come portare la bici in aereo?

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
Quando andai in Egitto a fare una gf misi la mtb in un cartone di quelli nei quali le bici arrivano ai negozianti e presi gli accorgimenti più o meno come sergio11.
Andò tutto bene ma non fu altrettanto per qualche altro partecipante. Una bici addirittura arrivò con il telaio piegato.
Il problema come altri già hanno scritto è il peso dei bagagli che vengono addossati sopra la povera mtb e, aggiungo, pure il volo che fanno fare allo scatolone quando lo scaricano dall'aereo (ero in sala passeggeri e guardando come scaricavano il bagaglio mi è preso male!) .
Con il senno di poi, considerando che probabilmente parliamo di bici non da pochi soldi, dovendo rifare un viaggio credo che cercherei di noleggiare una borsa rigida x bici se non addirittura comprarla.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Quando andai in Egitto a fare una gf misi la mtb in un cartone di quelli nei quali le bici arrivano ai negozianti e presi gli accorgimenti più o meno come sergio11.
Andò tutto bene ma non fu altrettanto per qualche altro partecipante. Una bici addirittura arrivò con il telaio piegato.
Il problema come altri già hanno scritto è il peso dei bagagli che vengono addossati sopra la povera mtb e, aggiungo, pure il volo che fanno fare allo scatolone quando lo scaricano dall'aereo (ero in sala passeggeri e guardando come scaricavano il bagaglio mi è preso male!) .
Con il senno di poi, considerando che probabilmente parliamo di bici non da pochi soldi, dovendo rifare un viaggio credo che cercherei di noleggiare una borsa rigida x bici se non addirittura comprarla.

Anch'io ci ho pensato, ma sai che peso!
Se uno sta via 10-15 giorni un po' di guardaroba se lo deve portare.
Tra l'altro ho sentito che ogliono diminuire ipesi cosentiti se non l'hanno già fatto.
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
Anch'io ci ho pensato, ma sai che peso!
Se uno sta via 10-15 giorni un po' di guardaroba se lo deve portare.
Tra l'altro ho sentito che ogliono diminuire ipesi cosentiti se non l'hanno già fatto.

sì però anche rischiare di rompere un telaio in carbonio o piegare un crossmax non è roba da ridere. Poi dipende dove vai, se è un posto caldo risolvi con pantaloncini e t-shirt se cominci a portare giacche a vento ecc. allora il discorso cambia.
ciao
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
sì però anche rischiare di rompere un telaio in carbonio o piegare un crossmax non è roba da ridere. Poi dipende dove vai, se è un posto caldo risolvi con pantaloncini e t-shirt se cominci a portare giacche a vento ecc. allora il discorso cambia.
ciao

Sono stato nello Utha e in Arizona nel 2004 ( ho affittato la la bici) e la valigia pesava 25 Kg.
A Settembre p.v. andro' in Oregon e vorrei portarmi la bici, ma so che di roba ne avro' bisogno.
Boh...vediamo
Grazie Ale
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
il metodo migliore, per me, è il cartone in cui le bike vengono imballate. Dentro il cartone fissa bene il tutto, non sgonfiare le gomme perchè questa è una baggianata (anche la stiva dell'aereo è pressurizzata a 1000 metri di quota, se esplode una gomma lì in montagna non ci potresti andare) e vai.

Se hai fortuna o te la giochi bene la bici te la porti dietro anche gratis, dì che è leggera, in carbonio. Se te la fanno pagare ficcaci dentro la roba che hai in più dei 20 kg (europa e asia) o 40 kg (america) del bagaglio normale, così ti risparmio il sovrapprezzo.
Sbagli!!!
La stiva è pressurizzata ma non a 1000m ma a 2000 circa le norme prevedono 1800m ma le compagni per risparmiare tendono a tenere la quota cabina a 2000 2500m
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
La cosa migliore e più pratica credo sia quella di prendere una borsa dedicata per il trasporto della bicicletta.
Ce ne sono di vari modelli ma devono essere rigidi e semirigidi altrimenti siano punto a capo.
Ho individuato alcuni modelli interessanti, in ordine progressivo di rigidità:

Chain Reaction Cycles Complete Bike & Wheel Bags
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15325
Si trova a 70 punds ovvero 110 euro circa

DAKINE BIKE BAG
http://www.dakine.com/travel-bags/bike/bike-bag/
Si trova sui 180 pounds ovvero 280 euro circa

POLARIS EVA BIKE POD
http://www.polaris-apparel.co.uk//category-7269/product-20214//EVA-BIKE-POD.html
Si trova sui 180 pounds ovvero 280 euro circa
Sono tre modelli tra loro differenti tuttavia hanno qualcosa in comune:
protezione adeguata
peso limitato
prezzo umano

Devo dire che il prodotto della Dakin è quello che mi piace di più, semplice, sembra un comodissimo borsone porta abiti, sebbene assai più grosso... qui alcune rece che ne parlano benone, con foto annesse:
http://www.nsmb.com/gear/bike_bag_02_07.php
http://www.asilvertouch.com/features.php?feature_id=85
http://www.pinkbike.com/news/Long-term-Dakine-product-review.html


Le opinioni lette sono buone per i tre prodotti citati. Volutamente non inserisco i prodotti della Scicon per via dei prezzi "ridicoli".
 
  • Mi piace
Reactions: scubafox68

nik&nemo

Biker novus
oramai è vecchio questo post ma vi scrivo la mia esperienza...
parto giovedì per israele andiamo a fare un tour in mtb l'alitalia ci prende 80 euro a tratta e il peso limite è 20kg. premetto che vado con una scott octane(povero me) quindi tra bici e sacca rischio di sforare il portapacchi(dovreste vedere quanto è orribile una full con il portapacchi!!!) non ci sta caxxarola!! adesso vedrò come fare o improvviserò giovedi mattina in aeroporto a Milano! poi vi aggiornerò una volta tornato. 80 euro con alitalia comunque mi sembrano una follia che dite?? contando che io pago 368 euro....:nunsacci::nunsacci::nunsacci::omertà:
 

thegiampi

Biker novus
27/3/10
20
0
0
Lessona
Visita sito
Buonasera a tutti
Anche io sto pensando di farmi un tour quest'estate e di spedire la mia amata in stiva, ma ho molti dubbi.

1) sapete se si può assicurare per furto e smarrimento
2) imbarcandola, smontata dentro un valigione ad hoc, probabilmente posso farla passare come valigia (così mi ha detto il call center della British Airways); qualcuno può confermare?
3) c'è qualcuno che ha avuto brutte esperienze; danneggiamenti, rotture, furti ecc
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_

Allegati

  • 1716588_1.jpg
    1716588_1.jpg
    17,1 KB · Visite: 10
  • 1728264_1.jpg
    1728264_1.jpg
    18,2 KB · Visite: 7
  • 642002_1.jpg
    642002_1.jpg
    11,8 KB · Visite: 7

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Buonasera a tutti
Anche io sto pensando di farmi un tour quest'estate e di spedire la mia amata in stiva, ma ho molti dubbi.

1) sapete se si può assicurare per furto e smarrimento
2) imbarcandola, smontata dentro un valigione ad hoc, probabilmente posso farla passare come valigia (così mi ha detto il call center della British Airways); qualcuno può confermare?
3) c'è qualcuno che ha avuto brutte esperienze; danneggiamenti, rotture, furti ecc


La migliore soluzione è andare in un negozio di bici e farsi dare un cartone da imballo. Tanto loro li buttano.
Puoi usare anche lo spazio vuoto per altre attrezzature. Tipo tenda o sacco a pelo.

Dopo diversi voli,la mia esperienza è molto positiva. Mai avuto problemi. Però vale sempre la regola di non portarsi il gioiellino di famiglia in viaggio. Tanto basta una qualisasi entry level per fare cicloturismo.
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
io e mia moglie siamo andati in australia con le nostre care mtb, con emirates e scalo a Dubai.
Dopo notti passate insonni ho comprato le dakine:
DakineBikeBag.PNG


Per sicurezza ho smontato i freni e dischi e messi in un pacchetto, ho messo uno spessore nel carro al posto del mozzo per evitare che carichi sulla valigia lo possano rovinare. Messo espanso intorno alla forcella e al telaio, riempito i buchi con abbigliamento, casco e protezioni.
Bici perfette sia andata che ritorno.
L'unica nota: uno strappetto sulla valigia ( probabilmente si sarà impigliata da qualche parte) all'andata, riparata con un pezzo di cordura al volo.
 

thegiampi

Biker novus
27/3/10
20
0
0
Lessona
Visita sito
La migliore soluzione è andare in un negozio di bici e farsi dare un cartone da imballo. Tanto loro li buttano.
Puoi usare anche lo spazio vuoto per altre attrezzature. Tipo tenda o sacco a pelo.

Dopo diversi voli,la mia esperienza è molto positiva. Mai avuto problemi. Però vale sempre la regola di non portarsi il gioiellino di famiglia in viaggio. Tanto basta una qualisasi entry level per fare cicloturismo.
Ciao

bè però se non posso usare la mia piccola preferita tanto vale che l'affitti in loco. Il bello sta proprio nel usare LEI
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
bè però se non posso usare la mia piccola preferita tanto vale che l'affitti in loco. Il bello sta proprio nel usare LEI


Dipende cosa hai in mente.
Io,nel tuo post precedete,avevo letto "tour". Pensavo che ti riferissi al cicloturismo o al cicloviaggiare. Invece forse vuoi fare mtb in x posto ed allora hai perfettamente ragione nel volerlo fare con la bici giusta.
In tal caso,specie se fai voli con scali,io farei una assicurazione integrativa sul bagaglio sportivo(bici).
 

thegiampi

Biker novus
27/3/10
20
0
0
Lessona
Visita sito
Dipende cosa hai in mente.
Io,nel tuo post precedete,avevo letto "tour". Pensavo che ti riferissi al cicloturismo o al cicloviaggiare. Invece forse vuoi fare mtb in x posto ed allora hai perfettamente ragione nel volerlo fare con la bici giusta.
In tal caso,specie se fai voli con scali,io farei una assicurazione integrativa sul bagaglio sportivo(bici).


mi sto organizzando un coast to coast in scozia ed ho la possibilità di affittare bici tipo la Zesty oppure portare la mia Jekyll. Un bel dilemma.
L'affitto costa attorno ai 300 € settimanali ed hai la bici comunque sempre a posot,
per il trasporto aereo devo preoccuparmi di avere un box ad hoc, rischio per viaggio ecc ma pedalo con il mezzo a cui sono abituato con le mie coperture, reggisella ecc.

non so proprio che fare.
:nunsacci:
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
mi sto organizzando un coast to coast in scozia ed ho la possibilità di affittare bici tipo la Zesty oppure portare la mia Jekyll. Un bel dilemma.
L'affitto costa attorno ai 300 € settimanali ed hai la bici comunque sempre a posot,
per il trasporto aereo devo preoccuparmi di avere un box ad hoc, rischio per viaggio ecc ma pedalo con il mezzo a cui sono abituato con le mie coperture, reggisella ecc.

non so proprio che fare.
:nunsacci:

Bellissimo,farai mica uno dei lunghi sentieri che attraversano le Highlands?
Tipo il West Highland Way oppure il Great Glen Way?
Lo scorso anno mi stavo informado per farne uno a piedi. Poi però ho optato per la Lapponia.

Senti,se mi posso permettere di darti un consiglio(d'altronde i forum servono anche per questo) dovresti pensare bene se vuoi fare mtb in scozia o un viaggio in scozia. Le cose possono sovrapporsi,ma non necessariamente sovrapporsi.
Se hai intezione di viaggiare in Scozia,una full penso sia più un problema che una risorsa. Hai già in mente come portare i bagagli? I portapacchi per le full sono costosi e di difficile reperibilità. E poi i nostri gioiellini sono bici poco adatte a tour itineranti di diversi giorni in territori wild. Sono "fragili",se ti si rompe un freno a disco idraulico che fai? Per non parlare dell'ammo. Con una normale e robusta front,invece puoi fare quasi ogni percorso.

Se invece vuoi fare mtb,forse sarebbe melgio prendere un punto di riferimento,magari Fort Williams et semilia, e fare uscite giornaliere con punto fisso per il ritorno la sera. E qui la full ci starebbe tutta.

Sempre però tennendo presente i oroblemi dell trasporto aereo.

Te lo dico perchè anche io,un apio di anni fa,ero con il tuo stesso dubbio.
 

thegiampi

Biker novus
27/3/10
20
0
0
Lessona
Visita sito
sto scegliendo tra due opzioni:

- un self guided (macsadventure.com) in cui ho gli alberghi prenotati e trasporto bagagli incluso. Mi danno le tracce GPS e via all'avventura
- un guided in cui sei con gruppo e guida. Per il resto è tutto uguale. La differenza che hai un supporto tecnico a disposizione per qualsiasi rottura. Qui ci sono divese opzioni.

da quando ho la full non riesco più a stare sulla front. Mi fa fale il c..:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo