Come montate al meglio... le strisce in kevlar?

Enduro Rider

Biker popularis
9/12/04
84
0
0
Milano
Visita sito
Considerando che si tratta di un tema di gran moda...
...sarebbe probabilmente utile per quelli che non le hanno ancora installate (io ad esempio :smile: ), che i vari forumendoli che già le usano da qualche tempo raccontassero:


- che marca usano e da quanti km... :saccio:

- piccoli trucchi per semplificarne l'installazione... ;-)

- in che casi e perchè il tutto non ha funzionato... :azz-se-m:


Ciao a tutti !
 
M

meacma

Ospite
mi associo.
questo argomento mi interessa,vorrei acquistarle anche io!!!
Grazie a tutti
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
io uso le Geax.
Da Gamba sono sui 25eu circa.
Funzionano, basti dire che io uso le camere leggere da 110gr, sottili come carta velina, eppure l'insieme camera leggera+kevlar è assolutamente più resistente di una camera normale (tranne che nelle pizzicature, ovvio! :buonnatalepirletta: ), pur risparmiando qualche decina di grammi!
L'unico caso in cui non funzionano, e ci vuole sfiga, è una spina DI LATO! :smile: a me è successo, l'unica volta in cui ho bucato in un anno %$))

:prega:
Il montaggio ed un eventuale cambio di copertone/camera è un pò scocciante, ma nulla di così complicato.
Un trucco è quello di pulire bene l'interno del copertone, poi fare un paio di puntini col paraliquido e farlo asciugare un poco -oppure mettere dei pezzetti di biadesivo- ogni 10cm circa. Così quando si va a mettere la striscia sta ferma lì.
N.b.
La striscia (almeno, la Geax che uso io) è appena più grande della circonferenza interna del copertone (26"), fa una piega di 1-2cm ma non c'è problema. E' meglio metterla man mano insieme alla camera (gonfiata di poco) partendo ovviamente dalla valvola.
Non è difficile.
Quando la si toglie poi, se la camera era ben pulita, ci sta su attaccata, comodo! :cool:

Dimenticavo:
KM? penso che durino all'infinito!
Si sporcano facilmente, ma tnato dentro il copertone non le vede nessuno :smile:
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
anche io le uso le strisce in kevlar giallo..!
le uso accoppiate alle camera d'aria in butyle SUPERSONIC,... ma malgrado questo ho bucato una volta lo stesso..! un forellino piccolo piccolo ma ho bucato.. non era laterale ma centrale.!

X montarle, ho preferito tagliarle, in modo da non avere la piega all'interno..

ci vuole un pò di pazienza ma si mettono su abb facilmente...

Cmq tagliandole in pratica in un punto la striscia si sovrappone, ma almeno non ho la piega.. nn so se mi spiego..!
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
Usavo le Geax, ora sono sul tubeless!

Ci ho fatto molti km mai 1 foro: su un 2.25 copriva tutta la fascia centrale del battistrada: ci vuole sfiga cane a prendere una spina sulla spalla della gomma!!!!!

Il tutto potrebbe non funzionare se montandolo non sta al centro del copertone, quindi gonfiando copre la spalla e non il battistrada. Trucco inserire bene il geax, poi la camera gonfiate per vedere se sta bono al suo posto, chuidere col copertone cercando di tenere gonfia la camera per non farlo spostare!!!
Se no, cosa + semplice, lo si mantiene attaccato al copertone con un po' di silicone o biasesico removibile, tanto appena consumate il copertone lo staccherete e lo riutilizzerete su un altro senza problemi :-?
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
41
Saronno
www.mtblomazzo.it
io le ho montate circa 1000 Km fa e ho bucato solo una volta quindi mi sento di consigliarle. Non ricordo la marca ma sinceramente non penso ci sia grande differenza tra l'una e l'altra.
Trucchetti per montaggio: niente di particolare, io ho sporcato la banda con del talco prima di inserirla nel copertone.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
vez ha scritto:
io le ho montate circa 1000 Km fa e ho bucato solo una volta quindi mi sento di consigliarle. Non ricordo la marca ma sinceramente non penso ci sia grande differenza tra l'una e l'altra.
Trucchetti per montaggio: niente di particolare, io ho sporcato la banda con del talco prima di inserirla nel copertone.

io non mi sento di consigliare il talco, proprio perchè è meglio che la striscia si attacchi un pò alla camera o alla copertura.
Che siano tutte uguali non è esatto: alcuni tipi sono fatti in materiale plastico, altri sono usae getta...
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Io le ho montate solo una volta (non quelle in kevlar, ma quelle in plastica verde, il nome non lo ricordo), in previsione di un giro particolarmente spinoso. Ho bucato lo stesso, al centro, ma il foro era talmente piccolo che la gomma si è sgonfiata dopo alcuni giorni. In compenso, alla fine di un singletrack tra i rovi, avevo tre o quattro spine attaccate al copertone, ma che non avevano raggiunto la camera d'aria. Poi le strisce le ho tolte, perchè buco molto di rado. Per montarle, ho seguito le istruzioni allegate: appoggiare la ruota per terra, inserire la camera con la copertura ancora fuori in un lato, inserire la striscia, gonfiare abbastanza la camera, inserire l'altro lato della copertura e gonfiare definitivamente (non so se mi rendo conto di quello che dico..).
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
pedaletrusco ha scritto:
... Per montarle, ho seguito le istruzioni allegate: appoggiare la ruota per terra, inserire la camera con la copertura ancora fuori in un lato, inserire la striscia, gonfiare abbastanza la camera, inserire l'altro lato della copertura e gonfiare definitivamente (non so se mi rendo conto di quello che dico..).

Si, con la ruota poggiata orizzontale :-o
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
gattonero ha scritto:
pedaletrusco ha scritto:
... Per montarle, ho seguito le istruzioni allegate: appoggiare la ruota per terra, inserire la camera con la copertura ancora fuori in un lato, inserire la striscia, gonfiare abbastanza la camera, inserire l'altro lato della copertura e gonfiare definitivamente (non so se mi rendo conto di quello che dico..).

Si, con la ruota poggiata orizzontale :-o

Anch'io faccio così. Strisce geax 19 euro.
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
Vanno bene solo le strisce in kevlar!!! Le altre ti fanno bucare, solo il kevlar è imperforabile!!!

azzo... io che smanettavo per attacarla al copertone con in po' di biadesivo per non farla muovere in montaggio... meno male ho messo il removibile, così le ho tolte in 1 sec.!!! Non avevo valutato il semplice talco :buonnatalepirletta:
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
gattonero ha scritto:
pedaletrusco ha scritto:
... Per montarle, ho seguito le istruzioni allegate: appoggiare la ruota per terra, inserire la camera con la copertura ancora fuori in un lato, inserire la striscia, gonfiare abbastanza la camera, inserire l'altro lato della copertura e gonfiare definitivamente (non so se mi rendo conto di quello che dico..).

Si, con la ruota poggiata orizzontale :-o

..effettivamente l'avevo tralasciato (certo che appoggiata verticalmente sarebbe dura) :-P
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
R12805 ha scritto:
Vanno bene solo le strisce in kevlar!!! Le altre ti fanno bucare, solo il kevlar è imperforabile!!!

azzo... io che smanettavo per attacarla al copertone con in po' di biadesivo per non farla muovere in montaggio... meno male ho messo il removibile, così le ho tolte in 1 sec.!!! Non avevo valutato il semplice talco :buonnatalepirletta:


non ne sarei così sicuro.. a parte che ho bucato lo stesso anche con le strisce, ma hai provato a prendere la striscia con le mani e ad appoggiarla su una spina di acacia x esempio..? se spingi un pò si buca... a volte la spina si spezza, ma se è abb dura buca lo stesso..


certo le probabilità di bucare diminiuiscono...!
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
non ne sarei così sicuro.. a parte che ho bucato lo stesso anche con le strisce, ma hai provato a prendere la striscia con le mani e ad appoggiarla su una spina di acacia x esempio..? se spingi un pò si buca... a volte la spina si spezza, ma se è abb dura buca lo stesso..

Inghia! Di che marca? io ho fatto un giro tra i ricci....
 
R

rosso5

Ospite
Io ho le slime le ho pagate sui 18 euro so non ricordo male ho bucato una volta sola in tre mesi forse pero' perche' le ho montate male io a mio avviso convengono sia in economicita' (le camere aria con liquido costano di piu') sia in peso. :-o
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
rosso5 ha scritto:
...mi son scordato, meglio talco o biadesivo??? :-o

Son due cose diverse!
Il Talco evita che naturalmente la striscia si attacchi alla camera (cosa a mio giudizio comoda perchè in caso di cambio gomme si fa molto in fretta a tirar via la camera con la striscia già in posizione ;-) ); il biadesivo invece tiene la striscia ferma sul copertone (c'è qualche tipo -non il Geax- che è proprio fatto col biadesivo da una parte ed al cambio gomme va buttato :? , non ne conosco l'efficacia) in modo da velocizzare il cambio della camera in caso, ovviamente raro, di foratura.
Il Geax di natura tende ad attaccarsi alla camera, ti consiglio di lasciarlo così. :-o
 
R

rosso5

Ospite
gattonero ha scritto:
rosso5 ha scritto:
...mi son scordato, meglio talco o biadesivo??? :-o

Son due cose diverse!
Il Talco evita che naturalmente la striscia si attacchi alla camera (cosa a mio giudizio comoda perchè in caso di cambio gomme si fa molto in fretta a tirar via la camera con la striscia già in posizione ;-) ); il biadesivo invece tiene la striscia ferma sul copertone (c'è qualche tipo -non il Geax- che è proprio fatto col biadesivo da una parte ed al cambio gomme va buttato :? , non ne conosco l'efficacia) in modo da velocizzare il cambio della camera in caso, ovviamente raro, di foratura.
Il Geax di natura tende ad attaccarsi alla camera, ti consiglio di lasciarlo così. :-o
Io ho lo slime e l'ho montato senza usare nulla, pero' ho forato un avolta, al prossimo cambio gomme usero il nastro :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo