Come li fate i prezzi dell'usato?

wiksy

Biker serius
Si ma fai metà prezzo rispetto a quello che l'hai pagata o a quello che costava di listino (non sempre coincidono)? E ancora: il listino è quello dell'anno in cui l'hai comprata o quello dell'anno in corso? In effetti è un bel dilemma.
Io mi oriento verso il metà prezzo del listino in corso...sempre che il tutto sia in ordine!
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Se vendo qualcosa chiedo la metà di quello che ho speso se l'ho comperato nuovo. Se l'ho comperato usato chiedo circa 1/3 del listino in vigore al tempo in cui era in vendita.
A meno che non si tratti di una Stumpjumper dell'85, allora voglio un sacco di soldi. :D
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
Se ti interessa sul numero di novembre della rivista francese VTT Mag, c'è il listino dell'usato.
Non sempre nel nuovo i prezzi italiani e francesi coincidono, però uno può farsi un'idea.
Poi si ritorna sempre all'eterna lotta tra chi vende (max guadagno) e chi compra (min spesa). :sad:

Ciao
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
Osterello ha scritto:
Ciao,
stavo riflettendo sul mercato dell'usato delle bici...

Diciamo che io ho una Specialized FSR XC PRO DISC 02 comprata a Luglio 2003 per 1500€ (di listino nel 2002 costava 2500€) e volessi venderla.... che prezzo faccio?

quasi mi vergogno a dirti a quanto l'ho venduta...anzi a dir la verità il prezzo è stato concordato con il si vende che l'ha messa in esposizione con un bel cartello...era perfetta in ogni parte...Occasione 1800, poi è stata venduta a 1700...
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
Io mi oriento verso il metà prezzo del listino in corso...sempre che il tutto sia in ordine!

Ok ma mettiano il caso (a volte succede) che l'analogo modello l'anno successivo costi meno...che fai??? :shock: ...certo...le differenze non sono mai abissali e a volte coincidono con un impoverimento dell'allestimento del mezzo ma....secondo me stabilire la metà non è sempre corretto. E poi la metà dopo quanto??? Una stagione??? Due stagioni???...Tre??? ...Cambia! :-o
 

Osterello

Biker superis
29/4/03
431
0
0
Magenta (MI)
www.osterello.tk
Corr@ ha scritto:
Osterello ha scritto:
Ciao,
stavo riflettendo sul mercato dell'usato delle bici...

Diciamo che io ho una Specialized FSR XC PRO DISC 02 comprata a Luglio 2003 per 1500€ (di listino nel 2002 costava 2500€) e volessi venderla.... che prezzo faccio?

quasi mi vergogno a dirti a quanto l'ho venduta...anzi a dir la verità il prezzo è stato concordato con il si vende che l'ha messa in esposizione con un bel cartello...era perfetta in ogni parte...Occasione 1800, poi è stata venduta a 1700...


CHE COSA?!?!?!
MILLEESETTECENTO EURO!!!!!! allora la vendo anch'io!!!!!
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Secondo me il valore di mercato non dipende da quanto ho pagato l'articolo. Se per un'occasione incredibile mi vendono una bici da 3000 euro a 500 io non la vendo a 250 ma a 1500! Lo so, è da bastardi ma la penso così (l'esempio è volutamente esagerato...).
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
stefanonet ha scritto:
Marco GTT ha scritto:
sentite un po', valutatemi questa:

manitou scareb comp 7 mesi di vita. prezzo di listino 500 euro.
immacolata e senza un graffio.

quanto posso chiedere?

non più di 300 secondo me.. :-o

Secondo me è troppo. Ad es : io stò cercando una Marzocchi sugli 80 mm
usata in buone condizioni , diciamo di media gamma. I prezzi delle forks
rispetto a qualche anno fa sono abbassati per cui chi ha pagato 700.000
delle vecchie lire magari ne chiede 350-400.000 , giustamente.
A quel punto si dà un occhio al mercato e ci si accorge che da Gambacicli
una MX comp-air 85mm 2004 la paghi 230 euro nuova!!!
 

Osterello

Biker superis
29/4/03
431
0
0
Magenta (MI)
www.osterello.tk
Effettivamente bisogna dare un occhio anche al prezzo del prodotto nuovo... certo che potrebbe diventare il mio nuovo lavoro quello di comprare bici in superoffertona e rivenderle LUCRANDOCI sopra!!!

Giusta anche l'osservazione di RS, il prezzo non si fa su quello che abbiamo pagato per comprare, ma su quello che costa.

La mia di listino nel 2002 era sui 2500 eurozzi, io l'ho presa a giugno 2003, ergo ha quasi 4 mesi di vita ed è davvero nuovissima.
La bici e le specifiche tecniche sono queste: http://www.specialized.com/SBCBkModel.jsp?spid=5685&JServSessionIdroot=y1fftr8slk.j27004

Ho cambiato solo le gomme.
Quanto posso chiedere secondo voi?
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Non saprei, io di solito faccio circa la metà di quello che ho pagato, ma dipende anche da quanto tempo ho usato il pezzo.
Il mio vecchio telaio octane l'avevo pagato più di due milioni, ma dopo tre anni, anche se era perfetto, non sono riuscito a prendere più di 350 euro, e mi è andata ancora bene, un negoziante a cui ho chiesto un parere me ne dava 200!!
Quindi fai tu, basati anche sul prezzo del nuovo, spesso i prezzi diminuiscono :-o
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
RS ha scritto:
Secondo me il valore di mercato non dipende da quanto ho pagato l'articolo. Se per un'occasione incredibile mi vendono una bici da 3000 euro a 500 io non la vendo a 250 ma a 1500! Lo so, è da bastardi ma la penso così (l'esempio è volutamente esagerato...).

Giustissimo! il prezzo di listino è quello che conta, poi le super offerte sono fatti privati, ma la bici in questine costava di listino 2500€ ed è stata venduta a 1700...a mio avviso un pò troppo indipendentemente dal fatto che sia stata pagata 1500...questo è un mio parere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo