COME E' INIZIATO TUTTO ?

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
marco ha scritto:
a 8 anni ho ricevuto la mitica saltafoss con cui gironzolavo a Oleggio Castello per delle etsti intere presso arona, sul lago maggiore. Compresi tentativi di usare una pista da motocross del posto, con voli pazzeschi e sbucciature varie.
Aveva un freno a disco :shock: davanti, che non funzionava praticamente mai.
Ci siamo fatti tutti i sentieri del posto, andando a sbattere più volte contro le macchine dei camporellisti. Un mio amico riusciva ad andare in impennata da casa sua fin dal panettiere (circa 1 km). Io non ci sono mai riuscito :cry:

Noo :shock:
Eri uno di quei maledetti che avevano già i freni a disco :shock: :shock:
Ricordo che c'era un ragazzino che aveva una saltafoss con il monoshock e il freno a disco anteriore: lo invidiavo da morire 8-)
Io dopo che ho tolto leruotine sonoandato senpre in saltafoss: una Giordano front e una Torpado full con i cerchi a razze (bei tempi) Il mio percorso erano i depositi di terra per ceramica dell'industria dietro a casa... Sopo passati degli anni...
.
 

cm

Biker superis
Prima triciclo e macchina a pedali, poi biciclettina rossa.
Fino a 6 -7 anni biciclettina 20" azzuro met con telaio mooolto sloping!
Dagli 8 ai 10 Bianchi Aquiletta Rossa(tipo graziella) passata alla mamma.
Alle medie avevo una Pesenti cross Verde pisello. Era tipo saltafoss con sella lunga ma senza cambio ne sospensioni. Oggi sarebbe un incrocio tra un cruiser ed una dual!

Che voli! Poi a 13 anni la classica bici da strada con manubrio piatto e cambio 2x5.Dai 15 ai 30 anni non sono piu' salito in bici...
Poi mtb e corsa e via!
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
48
Torino
www.flickr.com
Il tutto iniziò con un'atala (vedi Pe) ammortizzata a sella lunga e 3 marce.

E' stata la disperazione dei miei che venivano costantemente a recuperarmi con bende e cerotti ( ho ancora una discreta cicatrice sulla gamba a ricordo del lamierino che componeva il fondo-sella).

é arrivata poi nel lontano '87-'88 la prima mtb con shimano 350 con cui ho perso il conto dei chilometri fatti e delle parti distrutte, finchè ..sigh nel '98 me la rubarono (vorrei proprio stringere la mano al fesso che l'ha fatto, forse ci ha ricavato qualcosa cvendendola a peso come ferrovecchio
:smile: ) .
Adesso la mia front e a breve (soldini permettendo) un bel telaio full con ammortizzatore molla-olio e escursione da 150....... :-P :-P
Il dopo...... vedremo, sicuro è che non si smette!!!
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
Giravo con una grazziellina sin da piccino, un giorno mentre, con la solita banda, in attesa di entrare a scuola, si faceva a gara, nel prato fuori la scuola, a chi saltava più lontano, la biciclettina si è aperta in due. Torno a casa mogio ed il papà invece che cazziarmi, prende in mano il saldatore ripara il danno e rinforza il telaio con un tubo di traverso. Da li è iniziato un periodo fantastico di scorribande per prati e boschi a combinarne di cotte e di crude, in compagnia della solita banda. A 14/15 anni con l'arrivo del motorino la bici è scomparsa, per riapparire 10 anni dopo, con l'avvento delle MTB, ma questa è un'altra storia.
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Beh, da ragazzo avevo una bici da cross della aprilia, cui mi sembra di aver tolto la sella lunga e di aver messo quella corta della graziella come si usava fare sulle saltafoss.
Poi verso i vent'anni la prima mtb e poi via a fasi alterne sino ad oggi.
Sono un patito delle due ruote, infatti la macchina ce l'ha mia moglie, io uso solo mezzi a due ruote, moto d'estate e scooter d'inverno.
 

Sergio

Biker tremendus
30/10/02
1.249
0
0
54
Verona-Montorio
Visita sito
La prima uscita Funivia sul Monte Baldo: dei ragazzi francesi affittavano le bici....correva l'anno '84-'85....
Abbigliamento: Jeans e felpa, bucai almeno 5 volte (ti davano uno zainetto con tutto il necessario).
Qualche anno dopo comprammo una delle bici che affittavano (splendida Rossin, manubrio bull moose etc....)....
I primi giri intorno a casa (abito in campagna), poi sempre di più.....ma quella è storia moderna....
 

Malcom973

Biker serius
17/10/03
205
0
0
Genova
Visita sito
in bici ci vado sin da quando avevo 4-5 anni
per quanto riguarda la MTB fu grazie a mia mamma:

io a 17 anni le ho chiesto il motorino ... e lei mi ha detto " Te lo scordi " ... iniziai lo sciopero della fame....

dopo una settimana mi propose di ripiegare per una bella bicicletta nuova...sapeva che mi piacevano... :8):

così ebbi la mia prima MTB ... una OLMO Tuareg in acciaio pagata all'epoca (1990) 1.200.000 lire ,una delle prime, che ho ancora oggi, ma che uso solo per fare qualche giretto in città.
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
L'unico mio rammarico di vita da biker è quello di aver venduto il telaio della proflex 855 o 856 non ricordo bene, quello rosso con il carro polish e l'elastomero giallo, era fantastica e l'avevo venduta ad un ragazzo di Bergamo mi sembra nel 96.
Sigh.
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
0
0
60
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
A 12 anni mia nonna mi regalo la mitica Roma Sport da cross che a retto con varie risaldature ben 11 anni.
Poi più niente a 16/17 anni gli interessi erano divantati altri 8-)
Nel 1986 invogliato da amici, mi comperai una MTB legnano, ma dopo un anno circa la sostitui con una Specialized RockHopper comp e cominciai a gareggiare, con qualche pausa riflessiva non ho mai smesso.
 

Andrez

Biker serius
9/9/03
113
1
0
Tapogliano (UD)
Visita sito
Dopo una vita di gare di cross ho avuto un grave incidente che mi ha tenuto fermo quasi 3 anni fra operazioni chirurgiche e terapie varie.
Non potendo risalire in moto in tempi stretti e cercando un'attività che mi consentisse di recuperare un po di forma fisica in maniera piacevole ho rilevato una Sintesi full da un compagno di gare, sempre con l'obiettivo di tornare in sella. Ed è finita che ho venduto la moto ed altre bici sono arrivate in seguito.... :scassat:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Da piccolo andavo in bici, quasi tutto il giorno. La prima, con le rotelle era una graziella e così pure la seconda. La terza me l'ha portata il nonno, era una bdc e a me non piacevano (io guardavo le saltafoss, all'epoca non so se esistessero già le mtb ma se c'erano erano veramente rare), con qualche modifica diventò un ibrido.
Col passare degli anni mi misi a guardare le mtb e l'occasione giusta per convincere la mamma che era necessario averne una mi venne fornita dagli scout: non potevo andare per boschi con delle ruotine...
La prima mtb risale a inizio anni 90, per me era bellissima la sentivo forte, robusta e apprezzavo molto la precisione di guida data dalle ruote grasse sullo sterrato. L'ho usata parecchio ma gradualmente sempre meno: i miei amici smisero di fare passeggiate (comunque corte, non ci spingevamo mai oltre i 20 Km) e fu l'epoca per loro dei motofini per me della bici solo per muovermi in paese. Poi arrivò la patente e la bici si conquistò uno spazio dignitoso... nel garage di casa.
Nel 2001 presi la decisione di passare un anno in nl (studio), mi informai sulle usanze locali e decisi di portare il mio pezzo da museo con me. Nell'estate precedente la partenza (andai via ad ottobre) feci qualche passeggiata giusto per rispolverare il mezzo e per metterlo a punto. In nl trascorsi i primi 6 mesi usandola tutti i giorni per andare in uni, per andare al supermercato per andare da Sergio. Il giorno di Pasqua 2002 decisi di compiere una svolta: i miei amici uscivano in bici (eravamo tanti con poche auto, quindi era l'unico mezzo di trasporto utile) ma si limitavano a percorrere un paio di Km fino a un parco urbano... A me non bastava... Io non mi sarei divertito tutto il giorno seduto sul prato a fare casino... Io volevo qualcosa di più. Studiai la carta della città e decisi di andare a visitare le aree verdi a nord: mi staccavo dal gruppo per andare in giro da solo, me ne fregavo di essere in un paese straniero, di non conoscere la lingua locale (solo un po' di eng) e di non conoscere i luoghi che avrei attraversato. Fu una passeggiata memorabile, 50% bitume urbano su pista ciclabile 50% sentieri sterrati lisci con un po' di fango... Qualcosa di più piatto delle Groane, nessun panorama di rilievo e punto più alto della passeggiata la vetta di una passerella ciclopedonale sullo svincolo autostradale... A guardarla con oggettività uno schifo di passeggiata ma per me non fu così per me fu la passeggiata decisiva. Nei mesi successivi appena avevo tempo andavo a spasso in bici sempre in gran parte su percorsi pavimentati ma avevo scoperto un nuovo modo di scoprire la città. Poi la città divenne stretta e presi al VVV una mappa ciclistica della provincia... Non la esplorai tutta, avevo paura ad allontanarmi troppo: io non sapevo nemmeno cambiare una camera d'aria e volevo poter rientrare anche in caso di guasto (quindi a piedi) entro la notte.
Al ritorno in Italia riposi la bici nel suo antro in garage ma ormai qualcosa era cambiato, qualcosa si era spezzato. Interpellai i miei vecchi amici provando a convincerli a fare qualche passeggiata ma ottenni solo una valanga di no. Intanto la bici giaceva in garage e io non mi sentivo completo. A un certo punto presi una seconda decisione importante che si basava su questa considerazione: Perché dovrei aver paura ad andar da solo per boschi in Italia, per quei boschi che bene o male conoscevo 10 anni fa visto che in nl ho avuto il coraggio di scorazzare solo in un mondo ignoto?
Quell'estate girai col mio vecchio cancello maturando la decisione che me ne serviva uno nuovo. Ad aprile 2003 la spesa poi durante la prima passeggiata seria una bella caduta e 3 settimane in casa, durante quelle 3 settimane scopro il forum e il NG.
Il resto forse lo conoscete tutti.
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
Io ci ho messo una vita a cominciare ad andare in bici.
In seconda media avevo un prof. di tecnica piuttosto simpatico...era un biker.
Rimasto affascinato dai racconti delle sue uscite, decisi a farmi comprare una specialized (come aveva lui). Così dopo essermi fatto per un'anno un mazzo enorme, mi comprarono il ferro.
Ma c'è voluto un'altro anno e una schwinn roket st2 perchè cominciassi a praticare regolarmente.
Il 1 maggio del 2002 mio padre si ruppe una gamba in moto su una mulattiera. Dal quel giorno ho cominciato ad andare in bici da solo, dopo i compiti , la sera nel fine settimana. Sempre da solo. E questa è la mia storia.... :saccio:
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
Da bambino avevo come tutti (credo) anch'io una graziella (arancione), poi mio papà mi comprò una BDC era una Bianchi da 24"...l'ho tenuta per moltissimo...tutti i miei amici avevano le bici da cross.....poi a distanza di molti anni ho avuto una folgorazione: una Bianchi (non mi ricordo il modell) una delle prime mountain bike...era il lontano 1989...poi sono passato ad una LeRun, poi una Lee Cougan...che ho ancora adesso...(son Ligure eh...)

ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo