Come frenate???

vi pongo questa domanda per capirne di più... tralasciando la diatriba pastiglie organiche-sinterizzate, vorrei sapere come frenate... pinzate di tanto in tanto? tenete i freni sempre un po' tirati? o non frenate mai? lo chiedo perchè finisco pastiglie come caramelle e spesso mi trovo in lunghe discese a non avere più freno :paur::paur::paur:nonostante dischi da 200 e 180... sì ok non sono un peso piuma... però vorrei capire come poter scendere al meglio senza rischiare di non avere più freno :maremmac::maremmac::maremmac:
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
io do qualche staccata di posteriore per diriggere la bici , e quando ho la necessita' vera e propria di frenare stacco di anteriore. Per il resto facendo downhill lascio correre la bici il piu possibile. Se continui a consumare pastiglie ti consiglio di montare sinterizzate, sono piu dure , quindi si consumano meno , e fatte per chi scende sempre con freni tirati
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Pensa che per sbaglio ho preso le ebc morbide, e in due mattine di discesa frenando a modo mio cioe pochissimo le ho consumate.
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
generalmente lascio andare e freno secco al bisogno. in discesa però non sono mai sicuro e, anche se questo può non essere corretto, non so, tendo cmq a frenare di tanto in tanto quando la biga prende velocità.
 

Musty

Biker paradisiacus
Di solito do delle pinsate decise e poi lascio. In questo modo l'impianto di raffredda bene tra una pinzata e l'altra.
Se il fondo è molto sconnesso allora modulo un pochino di più la frenata ma senza mai farle troppo lunghe per evitare di mandare in crisi l'impianto (Avid Juicy7).
Uso mlto il posteriore per correggere la traiettoria in curva pinzando anche fino al blocco della ruota per poi lasciare quando ho corretto a dovere la traiettoria.
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
Solitamente freno dando delle pinzate secche e decise...
Recentemente ho fatto un raduno, all'interno della riserva naturale di Pantalica (a siracusa), lì si affrontavano discese decisamente sconnesse e molto ripide, che portavano la velocità della bici molto in alto, ebbene lì me ne sono fregata del riscaldamento dei freni, ed ho modulato la frenata (frenate anche abbastanza lunghe), a velocità accettabili per fare discese simili con una front.
 

TUCKER

Sulla via del ritorno
10/9/07
588
-1
0
37
CAMAIORE (LUCCA)
Visita sito
Bike
Mondraker duneR 2012
SICURAMENTE DIPENDE DAL MEZZO CHE SI HA MA SEMPRE MEGLIO EVITARE DI USARE I FRENI SOPRATTUTTO IN CURVA E SULLO SCONNESSO, CERCARE DI FRENARE CON LA BICI DRITTA E DOVE IL FONDO DA PIU GRIP IN MODO DA ACCORCIARE LO SPAZIO DI ARRESTO... E POI GAS APERTO!!!:taxi-dri:
 

Matteobax

Biker tremendus
31/12/07
1.203
0
0
Rezzato (BS)
Visita sito
Bike
Santacruz Nomad, Corsair Maelstrom
Io freno anche troppo invece....però pian piano piglio fiducia, ma un dito sui freni lo tengo sempre....anche se noto contrazioni involontarie...:smile:
 

terra.dani

Biker serius
21/2/08
274
23
0
Torino
Visita sito
Bike
PP ShanTi 27; Wittson Illuminati (custom version gravel)
Io freno tirando le leve posizionate alle estremità del manubrio:)))::)))::))):..però cerco di limitare per non scaldare troppo..certo quando sto per prendere velocità da ribaltamento automatico...RALLENTO!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo