come si affronta una curva veloce?

folpi

Biker popularis
31/12/11
70
0
0
49
vermegliano
Visita sito
Uscita effettuata........birra guadagnata!!!!! Mi sono divertito molto di più che in altre uscite e mi sono sentito più sicuro.In un paio di curve però lo sterzo reagiva in maniera "nervosa" tirando prima a dx e poi a sx , forse perchè il mio" cancello" ha un angolo sterzo troppo accentuato e un manubrio leggermente stretto?Comunque sia se mai passerò da Maglione (o tu da Vermegliano -Gorizia) ti aspetta la tua birra.GRAZIE
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Il mio problema è che ogni volta che devo affrontarte una curva a sinistra...vado in crisi perchè è come se avessi la parte Sx paralizzata :omertà:
Forse sarà questione di allenamento e che si dovrebbe prendere un paio di curve di riferimento e consumarle fino a che non si è preso la confidenza anche con la parte Sx e renderla fluida nei movimenti....:celopiùg:
A voi non vi da questa sensazione ? Sembra anche che la sinistra anche sul pedalato inclini un po il manubrio come se ruota manubrio non fossero allineate (ma in realtà lo sono) boh ....voi che mi dite ?

:nunsacci:
 
C

Cristian Peterlin

Ospite
Il mio problema è che ogni volta che devo affrontarte una curva a sinistra...vado in crisi perchè è come se avessi la parte Sx paralizzata :omertà:
Forse sarà questione di allenamento e che si dovrebbe prendere un paio di curve di riferimento e consumarle fino a che non si è preso la confidenza anche con la parte Sx e renderla fluida nei movimenti....:celopiùg:
A voi non vi da questa sensazione ? Sembra anche che la sinistra anche sul pedalato inclini un po il manubrio come se ruota manubrio non fossero allineate (ma in realtà lo sono) boh ....voi che mi dite ?

:nunsacci:

Il fatto che una curva venga meglio dell'altra è assolutamente normale ed è dovuto alla dominanza di un lato del corpo. Succede a tutti, chi più chi meno; quello che si può fare è lavorare molto sull'equilibrio e sullo spostamento laterale (ma anche antero-posteriore) dei pesi sul mezzo.

Per svolgere esercizi "fai da te" potresti provare a fare dei curvoni in piano, su prato o anche su asfalto; ti concentri su:
- sentire la gamba esterna, destra, che sostiene tutto il peso;
- la sella (abbassala 5-6cm almeno) deve toccarti la coscia sinistra posteriormente, dietro al ginocchio;
- braccio interno lungo e braccio esterno piegato con gomito "alto";
- nel dubbio (anche se non è tecnicamente corretto) prova a fare tutto ciò senza tenere le dita sul freno anteriore.

Per quanto riguarda il "pedalato"..o hai qualcosa che non va alla bici (manubrio o sella piegati) oppure dovresti lavorare molto sull'equilibrio.
 
C

Cristian Peterlin

Ospite
Uscita effettuata........birra guadagnata!!!!! Mi sono divertito molto di più che in altre uscite e mi sono sentito più sicuro.In un paio di curve però lo sterzo reagiva in maniera "nervosa" tirando prima a dx e poi a sx , forse perchè il mio" cancello" ha un angolo sterzo troppo accentuato e un manubrio leggermente stretto?Comunque sia se mai passerò da Maglione (o tu da Vermegliano -Gorizia) ti aspetta la tua birra.GRAZIE

Dalle tue parti magari potrei capitarci per qualche corso di formazione (sono formatore nazionale UISP da quest'anno)...chissà!

Se invece capiti dalle mie parti (Ivrea- TO) ti faccio vedere, e provare, il bike park del Castello di Masino, interamente pensato e realizzato per l'apprendimento/miglioramento della tecnica della MTB!!!
2,5 km di gobbe, paraboliche, salti, passerelle, discese, radici, pietraie, ecc..
 

folpi

Biker popularis
31/12/11
70
0
0
49
vermegliano
Visita sito
Ti ricordo che ho 38 anni e 92 Kg!!!!per me quei 2,5 Km sarebbero come la via crucis anche se, a pensarci bene , testare un bike park con un maestro è un idea allettante e sicuramente potrei imparare molto....vedremo!
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx
C

Cristian Peterlin

Ospite
Ti ricordo che ho 38 anni e 92 Kg!!!!per me quei 2,5 Km sarebbero come la via crucis anche se, a pensarci bene , testare un bike park con un maestro è un idea allettante e sicuramente potrei imparare molto....vedremo!

Da noi c'è un maestro di 38 anni e 108 Kg, quindi direi che hai ancora qualche possibilità!!
No, a parte gli scherzi...non devi immaginarti un bike park con impianti di risalita dove si usano bici da FR/DH. E' stato costruito per insegnare ai bambini dai 6 ai 12 anni, poi abbiamo "scoperto" che è molto utile anche per gli adulti...e dall'estate scorsa proponiamo numerosi corsi di tecnica per adulti di tutti i livelli, dal principiante che ha comprato la bicicletta ieri mattina a gente che corre nelle Super Enduro.

Quindi non preoccuparti. Io ti insegno..ma tu mi offri la birra!!! o-o
Comunque se passo di lì per qualche corso, mi prendo un giorno in più e andiamo a fare un giro dalle tue parti ;)
 

folpi

Biker popularis
31/12/11
70
0
0
49
vermegliano
Visita sito
Bell' idea!!! Se passi di qua mi porto dietro un paio di neofiti(molto più giovani e in forma di me)così aumenta il numero di birre(non sottovaluteri l' ipotesi di un giro enogastronomico)!!!ciao
 

folpi

Biker popularis
31/12/11
70
0
0
49
vermegliano
Visita sito
Le curve mi danno sempre dei grattacapi di qualsiasi tipo esse siano!!!!1 ora fa ennesimo dritto con sterzo che scatta a dx e sx !!!prima di tornare al triciclo voglio provarci dinuovo.
 
C

Cristian Peterlin

Ospite
Le curve mi danno sempre dei grattacapi di qualsiasi tipo esse siano!!!!1 ora fa ennesimo dritto con sterzo che scatta a dx e sx !!!prima di tornare al triciclo voglio provarci dinuovo.

Ti consiglio di esercitarti con curve in piano su asfalto o prato.. è il modo migliore per capire che cosa fare anche in situazioni più difficili.


PS: ringrazio chi mi ha messo delle rep positive! Ho capito solo ora come si fa a vedere chi le ha messe :smile:
 

folpi

Biker popularis
31/12/11
70
0
0
49
vermegliano
Visita sito
Se la fortuna aiuta gli audaci la sfiga perseguita i principianti!!!!
Oggi ennesimo dritto sempre sulla stessa curva, ma ho imparato a perseverare quindi non mollo.
In compenso sono riuscito ad alzare la bici da terra e ad atterrare senza problemi.
Grazie ancora a tutti e saluti :????:
 
C

Cristian Peterlin

Ospite
Ho sollevato le ruote da terra ma non in curva!!!!Piuttosto di ritrovarmi tra i rovi questa volta l' ho saltata .

In che senso hai sollevato le ruote da terra???
Come fai a saltare una curva??
..Folpi, devi decisamente fare una foto a questa curva e farcela vedere! ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo