come rendere comoda una front ??

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Se ritieni la sella scomoda, è scomoda anche per l'xc race, quindi non vedo il motivo per cui tu debba tenerla. E non sto parlando di selle sottili o superimbottite, ma semplicemente di trovare una sella che vada bene il tuo (_)_) e se anche leggera meglio.
Se poi vuoi una bici più morbida e una posizione meno estrema, un bel manubrio rizer, una forca da 100mm e se non le hai già, gomme tubeless e vedrai come diventa comoda e con una spesa decisamente abbordabile.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Dico la mia: ma non è meglio investire su una full per renderla il più possibile leggera e reattiva, piuttosto che snaturare così una front?

Se uno parte da telai in titanio, carbonio o acciaio, magari con ruote da 29, e li allestisce bene, potrebbe venir fuori un bel mezzo, ma prendere una 26 e tentare di renderla il più "flaccidona" possibile secondo me ti viene fuori semplicemente un mezzo che non ha ne i vantaggi delle front ne quelli delle full..

Personale parere eh...
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Dico la mia: ma non è meglio investire su una full per renderla il più possibile leggera e reattiva, piuttosto che snaturare così una front?
se uno "vuole" la front, questa sarebbe una strada sbagliata :-)
Non devi pensare che le front comode siano le sorelle sfigate delle full: sono un'altra cosa. Molto, molto divertenti!
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
se uno "vuole" la front, questa sarebbe una strada sbagliata :-)
Non devi pensare che le front comode siano le sorelle sfigate delle full: sono un'altra cosa. Molto, molto divertenti!


io sono tornato a front(allum.) da full ( la spugnosita dell'ammo) e il ritorno non è che mi sia piaciuto tanto, stavo pensando di renderla comoda ma ho paura di buttar via soldi, sella, reggi, manubrio, comunque ti partono 200-300 euro, però devo dar ragione sul fatto che sia a modo suo divertente, o la rendo comoda, più che altro per la mia schiena ,dopo RNM, non ho avuto belle notizie è ho paura di peggiorare:omertà:oppure la vendo, stavo anche cercando una AM pedalabile, ma le cifre che ci sono in giro per prendere qualcosa di valido, mi fanno venire il mal di testa:nunsacci:
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
L'intervento più efficace è la sostituzione dei pneumatici con altri di grande volume. Non aver paura di esagerare: se passano tra i foderi, metti dei 2,4, ed usali a pressione bassina. Certo che se hai un telaio rigidissimo, con una posizione di guida racing... non è come partire da un morbidissimo DMR Switchback...
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
L'intervento più efficace è la sostituzione dei pneumatici con altri di grande volume. Non aver paura di esagerare: se passano tra i foderi, metti dei 2,4, ed usali a pressione bassina. Certo che se hai un telaio rigidissimo, con una posizione di guida racing... non è come partire da un morbidissimo DMR Switchback...

ha un manubrio lowriser, largho 66, att. 120 per una taglia 20, la posizione non è proprio race, siccome i scwalbe 2.25 nn, rr, sono nuovi pensavo d i farli tubless, e il manubrio di prendere un rise maggiore, per lo stem ho qualche dubbio, qualcuno ha fatto esperimenti da poter dare consiglio?:nunsacci:

ho la sella che è terribile, mi spacca i...... qualcuno conosce una sella ottima per confort?, il peso non mi interessa
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Consiglio questa:

http://www.decathlon.it/IT/sella-passeggiata-comfortxl-6408689/


Max



ha un manubrio lowriser, largho 66, att. 120 per una taglia 20, la posizione non è proprio race, siccome i scwalbe 2.25 nn, rr, sono nuovi pensavo d i farli tubless, e il manubrio di prendere un rise maggiore, per lo stem ho qualche dubbio, qualcuno ha fatto esperimenti da poter dare consiglio?:nunsacci:

ho la sella che è terribile, mi spacca i...... qualcuno conosce una sella ottima per confort?, il peso non mi interessa
 

Allegati

  • asset_1359746.jpg
    asset_1359746.jpg
    35,9 KB · Visite: 2

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io mi alleno su vecchia bici in alluminio che è stata rivista per poter fare uscite lunghe in piena comodità

la sella secondo me è molto importante, ho una Beone da 250gr. spettacolare e costa niente.
Manubrio largo e low rizer
Manopole in gomma sostanziose o in neoprene
Gomme UST o da camera di generose dimensioni e scorrevoli, per poter viaggiare tranquillamente a basse pressioni
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
io mi alleno su vecchia bici in alluminio che è stata rivista per poter fare uscite lunghe in piena comodità

la sella secondo me è molto importante, ho una Beone da 250gr. spettacolare e costa niente.
Manubrio largo e low rizer
Manopole in gomma sostanziose o in neoprene
Gomme UST o da camera di generose dimensioni e scorrevoli, per poter viaggiare tranquillamente a basse pressioni

grazie, a tutti per i consigli, scusa la sella si chiama Be One o Beone?, non l'ho trovata , che gomme monti?
io ho delle schwualbe rr-nn 2.25, le tengo a 1.8, ieri hanno tenuto anche se ho preso una bella legnata al cerchio, o gli metto camera generosa e spessa gonfiata a 1.5, o lattice, il problema è che se le latticizzo, poi posso smontare o montare il copertone a piacimento?, o devo rifare la trafila ogni volta , pulire la battuta del cerchio, smontare la valvola e riempirlo di nuovo lattice, correggetemi se dico azz......
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
grazie, a tutti per i consigli, scusa la sella si chiama Be One o Beone?, non l'ho trovata , che gomme monti?
io ho delle schwualbe rr-nn 2.25, le tengo a 1.8, ieri hanno tenuto anche se ho preso una bella legnata al cerchio, o gli metto camera generosa e spessa gonfiata a 1.5, o lattice, il problema è che se le latticizzo, poi posso smontare o montare il copertone a piacimento?, o devo rifare la trafila ogni volta , pulire la battuta del cerchio, smontare la valvola e riempirlo di nuovo lattice, correggetemi se dico azz......

scusa, ho trovato il sito dela BEONE, belle bici , ma non ho trovato le selle.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io per le gomme ho delle normalissime michelin country trail da 2.0 ma sono ben più grosse del dichiarato, con un cerchio abbastanza largo scendo anche a 1.5 bar in piena sicurezza.
Le RR e NN da 2.25 vanno bene e sono anche leggere, io per confort maggiore preferisco usare gomme come quelle michelin che sono effettivamente + "gommose"
Se cambi gomma devi latticizzare ogni volta,

la mia sella è la vecchia edizione delle team edition
adesso c'è questa, dichiarati addirittura 200gr. per 22€
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=33175
a sto prezzo e se devi prendere altro da chain io la piglierei.

o anche questa
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=33165
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
io per le gomme ho delle normalissime michelin country trail da 2.0 ma sono ben più grosse del dichiarato, con un cerchio abbastanza largo scendo anche a 1.5 bar in piena sicurezza.
Le RR e NN da 2.25 vanno bene e sono anche leggere, io per confort maggiore preferisco usare gomme come quelle michelin che sono effettivamente + "gommose"
Se cambi gomma devi latticizzare ogni volta,

la mia sella è la vecchia edizione delle team edition
adesso c'è questa, dichiarati addirittura 200gr. per 22€
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=33175[/URL]
a sto prezzo e se devi prendere altro da chain io la piglierei.

o anche questa
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=33165[/URL]

grazie, bella lì, il mio problema sul latticizzare ogni volta e dato anche dal fatto che ogni tanto tiro io le ruote (raggi), ma ho una forka-raddrizza ruote in cui devo togliere i copertoni, così vedo anche se è zoppa, grazie comunque, gli darò un'occhiata, mi hanno parlato molto bene anche della SdG Bel Air, quella CR-MO costa 66-70 Euro
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
comunque, non volevo uscire fuori dal post, topic o come cavolo lo si voglia chiamare, dopo un' attimo di delusione di ritorno a front, devo spezzare una lancia in favore delle codaRIGIDA, e devo dire che già con piccole midifiche le front , speiìcialmente con la giornata di ieri, fango very hard, ho potuto apprezzare la poca dispersione di energia con un confort niente male, (la mia ha una geo race ma un'impost, più "trial bike", il full che mi accompagnava, con il fango, ha un bel pò patito,
gomme ciccie e il resto, e le signorine sono niente male, anzi hanno ancora molto da dire, detto da una schiappa come me!:il-saggi:
 

rusty

Biker superis
sella comoda??
sdg è comoda, ma la mitica wtb lo è ancora di più...
altrimenti anche la fi'zi:k aliante è comoda...

altre cose: bò, i copoertoni larghi li hai, mi raccomando gonfia poco...
manubrio in carbo con molta piega, poi forka da 100 o al limite anche 120, manopole in spugna (neoprene) molto imbottite...
reggisella carbon?? non ne vedo la necessità sinceramente, a meno che il fuorisella non sia molto elevato (diciamo superiore ai 30cm)
atacco manubrio più corto di 1-2cm, per una posizione + rilassata...

come resto non saprei cosa dire...
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Le front corsaiole sono fatte cosi.....sono molto apprezzate da chi viene dalla bdc(come me)e vuole anche una bici corsaiola per la strada e il fuoristrada(leggera-reattiva e veloce)non sono fatte per essere comode ma per pedalare veloci e concentrati come in bdc,anche se io abituato come sono, in front ci faccio anche giri tranquilli ed escursioni da 4 ore
Questo lo dico perchè posseggo 3 bici(bdc-front-full)e non vanno snaturate perchè ognuna divertente e insostituibile se usata per i percorsi adatti a lei.
Se vuoi modificare e far divenire la tua front corsaiola in una marathon rischi che diventi quasi un doppione della full.
Saluti Roberto
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Le front corsaiole sono fatte cosi.....sono molto apprezzate da chi viene dalla bdc(come me)e vuole anche una bici corsaiola per la strada e il fuoristrada(leggera-reattiva e veloce)non sono fatte per essere comode ma per pedalare veloci e concentrati come in bdc,anche se io abituato come sono, in front ci faccio anche giri tranquilli ed escursioni da 4 ore
Questo lo dico perchè posseggo 3 bici(bdc-front-full)e non vanno snaturate perchè ognuna divertente e insostituibile se usata per i percorsi adatti a lei.
Se vuoi modificare e far divenire la tua front corsaiola in una marathon rischi che diventi quasi un doppione della full.
Saluti Roberto

Allora c'è qualcuno che la pensa come me... :celopiùg:

una front tutta "smollacciata" io proprio non la concepisco... ripeto: meglio una front alleggerita al massimo allora... :i-want-t:

Sempre secondo me... :omertà:
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
(Ripeto la risposta perchè la 1° precedentemente mi era andata in 2° pagina assieme alle risposte vecchie ed il creatore del topic non la leggerebbe nemmeno.....)

Le front corsaiole sono fatte cosi.....sono molto apprezzate da chi viene dalla bdc(come me)e vuole anche una bici corsaiola per la strada e il fuoristrada(leggera-reattiva e veloce)non sono fatte per essere comode ma per pedalare veloci e concentrati come in bdc,anche se io abituato come sono, in front ci faccio anche giri tranquilli ed escursioni da 4 ore
Questo lo dico perchè posseggo 3 bici(bdc-front-full)e non vanno snaturate perchè ognuna divertente e insostituibile se usata per i percorsi adatti a lei.
Se vuoi modificare e far divenire la tua front corsaiola in una marathon rischi che diventi quasi un doppione della full.
Saluti Roberto
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Le front corsaiole sono fatte cosi.....sono molto apprezzate da chi viene dalla bdc(come me)e vuole anche una bici corsaiola per la strada e il fuoristrada(leggera-reattiva e veloce)non sono fatte per essere comode ma per pedalare veloci e concentrati come in bdc,anche se io abituato come sono, in front ci faccio anche giri tranquilli ed escursioni da 4 ore
Questo lo dico perchè posseggo 3 bici(bdc-front-full)e non vanno snaturate perchè ognuna divertente e insostituibile se usata per i percorsi adatti a lei.
Se vuoi modificare e far divenire la tua front corsaiola in una marathon rischi che diventi quasi un doppione della full.
Saluti Roberto

Ma in effetti e' cosi',sono d'accordo. Non si puo' creare un ibrido. Ed io sono il primo che odia modificare le cose da come mamma le ha fatte.
Ma le front marathon esistono ??
 

ignaziomtb

Biker serius
30/3/09
106
0
0
Gallipoli
Visita sito
Daccordissimo sul non snaturare una bici che nasce in un certo modo è così dovrebbe morire però.... se vuoi un però ce lo puoi mettere!
Partiamo dal dire che nn tutti hanno la fortuna di possedere due o tre bici per fare cose differenti e quindi tanti ,anzi tantissimi , si "arrangiano" con un unico mezzo.. se vuoi questa è la matrice stessa della mtb che nasce, appunto, per andare un pò ovunque e su qualsiasi terreno (primariamente quello di montagna);e capisco anche come sapientemente,attraverso delle affinate operazioni di merchandising, negli anni le aziende abbiano aumentato notevolmente la tipologia di mezzi specializzati a fare una determinata cosa....non lo so se effettivamente sia un'esigenza vera e propria del ciclista ma sta di fatto che spesso le aziende, pur di vendere (e su questo si potrebbe aprire un ampio capitolo), ci inculcano l'idea che una determinata cosa non ne possa fare un'altra....mahhh, lasciatemi un ragionevole dubbio! Spero che non mi contestate dicendo che una front in carbonio non può fare un percorso da downhill....è più che scontato!!!
Il confronto è semmai tra chi sostiene che una gran fondo è meglio se affrontata con una xc biammortizzata piuttosto che con una classica front in alluminio... MA ANDO STA SCRITTO!!! al massimo ce chi si può trovare meglio con la prima e chi meglio con la seconda, altrimenti si crea uno stupido stereotipo!
Piuttosto penso,in base a quello che devi fare, di intervenire , in un certa misura ,sulla componentistica, ad esempio: se devi affrontare un viaggio e ti ritrovi una bella rigidona non sta scritto da nessuna parte che sia il mezzo sbagliato, semplicemente puoi intervenire modificando l'impostazione in sella e sostituendo, temporaneamente, alcuni componenti con altri prettamente più touring per poi, una volta finito il viaggio, ritornare alla impostazione iniziale....semplice, o no? O per forza uno deve andare ogni qualvolta a prendere il mezzo cosidetto "adeguato"?
Per chi invece tutti i giorni vorrebbe stare comodo in sella gli interventi di chi mi ha preceduto penso che siano più che giusti, e sono, appunto, ruote larghe portate a pressioni basse, imprescindibile una sella comoda (lo dico soprattutto a voi , maniaci del grammo e dell'estetica, badate ai vostri gemelli e ,se state sulla cinquantina, fatevi meglio un'esame della prostata) manubrio riser (volendo anche in carbonio) e una pipa con 1-2 cm. di lunghezza in meno (non di più). Salut:medita:
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Il marketing diversifica e specializza al massimo i mezzi, li rende unici per un tipo di percorso e poi crea gli ibridi che vanno bene per tutti i tipi di percorsi.
Che volete farci?
Lui ha solo una bici e la vuole comoda? Bene.
Reggisella e manubrio in carbonio, attacco manubrio corto 80mm, manubrio rise, sella comoda, forca da 100, pedali flat e la front diventa comoda.

Max
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo