classica caduta con gli spd

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
tempo fa torno a casa bello stanco, mi metto a fare il pazzoide nel giardino: salta di qua, salta di là; mia sorella che mi chiama, io che mi distraggo, il pedale non si sgnancia e giù per terra... mia sorella sta ancora ridendo adesso!!! :hahaha:
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
per ora, in più di 1000 km, sono caduto solo una volta per gli spd..
se volete un consiglio tenete una faccia del pedale serrata in modo molto morbido (se avete i pedali regolabili) da usare nei tratti più tecnici, così farete meno fatica a sganciarvi...
 

nicolaarc

Biker novus
6/6/08
28
0
0
aprilia
Visita sito
ragazzi, io invece sono 2 gg ke ho i pedali con aggancio... io pure ho fatto un volo non indifferente da fermo, stavo uscendo dal garage e per aprire la porta per uscire, come di abitudine, ho alzato i piedi dal pedale, come facevo di solito, invece di sganciarli... inutile dire il volo ke ho fatto....ginocchio sanguinante e ora ho la fobia degli sganci, ora sgancio 3 metri prima di fermarmi xd.... spero ke sia una cosa passeggera... (però devo dire ke da quando sono caduto le cose sono lievemente migliorate... però a dire la verità nn mi fido a uscire dal garage, nella mia città le insidie sono dietro l' angolo....:paur::paur::paur:)
 

Allenotna

Biker serius
20/4/08
138
0
0
prov. torino
Visita sito
Giovedì sera cambio i pedali sulla bici nuova, monto i VP al posto dei Candy troppo duri per me. Scendo in garage per provarli e come ci metto un piede sopra neanche mi accorgo che si sono già agganciati. Volo sul cemento con ginocchio sbucciato :smile:Mio marito mi guardava incredulo!!! Comunque il giorno dopo esco in bici e sti benedetti pedali vanno benissimo quando non ci sono tratti tecnici, ma appena la salita si fa un pò più difficile io decido di sganciare per avere il piede libero in caso di necessità. E proprio questo ha provocato la seconda caduta, naturalmente sullo stesso ginocchio della sera prima, tanto per rinfrescare la ferita:hahaha:
Insomma, ho deciso con enorme rammarico di montare anche sulla bici nuova i pedali a doppia faccia, che esteticamente stanno malissimo sulla mia cannondale, ma non posso continuare ad avere quest'ansia da uscita per via dei pedali. Lo confesso: ci ho provato, ma non fanno per me!
 

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciaoo
ebbene si anche io ho fatto la mia prima caduta con gli spd :loll:
bici presa 10 giorni fa e pedali con attacchi mai usati...

Oggi tutto contento torno dal Deca, monto le tacchette sulle scarpe nuove ( delle rockraider 9 prese anche con lo sconto) e inizio a provare questo nuovo sistema...
Allento al minimo gli attacchi e inzio a capire un po come funziona la cosa... fico: attacca stacca, attacca stacca, attacca stacca... logicamente stando appoggiato con una mano sul muro...
Ma in un secondo mi sbilancio ( col cavolo che riesco a staccare la scarpa dal pedale) ed ecco la caduta a sacco di patate, :smile::smile:
Mi ritrovo per terra a ridere come un deficente, con i piedi ancora sui pedali, ed una signora che stava dentro una macchina parcheggiata, ha detto:

"aaaaooooo!!! anvedi quello che è cascato da fermo...." ( abito a Roma...)

Va boh bella figura del cavolo, ma chi se ne frega.. :smile:sti pedali so troppo fichi... devo ancora capire bene il punto dove attacca sotto la scarpa per fare un attacco abbastanza rapido, ma la senzazione di una pedalata migliore con le scarpe rigidie è veramente notevole.


Va boh adesso sto con un ginocchio sbucciato ( forse l'ultima volta sarà successo 20 anni fa...) ma anche contento nel ricordare appunto quando da ragazzino me le sbucciavo facendo il pazzo in bici...;-)

Comunque non mollo, mi piacciono troppo.

ciaoooo


:smile::smile:
Mi sembra di rivedermi!!
Io però sono più tonto: non una ma tre volte da fermo, davanti al garage.

Poi un paio in giro, però da quasi un anno (e lo dico con la mano sui "gioielli" :mrgreen: ) niente più cadute..ho imparato..
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
:mrgreen:
Giovedì sera cambio i pedali sulla bici nuova, monto i VP al posto dei Candy troppo duri per me. Scendo in garage per provarli e come ci metto un piede sopra neanche mi accorgo che si sono già agganciati. Volo sul cemento con ginocchio sbucciato :smile:Mio marito mi guardava incredulo!!! Comunque il giorno dopo esco in bici e sti benedetti pedali vanno benissimo quando non ci sono tratti tecnici, ma appena la salita si fa un pò più difficile io decido di sganciare per avere il piede libero in caso di necessità. E proprio questo ha provocato la seconda caduta, naturalmente sullo stesso ginocchio della sera prima, tanto per rinfrescare la ferita:hahaha:
Insomma, ho deciso con enorme rammarico di montare anche sulla bici nuova i pedali a doppia faccia, che esteticamente stanno malissimo sulla mia cannondale, ma non posso continuare ad avere quest'ansia da uscita per via dei pedali. Lo confesso: ci ho provato, ma non fanno per me!

...i pedali a doppia faccia sono estremamente pericolosi, soprattutto in discesa, perchè non sai mai dove stai mettendo il piede, se sulla parte agganciata o no. Un consiglio, prendi gli shimano dx con gabbia in plastica, oppure abituati ai flat, io ho un mio amico ex dilettante di bdc che mi dà regolarmente paga in salita senza gli spd...io non farei mai senza, ma in discesa ultimamente ho ripreso a girare con la biga da dh con il flat, perchè se vuoi imparare la tecnica giusta per molti movimenti utili alla discesa e al fr, non c'è di meglio, con gli spd tendi mentalmente ad utilizzare solo la fase di "tiraggio" tanto sei attaccato, mentre con i flat deve lavorare tutto il corpo ad es. per fare un bunny hop corretto...
...Sempre a mio avviso, non usare i crank tipo acid o mallet, hanno un angolo di sgancio che è sempre molto più ampio degli shimano, oltre a non avere la regolazione del carico di sgancio...
...In sintesi: scegli da che parte stare, ma non star nel mezzo che è la scelta peggiore (per i pedali, intendo ...
 

zortan

Biker superis
7/5/08
370
26
0
Maranello
Visita sito
:mrgreen:

...i pedali a doppia faccia sono estremamente pericolosi, soprattutto in discesa, perchè non sai mai dove stai mettendo il piede,.

ma quanto ti quoto ! ogni volta che riparto non so mai dove ficcare il piede, devo guardate giù e immancabilmente centro un macigno di 3 Kg e rischio di volare. Alchè mi parte un "$%%&!(ç@" me ne frego e rimando l'aggangio a un momento migliore. ed è così che quando questo momento arriva che un pedale è agganciato e l'altro no.
Sto seriamente cercando di capire se comprare dei pedali 100% piatti o con gli agganci da ambo i lati.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Giovedì sera cambio i pedali sulla bici nuova, monto i VP al posto dei Candy troppo duri per me. Scendo in garage per provarli e come ci metto un piede sopra neanche mi accorgo che si sono già agganciati. Volo sul cemento con ginocchio sbucciato :smile:Mio marito mi guardava incredulo!!! Comunque il giorno dopo esco in bici e sti benedetti pedali vanno benissimo quando non ci sono tratti tecnici, ma appena la salita si fa un pò più difficile io decido di sganciare per avere il piede libero in caso di necessità. E proprio questo ha provocato la seconda caduta, naturalmente sullo stesso ginocchio della sera prima, tanto per rinfrescare la ferita:hahaha:
Insomma, ho deciso con enorme rammarico di montare anche sulla bici nuova i pedali a doppia faccia, che esteticamente stanno malissimo sulla mia cannondale, ma non posso continuare ad avere quest'ansia da uscita per via dei pedali. Lo confesso: ci ho provato, ma non fanno per me!
Guarda, io i pedali a "doppia faccia" li uso per motivi di "lavoro" visto che con la biga vado anche al lavoro e non posso ogni volta smontarli e rimontarli, cmq ora mi sono abituato.. nel senso che i pedali a sgancio rapido li trovi subito, mentre quelli a "doppia faccia" quando ti servono non li trovi mai, cioè se devi agganciare gli "spd" vai tranquilla che le presa è sotto, mentre se ti serve il flat è nuovamente sotto.
Cmq se non ti senti sicura con i pedalini, forse il motivo che non gli hai dato tempo..Sono indispensabili. Come hai detto, sganciando il piede dall' attacco, hai capito che questa è stata la causa della caduta, dunque mai staccarsi dagli agganci dei pedali, io all'inizio avevo gli stessi tuoi problemi, nelle salite difficoltose o nelle discese, sganciavo un piede per sicurezza, ma leggendo i vari post e suggerimenti da bikers più esperti,mi dicevano mai staccare il piede dal pedale, all'occorrenza si stacca da solo senza che te ne accorgi.
Ti garantisco che è vero, dunque abituati ai pedalini e vedrai che non potrai farne a meno.
:celopiùg::celopiùg:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Io con gli sganci sono caduto un paio di volte. La classica prima volta che li provavo.
Tutto scientifico. Salgo, freno, e penso... ora sgancio il pedale di destra e mi fermo appoggiando il piede, sgancio, freno, fletto la bici sul lato destro ed appoggio il piede.
Fatto tutto come da manuale, peccato che la bici e' cascata sul lato sinistro dove avevo il piede agganciato. :hahaha::hahaha:

Un'altra volta invece ero sulla bici da corsa, attraverso un paese con il mercato. Rallento, decido di sganciare e fermarmi, troppa confusione. Andavo pianissimo, mi passa davanti un pedone idiota a venti centimetri tagliandomi la strada. Ho bloccato ovviamente per evitarlo, peccato che non sono riuscito a sbloccare in tempo i piedi. :arrabbiat::smile:

In quanto al quinto metacarpo della mano destra me lo sono rotto banalmente in vacanza facendo un banalissimo giro in barca su un tranquillo battello per turisti. Scivolato il piede mentre scendevo da una scaletta, mano messa male e metacarpo distrutto (operato con due viti per rimetterlo in sesto). (Per dire che a volte la sfiga quando capita, capita, anche nei momenti impensabili).:il-saggi:
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Io, forse perchè vengo dal motocross, non ho mai preso in considerazione i pedali a sgancio.

A parte le solite cadute da imbecille con la BdC, trovo molto più utile il poter spostare il piede sul pedale in avanti o indietro oppure ruotarlo semplicemente.
Questi spostamenti minimi del piede, provocano lo spostamento di tutta la gamba e la conseguente variazione del baricentro che consente di trovare l'assetto ottimale in curva, in contro pendenza, e ovunque ci sia il bisogno.
Tutto ciò viene impedito dagli sganci, che bloccano il piede sul pedale.

Non discuto sul fatto che diano più potenza quando c'è da spingere, ma quando si cerca di divertirsi "guidando" la bici, diventano un sacramento.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
A me è capitato, mentre andavo veloce x fare fiato, sulla pista ciclabile, di incrociare un tipo che si stava fermando a bordo pista, il caso a voluto che mentre lo passavo questi non è riuscito a sganciare gli automatici cadendo lateralmente nel bel mezzo della pista, con il risultato che si è preso un bel colpo sulla schiena, mentre io mi sono fatto un doppio salto mortale in avanti.
Anche io avevo gli automatici, che uso solo su percorsi semplici e lineari, ma i miei erano ben regolate lubrificati e si sono sganciati immediatamente, evitandomi guai peggiori.
Molte delle cadute provocate dai pedali automatici sono causate da imperizia nel regolarli a dovere e scarza conoscenza del loro funzionamento pratico.
Se un incidente del genere fosse accaduto in mezzo al traffico ed al posto della mia bici ci fosse stata un'auto le conseguenze sarebbero state molto più gravi.
 

peterfan

Biker serius
22/2/07
184
0
0
como
Visita sito
Se un incidente del genere fosse accaduto in mezzo al traffico ed al posto della mia bici ci fosse stata un'auto le conseguenze sarebbero state molto più gravi.

Infatti !

Io ho fatto la mia esperienza con gli agganci, qualche uscita con un paio di cadute, una delle quali (da fermo) mi ricorderò a vita.
Saranno i 41 anni, sarà che non faccio competizione ma vado in mtb per il puro piacere di andarci, ma mi son chiesto "ma perchè devo rischiare ?".

.... " vedrai che è questione di abitudine, le prime volte è normale cadere, bla bla bla ...." Oh, ragazzi, io se cado mi spezzo, magari vent'anni fa mi facevo solo un livido, ma adesso il pensiero di fare una caduta "per prendere l'abitudine" mi sembra una follia ...

Ho venduto scarpe e pedali usati due volte e sono molto più contento così !


Roberto
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Io non ho mai avuto/usato gli spd, eppure sono caduto da fermo perche non mi si è sganciato il piede...

Ero in città, e prima avevo messo piede in qualcosa di adesivo vicino un cantiere (senza accorgermi) poi durante la pedalata si è incollato al pedale flat con seguente caduta a sacco di patate al momento del fermo davanti al bar, vestito da FR con casco MET Parachute in testa. Replica di uno al tavolo: "Ecco perche va vestito cosi... sa che non sa fare!"

No comment!
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Io, forse perchè vengo dal motocross, non ho mai preso in considerazione i pedali a sgancio.

A parte le solite cadute da imbecille con la BdC, trovo molto più utile il poter spostare il piede sul pedale in avanti o indietro oppure ruotarlo semplicemente.
Questi spostamenti minimi del piede, provocano lo spostamento di tutta la gamba e la conseguente variazione del baricentro che consente di trovare l'assetto ottimale in curva, in contro pendenza, e ovunque ci sia il bisogno.
Tutto ciò viene impedito dagli sganci, che bloccano il piede sul pedale.

Non discuto sul fatto che diano più potenza quando c'è da spingere, ma quando si cerca di divertirsi "guidando" la bici, diventano un sacramento.

...infatti, io invece che arrivo da sci discesa e bdc, ho vissuto per anni il terrore di NON essere agganciato. Poi mi sono detto che, alla fin fine, con la mitica galetti saltafoss dai 5 ai 9 anni ne combinavo di tutti i colori, idem con le prime mitiche tavole da skate auto-costruite e con la moto da trial, che saliva lo stesso e mica era attaccata... così due anni fa mi sono ripreso i flat (shimano dx con pin), scarpe da skate, e via a riprendere mano con bunnyhop e (magrissime) impennate e (penosi tentativi di) manual, certo ai 40 è un po' tardino, ma in termini di controllo di guida è utilissimo girare in flat, soprattutto su tracciati dh/fr con droppetti e salti. Comunque tornado al topic, un buon paio di flat con pin leggeri, e scarpe con gomma morbida anche modaiole (visto che alle ragazze comunque la cosa non spiace), garantiscono ottima tenuta lo stesso. Certo per chi come me è abituato a "tirare" e "spingere" contemporaneamente in pedalata, in salita un pò di fastidio danno, ma le ginocchia ringraziano...
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Io non ho mai avuto/usato gli spd, eppure sono caduto da fermo perche non mi si è sganciato il piede...

Ero in città, e prima avevo messo piede in qualcosa di adesivo vicino un cantiere (senza accorgermi) poi durante la pedalata si è incollato al pedale flat con seguente caduta a sacco di patate al momento del fermo davanti al bar, vestito da FR con casco MET Parachute in testa. Replica di uno al tavolo: "Ecco perche va vestito cosi... sa che non sa fare!"

No comment!

...giro test della marathon rampikissima a Fiera di qualche anno fa... pieno di gente in centro, arriva il figo di turno con jeckyll fiammante (aho, era molto FR allora....), gironzola intorno agli amici, simula improbabili bunnyhop, tenta una o due impennate con molta boriosa sufficienza, sterza, si ferma, fa per appoggiare il piede e....BOOM, cade dalla parte opposta...mi servì per scoprire la parte divertente di me (per gli altri)....:medita:
 

Mary8338

Biker serius
28/2/08
234
0
0
Prov. VB
Visita sito
Pure io sono caduta da ferma!!!! :smile:Appena messe le scarpette con gli attacchi faccio le prove stando in casa con la bici e sorretta dal mio ragazzo. Tutto bene fino a quando non mi ha detto :"ora ti lascio, prova a sganciare"...inutile dire che sono caduta contro il divano di casa ridendo come una scema....le volte dopo è andata meglio x fortuna!!!!
 

Nico#30

Biker novus
30/6/08
8
0
0
Conselve (PD)
Visita sito
Io, forse perchè vengo dal motocross, non ho mai preso in considerazione i pedali a sgancio.

A parte le solite cadute da imbecille con la BdC, trovo molto più utile il poter spostare il piede sul pedale in avanti o indietro oppure ruotarlo semplicemente.
Questi spostamenti minimi del piede, provocano lo spostamento di tutta la gamba e la conseguente variazione del baricentro che consente di trovare l'assetto ottimale in curva, in contro pendenza, e ovunque ci sia il bisogno.
Tutto ciò viene impedito dagli sganci, che bloccano il piede sul pedale.

Non discuto sul fatto che diano più potenza quando c'è da spingere, ma quando si cerca di divertirsi "guidando" la bici, diventano un sacramento.
Pure io vengo dal motocross ed ho usato la bici 2 volte e sono già caduto parecchio in salita,oppure mi si stacca in discesa lo scarpino e perdo l'equilibrio rischiando la mina.
Hai pienamente ragione,sono abituato a fare certi movimenti col corpo e a poter usare il piede come sostegno mentre con quelli automatici mi trovo limitato..spero sia solo questione di abitudine come dicono
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
mio padre é caduto da fermo domenica, usando gli spd... ma lui é un po' goffo.
io li uso spd su asfalto e faccio sempre moltaaaa attenzione.
un caldo consiglio, provate le fiveten... con pedali flat danno una sensazione simile agli spd (si tira su il pedale e un impedito come me ha imparato a tirar su la ruota posteriore quando serve) con la controindicazione che quando la suola gommosa aggancia i pin il piede non lo spostate più, a meno di staccare il piede e "riagganciarlo". oltretutto si pedala benissimo la scarpa non flette troppo e posso garantire che la suola fa presa su qualunque superficie (ho vagato in mezzo a frane e torrenti, bici a spalle su terreni infidi).
niente contro gli spd, saranno pure ottimi x pedalare ma nelle stesse condizioni di domenica mi sarei come minimo sbucciato qualcosa.
giusto x confermare il mio entusiasmo x le fiveten e la loro suola (non mi pagano, sia chiaro) credo cercherò pure le loro scarpe x uso "civile".
mi ripeto, x tutti quelli che amano staccare facilmente i piedi dai pedali, non sono le scarpe adatte
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo