col frontino che si fa?!

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
"strade bianche, campi e un po di collina.." mi sembra che al momento i percorsi indicati siano piu da gravel che da front, un po "sotto" la categoria di riferimento, Con la front classica come la alma si fa crosscountry "classico", disciplina per cui è stata progettata, che alla fine rimane una delle piu praticate: a seconda dell'allenamento si affrontano salite piu o meno difficili, percorsi piu o meno lunghi, si prediligono discese facili, massmio trail flow, evitando scassati che richiedono tecnica di guida elevata, sollecitano la bici e il fisico del ciclista e regalano poco divertimento con questa bici.
Diverso sarebbe l'approccio di una bici come la laufey, che permette di cimentarsi in guide trail piu o meno impegnative, con grande divertimento sui trail piu facili e ottima efficienza nell'apprendimento delle tecniche di guida.
Per il resto sconsiglio di cimentarsi in percorsi idonei a front trail/Am o bici full trail/enduro perchè a mio avviso il divertimento è poco, il rischio di farsi male aumenta, e la bici non è progettata ne per le sollecitazioni ne per il tipo di guida, a partire dai freni.
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.200
783
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
ricopio perchè credo sia il senso di tutta la discussione.

Con un reggisella telescopico e dei buoni freni fai praticamente tutto, chiaramente con dell'ottima tecnica ed in ogni caso lo fai molto meno velocemente di quanto lo faresti con una full dagli angoli aperti e probabilmente con meno senso di goduria, ma questo è molto personale.

Per il resto sconsiglio di cimentarsi in percorsi idonei a front trail/Am o bici full trail/enduro perchè a mio avviso il divertimento è poco, il rischio di farsi male aumenta, e la bici non è progettata ne per le sollecitazioni ne per il tipo di guida e rischia di danneggiarla prima del tempo.


a chi fa gare serie le bici le regalano e se il giorno dopo hanno un cerchio carbon da buttare se ne fottono
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.002
3.731
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ricopio perchè credo sia il senso di tutta la discussione.

Con un reggisella telescopico e dei buoni freni fai praticamente tutto, chiaramente con dell'ottima tecnica ed in ogni caso lo fai molto meno velocemente di quanto lo faresti con una full dagli angoli aperti e probabilmente con meno senso di goduria, ma questo è molto personale.

Per il resto sconsiglio di cimentarsi in percorsi idonei a front trail/Am o bici full trail/enduro perchè a mio avviso il divertimento è poco, il rischio di farsi male aumenta, e la bici non è progettata ne per le sollecitazioni ne per il tipo di guida e rischia di danneggiarla prima del tempo.

a chi fa gare serie le bici le regalano e se il giorno dopo hanno un cerchio carbon da buttare se ne fottono

ma non penso proprio.. sono finite le vacche grasse..

Prova a chiedere a Jacopo Billi (corre per lo Scott Racing Team, non per la U.S. Peppino Salumiere) quante bici ha a disposizione..
Hanno le bici contate, tra lui, De Cosmo, Siffredi ecc.. così come i componenti di pregio.. vedi le ruote carbon SL fatte in un pezzo unico.
Non è che abbiano bici e materiali infiniti da poter usare come vogliono..
 
  • Wow
Reactions: VINS61

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.200
783
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
ma non penso proprio.. sono finite le vacche grasse..

Prova a chiedere a Jacopo Billi (corre per lo Scott Racing Team, non per la U.S. Peppino Salumiere) quante bici ha a disposizione..
Hanno le bici contate, tra lui, De Cosmo, Siffredi ecc.. così come i componenti di pregio.. vedi le ruote carbon SL fatte in un pezzo unico.
Non è che abbiano bici e materiali infiniti da poter usare come vogliono..
era per dire dai...

che io un droppetto con una front e un bel cerchio sotto freno a farlo anche per la bici stessa sotto...
se per culo mi riesce bene magari arrivo a casa e ho il cerchio con canale bozzato o addirittura piatto...
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
rimane il dubbio del perchè fare trail con bici da xc con il telescopico e fare droppetti con bici xc con gomme leggere e cerchi light?
Non ne capisco il piacere al dila della sfida ai limiti del mezzo e di chi li guida...

Se si vogliono fare saltini, droppetti, trail, curve a parità di spesa e sempre front prendi una laufey non un alma.
Se vuoi pedalare, andare piu veloce in salita e non hai velleità di fare discese tecniche non prendi la laufey ma alma.

Fare enduro con una front xc è divertente come andare in discesa con gli sci da fondo, come fare motocross con una naked da strada, fare ciclismo con una full da dh...
il mezzo forse ce la fa pure, ma il divertimento dove sta?
 

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
rimane il dubbio del perchè fare trail con bici da xc con il telescopico e fare droppetti con bici xc con gomme leggere e cerchi light?
Non ne capisco il piacere al dila della sfida ai limiti del mezzo e di chi li guida...

Se si vogliono fare saltini, droppetti, trail, curve a parità di spesa e sempre front prendi una laufey non un alma.
Se vuoi pedalare, andare piu veloce in salita e non hai velleità di fare discese tecniche non prendi la laufey ma alma.

Fare enduro con una front xc è divertente come andare in discesa con gli sci da fondo, come fare motocross con una naked da strada, fare ciclismo con una full da dh...
il mezzo forse ce la fa pure, ma il divertimento dove sta?
Ripeto io ho preso la alma più che altro perchè è la mia prima bici e per motivi anche economici ovviamente, poi ho chiesto apposta fino a dove posso spingermi con la bici senza scassarla e/o scassarmi e per il momento non so come ma i 2 o 3 giretti semiseri li ho fatti...ovvio che da neofita (ma credo anche per sempre) non vado alla ricerca del brivido della discesa da paura...anzi preferisco le salite e la classica buona e vecchia fatica con le gambe che vanno a fuoco
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Ripeto io ho preso la alma più che altro perchè è la mia prima bici e per motivi anche economici ovviamente, poi ho chiesto apposta fino a dove posso spingermi con la bici senza scassarla e/o scassarmi e per il momento non so come ma i 2 o 3 giretti semiseri li ho fatti...ovvio che da neofita (ma credo anche per sempre) non vado alla ricerca del brivido della discesa da paura...anzi preferisco le salite e la classica buona e vecchia fatica con le gambe che vanno a fuoco
con la alma ci fai un ottimo xc, nasce per quello, veloce reattiva pedalabile
se vuoi fare trail meglio una bici da trail, anche front (piu economica, divertente, ma impegnativa fisicamente)
se vuoi fare enduro meglio una bici da enduro.

ovviamente la prima bici serve anche per capire "cosa vuoi fare da grande" per cui ci sta che si inizi con la xc, poi si prova a fare qualcosa di piu discesistico e si cambia, in questo caso se si trova la propria aspirazione, a mio avviso meglio cambiare subito bici che spendere soldi a mettere componenti discesistiche su una bici che non è fatta per quello..

Con la xc si apprezzano i giri un po piu lunghi, esplorare territori (soprattutto in montagna), dislivelli interessanti magari non su salite troppo verticali, discese facili dove il paesaggio e il contesto valgono piu dell'aspetto tecnico del trail

Nel post hanno messo foto e recensioni di quello che si può fare con una front enduro, ma è un altra bici pure se front non c'entra niente con una xc, comunque sarebbe piu indicata per un esperto che per un neofita, perdona meno e da piu emozione
A livello di prima bici una laufey "basic" ha sicuramente piu versatilità di una alma, ma avendo scelto la seconda tanto vale utilizzarla per ciò che è stata progettata, niente di particolarmente stravagante.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.700
1.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Fare enduro con una front xc è divertente come andare in discesa con gli sci da fondo, come fare motocross con una naked da strada, fare ciclismo con una full da dh...
il mezzo forse ce la fa pure, ma il divertimento dove sta?
ho tanti amici che fanno enduro (moto) con bicilindriche da oltre 200kg e trovano estrema soddisfazione a farlo....

Vantaggi? Puoi partire da casa e farti 1000km per arrivare dove vuoi girare, levi i bagagli e vai a farti i tuoi percorsi offroad che vuoi. Con un moto enduro dovresti caricarla su un carrello, andare in auto ecc ecc ecc.

Detto cio', se fai cicloescursioni, la front da xc ha tanto senso, e i pezzi piu' tecnici e scassati inevitabilmente ci sono. Li fai piu' piano ma li fai, e ovviamente non sono la cosa principale del giro. Va da se che non vai a fare cicloescursionismo con una xc racing superleggera e superdelicata! La bici da trail e' una ottima alternativa, ma forse sprecata visto che spesso ci sono anche bei pezzi di trasferimento su asfalto dove la frontina xc sicuramente va meno peggio. E' tutto un compromesso!
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.185
303
0
irpinia
Visita sito
ma non penso proprio.. sono finite le vacche grasse..

Prova a chiedere a Jacopo Billi (corre per lo Scott Racing Team, non per la U.S. Peppino Salumiere) quante bici ha a disposizione..
Hanno le bici contate, tra lui, De Cosmo, Siffredi ecc.. così come i componenti di pregio.. vedi le ruote carbon SL fatte in un pezzo unico.
Non è che abbiano bici e materiali infiniti da poter usare come vogliono..
Sicuramente si scambieranno pure le ruote e componenti, ma la bici penso sia gratis ed è un gran bel vantaggio. Se fai gare sai perfettamente quanto costa la manutenzione sulla tua Oiz. Ormai la manutenzione sulle bici costa più di farla ad una moto.
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.885
3.201
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
ho tanti amici che fanno enduro (moto) con bicilindriche da oltre 200kg e trovano estrema soddisfazione a farlo....

Vantaggi? Puoi partire da casa e farti 1000km per arrivare dove vuoi girare, levi i bagagli e vai a farti i tuoi percorsi offroad che vuoi. Con un moto enduro dovresti caricarla su un carrello, andare in auto ecc ecc ecc.

Detto cio', se fai cicloescursioni, la front da xc ha tanto senso, e i pezzi piu' tecnici e scassati inevitabilmente ci sono. Li fai piu' piano ma li fai, e ovviamente non sono la cosa principale del giro. Va da se che non vai a fare cicloescursionismo con una xc racing superleggera e superdelicata! La bici da trail e' una ottima alternativa, ma forse sprecata visto che spesso ci sono anche bei pezzi di trasferimento su asfalto dove la frontina xc sicuramente va meno peggio. E' tutto un compromesso!
In linea di massima condivido io con la front facevo gli stessi giri , ma in discesa e sui sentieri, anche in salita faticavo molto tecnicamente
vero non sono un manico, proprio per questo mi aiuto con la tecnologia :mrgreen: oggi esistono bi ammortizzate tipo le Spark che ho avuto che fai tranquillamente trasferimenti anche lunghini e ti consentono di scendere bene anche sul tecnico con discreti tempi
Diciamo che se dovessi scegliere prima di comprare oggi il frontino lo escluderei ,piuttosto una gravel ,addirittura se decidessi di usare due bici
AM o Enduro e gravel per fare km anche in salite
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.364
4.550
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
In linea di massima condivido io con la front facevo gli stessi giri , ma in discesa e sui sentieri, anche in salita faticavo molto tecnicamente
vero non sono un manico, proprio per questo mi aiuto con la tecnologia :mrgreen: oggi esistono bi ammortizzate tipo le Spark che ho avuto che fai tranquillamente trasferimenti anche lunghini e ti consentono di scendere bene anche sul tecnico con discreti tempi
Diciamo che se dovessi scegliere prima di comprare oggi il frontino lo escluderei ,piuttosto una gravel ,addirittura se decidessi di usare due bici
AM o Enduro e gravel per fare km anche in salite
Lascia stare, ho sia la front che la gravel che è la bici che uso di più, se consideri la front come bici da argine allora posso darti ragione ma se vuoi far lavorare un po' la bici non c'è paragone, molto meglio la front, ripeto la gravel è quella che uso di più perchè è quella che mi diverte di più-
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.885
3.201
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Lascia stare, ho sia la front che la gravel che è la bici che uso di più, se consideri la front come bici da argine allora posso darti ragione ma se vuoi far lavorare un po' la bici non c'è paragone, molto meglio la front, ripeto la gravel è quella che uso di più perchè è quella che mi diverte di più-
Infatti io con due bici prenderei AM o Enduro e gravel per km
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.885
3.201
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ho allora interpretato male il tuo intervento, del tipo, faccio con la gravel quello che faccio con la front:wink:
no no assolutamente sono due cose con una differenza notevole ,personalmente in passato ho fatto giri di misto asfalto e sterrati anche in montagna con la front ben oltre i 100 km e i 2000d+trovandomi discretamente bene ,ma oggi se dovessi scegliere dividerei
montagna enduro brevi e sentieri scassati (bici specialistica )AM
Giri lunghi anche 200km qualche sterrata di collegamento ma molto asfalto prenderei una gravel ,viste le condizioni dei passi di montagna le medie sulle percorrenze veloci che si possono fare e le gravel di oggi di un certo livello consentono anche le 2 giorni attaccando borse e tende
La bici da corsa so che può fare quasi le stesse cose ma se piove e ci sono strade scassate o trovi fango sugli sterrati non una gravel
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.364
4.550
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
no no assolutamente sono due cose con una differenza notevole ,personalmente in passato ho fatto giri di misto asfalto e sterrati anche in montagna con la front ben oltre i 100 km e i 2000d+trovandomi discretamente bene ,ma oggi se dovessi scegliere dividerei
montagna enduro brevi e sentieri scassati (bici specialistica )AM
Giri lunghi anche 200km qualche sterrata di collegamento ma molto asfalto prenderei una gravel ,viste le condizioni dei passi di montagna le medie sulle percorrenze veloci che si possono fare e le gravel di oggi di un certo livello consentono anche le 2 giorni attaccando borse e tende
La bici da corsa so che può fare quasi le stesse cose ma se piove e ci sono strade scassate o trovi fango sugli sterrati non una gravel
Giri lunghissimi in gravel non ne ho mai fatti, ho qualche centino. Analizzando i miei dati dell'anno passato ho fatto mediamente 76km. con 730mt di dislivello, non è niente di eccezionale ma forse perchè conosco bene le zone dove giro e conosco tantissime strade bianche che riesco a fare pochissimo asfalto, a volte azzardo un po' ma meglio andar pianissimo e a volte fare 100mt. a piedi che stare su strada. Ho giri intorno ai 60km. con non più di 5 di asfalto.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.885
3.201
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Giri lunghissimi in gravel non ne ho mai fatti, ho qualche centino. Analizzando i miei dati dell'anno passato ho fatto mediamente 76km. con 730mt di dislivello, non è niente di eccezionale ma forse perchè conosco bene le zone dove giro e conosco tantissime strade bianche che riesco a fare pochissimo asfalto, a volte azzardo un po' ma meglio andar pianissimo e a volte fare 100mt. a piedi che stare su strada. Ho giri intorno ai 60km. con non più di 5 di asfalto.
io faccio anche 50% asfalto e 50% sterrato sui giri da 100 130 km anche con la Spark in estate il resto della stagione giri più corti tutto sterrato
la media del dislivello a giro per ora 1290d+ la media del km a giro è 60 km circa in pratica son sempre in salita :nunsacci:
I tempi si misurano in era geologia :smile::smile::smile:
Comunque devo dire che il frontino mi manca ,alla fine prenderò 3 bici penso
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo