Come muoversi tra produttori, categorie e fasce di prezzo?

rbrain

Biker novus
10/11/18
5
0
0
Catania
Visita sito
Bike
Nessuna

No figurati, un bagno di realtà ci stava. Hai pienamente ragione, in effetti prima di finire a vedere questi video su YouTube il primo di questi video l'ho visto proprio su un sito di un negozio di biciclette...messo lì apposta. Per il noleggio valuterò, grazie!


Grazie mille, più scelta ho meglio è, farò anche ricerche su quei marchi


Un aspetto che non avevo considerato, c'era da immaginarselo ahaha

oppure li fanno una volta sola....

Oddio
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

ti chiederei...

son tutte sensazioni a naso? cioè...tutto ciò che scrivi nasce tutto da ciò che immagini?

hai mai, mai, mai, provato a pedalare?

se così fosse...io metterei un attimo da parte All Mountain, Enduro Freeride, angoli di sterzo e robe varie..che voglion dir tutto e nulla.

Prenderei una bici...proprio una bici, qualsiasi, meglio una mtb decente a sto punto (dirrei un frontino entry level) e guarderei un pò che effetto fa (soprattuto durar fatica, perchè quella, sia chiaro, la devi metter in conto)...

poi tra qualche migliaio di km sarai tu a sapere cosa cercare, perchè hai toccato con mano...

andando così a naso, seppur con l'aiuto di tanti preziosi consigli, si rischia la tranvata..anzi la si prende quasi di sicuro.

Edit: vedo che in altri ti hanno già suggerito, più o meno, la stessa strada.
 

AlessioT

Biker popularis
14/3/10
62
0
0
Genova
Visita sito
Bike
FRW, KTM
ti chiederei...

hai mai, mai, mai, provato a pedalare?
Beh dai, scrivere così mi sembra esagerato, ai limiti dell'offensivo, penso come tutti quelli che non rientrano tra i "figli di papà" ...ricco usano la bici che gli e stata acquistata/regalata fin tanto che non hanno un lavoro ed i soldi per comprare ciò che vogliono.
se così fosse...io metterei un attimo da parte All Mountain, Enduro Freeride, angoli di sterzo e robe varie..che voglion dir tutto e nulla.
Su questo d'accordo

Chi scrive ciò non mi sembra, senza offesa per chi in questa categoria, il tipo di oltre 120Kg a cui il dottore ha detto che deve fare sport per perdere peso e quindi sceglie di andare in bici.
A questi ultimi consiglierei una cyclette, una volta stufo scende, in bici poco poco la fatica di tornare a casa la deve fare.

Detto ciò tra i tanti messaggi ho letto di giri con gli amici, giri tranquilli da godere il paesaggio.
Qualcuno gli ha consigliato di affittare XC front e all Mountain, successivamente scegliere.
Condivido.

Da ciò che ho letto secondo me la scelta finale piu indicata sarà una buona XC da almeno 1000€, per un qualcosa di più si arriva anche a 3000€(tanto per avere un'idea di prezzi iniziale).
XC: leggere in pedalata, adatta a sterrati e discese per cui non è necessario staccare il cervello per affrontarle, non c'è paragone con bici da supermercato o MTB non ammortizzate spesso oggetto di regali di genitori non molto abbienti.
Perché scrivo cio?
Perché sono ben contento di aver utilizzato per anni ciò che i miei genitori si erano potuti permette, sapevo benissimo che andare in MTB mi piaceva, sapevo benissimo che non mi piaceva cio che appartiene alla DH o poco meno.
Ho cominciato a lavorare negli anni 2000 con stipendi di 620€/mese e con quelli ho dovuto fare i conti, successivamente ho avuto la fortuna/bravura di trovare altro.
Prima cosa mi serviva sostituire la macchina anch'essa "passata dal convento", successivamente la MTB acquistata in lire.
Ciò che oggi offre il mercato con circa 500€ ritengo non si discosti molto da ciò che avevo.
Ha senso spendere n € per avere una cosa simile a ciò che ho?
Secondo me no.
...e allora aspetto, oggi mi tengo ciò che ho, metto da parte dei soldi per fare domani una spesa oculata.

Secondo me è questo che vuole questo giovanotto di 21 anni.
Giusto?

Questo discorso non vale ovviamente per tutte quelle persone, come ne conosco, che se hanno 10 in tasca ne spendono 11 e dicono che non hanno i soldi...
...a me
...che poi parlando esce fuori che si lamentano di guadagnare cifre più alte di me.

Ora, a te giovane ragazzo di 21 anni ti chiedo un esame di coscienza, sai mettere da parte dei soldi per ottenere cio che vuoi?
In base a ciò decidi.
Se non ti fai problemi compra e semmai rivendi e acquisti altro (sappi che qualunque cosa che oggi acquisti a 1000 e domani rivendi a 700 ti è costata 300/tempo di utilizzo) diversamente pensa bene a come spendere il tuo denaro.

Per concludere, io oggi ho una XC front abbastanza buona di cui sono pienamente contento, per affrontare discese scivolose esistono ottimi copertoni di un noto marchio le cui prime lettere sono le stesse di quando si parla di temperatura minima e...l'altra (non so se dire il nome qui sia pubblicità troppo esplicita)

Marchi di MTB: ce ne sono vari molto famosi i quali vendono prodotti il cui prezzo potrebbe essere più alto avendo "il coltello dalla parte del manico" poiché conosciuti da chiunque, altri il cui nome è quello di una forma geometrica tridimensionale con otto spigoli i cui prodotti secondo l'opinione personale hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Spero d'esserti stato d'aiuto.

Ciao
 
Ultima modifica:

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

Non capisco il senso di questa risposta.

Si possono pedalare anche bici da 100 euro del supermercato...sempre pedalare è.
E sempra fatica si fa.
 

AlessioT

Biker popularis
14/3/10
62
0
0
Genova
Visita sito
Bike
FRW, KTM
Non capisco il senso di questa risposta.

Si possono pedalare anche bici da 100 euro del supermercato...sempre pedalare è.
E sempra fatica si fa.
Ho scritto così perché lui da ciò che ha scritto si capisce chiaramente che non ha una Specialized da 8000€ ma con cio che gli ha passato il convento ci pedala.
Una risposta del genere ci sta (non vorrei ripetere ciò che ho già scritto ma non ho altro da aggiungere) con chi sovrappeso il dottore gli ha consigliato di fare sport e siccome per sentito dire non sono tutte uguali vorrebbe sapere se quella da 8000€ va da sola o quasi

La tua affermazione l'ho interpretata come: "ma ci vai in bici o no?"
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

esatto...

e per me la risposta è NO.

tantochè inizia il post con "In breve: sono molto confuso nella scelta della mia prima bici."

senza voler far pomerica...ma la roba della bici da 8000 euro l'hai tirata fuori te.
 

AlessioT

Biker popularis
14/3/10
62
0
0
Genova
Visita sito
Bike
FRW, KTM
Senza voler fare una cosa troppo lunga, il "mia" da chi scrive che fino a ieri ha usato bici da supermercato l'ho inteso "acquistata da me con i miei soldi" poiché fino ad oggi sono sempre andato con "quella da supermercato" che è ciò che mi ha "passato il convento".

Concludo chiedendo scusa per qualunque eventuale errata interpretazione.

Un saluto a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo