Circuito superenduro: abbigliamento, protezioni, equipaggiamente...

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Ultimamente si è scritto abbastanza su queste gare,che sicuramente rappresentano l'essenza della mtb,ancor piu' per chi,come me e tanti altri,ha un passato nell'enduro motociclistico. Però mi viene il dubbio che molti si preoccupino di quali protezioni portare in gara perchè quando vanno a girare per conto loro usano poco o niente. L'abbigliamento e le protezioni da usare in gare di questo tipo dovrebbero essere quelle che si usano nei giri dello stesso tipo! Evitiamo discorsi del genere "in gara si tira" oppure "tanto io vado piano","si perde tempo a mettere e togliere le protezioni" ecc. ecc. Il rischio di farsi male è uguale per tutti! La differenza di manico fa solo differenza di ritmo,ma se io a 20 Km/h sono al limite dove un altro lo è a 30,entrambe rischiamo allo stesso modo perchè siamo al "nostro" limite. Non lesinate sulle protezioni sempre e comunque,non solo in gara,e non date importanza a quelli che,vestiti da XC,scendono anche nel brutto dicendovi che siete ridicoli tutti bardati: alla prima cannonata secca ci ripenseranno! Buon divertimento(che mi sembra non manchi in queste gare) a tutti!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ultimamente si è scritto abbastanza su queste gare,che sicuramente rappresentano l'essenza della mtb,ancor piu' per chi,come me e tanti altri,ha un passato nell'enduro motociclistico. Però mi viene il dubbio che molti si preoccupino di quali protezioni portare in gara perchè quando vanno a girare per conto loro usano poco o niente. L'abbigliamento e le protezioni da usare in gare di questo tipo dovrebbero essere quelle che si usano nei giri dello stesso tipo! Evitiamo discorsi del genere "in gara si tira" oppure "tanto io vado piano","si perde tempo a mettere e togliere le protezioni" ecc. ecc. Il rischio di farsi male è uguale per tutti! La differenza di manico fa solo differenza di ritmo,ma se io a 20 Km/h sono al limite dove un altro lo è a 30,entrambe rischiamo allo stesso modo perchè siamo al "nostro" limite. Non lesinate sulle protezioni sempre e comunque,non solo in gara,e non date importanza a quelli che,vestiti da XC,scendono anche nel brutto dicendovi che siete ridicoli tutti bardati: alla prima cannonata secca ci ripenseranno! Buon divertimento(che mi sembra non manchi in queste gare) a tutti!
sante e sagge parole!!
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Casco aperto ecco gli effetti:

DSC_3505.JPG


oltre a sospetti "danni interni" a reni, fegato e non ricordo più cos'altro che hanno richiesto qualche ecografia, molto riposo e sedute dallo "stregone".

Gara di Sospel 2007: traverso in leggera discesa da fare guidando e pedalando, nessun pericolo oggettivo (burroni, precipizi o sassi), è bastato uno spettatore cretino che mi ha distratto per volare contro qualche albero. Ho sconfitto quelli che ho preso di testa/faccia, sono stato sconfitto da quelli che ho preso sulla schiena.

Da allora casco integrale, guanti lunghi, ginocchiere corte e sto provando un paraschiena con fascia lombare, meno protettivo di una pettorina ma accettabile anche in salita.

Non sono un esperto di DH, ma mi sa che il rischio (inteso come evento x probabilità) totale non sia molto diverso: prove più lunghe, molte meno protezioni, tracciati sconosciuti, velocità elevate...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
cut... ginocchiere corte... cut

che botta uedro!! hai fatto bene a postarla così almeno qualcuno in più si convice che vale la pena portarsi le protezioni! :-)

una cosa però ti chiedo... come mai ginocchiere corte?
a me capita spesso di prendere botte agli stinchi per colpa dei pedali e del telaio e preferisco usare le ginocchiere lunghe. Però vedo molte persone che usano le ginocchiere corte tipo da skate diciamo... soprattutto chi fa freeride. è per il fatto che sono più imbottite?
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
una cosa però ti chiedo... come mai ginocchiere corte?
a me capita spesso di prendere botte agli stinchi per colpa dei pedali e del telaio e preferisco usare le ginocchiere lunghe. Però vedo molte persone che usano le ginocchiere corte tipo da skate diciamo... soprattutto chi fa freeride. è per il fatto che sono più imbottite?

Che domande!! Perchè fatto tanto PRO ed è da veri POSER :sborone: :))):

Uso le 661 kyle straight (:omertà: si scrive così?) per vari motivi: è vero che proteggono meno di quelle lunghe ma sono molto più leggere, permettono di pedalare per lunghi tratti in salita senza fastidio o doverle togliere (A Sospel con Simone abbiamo fatto tutte le risalite tenendole addosso, al limite facendole scendere lungo lo stinco), in discesa permettono di pedalare più agevolmente e paradossalmente se cadi strisciando stanno molto più al loro posto di quelle tradizionali. Il fatto che stiano ferme tramite un tubolare garantisce una minor pressione sulla gamba rispetto ai tradizionali elastici. Assorbono anche molto bene urti frontali piuttosto rilevanti.
Essendo in tessuto (ma all'inteno c'è una protezione in plastica morbida) immagino non reggano troppo in caso di urto contro corpi appuntiti, ma per fortuna non ho avuto il piacere di provare.

Uso pedali con aggancio quindi il problema dei pin è meno rilevante, comunque anche con i flat non ho avuto particolari problemi.
E' anche vero che quasi mai mi è capitato in tanti anni di prendermi un pedale nello stinco o nel polpaccio. Ecco, adesso che l'ho detto so già cosa mi accadrà la prima volta che metterò il culo sulla bici.... :smile:
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
la prefezione esiste e si chiama pettorina e pantaloncini Spyder con d3O. c'è già 1 topic aperto al riguardo nella sezione di Top-Notch (http://www.mtb-forum.it/community/fo...ad.php?t=77664) e ne ho aperto io 1 altro nella sez. altre parti (meno fortunato!!!) http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=91977

credo che quell'accoppiata, soprattutto con le ginocchiere sempre con d3o della 661 sarebbero perfette... in effetti non vedo l'ora di provarle/comprarle... l'unica cosa che mancherebbe sarebbe in effetti il parschiena ma mettendo lo zainetto qualcosa si rimedia...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo