Circuito superenduro: abbigliamento, protezioni, equipaggiamente...

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Io di facciate ne ho prese, con l'integrale, però per fare enduro...:nunsacci:

:nunsacci: Cavalletta non si capisce quali siano i tuoi dubbi... una discesa a tutta con bici da dh, enduro o da xc è sempre una discesa fatta ai limiti delle proprie capacità e quindi il rischio di caduta è molto più alto e visti i percorsi di San Romolo (e non solo) in cui ci sono molte pietre fisse in passaggi anche molto ripidi anche un banale cappottone può diventare pericoloso... non dico che uno si debba spaccare uno zigomo ma anche solo farsi un taglio in faccia forse è meglio evitare!
Comunque non è obbligatorio per cui sei libero di non usare l'integrale!
 

tambox

Biker superioris
30/11/04
972
-2
0
45
Parma
Visita sito
penso di averti visto l'anno scorso a cartosio.... ce ne sono pochi di quei caschi...che numero avevi?? (può darsi che ho la foto)
Io di facciate ne ho prese, con l'integrale, però per fare enduro...:nunsacci:

Che mi ricordi io, l'anno scorso eravamo in due con il Met: io e Claudio Brunier. Lui però era quello che andava forte..........io molto meno......

Queste gare per certi versi si configurano come vere e proprie DH. Le PS durano 3/5 minuti e le si fanno a tutta velocità. Da considerare ci sono però due aspetti fondamentali:
- 1°: non abbiamo sotto il c--- delle bici da DH, che come noto perdonano davvero tanto, ma bici molto più leggere e con meno escursione, quindi il minimo errore lo si paga.
- 2°: a differenza di una gara da DH, in cui c'è una seggiovia che ti porta all'inizio della discesa, qui si deve pedalare e di conseguenza si rischia di dover affrontare le discese con poca lucidità, aumentando quindi il rischio d'errore, che sommato al punto 1° mi portano a dire INTEGRALE!
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
perchè non provare ad usare il viper '
levi la mentoniera quando fai i traferimenti poi la monti e via in discesa io l'ho sperimentato con un bel paio di botte e tiene bene
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Premesso che Cavalletta è un giovine stimato e di belle speranze, vi ricordo il vecchio adagio "puoi portarli all'acqua ma non riuscirai a farli bere" o anche "a lavar la testa agli asini ci si rimette tempo e sapone".

Cava....dai retta ai più vecchi!

Normalmente le regole impongono di tenere il casco in testa, ma non credo che nessun giudice voglia squalificare un concorrente che arranca in salita ai 4 kmh col casco allacciato allo zaino nel mezzo di sentiero fuori mano...
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
anche io ho chiesto negli ultimi giorni lumi sulle protezioni obbligatorie e consigliate.....

effettivamente sto aspettando IL REGOLAMENTO ufficiale che fatica a venir fuori.....

anche perchè ho un bellissimo completino da DH (protezioni salopette + corpetto) che se il regolamento non dice nulla..... farei portar su a qualche anima buona in macchina!!!!!!!!

scherzo ovviamente.....
però IL REGOLAMENTO è molto atteso.
comunque i consigli di chi ha già fatto danno una buona mano (penso).

faccio fatica solo a pensare che con la mia scottina di quasi 10 anni fa riuscirò a fare le speciali di S.Romolo in 3/5 minuti.....

è la prima e dopo tanto tempo.
sarà (per me) una passeggiata.
ma bisogna cominciare non facendosi male.

ci si vede a S.Romolo

ah dimenticavo:
casco integrale, ginocchiere (ancora da reperire) e penso proprio di portare il corpetto da DH con paraschiena, spalle e gomitiere. magliettina e pantaloni FR. guanti lunghi. camelbak.
cercherò di infilare tutto in uno zaino o di trovare un bel portapacchi.....
[andrò piano ma dove il terreno è - sconnesso un po' i freni li mollerò.....]
 

denta

Biker perfektus
anche io ho chiesto negli ultimi giorni lumi sulle protezioni obbligatorie e consigliate.....

effettivamente sto aspettando IL REGOLAMENTO ufficiale che fatica a venir fuori.....

Il sito superenduro ora è attivo con tanto di regolamento ufficiale. Obbligatori casco, guanti lunghi e ginocchiere. Consigliati integrale, protezione gomiti e paraschiena.
Cmq io l'integrale non c'è lo e poi sono un fermo. Parto tra gli ultimi ed arrivo tra gli ultimi. Mi farò bastare la scodella.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
anche io ho chiesto negli ultimi giorni lumi sulle protezioni obbligatorie e consigliate.....

effettivamente sto aspettando IL REGOLAMENTO ufficiale che fatica a venir fuori.....

anche perchè ho un bellissimo completino da DH (protezioni salopette + corpetto) che se il regolamento non dice nulla..... farei portar su a qualche anima buona in macchina!!!!!!!!

scherzo ovviamente.....
però IL REGOLAMENTO è molto atteso.
comunque i consigli di chi ha già fatto danno una buona mano (penso).

faccio fatica solo a pensare che con la mia scottina di quasi 10 anni fa riuscirò a fare le speciali di S.Romolo in 3/5 minuti.....

è la prima e dopo tanto tempo.
sarà (per me) una passeggiata.
ma bisogna cominciare non facendosi male.

ci si vede a S.Romolo

ah dimenticavo:
casco integrale, ginocchiere (ancora da reperire) e penso proprio di portare il corpetto da DH con paraschiena, spalle e gomitiere. magliettina e pantaloni FR. guanti lunghi. camelbak.
cercherò di infilare tutto in uno zaino o di trovare un bel portapacchi.....
[andrò piano ma dove il terreno è - sconnesso un po' i freni li mollerò.....]

Secondo me la protezione più importante è avere sempre il cervello inserito e non farsi prendere la mano dalla gara, quindi non cadere; comunque, premunitevi anche contro i colpi di calore, chè fare 1300 mt. vestiti da motocross è pure pericoloso.:il-saggi:
 

davide85

Biker serius
Secondo me la protezione più importante è avere sempre il cervello inserito e non farsi prendere la mano dalla gara, quindi non cadere; comunque, premunitevi anche contro i colpi di calore, chè fare 1300 mt. vestiti da motocross è pure pericoloso.:il-saggi:
Hai pienamente ragione......anche perchè si fà per divertirsi e rilassarsi nel tempo libero........a nessuno serve per "mangiare"; non siamo prof...........
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
da quel che ho capito si può... però togliere e mettere il casco per 6 volte viene un po' scomodo e una gran perdita di tempo...

A mettere un integrale ci vuole un attimo e comunque il tempo per mettere quello, le protezioni, mangiare qualcosa, fare 2 chiacchere, a patto di non farsi la salita tutta a spinta, credo proprio che avanzi tranquillamente :-)
 

Cavalletta

Biker forumensus
22/4/07
2.152
0
0
32
Monastero Bormida (AT)
Visita sito
A mettere un integrale ci vuole un attimo e comunque il tempo per mettere quello, le protezioni, mangiare qualcosa, fare 2 chiacchere, a patto di non farsi la salita tutta a spinta, credo proprio che avanzi tranquillamente :-)


questo è sicuramente vero...

Per le protezioni io mi sono abituato a pedalare con tutte le proteziono addosso, in sentieri con L'enduro dei tre fiumi o come quelli di Finale dove si fanno tante salite e tante discese è molto + comodo....
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
Cmq io l'integrale non c'è lo e poi sono un fermo. Parto tra gli ultimi ed arrivo tra gli ultimi. Mi farò bastare la scodella.


ok allora ci si fa compagnia.......
per passeggiata intendevo proprio quello.....
ma alle protezioni non rinuncio.
ho visto gente farsi male da fermi. non si sa mai.....
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Scusate una domanda. Il trasferimento si puo' fare senza casco indossato?
Avendo l'integrale è un po "soffocante" in salita.......ma mi da piu' tranquillità e sicurezza nelle discese.

Normalmente le regole impongono di tenere il casco in testa, ma non credo che nessun giudice voglia squalificare un concorrente che arranca in salita ai 4 kmh col casco allacciato allo zaino nel mezzo di sentiero fuori mano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo