Colli Euganei - Punto di ritrovo

MARCO+

Biker tremendus
questo mi sembra un bel giro, che comprende anche il monte cinto

[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1717[/URL]

l'itinerario non sarebbe male...ma zona 7 guadi e pure i sentieri del monte fasolo contenuti nella traccia in questione...direi che a fango potrebbero dare dei problemini...
Io non conosco bene il monte cinto come suggerito da qualcuno...ma con l'acqua che è venuta c'è da stare all'occhio...anche se la "carogna da sentiero" è tanta...
 

MARCO+

Biker tremendus
Come ho scritto lunedi, non so di preciso che giro ho fatto in quanto era la mia prima volta sui colli, so solo che sono partito da Monselice e ho toccato i paesi Valsanzibio e Arqua. Il percorso è stato al 80% su sterrato. Abbiamo scollinato tre volte, di cui 2 lo stesso monte... Ah, abbiamo fatto una salita che chioamano la "fangara", di più non so....:-(.... so solo che cerano delle discese meravigliose...
Comunque hai ragione, se oggi e domani non continuano a star discreti, i single-track che ho fatto in discesa diventano davvero difficili,(Si faceva fatica a fermarsi con l' asciutto, figuriamoci con fango),:-((... Speriamo..



Ok... Io entro domani pome so per certo se sabato mattina veniamo su..., in entrambi casi lo scrivo qui...


Immagino...orientarsi le prime volte sui colli non è proprio semplicissimo...l'unica fortuna è che bene o male se alla fine di una discesa ti sei perso...sbuchi sempre da qualche parte senza per forza trovarti a 25 km dall'utimo punto di riferimento conosciuto come può capitare invece in montagna...cmq se hai fatto la fangara l'altra volta...ecco è sicuramente una delle discese tecniche da evitare dopo abbondanti pioggie...non per niente si chiama così...:specc:
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Il Fasolo con il fango è "potabile" solo nella parte che (purtroppo!) fanno anche le auto, mentre i sentieri dell'altro versante sono quasi impraticabili, causa l'orientazione a Nord....

Il Calto Callegaro si fa senza problemi, ma la fangara (meglio detta 30 all'ora...) proprio no...

Andrea
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
probabilemte la prima parte dei 30 all'ora è fattibile anche con il fango, al bivio si prende a sinistra e si dovrebbe riuscire a scendere a galzignano senza troppi problemi
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Bene, allora il giro domenicale anti-fango che sto pensando è:
Valsanzibio - Calto Callegaro - Fasolo - salita al Cinto con discesa a Cava Bomba - Faedo - su fino al bivio vicino al Fasolo - 30 all'ora con discesa a Galzignano - Valsanzibio.

Si accettano suggerimenti alternativi, soprattutto per evitare il più possibile l'asfalto!

Andrea
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
occhio con i tempi perchè domenica c'è la medio fondo dei 7 guadi e passano sia per il calto callegaro che per i 30 all'ora con variante per galzignano. la gara parte alle 10.00
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Questa proprio non la sapevo!

Informazione preziosa, mitico forum!

Niente da fare, mi sa che si cambia giro, magari si sale il Rua da Pianzo e poi si fa il Venda, e si scende per la Carabiniera....

Ciao

Andrea
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Regaz...io purtroppo credo di dover dare buca per questo weekend...con molto dispiacere...buon divertimento e occhio al fango "beffardo!!!"...:smile:

Ragazuoli, anch' io devo dare buca, che 2 palle.... La squadra ha organizzato un giro domenica sulle colline modenesi (Sassi di Roccamalatina) e con il mio livello d' allenamento se vengo domani sui colli, so già che domenica non combinerei un ca**o...:-(...

Anche il prossimo week end non riesco perchè sono a Firenze, ma per il 22/23 conto di esserci. Speriamo d' incontrarci..

Buon divertimento anche da parte mia...

Ciao a tutti...
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
hai per caso una traccia gps in merito..

Spiacente..... vado a memoria, niente GPS.
Puoi descrivere il giro del Cinto?

Altre idee per giri possibili dopo l'acqua a catinelle di questi giorni?

Grazie


Andrea

Allora, parcheggio nella zona artigianale di Cinto (praticamente davanti all'ingresso del museo di Cava Bomba.
Girare a dx, arrivare in centro al paese e salire a sx, seguendo la strada principale: arrivati allo scollinamento, si sale a sx sulla sterrata, e la si segue sino al bivio con indicazioni (mi pare) per il Buso dei Briganti: è comunque molto evidente perchè si vede che si apre su un pratone.
Tenendo il sentierino che passa alto sopra i tavoli per picnic si arriva allo sperone di roccia sopra il Buso, uno dei posti più panoramici dei colli. Si vede tutta la pianura e parte dei Berici. Bisogna lasciare la bici ai piedi delle rocce, salire per gli scalini scavati nella pietra, e poi scendere sempre per scalini per arrivare ad un vero e proprio buco in una parete rocciosa.
Ritornando dalla gita, indietro sui propri passi fino alla deviazione e si continua a salire fino al tornante successivo, riconoscibile per una serie di massi dove ci si ferma per prepararsi alla discesa.
Questa parte alla fine dei sassi (si nota un corrimano di legno).
Occhio, perchè dopo una decina di metri normali, ci si rtitrova su un tornantino ripido, fatto da scalini di cemento, con una canalina scavata dall'acqua a fianco.
Come ho detto, io che sono una schiappa sul tecnico non me la sono mai sentita di provarci in sella.
Il single track poi continua nel bosco, facile, fra radici, sassi, e qualche tronchetto tagliacqua.
Al primo bivio, a sx si continua su un percorso appena ripido, coperto da 'briciolino' che non dà molto grip, sassi smossi e 'ruinassi'. Dopo un tratto così -breve- diventa facile, poi asfaltato e si sbuca a fianco della chiesa di Cinto.
In alternativa, al bivio tirate drittti rilanciando in leggera salita, scollinate e scendete tenendovi sulla vostra dx i vigneti. Dopo un breve tratto dritto finisce il vigneto, girate a sx e seguite il sentiero, che dopo qualche tornante vi porta prima sul bordo della cava, e poi alla parte alta della fornace di Cava Bomba.
Dal piazzale dove ci sono i carrelli, tenendo leggermente la sx e poi scendendo a dx, arrivate ai dinosauri (di plastica) dove è obbligatorio farsi la fotoricordo.
Da lì, seguendo il sentiero, arrivate alla strada asfaltata poco sopra dove avete parcheggiato.
L'alternativa che ho descritto è tecnicamente facile, ma molto più panoramica del single track nel bosco che ho descritto più sopra.

Tempo? Da Cinto non saprei, io parto da Este e per l'argine del canale ci metto un'oretta e un quarto; un pò di più facendo il turista al 'buso dei Briganti'.
(se fate così parcheggiate sotto il castello, andate verso Vicenza-Noventa Vicentina e arrivati al ponte coperto attraversatelo e girate subito a dx. Così fate tutto l'argine -dritti all'altro ponte-fino a Cinto senza avere molte auto fra i piedi)
Buon giro, beati voi che potete pedalare!
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
OFF TOPIC, comunicazione di servizio: devo comprare qualche pezzo di ricambio, e vorrei provare hibike; molto onesti, ma le spese di spedizione sono alte.
Se qualcuno dei miei dintorni (Este) o della zona di lavoro (prov. di Rovigo) vuole unirsi, ammortizziamo le ss.
Fatemi sapere in mp, così facciamo la lista della spesa e ci mettiamo d'accordo






"Meno internet e più cabernet" Anonimo, muro di Padova, 2000 dc
 

MARCO+

Biker tremendus
alla fine non esce nessuno domani? io pensavo di fare un giretto del tipo monte grande-monte madonna-venda e poi decido sul momento :cucù:

Io domani mattina potrei anche uscire...della zona grande madonna e venda conosco poco...quindi motivo in più...il mio unico problema è che devo essere a casa già a rovigo per le 11.30...causa pranzo con parenti...non so tu a che ora avevi intenzione di partire con il tuo giro...?
 

paulstorm

Biker superis
4/6/09
388
4
0
Vigodarzere (PD)
Visita sito
Io domani mattina potrei anche uscire...della zona grande madonna e venda conosco poco...quindi motivo in più...il mio unico problema è che devo essere a casa già a rovigo per le 11.30...causa pranzo con parenti...non so tu a che ora avevi intenzione di partire con il tuo giro...?

se tutto va bene alle 8,00 da bresseo.. il mio sarebbe un giro esplorativo, non ho un itinerario ben prefissato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo