Opinione Come una ebike ha migliorato la mia tecnica di guida

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.446
3.404
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
In realtà non mi racconto menzogne, il mio obiettivo è divertirmi e visitare posti che mi sarebbero preclusi con il solo utilizzo delle gambe. Ancora una volta fai della prestazione il tuo obiettivo e va bene, ognuno vive ed interpreta la mtb a modo suo, ma i 1300d+ (o quel che è) non contano niente. Conta aver fatto quel sentiero, aver "scoperto" quel posto, aver visto quel panorama. Non c'è menzogna in questo, uso una emtb per fare questo e la prestazione non conta, come potrebbe contare visto che la prestazione non è mia ma mia+emtb?
Lo dici anche tu, non sono agonista (e come potrei con la mia scarsità) e vado in bici per divertimento e svago come obiettivo.
Obiettivo che raggiungo utilizzando la emtb e che fallirei utilizzando una mtb.
I km e d+ li conto solo per non rimanere a secco con la batteria, successo una volta e non mi sono divertito per niente
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
A me sembra che tu abbia adattato i mezzi per poter mantenere i tuoi 108 kg e girare lo stesso, nel modo più ottimizzato possibile.
Sbaglio? Perché se ho ragione è veramente assurdo, per quanto mi riguarda. Tra l'altro penso che il rischio sia proprio questo, non sarai certo l'unico.
 
Reactions: caoos

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.498
10.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
I capolavori per favore lasciamoli ai vari Michelangelo, Caravaggio, Raffaello ecc, al massimo a Pininfarina...
Se appunto uno non è agonista ed esce per (tanto per usare un termine di uso recente) attività motoria cosa gliene frega se viene sorpassato in salita o sua volta sorpassa in ebike uno con la MTB, è ovvio che se va più forte lo dovrà sorpassare prima o poi, e senza nessuna velleità di sfida.
È sempre l'ansia da prestazione o da sfida che fa scaturire questi deliri.
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
La questione non è in questi termini, i miei 108 kg li ho raggiunti per via di 5 mesi di stop per motivi personali.
Il primo anno di uso integrato mtb eMTB sono dimagrito oltre 10 kg, e lo sai il perché?
Usandola alternativamente Alla muscolare sono riuscito a fare due giri di seguito alla settimana, cosa che prima non riuscivo, il primo con muscolare, e se alla prima uscita bruciavo 1800 calorie su un giro di 1300 metri e 30 km di montagna dura, il secondo la ripetevo di 1600 metri di dislivello di sentieri tosti per altri 30 km , e bruciavo altre 1300 calorie, allenandomi maggiormente, dopo 10 mesi riuscivo a fare 2000 metri di dislivello su muscolare su sentieri di montagna, ho migliorato di 700 metri il dislivello!
Ovviamente non bisogna farsi trasportare dal motore ma bisogna usare, per avere questi risultati, l’assistenza per smussare esclusivamente gli sforzi eccessivi.
Questa è la mia personale esperienza.
Ovviamente se usi il massimo supporto diventa quasi un motorino........
Ora ho ripreso a girare in bici da una settimana, prima uscita con front 29 plus, il prossimo we doppia uscita, prima con muscolare e seconda con eMTB..........i kg li ri-butteremo giù !
 
Ultima modifica:
Reactions: fafnir

forteindiscesa

Biker serius
14/1/15
117
41
0
Brunico (BZ)
Visita sito
Bike
Grand Canyon CF SL 7.9 - Scapin RX4 full carbon
Complimenti, secondo me sei una felice eccezione peró. Ormai ,su 10 mtb che incontro, 9 sono eMtb e dall'aspetto di chi c'é seduto sopra non mi sembrano grandi faticatori.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.566
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Complimenti, secondo me sei una felice eccezione peró. Ormai ,su 10 mtb che incontro, 9 sono eMtb e dall'aspetto di chi c'é seduto sopra non mi sembrano grandi faticatori.
Non è sempre cosi....spesso è così.
Io uso assistenze basse ed in genere invece di sorpassare in salita vengo bellamente passato da muscolari che vanno come razzi.
Non posso avere invidia perché anni fa andavo veramente forte sia in salita che in discesa....ora non piu.
Ora uso entrambe...con preferenza la ebike, ma ti assicuro che tantissimi giovani, tedeschi e svizzeri poi a iosa....li vedo con la e-bike......ma da anni!!!
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Oh ma veramente? Scannarsi ogni volta che viene citato il prefisso "e-" è inevitabile?

Leggo le motivazioni di questo astio totale verso il mondo elettrico e onestamente non capisco, specie quando vengono da una comunità di biker.

Ce l'avete mai avuta così a morte con chi fa le risalite in furgone? Non sono mica tutti agonisti tirati a balestra e pronti per la coppa del mondo di DH. Di "panzoni" da birra (categoria peraltro a me istintivamente simpatica) sono pieni i furgoni.

Ce l'avete a morte per principio coi bike park? Magari mi direte di si, ma in realtà il disprezzo che si legge per le e-bike non è paragonabile all'astio verso la seggiovia, anzi di topic periodici anti-seggiovia non ne vedo proprio.

Vi sentite usurpati del privilegio di spargere sudore e sangue sulle rocce per raggiungere luoghi "sacri" prima preclusi ad atleti non del vostro calibro?

Il fatto che ci sia una funivia che porta a una cima preclude agli scalatori la possibilità di salire per la parete che c'è sotto?

Se ci pensate due secondi è una mentalità retrograda da struzzo con la testa nella sabbia. L' umanità si sparge a macchia d'olio in ogni angolo del globo e con ogni mezzo, per motivi di svago, insediamento o per sfruttare le risorse di un luogo. E' un fatto triste ma innegabile, e ne siamo complici più o meno tutti in qualche modo.

Da integralisti della montagna davvero razzolate tanto bene quanto predicate?

Se per andare nel vostro "santuario" in montagna prendete la macchina per uscire di casa (e magari vi siete presi il pick-up 8 cilindri 4.2L turbodiesel o il furgone/camper per caricare meglio le bike) e arrivare al sentiero, avete fatto colazione a biscotti industriali e latte/uova/prosciutto comprate al supermercato, la vostra "impronta" sull'amata montagna non è significativamente diversa da quella di chi ci sale col "motorino" sotto al culo.

E' un fatto innegabile, e credere di non essere parte del fenomeno e sentirsi "green" e rispettosi della natura solo perchè scegliete di fare qualche migliaio di metri di dislivello esclusivamente a forza di gambe è una visione molto limitata, focalizzata solo ed esclusivamente su quello che ci diverte e riteniamo significativo in relazione alle nostre passioni.

Le obiezioni "ambientaliste" alle e-bike se le può permettere un monaco buddista, che non guida auto, non mangia animali, non possiede gadget elettronici, non prende aerei, non mangia al ristorante etc etc... Chi vive nel mondo consumista in cui siamo immersi se la sta raccontando da solo se sostiene di non prendere una e-bike perchè non vuole "inquinare".

L'altro motivetto ricorrente, per cui gli e-biker sarebbero in maggioranza incapaci e pericolosi per se stessi e per gli altri è un altro pregiudizio inutile. Tornate indietro di qualche decennio e di sicuro i "puristi" locali della montagna dicevano la stessa cosa degli escursionisti della domenica che potevano raggiungere le montagne dalle città grazie alle strade appena asfaltate, la disponibilità di un' auto o l'apertura di un impianto di risalita.

Cosa è successo nei decenni con il maggiore afflusso di amanti della montagna? Di sicuro sono stati fatti danni, gente si è fatta male, ma la maggioranza degli amanti della montagna e che la frequenta regolarmente ha imparato ad andarci e rispettarla, e a non precipitare nel primo dirupo che incontra o girovagare tra i fulmini in un temporale in alta quota, anche se non sono nati e vissuti al cospetto dei monti per tutta la vita.

Se un turista è cretino troverà il modo di farsi male o fare danni, e-bike o no. Una persona responsabile conosce i suoi limiti, chiede e ascolta consigli quando si impegna in una attività nuova e si comporta di conseguenza, a prescindere dal contesto o mezzo di locomozione.

Le e-bike non spariranno, sono un altro modo di usare i sentieri, che fino a qualche anno fa non esisteva. Come tutti i fenomeni "giovani" ci sono spigoli da smussare, ma è un'altro tassello della presenza umana sui sentieri. Che piaccia o meno a una porzione di integralisti non fa differenza nello schema più ampio delle cose.

Mi piacerebbe davvero che gli e-haters focalizzassero le proprie energie su qualcosa di più costruttivo... ma capisco che è fondamentalmente una battaglia persa.
 
Ultima modifica:

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.702
29.199
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Però il paragone seggiovia c'entra poco, ripeto cacchi loro se usano la batteria o meno... In Park molti o tutti e b.. usano la seggiovia
Da giugno a ottobre sono in Park e ovviamente uso la seggiovia, pago 32 euro al giorno se non faccio l abbonamento e se pedalo in vetta faccio 2 o 3 discese nella giornata pagando ne faccio anche 15 e nell arco dell anno uso la bike normale finché il fisico me lo permette...
 
Reactions: Big Steak One

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro

Le e-bike sono BICICLETTE a pedalata assistita. Qui sotto ne trovi la definizione correntemente in vigore, per cui sarebbe il caso che rivedessi la tua idea di come trattare gli e-biker che incontri sui sentieri, che non stanno infrangendo alcuna regola, a meno che non siano su un sentiero espressamente vietato alle BICI, e in tal caso saresti fuori regola anche tu.



FONTE: https://it.wikipedia.org/wiki/Bicic...nizione_della_bicicletta_a_pedalata_assistita
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.719
10.300
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
e infatti molti e-biker, che probabilmente ti riconoscono, ti fankulizzano...
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
per me restano mezzi a motore, è un dato di fatto! ed io che rispetto la montagna, con un mezzo a motore non ci vado!
Questione di buonsenso, c'è chi l'ha e chi no

Un conto è una opinione, che sei liberissimo di avere, e mi fermo qui.

Un altra cosa è sostenere che una attività sia illecita quando in realtà non lo è per niente, che è quello che hai fatto nella tua risposta precedente.

Seconda cosa, se ti confronti con questo atteggiamento nella vita reale agli e-biker che incontri... occhio che potrebbe finire male, e la chiudo qui, la "rissa" da forum è l'ultima cosa che cerco, anzi speravo di ottenere esattamente il contrario ovvero un po' di tolleranza e apertura mentale.

Peace
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.702
29.199
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Non hanno un motore a scoppio per la legge non è la stessa cosa.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo