compatibilità cerchi-coperture

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
vedo che c'è un sacco di confusione in merito alla possibilità di convertire e/o utilizzare come tubeless qualunque tipologia di ruota/copertura

apro questo topic per segnalare (e potete continuare anche voi!) gli accoppiamenti possibili e SICURI che ho avuto modo di sperimentare nel corso degli anni.

prima però vorrei precisare alcune differenze sulle coperture.

-coperture standard: sono tutte quelle coperture che nascono per essere utilizzate SOLO con le camere d'aria. possono esistere in versione in versione pieghevole con cerchietto in kevlar (denominate folding) o a cerchietto rigido (wire)

-coperture UST: sono tutte quelle che sono compatibili con il sistema ideato da mavic, hutchinson e michelin ormai più di 10 anni fa. permetto l'uso della copertura senza l'ausilio di lattice essendo ricoperte internamente da uno strato di butile.

-coperutre tubeless ready: sono una versione "ibrida" tra i due sistemi. in genere hanno la carcassa senza il butile (quindi più leggera e sottile) ma il cerchietto con il profilo come le ust.
alcune ditte le martchiano "tubeless ready" "tnt" ed in mille altre modi, ma il sistema è quello. senza l'ausilio di lattice queste coperture difficilmente tengono la pressione per più di un paio d'ore (a volte poco più di 10 minuti!)

nel corso degli anni gli accoppiamenti che ho sperimentato e che funzionano (o non funzionano) sono i seguenti:

-cerchi no tubes ztr: consigliatissimo l'accoppiamento con gomme di tipo FOLDING e l'ausilio del lattice (in media 90cc per le 29er). tallonano molto bene e il rischio di stallonamenti è pressoché impossibile. hanno un limite di pressione piuttosto basso che varia in base alla dimensione della copertura, in media meglio stare a max 2.5 bar.
verificato più volte che è difficilmente (a volte proprio impossibile) montare gomme TNT (se non che sui cerchi flow che sono più larghi)
come kit tubeless basta un giro di nastro "YELLOW TAPE" e la sua valvola.

-cerchi dt swiss: utilizzabili in completa sicurezza qualunque copertura TUBELESS READY con il solito lattice. per convertire il cerchio sono consigliabili DUE giri di yellow tape ed una valvola universale, tipo le spark di frm. non sicuro l'uso di coperture folding, i talloni non fanno sufficiente grip sul cerchio e il rischio di stallonare è piuttosto elevato. se si vogliono utilizzare coperture folding, bisogna utilizzare bandella o sistema E.O.T con la mezza camera tagliata (soluzione da me utilizzata nel superenduro in passato con coperture kenda nevegal fold.)

-cerchi roval: come per i dt con la differenza che qui di yellow tape ne basta un giro (mentre se si usa il blue tape originale specialized, più sottile,ci vogliono due giri)

-cerchi frm: come sopra. dovrebbero essere compatibili anche con coperture folding, ma attendo conferme da chi ne sa di più. io ho sempre utilizzato, senza alcun problema, coperture tubeless ready.

-cerchi sun ringlé e vuelta: impossibile latticizzare se non con la bandella in gomma o con il metodo più volte citato sul forum come "metodo E.O.T."
le ruote native della ultima generazione (black flag pro) hanno il profilo del cerchio con il brevetto ztr, quindi si possono installare tutte le gomme del mondo senza problemi di stallonamenti!

-ruote american classic- il profilo del cerchio definito "tubeless" è molto simile a quello dei cerchi ZTR, quindi con semplice nastro-valvola-lattice si può montare QUALUNQUE copertura come tubeless, che sia ust, TL ready o folding senza particolari problemi!
le ruote arrivano già nastrate e con le valvole in dotazione. basta montare coperture ust o tubeless ready col lattice e sono pronte!
le versioni vecchie, intorno al 2008, non sono invece convertibili se non con la bandella di gomma
.

per tutte le latticizzazioni in "metodo E.O.T." vale il discorso "massima affidabilità con qualunque copertura" ma qui vi ramando al topi ufficiale!
discussione molto utile.sono gia' possessore di un paio di american classic,e sto cercando degli ztr crest usati,x avere una coppia di scorta,o meglio,avere due coppie di ruote x terreni molto differenti vista la stagione parecchio instabile.i due cerchi vengono definiti simili,ma non mi e' ben chiaro perche',a differenza delle AC,i crest non si sposano con gomme tl ready :nunsacci:motivo?
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
discussione molto utile.sono gia' possessore di un paio di american classic,e sto cercando degli ztr crest usati,x avere una coppia di scorta,o meglio,avere due coppie di ruote x terreni molto differenti vista la stagione parecchio instabile.i due cerchi vengono definiti simili,ma non mi e' ben chiaro perche',a differenza delle AC,i crest non si sposano con gomme tl ready :nunsacci:motivo?

secondo me i tubeless ready sui cerchi ztr ci stanno alla grande, probabilmente yoda non è stato abbastanza chiaro,

saluti
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
io sui ZTR flow ho un minion dhf exo davanti e un highroller con cerchietto rigido dietro e latticizzato sta tenendo da una settimana... devo ancora provarlo sul campo pero'!!
prima c'era un larsen e anche lui stava bene....
il mio dubbio e' sui schwalbe performance su cerchi tubeless nativi mavic....
l'hans dampf mi costa meno di 20e contro i quasi 40e del tubeless ready....
 

pigaro

Biker superioris
29/5/08
805
0
0
Péilfica (TT)
Visita sito
vedo che c'è un sacco di confusione in merito alla possibilità di convertire e/o utilizzare come tubeless qualunque tipologia di ruota/copertura

apro questo topic per segnalare (e potete continuare anche voi!) gli accoppiamenti possibili e SICURI che ho avuto modo di sperimentare nel corso degli anni.

prima però vorrei precisare alcune differenze sulle coperture.

-coperture standard: sono tutte quelle coperture che nascono per essere utilizzate SOLO con le camere d'aria. possono esistere in versione in versione pieghevole con cerchietto in kevlar (denominate folding) o a cerchietto rigido (wire)

-coperture UST: sono tutte quelle che sono compatibili con il sistema ideato da mavic, hutchinson e michelin ormai più di 10 anni fa. permetto l'uso della copertura senza l'ausilio di lattice essendo ricoperte internamente da uno strato di butile.

-coperutre tubeless ready: sono una versione "ibrida" tra i due sistemi. in genere hanno la carcassa senza il butile (quindi più leggera e sottile) ma il cerchietto con il profilo come le ust.
alcune ditte le martchiano "tubeless ready" "tnt" ed in mille altre modi, ma il sistema è quello. senza l'ausilio di lattice queste coperture difficilmente tengono la pressione per più di un paio d'ore (a volte poco più di 10 minuti!)

nel corso degli anni gli accoppiamenti che ho sperimentato e che funzionano (o non funzionano) sono i seguenti:

-cerchi no tubes ztr: consigliatissimo l'accoppiamento con gomme di tipo FOLDING e l'ausilio del lattice (in media 90cc per le 29er). tallonano molto bene e il rischio di stallonamenti è pressoché impossibile. hanno un limite di pressione piuttosto basso che varia in base alla dimensione della copertura, in media meglio stare a max 2.5 bar.
verificato più volte che è difficilmente (a volte proprio impossibile) montare gomme TNT (se non che sui cerchi flow che sono più larghi)
come kit tubeless basta un giro di nastro "YELLOW TAPE" e la sua valvola.

-cerchi dt swiss: utilizzabili in completa sicurezza qualunque copertura TUBELESS READY con il solito lattice. per convertire il cerchio sono consigliabili DUE giri di yellow tape ed una valvola universale, tipo le spark di frm. non sicuro l'uso di coperture folding, i talloni non fanno sufficiente grip sul cerchio e il rischio di stallonare è piuttosto elevato. se si vogliono utilizzare coperture folding, bisogna utilizzare bandella o sistema E.O.T con la mezza camera tagliata (soluzione da me utilizzata nel superenduro in passato con coperture kenda nevegal fold.)

-cerchi roval: come per i dt con la differenza che qui di yellow tape ne basta un giro (mentre se si usa il blue tape originale specialized, più sottile,ci vogliono due giri)

-cerchi frm: come sopra. dovrebbero essere compatibili anche con coperture folding, ma attendo conferme da chi ne sa di più. io ho sempre utilizzato, senza alcun problema, coperture tubeless ready.

-cerchi sun ringlé e vuelta: impossibile latticizzare se non con la bandella in gomma o con il metodo più volte citato sul forum come "metodo E.O.T."
le ruote native della ultima generazione (black flag pro) hanno il profilo del cerchio con il brevetto ztr, quindi si possono installare tutte le gomme del mondo senza problemi di stallonamenti!

-ruote american classic- il profilo del cerchio definito "tubeless" è molto simile a quello dei cerchi ZTR, quindi con semplice nastro-valvola-lattice si può montare QUALUNQUE copertura come tubeless, che sia ust, TL ready o folding senza particolari problemi!
le ruote arrivano già nastrate e con le valvole in dotazione. basta montare coperture ust o tubeless ready col lattice e sono pronte!
le versioni vecchie, intorno al 2008, non sono invece convertibili se non con la bandella di gomma.

per tutte le latticizzazioni in "metodo E.O.T." vale il discorso "massima affidabilità con qualunque copertura" ma qui vi ramando al topi ufficiale!
Interessante ! Sulle ruote WTB STRYKER si sa qualcosa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo