Come portare seconda batteria

Africadreamer

Biker popularis
9/8/10
89
0
0
Basiglio
Visita sito
Che zaino hai?...anche io mi sento nudo col casco normale...ce ne vorrebbe uno con mentoniera amovibile ma semplice e areato...tipo caschi da rugby..ce ne sono?..io ne ho uno integrale ma troppo pesante e ingombrante...ti dirò che in discesa con una mascherina sarebbe ancora meglio...
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Che zaino hai?...anche io mi sento nudo col casco normale...ce ne vorrebbe uno con mentoniera amovibile ma semplice e areato...tipo caschi da rugby..ce ne sono?..io ne ho uno integrale ma troppo pesante e ingombrante...ti dirò che in discesa con una mascherina sarebbe ancora meglio...

penso intendessi casco e non zaino .........cmq zaino mi sembra il mule NV ma è tutta la serie nv che ha il bastino di sostegno mentre casco preso il bell super 2r che mi è sembrato il più adatto alle mie esigenze - quando sali o fai percorsi soft casco normale e mentoniera nello zaino, al bisogno integrale in un minuto - l'ho ordinato ma non ancora provato quindi non so dirti nell'uso pratico se mantiene quanto promette - piuttosto caro ma il dentista lo è di più!!! - sul sito trovi i dettagli
ciao
 

gabrybike

Biker serius
17/8/06
226
0
0
Lago di garda
Visita sito
Qualcuno sa quale borsa conviene usare x portare la seconda batteria bosch?pensavo ad una borsetta porta batteria da mettere sotto il tubo orizzontale, questo x non dover portare ne lo zaino ne il portapacchi, qualcuno ha qualche idea in merito?
 

claudio.b

Biker popularis
15/1/11
58
3
0
Modena
Visita sito
Io con questa soluzione ho fatto l'Appennino Ultra Trail, 135km x 5500m di dislivello senza particolari problemi.
 

Allegati

  • 2015-09-18 16.47.22.jpg
    2015-09-18 16.47.22.jpg
    370,6 KB · Visite: 172

claudio.b

Biker popularis
15/1/11
58
3
0
Modena
Visita sito
Interessante.ci spieghi meglio come è fissata? E che borsa è? Non balla?

La borsa è realizzata da Mobilità Elettrica per proteggere la batteria nella sua collocazione standard ed è in neoprene, in questo caso io l'ho usata per la batteria supplementare dove oltre alla batteria ho inserito una striscia di gommapiuma da imballaggio sagomata in modo che rimanga tra la batteria ed il telaio, dopo di chè ho fissato il tutto con 2 cinghie con bloccaggio comprate a 5 € da OBI.
E' necessario stringere molto bene le cinghie in modo che la gommapiuma prenda la forma del telaio (che in quel punto è leggermente squadrato), nessun pericolo di segnare il telaio perchè la borsa di neoprene protegge piuttosto bene.
La batteria risulta piuttosto stabile, solo in alcuni passaggi estremi a volte a ruotato leggermente ma si riesce comunque a raddrizzarla con le ginocchia come se fosse un serbatoio da moto e senza togliere le mani dal manubrio.
Ripeto ho fatto per intero l'Appeninno Ultra Trail, 2 giorni di sentieri veramente tosti con tanti passaggi a spinta sia in salita che in discesa senza particolari problemi.
Il mio compagno con una bici simile a invece optato per la seconda batteria nello zaino, da come era provato a fine giro credo che la mia soluzione sia stata meglio della sua.
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Io con questa soluzione ho fatto l'Appennino Ultra Trail, 135km x 5500m di dislivello senza particolari problemi.

io viaggio con una sacco di cose allegate alla bici piuttosto che nello zaino... ma te mi batti!!!!!!!!!

facciamo una scampagnata con il sacco a pelo??? io ho ancora spazio... ma te non credo... ehehehheeh

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo