comprare la prima bici: scott olympia decathlon?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

brasio

Biker novus
31/8/07
27
0
0
roma
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum. Mi unisco alla discussione essendo interessato anche io all'acquisto di una Scott Scale 60. In particolare volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provare la forcella, perchè su alcune recensioni sembra essere il punto debole (troppo rigida).

Inoltre volevo chiedervi che taglia consigliate ad uno "piccoletto" come me (164 cm).
Credo che la M sia troppo grossa, forse una S?

Grazie
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum. Mi unisco alla discussione essendo interessato anche io all'acquisto di una Scott Scale 60. In particolare volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provare la forcella, perchè su alcune recensioni sembra essere il punto debole (troppo rigida).

Inoltre volevo chiedervi che taglia consigliate ad uno "piccoletto" come me (164 cm).
Credo che la M sia troppo grossa, forse una S?

Grazie
buona bici senz'altro. per la taglia ti consiglio la S.ciao
 
mi sono messo su scott per il fatto che tutti parlano di telaio ottimo. a me interesserebbe la cosa di upgradarla col tempo, magari coi pezzi che voglio io... però come dici tu, se alla fine non conviene ed è meglio andare con una bici già di per se completa allora....

non confondere il brand con tutta la produzione, anche loro fanno telai economici, anzi, fanno fare come tutti...
o-o
 
mi sono messo su scott per il fatto che tutti parlano di telaio ottimo. a me interesserebbe la cosa di upgradarla col tempo, magari coi pezzi che voglio io... però come dici tu, se alla fine non conviene ed è meglio andare con una bici già di per se completa allora....

Faccio le mie considerazioni...poi ognuno trae le sue
  • la olimpia in foto...non è quella che descrivono, già questo, non mi sembra molto corretto....poi hone,rst...mah..
  • per la scott...il modello 60 è come la alfasud...si voleva una alfa, ma che costasse poco, se si deve fare delle upgrade successive, meglio partire con una base meno economica, il telaio è la base...
  • di Btwin si è speso fiumi di post, ad oggi rapporto prezzo/dotazione/qualità imbattibile, certo svalutano, ma i pezzi no...quindi...
in sostanza io prenderei una deca, una 8.2 a 850 è un affare, poi in futuro un bel telaio, su cui rimontarci i pezzi, anche se, i telai deca sono ottimi, nonostante quello che dicano i soliti denigratori...

o-o
 
se vuoi fare degli upgrade lascia stare decathlon perchè hanno misure particolari (vedi reggisella e serie sterzo) e fai fatica a trovarle se non da loro.
io ho una RR 8.1, che va benissimo per come la utilizzo, però se tornassi indietro prenderei una bici con un telaio migliore, magari spendendo qualche euro in più.
ti suggerisco di chiedere anche ai negozi del forum, secondo me puoi trovare ottimi affari.

le misure "particolari" sono esattamente misure normali....anche se non tutti le usano, sono tranquillamente intercambiabili....
o-o
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Faccio le mie considerazioni...poi ognuno trae le sue
  • la olimpia in foto...non è quella che descrivono, già questo, non mi sembra molto corretto....poi hone,rst...mah..
  • per la scott...il modello 60 è come la alfasud...si voleva una alfa, ma che costasse poco, se si deve fare delle upgrade successive, meglio partire con una base meno economica, il telaio è la base...
  • di Btwin si è speso fiumi di post, ad oggi rapporto prezzo/dotazione/qualità imbattibile, certo svalutano, ma i pezzi no...quindi...
in sostanza io prenderei una deca, una 8.2 a 850 è un affare, poi in futuro un bel telaio, su cui rimontarci i pezzi, anche se, i telai deca sono ottimi, nonostante quello che dicano i soliti denigratori...

o-o
anch'io umilmente faccio le mie considerazioni..
dopo 20 anni (sì 20) e migliaia di km passati in bici con cancelli da corsa e mtb ho deciso di passare ad una scale 60 prorpio quest'anno.
A parte che le Alfa non mi piacciono proprio ;-) , mi trovo benissimo con la 60 e mi sta dando soddisfazioni enormi. Oramai si sono spesi fiumi di parole sulla convenienza della Deca ma quando è stato il momento di scegliere ho scelto semplicemente ad istinto e non nego che il fattore estetico abbia giocato la sua parte (e qui non c'è paragone direi).
Per quanto riguarda il blasone del brand sopravvalutato...beh, uno il nome se lo conquista, mica gli viene dal cielo..altrimenti tutti andrebbero in giro con le Trabant ;-)
trabant.jpg

o-o
 
anch'io umilmente faccio le mie considerazioni..
dopo 20 anni (sì 20) e migliaia di km passati in bici con cancelli da corsa e mtb ho deciso di passare ad una scale 60 prorpio quest'anno.
A parte che le Alfa non mi piacciono proprio ;-) , mi trovo benissimo con la 60 e mi sta dando soddisfazioni enormi. Oramai si sono spesi fiumi di parole sulla convenienza della Deca ma quando è stato il momento di scegliere ho scelto semplicemente ad istinto e non nego che il fattore estetico abbia giocato la sua parte (e qui non c'è paragone direi).
Per quanto riguarda il blasone del brand sopravvalutato...beh, uno il nome se lo conquista, mica gli viene dal cielo..altrimenti tutti andrebbero in giro con le Trabant ;-)
trabant.jpg

o-o

il riferimento con la alfasud, era significativo, non messo a caso...a l'epoca si voleva una alfa però non si voleva o poteva spendere, allora si prendeva la alfasud, se sei contento di avere speso di + per avere una entry level solo per il nome, è una tua scelta, nessuno te la contesta, si sceglie anche per estetica, perchè ci consigliano, per il prezzo, ecc., ma non puoi contestare che non hai una mtb di gamma alta solo perchè è marcata scott, (basta il peso a capirlo...),e nemmeno che in rapporto al prezzo hai speso poco.... perchè con quello che costa una 60, (che è un modello BASE) si prende altre mtb decisamente più dotate, è un dato di fatto....
o-o
 

baz

Biker imperialis
Faccio le mie considerazioni...poi ognuno trae le sue
  • la olimpia in foto...non è quella che descrivono, già questo, non mi sembra molto corretto....poi hone,rst...mah..
  • per la scott...il modello 60 è come la alfasud...si voleva una alfa, ma che costasse poco, se si deve fare delle upgrade successive, meglio partire con una base meno economica, il telaio è la base...
  • di Btwin si è speso fiumi di post, ad oggi rapporto prezzo/dotazione/qualità imbattibile, certo svalutano, ma i pezzi no...quindi...
in sostanza io prenderei una deca, una 8.2 a 850 è un affare, poi in futuro un bel telaio, su cui rimontarci i pezzi, anche se, i telai deca sono ottimi, nonostante quello che dicano i soliti denigratori...

o-o
sul discorso della scott come l'alfa sud mi sembra un po esagerato :-((
 

baz

Biker imperialis
anch'io umilmente faccio le mie considerazioni..
dopo 20 anni (sì 20) e migliaia di km passati in bici con cancelli da corsa e mtb ho deciso di passare ad una scale 60 prorpio quest'anno.
A parte che le Alfa non mi piacciono proprio ;-) , mi trovo benissimo con la 60 e mi sta dando soddisfazioni enormi. Oramai si sono spesi fiumi di parole sulla convenienza della Deca ma quando è stato il momento di scegliere ho scelto semplicemente ad istinto e non nego che il fattore estetico abbia giocato la sua parte (e qui non c'è paragone direi).
Per quanto riguarda il blasone del brand sopravvalutato...beh, uno il nome se lo conquista, mica gli viene dal cielo..altrimenti tutti andrebbero in giro con le Trabant ;-)

o-o
e aggiungo... provo a rivenderla una deca... altro che alfa sud, senza nulla togliere al marchio però l'usato scott è SICURAMENTE maggiormente valutato rispetto a molte altre marche, ne ho avuto la prova personalmente, è come cambiare macchina e lasciare come usato una golf (scale 60) invece di una alfa sud (deca) :mrgreen:
 
e aggiungo... provo a rivenderla una deca... altro che alfa sud, senza nulla togliere al marchio però l'usato scott è SICURAMENTE maggiormente valutato rispetto a molte altre marche, ne ho avuto la prova personalmente, è come cambiare macchina e lasciare come usato una golf (scale 60) invece di una alfa sud (deca) :mrgreen:

anche qui, leggi....infatti ho consigliato, visto che si rivende male, i PEZZI non svalutano, di rimontare i PEZZI su una altro telaio...
o-o
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Comunque Contax, siamo d'accordo che la Scale 60 sia un'entry level ed abbia componenti di tale tipo... ma non mi puoi dire che il telaio sia un'entry level.
Prima della mia attuale Scale in carbonio ho avuto una scale 40 2006 (in alu) ed il telaio era un ottimo pezzo... curato nelle finiture, vernice resistente, molto bello esteticamente, molto rigido e nervoso (per l'uso che ne facevo io fin troppo), leggero...

Ciaooo.
 
Comunque Contax, siamo d'accordo che la Scale 60 sia un'entry level ed abbia componenti di tale tipo... ma non mi puoi dire che il telaio sia un'entry level.
Prima della mia attuale Scale in carbonio ho avuto una scale 40 2006 (in alu) ed il telaio era un ottimo pezzo... curato nelle finiture, vernice resistente, molto bello esteticamente, molto rigido e nervoso (per l'uso che ne facevo io fin troppo), leggero...

Ciaooo.

Ciao Black, ho risposto sempre specificando il MODELLO 60 cosa centrano i telai in carbonio? era per far capire che è lo stesso per la 8.1, stesso telaio della 8.2 ma spesso sento dire che è un cesso, se non è un entry level il telaio della 60 non lo è neanche quello della 8.1, no? visto che consigliavo di smontare poi i pezzi per montarli su un telaio di livello superiore, non mi sembra che fosse una soluzione improponibile...o inferiore a comprare una 60 che monta praticamente gli stessi pezzi (anzi...) costando di + e con un telaio analogo come livello tecnico....poi posso anche capire chi spende per il nome, ma non mi sembra una risposta basata su valori tecnici o qualititativi
o-o
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Ciao Black, ho risposto sempre specificando il MODELLO 60 cosa centrano i telai in carbonio? era per far capire che è lo stesso per la 8.1, stesso telaio della 8.2 ma spesso sento dire che è un cesso, se non è un entry level il telaio della 60 non lo è neanche quello della 8.1, no? visto che consigliavo di smontare poi i pezzi per montarli su un telaio di livello superiore, non mi sembra che fosse una soluzione improponibile...o inferiore a comprare una 60 che monta praticamente gli stessi pezzi (anzi...) costando di + e con un telaio analogo come livello tecnico....poi posso anche capire chi spende per il nome, ma non mi sembra una risposta basata su valori tecnici o qualititativi
o-o

forse non hai letto bene quello che diveva Black biker. Non fa riferimento al telaio in carbonio, ma al 40 che è in alluminio. il telaio scale è uguale dalla 70 alla 35 e sinceramente non mi sembra prorpio paragonabile a quello Deca (parlo solo del telaio!)
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
forse non hai letto bene quello che diveva Black biker. Non fa riferimento al telaio in carbonio, ma al 40 che è in alluminio. il telaio scale è uguale dalla 70 alla 35 e sinceramente non mi sembra prorpio paragonabile a quello Deca (parlo solo del telaio!)
equivarrebbe a dire che la scale 35 è una bici entry level per quanto riguarda il telaio....ti pare?o-o
 
forse non hai letto bene quello che diveva Black biker. Non fa riferimento al telaio in carbonio, ma al 40 che è in alluminio. il telaio scale è uguale dalla 70 alla 35 e sinceramente non mi sembra prorpio paragonabile a quello Deca (parlo solo del telaio!)

no, infatti se parli solo di peso quello di deca è più leggero, solo che è marcato btwin...e allora la gente storce il naso, ho letto che si riferiva al 40, infatti ho precisato che mi riferivo al 60....sul carbonio, ho detto cosa centra, perchè pensavo di volesse fare una analogia come qualità, deca non produce telai da mtb in carbonio....quindi non vedevo il nesso
o-o
 
equivarrebbe a dire che la scale 35 è una bici entry level per quanto riguarda il telaio....ti pare?o-o

si solito si intende entrylevel come termine che identifica l'insieme, poi che per economie di scala, i produttori, usino lo stesso telaio,e per una serie di modelli con vari equipaggiamenti, mi sembra scontato, il punto che ti sfugge è che la stessa cosa avviene per le Btwin, ovvero il telaio della 8.1 è il solito della 8.2, che tra parentesi molte riviste tedesche...meno facinorose di altre, danno come uno dei migliori della categoria da Xc, però stranamente se si prende a confronto una scale 60 contro una 8.1 (che costa meno...) la scott viene dipinta come di classe superiore....come vedi chi ha una scott, ragiona molto di parte, visto che la 60 su cui è stato chiesto un paragone, rimane una entrylevel...costosa e dotato con componenti econimici al pari della 8.1
o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo