Come Pulite La Ruota Libera???

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
Io da un po' (anni) lavo la bici con la lancia del distributore (se fango ad ogni uscita, altrimenti meno) e facendo girare la catena all'indietro tengo la lancia a circa 20/30 cm dai pignoni della ruota libera. Arrivo al lavaggio con il cambio sul grande davanti e sul piccolo dietro (così mi hanno detto di fare).

Poi in garage a volte qualche lisciata con il bordo di uno straccio in mezzo ai pignoni se ci sono ancora detriti.

Sempre asciugatura con lo straccio della catena (poi all'uscita successiva un po' d'olio dry / wet a seconda delle condizioni previste). Una volta pulivo la catena con l'apposito kit (ora non più).

Qualcuno dice che la lancia fa male.

VOI COME FATE???

Grazie e buone uscite!
 

cipe

Biker novus
5/5/07
7
0
0
bergamo
Visita sito
Io faccio la tua stessa cosa e non ho mai avuto problemi, una lavata con la lancia all'autolavaggio ed un'asciugatura in garage,una lubrificata leggera ma generale della bike e sembra nuova. ciao e buon natale
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Io da un po' (anni) lavo la bici con la lancia del distributore (se fango ad ogni uscita, altrimenti meno) e facendo girare la catena all'indietro tengo la lancia a circa 20/30 cm dai pignoni della ruota libera. Arrivo al lavaggio con il cambio sul grande davanti e sul piccolo dietro (così mi hanno detto di fare).

Poi in garage a volte qualche lisciata con il bordo di uno straccio in mezzo ai pignoni se ci sono ancora detriti.

Sempre asciugatura con lo straccio della catena (poi all'uscita successiva un po' d'olio dry / wet a seconda delle condizioni previste). Una volta pulivo la catena con l'apposito kit (ora non più).

Qualcuno dice che la lancia fa male.

VOI COME FATE???

Grazie e buone uscite!
..............acc..........ecco una maniera a mio giudizio per rovinare tutto.......l' acqua in pressione entra in ogno dove e li ci resta!!! anche se i cuscinetti sono sigillati non riescono a tenere la pressione della lancia...:il-saggi:
.personalmente uno straccio da cucina un po di acqua calda , sapone da stoviglie e in 10 minuti la bici è pulita , un po di gasolio o meglio kerosene e si pulisce sia la cassetta che la catena ma la lancia per carità noooooooooooo!!!!!!!!!!:omertà:
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
io la smonto..... la lascio ammollo una notte sello chante claire il giorno dopo la prendo la sciacquo e per togliere eventuali schifezze tra i pignoni uso u un cacciavite piatto o uno straccio usato per il bordo.... e a mò di filo interdentale pulisco gli spazi angusti .....

non so cm mai ma ci trovo sempre dei capelli tra i pignoni.....

mha.....
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Una vecchia tazza ,un pennello un po di fulcron .
Agisci di pennello profumatamente e sciacqua con acqua a caduta.

Questo per evitare infiltrazioni di liquido nei movimenti.

Ciao SCR1
 

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
..............acc..........ecco una maniera a mio giudizio per rovinare tutto.......l' acqua in pressione entra in ogno dove e li ci resta!!! anche se i cuscinetti sono sigillati non riescono a tenere la pressione della lancia...:il-saggi:
.personalmente uno straccio da cucina un po di acqua calda , sapone da stoviglie e in 10 minuti la bici è pulita , un po di gasolio o meglio kerosene e si pulisce sia la cassetta che la catena ma la lancia per carità noooooooooooo!!!!!!!!!!:omertà:

a parte la tua veemenza vorrei averti visto oggi con fango degli Euganei con "uno straccio da cucina un po di acqua calda , sapone da stoviglie" credo che per la cena di stasera forse avevi fatto un lavoro discreto...

comunque ho evitato di "rovinare tutto" con la lancia stando lontano dai punti critici ed ho impiegato 10 minuti solo per togliere con lo straccio un po' di fango dalle due rotelline del cambio posteriore, ma dai...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
a parte la tua veemenza vorrei averti visto oggi con fango degli Euganei con "uno straccio da cucina un po di acqua calda , sapone da stoviglie" credo che per la cena di stasera forse avevi fatto un lavoro discreto...

comunque ho evitato di "rovinare tutto" con la lancia stando lontano dai punti critici ed ho impiegato 10 minuti solo per togliere con lo straccio un po' di fango dalle due rotelline del cambio posteriore, ma dai...
.mi saprai dire quando i fili del cambio si indureranno e quando il movimento centrale incomincera a lasciarti ....magari assieme ai cuscinetti ruota libera.......come ho gia visto su alcune bici che ho smontato............:celopiùg:
--(ognuno fa come pensa)----
 

psico

Biker popularis
20/10/05
88
0
0
milano
Visita sito
Io uso una normalissima canna dell' acqua con pressione zero dell' acquedotto, spazzola e sgrassatore domestico per il lavaggio. Poi d' inverno la asciugo con il compressore stando lontano giusto x non fare arrugginire tutte le viterie e poi con lo straccio. Poi metto un filo d' olio sulla catena.
La lancia limita la durata dei cuscinetti e delle altre parti meccaniche se vuoi un consiglio prova con la spazzola senza pressione dell' acqua che è meglio.
Ciao
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
ai tempi usavo compressore e idropulitrice....apparentemente sembrava che andava bene ma poi con il tempo mi sono accorto che ho rovinato praticamente tutto,mozzi guarnitura sterzo pedali ecc. e da un anno che uso solo acqua corrente stracci e spazzole tutto OK
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ai tempi usavo compressore e idropulitrice....apparentemente sembrava che andava bene ma poi con il tempo mi sono accorto che ho rovinato praticamente tutto,mozzi guarnitura sterzo pedali ecc. e da un anno che uso solo acqua corrente stracci e spazzole tutto OK
psico Io uso una normalissima canna dell' acqua con pressione zero dell' acquedotto, spazzola e sgrassatore domestico per il lavaggio. Poi d' inverno la asciugo con il compressore stando lontano giusto x non fare arrugginire tutte le viterie e poi con lo straccio. Poi metto un filo d' olio sulla catena.
La lancia limita la durata dei cuscinetti e delle altre parti meccaniche se vuoi un consiglio prova con la spazzola senza pressione dell' acqua che è meglio.
Ciao
..vedo con piacere che qualcuno la pensa come me dopo essersi accorti di tutti i guai che può causare l' idropulitrice,............pensateci............:il-saggi:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
scuste ma cos'è che provoca la ruggine sulle viterie? l'asciugatura con il compressore?
La ruggine sulla viteria viene provocata ,primo dalla qualità della viteria stessa,titanio e acciaio inox non hanno questo problema, secondo se usi degli sgrassatori troppo aggressivi.

L'asciugatura non provoca ossidazioni.

Ciao SCR1
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
le viti della mia bike, in particolare quelle sulle pinze dei freni ma non solo, anche la ruota libera, una volta addirittura la catena, si ossidano facilmente,eppure ogni volta che rientro lavo la bici dal fango e poi asciugo tutto prima con aria compresa (alla dovuta distanza) e poi rifinisco con un asciugamano.... come faccio ad evitarlo?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
le viti della mia bike, in particolare quelle sulle pinze dei freni ma non solo, anche la ruota libera, una volta addirittura la catena, si ossidano facilmente,eppure ogni volta che rientro lavo la bici dal fango e poi asciugo tutto prima con aria compresa (alla dovuta distanza) e poi rifinisco con un asciugamano.... come faccio ad evitarlo?
Come ho detto sopra devi cambiare la qualità delle viti,passare all'acciaio inox, o tutte le volte spruzzare sopra le stesse dello spry al silicone che le protegge e tende ad allontanare l'acqua.

Abiti per caso in una zona di mare?

Vai in posti dove c'è acqua salata?

La strada giusta sarebbe il titanio per un fattore di peso,ma costa una follia.

Esistono anche delle viti zincate o tropicalizzate molto resistenti all'ossidazione.

Hah per la catena e parti in movimento lubrifica bene con olio specifico dopo ogni lavaggio chiaramente

Ciao SCR1
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io lavo con tubo dell' acqua con rubinetto a bassa pressione e poi asciugo sia con compressore (a debita distanza) e straccio... dopodichè lubrifico catena e cambio......
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
Come ho detto sopra devi cambiare la qualità delle viti,passare all'acciaio inox, o tutte le volte spruzzare sopra le stesse dello spry al silicone che le protegge e tende ad allontanare l'acqua.

Abiti per caso in una zona di mare?

Vai in posti dove c'è acqua salata?

La strada giusta sarebbe il titanio per un fattore di peso,ma costa una follia.

Esistono anche delle viti zincate o tropicalizzate molto resistenti all'ossidazione.

Hah per la catena e parti in movimento lubrifica bene con olio specifico dopo ogni lavaggio chiaramente

Ciao SCR1

Nè mare ne acqua salata! bah...... proverò a spruzzarci del grasso al silicone! se non funziona credo proprio che cambierò tutte le viti! in titanio non credo però che ne valga la pena sia per il prezzo ma poi non sono una che bada tanto al peso....specie poi se si tratta di qualche vite soltanto! sulla catena ho trovato ruggine una sola volta, ora non mi succede più e comunque di lubrificante ne uso in abbondanza! Vedremo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo