Come Pulite La Ruota Libera???

allora io che faccio due uscite a settimana e ritorno ogni volta che praticamente la bici è irriconoscibile dal fango, che dovrei fare ?...prendere un giorno di ferie per la pulizia ogni volta?

Datemi un consiglio perchè di tempo non ne ho proprio, purtroppo.

Per adesso ho deciso di soffiare con compressore il fango essiccato nei cinematismi che comandano il cambio e trasmissione, soffio dove sono dislocati i pedali (anche se qui ogni volta non sono molto convinto) e pulisco con uno straccio e acqua gli steli della forcella provvedendo poi all'asciugatura con compressore il tutto però non a debita distanza perchè altrimenti non tolgo neanche la polvere.

Il lavaggio completo mi sono ripromesso di farlo una volta al mese con conseguente ingrassatura generale di grasso al teflon.

Oltre al consiglio su come comportarmi al migliore dei modi visto che un lavaggio completo ad ogni uscita ma neanche ogni due non posso permettermelo; vorrei sapere se mi consigliate di ingrassare anche solo determinate parti prima di ogni uscita tipo nella zona dei cuscinetti dei pedali o nella catena(anche se la bici non viene lavata) o se l'ingrassamento che cmq attira sporcizia negli ingranaggi ecc... deve essere effettuata solo ogni volta che viene effettuato il lavaggio completo.

Grazie delle info.:celopiùg:
 

stex77

Biker extra
22/12/04
743
0
0
46
Sinnai
www.backflipmtb.com
Io da un po' (anni) lavo la bici con la lancia del distributore (se fango ad ogni uscita, altrimenti meno) e facendo girare la catena all'indietro tengo la lancia a circa 20/30 cm dai pignoni della ruota libera. Arrivo al lavaggio con il cambio sul grande davanti e sul piccolo dietro (così mi hanno detto di fare).

Poi in garage a volte qualche lisciata con il bordo di uno straccio in mezzo ai pignoni se ci sono ancora detriti.

Sempre asciugatura con lo straccio della catena (poi all'uscita successiva un po' d'olio dry / wet a seconda delle condizioni previste). Una volta pulivo la catena con l'apposito kit (ora non più).

Qualcuno dice che la lancia fa male.

VOI COME FATE???

Grazie e buone uscite!


Una bella innaffiata con uno sgrassatore tipo Fulcron, attendo 10 minuti, poi con uno spazzolino do una bella grattata, sucessivamente risciaccquo tutto e una bella oliata con spray al teflon....
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Il sistema migliore è acqua tiepida e detersivo dei piatti e chante claire per catena pignoni e corone. Purtroppo per chi abita come me in città e non lo lasciano lavare la bici in cortile, l'unica è l'autolavaggio. Si rovinerà tutto, ma è meglio che lasciare la bici piena di fango. Poi se si guasta qualcosa, lo si sostituisce. Non è che la bici debba durare 100 anni...
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
per primo metto la bici sul reggibici, poi con il lavacatena faccio un paio di passate di petrolio bianco (per passata intendo una 40 di pedalate lente con lo stesso liquido). Il petrolio avanzato lo uso con un bricchetto ed un pennello per ripulire corone, pacco pignoni e rotelle del cambio. Poi prendo un comune sgrassatore tipo chante clair e spruzzo la bici intera, aspetto tre o quattro minuti e con la cannella dell'acqua, spazzole e pennelli risciaquo tutto, con particolare attenzione alla trasmissione. Infine soffio col compressore tutti i cimematismi, ruotismi, attacchi, brugole e attrezzi vari (anche gli attacchi del rail della sella). Passata finale con carta assorbente da officina e lubrificazione. Tempo una 20na, max una 25na di minuti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo