantittà d'aria tale da riempire la camera della gomma, quindi quale dovrei prendere:
Questo:
http://www.nuair.it/portal/index.ph...iew=article&id=173&Itemid=100048&lang=italian
oppure questo:
http://www.nuair.it/portal/index.ph...iew=article&id=174&Itemid=100051&lang=italian
 

il Merlo

Biker superis
8/9/05
449
0
0
59
BOLOGNA
Visita sito
Per tallonare serve "potenza" (per semplificarla al massimo) che è la combinazione di Pressione e portata di aria. Che poi qualcuno riesca a mano non saprei. io non ci ho mai neppure provato per la verità...

Un compressore in linea di massima eroga 100 litri ogni cavallo (HP) a 10 bar. Giusto per fornire un riferimento superspannometrico

Il serbatoio e la sua dimensione serve in sostanza a dare il "colpo iniziale".

Quindi prediligi sistemi con il serbatoio più grande possibile. Uno dei due lo ha da 6 litri come vedi dalla tabella. Se hai problemi di spazio è la soluzione minima. Inoltre ha una potenza dichiarata (ma qui su cosa dichiarino i costruttori ci sarebbe da ridere...) di 2 HP.

Quindi la scelta a mio avviso è obbligata
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Per tallonare serve "potenza" (per semplificarla al massimo) che è la combinazione di Pressione e portata di aria. Che poi qualcuno riesca a mano non saprei. io non ci ho mai neppure provato per la verità...


Quindi la scelta a mio avviso è obbligata

Grazie perchè non sapevo come spiegarlo..
Io mi prenderei questo:

http://www.nuair.it/portal/index.ph...iew=article&id=174&Itemid=100051&lang=italian

e se @monorotula ci dà il feed che riesce a "tallonare" con uno da 6Lt abbiamo la combinazione perfetta
Grazie per la preziosa info
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Io ho montato tubeless per anni con la sola pompa a pavimento, (di quelle come si deve), ma spesso era una faticaccia. L'anno scorso ho approfittato di un'offerta e ho preso un compressore da 6lt; al primo utilizzo mi sono chiesto perchè non lo avessi comprato prima, senza contare che ci faccio anche altre cose (pulizia pc, etc.). Lo consiglio senz'altro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo