Come costruirsi un cavalletto per la manutenzione

manfrebg

Biker serius
3/7/08
254
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, ultimamente ho notato che il cavalletto per la riparazione e` veramente utile. I prezzi purtroppo sono alti, non meno di 60 euro per il cavalletto completo di pinza ruotabile a 360 gradi. Qualcuno se lo e` costruito o ha idee su come fare? il cavalletto stile treppiede l`ho visto anche a basso costo, e` la maledetta pinza che costa. magari unendo due morsetti con un tubo corto? che ne dite? Appena ho tempo faccio un giro dal ferramenta e vedo...
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Ciao a tutti, ultimamente ho notato che il cavalletto per la riparazione e` veramente utile. I prezzi purtroppo sono alti, non meno di 60 euro per il cavalletto completo di pinza ruotabile a 360 gradi. Qualcuno se lo e` costruito o ha idee su come fare? il cavalletto stile treppiede l`ho visto anche a basso costo, e` la maledetta pinza che costa. magari unendo due morsetti con un tubo corto? che ne dite? Appena ho tempo faccio un giro dal ferramenta e vedo...
Ciao, se hai un po di dimestichezza con la saldatrice e il flessibile, puoi autocostruirti questo, io l' ho fatto e mi trovo molto bene, poco spazio occupato una volta chiuso, poi non ti saprei dire per il costo in quanto i tubi di ferro (io l'ho fatto in ferro a differenza di wilcoyote) xchè li ho avuti da mio cognato anche se ho fatto qualche modifica sul sistema di fissaggio del tubo sotto il M.C.
Ecco il link
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=81135&page=3
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Carino.. Ma non è troppo instabile visto che è solo appoggiato sul movimento centrale?
Per la manutenzione che si deve fare va bene, il Mc e ben appoggiato, poi uno sul "progetto originale" può far le modifiche che vuole.
Poi calcolando il costo dei pezzi andrai sui 40 euro, manodopera vabbè se uno è appassionato non ha prezzo..andrai sui 50 (elettrodi, corrente ecc.) ma cmq con un costo di 40-50 euro non credo che quelli venduti a queste cifre offrano lo stesso servizio.
Poi se te lo fai da te, hai anche maggior soddisfazione, se invece uno vuol spendere 80-90 euro (non so i prezzi) con cavalletti migliori, sicuramente li varranno quei soldi.
Ma tutto sommato non è male.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Quasi quasi ci faccio un pensierino.. Magari lo modifico qua e la in modo che la bici sia bella salda..

I tubi dove li avete comprati? In quei posti dove si accumula il ferro? (mi viene sfasciacarrozze ma non credo sia il nome giusto)
 

super max

Biker superis
Ciao, se hai un po di dimestichezza con la saldatrice e il flessibile, puoi autocostruirti questo, io l' ho fatto e mi trovo molto bene, poco spazio occupato una volta chiuso, poi non ti saprei dire per il costo in quanto i tubi di ferro (io l'ho fatto in ferro a differenza di wilcoyote) xchè li ho avuti da mio cognato anche se ho fatto qualche modifica sul sistema di fissaggio del tubo sotto il M.C.
Ecco il link
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=81135&page=3

grande moka complimenti e' piu' bello il tuo ,che il bici support che pero' ne costa 190€ ,curato fatto bene,moka se ne vuoi fare uno ,i lo compro fai tu il prezzo!!!!!!!:prost::prost:non 190€ pero'!!
 

manfrebg

Biker serius
3/7/08
254
0
0
Visita sito
E per chi non ha idea di come si usi una saldatrice? Possibile che si debba spendere una fortuna per acquistare dei maledetti tubi di ferro con una pinza??

Nessuno ne vende uno "home made"???
:hail::hail::hail:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Beh volendo puoi forare i tubi e serrarli con dei bulloni, gli metti quelli (non mi ricordo come si chiamano) con la guarnizione interna in gomma e non si svitano più..
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Io ne ho fatto uno recuperando una base già esistente (era uno stendibiancheria o qualcosa del genere) e ho fatto si che la bici appoggi in due punti sul tubo alto del telaio.
Così si può agire su tutte le ruote e la componentistica.
Se ti interessa ti posto le foto.
L'unico modo per spendere meno di 60 euro è recuperare il ferro e il materiale se no come giustamente si diceva spendi almeno 40 euro solo di materiali
Per quanto riguarda la saldatura: si se non sai saldare puoi fare le stesse cose con i bulloni, impiegandoci un po di tempo in più ma facendo una cosa sempre valida col vantaggio che se trovi le barre già verniciate, sono rare ma nere o fintocromato o fintobronzato di solito si trovano, eviti di riverniciare una volta montato cosa che con la saldatura devi fare

gli metti quelli (non mi ricordo come si chiamano) con la guarnizione interna in gomma e non si svitano più..

Autobloccanti
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ciao a tutti, ultimamente ho notato che il cavalletto per la riparazione e` veramente utile. I prezzi purtroppo sono alti, non meno di 60 euro per il cavalletto completo di pinza ruotabile a 360 gradi. Qualcuno se lo e` costruito o ha idee su come fare? il cavalletto stile treppiede l`ho visto anche a basso costo, e` la maledetta pinza che costa. magari unendo due morsetti con un tubo corto? che ne dite? Appena ho tempo faccio un giro dal ferramenta e vedo...

Alternativa al cavalletto: il mio mecca "verioldscul", un vero mago, non ha nessun cavalletto, invece utilizza due spezzoni di vecchia catena fissati al soffitto ciascuno dei quali termina con un doppio gancio opportunamente sagomato e rivestito: uno lo aggancia alla barra del manubrio, l'altro al sottosella.
 

biker01

Biker novus
5/5/09
18
0
0
45
Cascina (PI)
Visita sito
vi spiego come ho fatto io.....

ho recuperato, nella piazza dove il lunedì mattina si tiene il mercato, una piantata a base tonda tipo questa http://www.bamelux.com/immagini/piedistallo_conico_alto.jpg, solo la parte dal punto B, in giù.

avevo dei vecchi manubri di moto nell scatolone della roba vecchia... tagliati, piegatie saltati oppurtunamente, ho creato un supporto che si infila nel tubo della piantana e superiormente crea un appoggio per tubo obliquo del telaio (i fili passano tutti sopra il tubo orizzontale), per il movimento centrale e si aggancia proprio tra la ruota e la base del tubo verticale, proprio dietro al movimento centrale. (dove c'è quel rinforzino ai due tubi latelari orizzontali del carro posteriore)

spero di essere stato "spiegato".... io sono un saldatore alle prime armi... e se ci sono riuscito io, ci può riuscire chiunque.

ovviamente i tubi sono stati rivestiti da una striscia di camera d'aria per moto.

domani posto qualche foto.

ciaooooo
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
ho accarezzato a lungo la possibilità di farmi un cavalletto, addirittura se lo spazio lo consente si puo' fare qualcosa con una scala aperta ed un'asse di legno che la taglia in perpendicolare, e sulla quale si appoggia la bici. poi ho capito che il mio tempo libero e' meglio dedicarlo a pedalare, visto che e' poco, e mi sono preso quello da 70 euro di decathlon, che funziona veramente bene ed ha ovviamente l'attacco a morsetto, regolabile e ruotabile a 360 gradi. tra tutti gli acquisti che ho fatto per la manutenzione della bici, questo e' di sicuro il piu' azzeccato. http://www.decathlon.it/IT/treppiedi-da-bici-veloblock-33277607/ ah, se volete spendere meno ed il movimento centrale della vs. bici lo consente (le mie giant con sistema maestro mi hanno dato qualche problema), potete prendere questo da 46 euro http://www.decathlon.it/IT/treppiedi-da-bici-ws-100-6431086/ ma avendo entrambi posso dire che e' meglio quello pi'u caro perche' piu' stabile e perche' alza di piu' la bici e quindi si lavora piu' comodi.
 

endry

Biker superis
12/4/09
342
5
0
bergamo
Visita sito
Bike
Focus
ciao anche io me lo sono fatto da me osservando un po cm erano fatti quelli originali... il primo (quello che uso adesso) mi è uscito un po debolino... lo ho fatto saldando dei tubi da idraulico e la pinza che tiene la sella con una barra filettata... così facendo avvitando la barra filettata su un bullone saldato alla struttura stringe due mezzi tubi che stringono il canotto della sella... adesso però volevo faro bello rigido e che balli un po meno.... stavolta avevo pensato ad una base quadrata da circa 50x50 al posto dei 3 piedi che ho.... per il tubo centrale usare un puntello piccolo di quelli che usano i muratori in maniera tale da poterlo regolare in altezza e sopra montargli la stessa pinza con qualche piccola modifica (allego foto)
 

Allegati

  • DSCN2507.jpg
    DSCN2507.jpg
    61,8 KB · Visite: 522
  • DSCN2508.jpg
    DSCN2508.jpg
    61,6 KB · Visite: 395
  • DSCN2510.jpg
    DSCN2510.jpg
    54,1 KB · Visite: 399
  • DSCN2509.jpg
    DSCN2509.jpg
    59,7 KB · Visite: 348
  • DSCN2511.jpg
    DSCN2511.jpg
    46,4 KB · Visite: 361

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Sembra un buon metodo. In alternativa alla pinza si può usare un altro canotto per la sella. Si sfila la sella e si infila il tubo nel telaio e si serra il collarino.
Se entra fino in fondo dovrebbe essere molto stabile no?
 

endry

Biker superis
12/4/09
342
5
0
bergamo
Visita sito
Bike
Focus
Sembra un buon metodo. In alternativa alla pinza si può usare un altro canotto per la sella. Si sfila la sella e si infila il tubo nel telaio e si serra il collarino.
Se entra fino in fondo dovrebbe essere molto stabile no?
urca certo!! nn ci avevo pensato! davvero ottimo consiglio... eliminerò la pinza e farò il tubo di una vecchia sella che ho fissa...
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Quasi quasi ci faccio un pensierino.. Magari lo modifico qua e la in modo che la bici sia bella salda..

I tubi dove li avete comprati? In quei posti dove si accumula il ferro? (mi viene sfasciacarrozze ma non credo sia il nome giusto)
A me il ferro me l'ha regalato mio cognato, ma non credo li trovi dallo sfasciacarozze, meglio tubi "nuovi" o almeno privi di ruggine o al limite se ne trovi di usati dove lo strato di ruggine è leggero puoi dargli una passata con il flessibile per farli tornare come nuovi.
Cmq prova a vedere anche qualche azienda che lavora il ferro, magari hanno qualche tubo "scarto" cioè residuo di taglio che non usano e magari te lo vendono senza troppa spesa.
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo