come e cosa mangiare mentre si pedala

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
killex ha scritto:
So' d'accordo............................................



E comunque con l'aumento della temperatura diventa sempre più importante l'idratazione!!!

Io monterò il secondo porta borraccia.

A pochi km dalla fine della gara dello scorso we ho dovuto mendicare una bottiglietta di the ad un povero assistente della protezione civile, che si è privato del proprio liquido dicendomi prenditela tutta che ne hai più bisogno di me.

Approfitto per ringraziarlo

:artista:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
laveladileo ha scritto:
E comunque con l'aumento della temperatura diventa sempre più importante l'idratazione!!!

Io monterò il secondo porta borraccia.
A pochi km dalla fine della gara dello scorso we ho dovuto mendicare una bottiglietta di the ad un povero assistente della protezione civile, che si è privato del proprio liquido dicendomi prenditela tutta che ne hai più bisogno di me.

Approfitto per ringraziarlo

:artista:
consiglio: prendi uno zaino idrico, per l'estate è una mano santa, può avere capacità sino a 3 litri, io ne metto 1,5 nello zaino (per non gonfiarlo troppo), più una borraccia da 0.75, che può essere facilmente riempita lungo il tragitto.

p.s. unica cosa negativa è più difficile da asciugare, per questo in inverno ne faccio a meno anche se "bere al volo" è molto più comodo
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
tostarello ha scritto:
consiglio: prendi uno zaino idrico, per l'estate è una mano santa, può avere capacità sino a 3 litri, io ne metto 1,5 nello zaino (per non gonfiarlo troppo), più una borraccia da 0.75, che può essere facilmente riempita lungo il tragitto.

p.s. unica cosa negativa è più difficile da asciugare, per questo in inverno ne faccio a meno anche se "bere al volo" è molto più comodo


Ma lo zaino idrico non ti fa sudare non sono forse meglio 2 borracce (almeno in gara)??
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
laveladileo ha scritto:
Ma lo zaino idrico non ti fa sudare non sono forse meglio 2 borracce (almeno in gara)??
ma, a sudare sudo comunque, lo zaino non mi disturba, io comunque faccio solo escursioni e d'estate anche 2 borracce sarebbe poco (io poi ho solo un attacco portaborraccia).
sull'uso in gara dello zaino idrico c'era tempo fa un topic, mi è sembrato di capire che tutto sommato fosse comunque utile
ciao
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Domenica gara e dopo tutti questi post un'idea me la sono fatta,

ma poi lunedì partirò e mi farò un mini viaggetto di 300 km, secondo voi come conviene nutrirsi??????
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Mastarmsn ha scritto:
portati dietro sempre degli zuccherini (per riprendersi subito), ISOSTAD (integratore), e cioccolata (per la giornata)

poi pasti leggeri

ciao

Zuccherini e cioccolata è meglio lasciarli a casa, piuttosto frutta secca o marmellatine, se non proprio barrette. Per riprendersi subito temo che non esista nulla, in ambito "legale".
 

achille

Biker grossissimus
tostarello ha scritto:
ma, a sudare sudo comunque, lo zaino non mi disturba, io comunque faccio solo escursioni e d'estate anche 2 borracce sarebbe poco (io poi ho solo un attacco portaborraccia).
sull'uso in gara dello zaino idrico c'era tempo fa un topic, mi è sembrato di capire che tutto sommato fosse comunque utile
ciao
Zaino solo per escursioni.......
 
monorotula ha scritto:
Zuccherini e cioccolata è meglio lasciarli a casa, piuttosto frutta secca o marmellatine, se non proprio barrette. Per riprendersi subito temo che non esista nulla, in ambito "legale".

su qst proprio posso dirti che ti sbagli, perchè lo zucchero è la prima sostanza che va in circolo è da nutrimento al nostro corpo, ed è molto efficace!!
prova, quando ti senti a terra a ciucciarti due o tre cubetti di zuccherini e un po' d'acqua!! tempo 5-10 minuti ti senti risollevato, questo nn vuol dire che ti senta come nuovo!!

la cioccolata (anche se in estate si sfondacchia tt) è ottima per la resistenza in quanto essendo grassa viene assimilata poca alla volta senza pesare troppo alla nostra digestione!!!


ciao
 

achille

Biker grossissimus
Mastarmsn ha scritto:
su qst proprio posso dirti che ti sbagli, perchè lo zucchero è la prima sostanza che va in circolo è da nutrimento al nostro corpo, ed è molto efficace!!
prova, quando ti senti a terra a ciucciarti due o tre cubetti di zuccherini e un po' d'acqua!! tempo 5-10 minuti ti senti risollevato, questo nn vuol dire che ti senta come nuovo!!

la cioccolata (anche se in estate si sfondacchia tt) è ottima per la resistenza in quanto essendo grassa viene assimilata poca alla volta senza pesare troppo alla nostra digestione!!!


ciao
Per evitare che si "sfondacchia" lego la cioccolata al tubo della sella....funziona
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Io mi porto dietro sempre una barretta energetica per srupolo, in caso di improvvisa "crisi di fame", anche se è raro che mi venga voglia di mangiare mentre pedalo (sopratutto col caldo ).
Di questi periodi invece mi garba andare a caccia di alberi di ciliege e frutti di stagione e letteralmente depredarli!:loll:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Mastarmsn ha scritto:
su qst proprio posso dirti che ti sbagli, perchè lo zucchero è la prima sostanza che va in circolo è da nutrimento al nostro corpo, ed è molto efficace!!
prova, quando ti senti a terra a ciucciarti due o tre cubetti di zuccherini e un po' d'acqua!! tempo 5-10 minuti ti senti risollevato, questo nn vuol dire che ti senta come nuovo!!

la cioccolata (anche se in estate si sfondacchia tt) è ottima per la resistenza in quanto essendo grassa viene assimilata poca alla volta senza pesare troppo alla nostra digestione!!!


ciao

Il fatto che lo zucchero entri subito in circolo è proprio il motivo per cui va evitato. Intanto in parte viene neutralizzato dalla elevata produzione di insulina, e poi provoca comunque un picco di glicemia terminato il quale vi è un "crollo", da evitare a tutti i costi. Idem per la cioccolata, che contiene il 50% di zuccheri, e il 20% di acidi grassi, che non so a cosa ti possano servire quando sei stanco. A dire il vero un motivo per consumare un pò di cioccolata ci sarebbe, per via della presenza di stimolanti tipo serotonina a altri che non ricordo.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
monorotula ha scritto:
Il fatto che lo zucchero entri subito in circolo è proprio il motivo per cui va evitato. Intanto in parte viene neutralizzato dalla elevata produzione di insulina, e poi provoca comunque un picco di glicemia terminato il quale vi è un "crollo", da evitare a tutti i costi. Idem per la cioccolata, che contiene il 50% di zuccheri, e il 20% di acidi grassi, che non so a cosa ti possano servire quando sei stanco. A dire il vero un motivo per consumare un pò di cioccolata ci sarebbe, per via della presenza di stimolanti tipo serotonina a altri che non ricordo.
quoto
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
SteveZ ha scritto:
Io per ora mi porto la mia fedele banana, ma inizia a non bastarmi più... che succede se si entra nella famosa "crisi di fame"?
che non solo non ce la fai più a pedalare (neanche in pianura) ma neanche a stare in piedi, o ti devono venire a riprendere o devi mangiare
 

achille

Biker grossissimus
monorotula ha scritto:
Il fatto che lo zucchero entri subito in circolo è proprio il motivo per cui va evitato. Intanto in parte viene neutralizzato dalla elevata produzione di insulina, e poi provoca comunque un picco di glicemia terminato il quale vi è un "crollo", da evitare a tutti i costi. Idem per la cioccolata, che contiene il 50% di zuccheri, e il 20% di acidi grassi, che non so a cosa ti possano servire quando sei stanco. A dire il vero un motivo per consumare un pò di cioccolata ci sarebbe, per via della presenza di stimolanti tipo serotonina a altri che non ricordo.
Tieni sempre in considerazione la durata, quindi differenza fra xc, gf e maraton
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
achille ha scritto:
Tieni sempre in considerazione la durata, quindi differenza fra xc, gf e maraton

Purtroppo non sono in grado di farlo, cioè di legare una composizione di carboidrati al tempo preciso di assimilazione. Suppongo per una gara di xc sia consigliabile anche una certa percentuale di quelli semplici, che magari risultano inutili o quasi a chi fa una marathon.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo