Cinequizzz .

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
vediamo un pò questa qui (il primo vince rep.):

fine3.jpg
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
vediamo un pò questa qui (il primo vince rep.):

fine3.jpg
Wim Wenders Fino alla fine del mondo

Nel 1999, in un laboratorio sotterraneo del deserto australiano, un professore (M. von Sydow) ha messo a punto un sistema computerizzato che registra il processo biochimico della vista e permette di trasmettere alla moglie cieca (J. Moreau) le immagini (di familiari, amici, luoghi del passato), registrate dal figlio Sam (W. Hurt) in giro per il mondo con una speciale telecamera. E un apparecchio che può registrare, visualizzandoli, e proiettarli, sogni, ricordi, l'intera attività mentale. E, nei primi 70 minuti, un film di viaggio (auto, aereo, motoscafo, tram, metrò, treno della Transiberiana, nave, autocarro) su un itinerario alla Jules Verne: Venezia-Parigi-Berlino-Lisbona-Mosca-Pechino-Tokyo-San Francisco-Australia. Lodato dai filosofi e detestato dai critici e dagli spettatori che amarono (troppo?) il primo W. Wenders degli anni '70, riprende due suoi temi: la comunicazione (intesa anche come trasporto) e la fascinazione per l'atto di vedere. E ambizioso, sovraccarico, ibrido nella contaminazione di generi (fantascienza, noir, spionaggio, film d'azione e d'inseguimento), confuso e persino fumettistico. I tagli dell'edizione italiana mezz'ora più corta di quelle uscite in Francia e Germania lo rendono più ellittico, frammentario e qua e là enigmatico, ma non guastano un film che ha il coraggio di affrontare i grandi sentimenti e, in bilico, tra pessimismo e speranza, le grandi paure sul nostro futuro.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Wim Wenders Fino alla fine del mondo

Nel 1999, in un laboratorio sotterraneo del deserto australiano, un professore (M. von Sydow) ha messo a punto un sistema computerizzato che registra il processo biochimico della vista e permette di trasmettere alla moglie cieca (J. Moreau) le immagini (di familiari, amici, luoghi del passato), registrate dal figlio Sam (W. Hurt) in giro per il mondo con una speciale telecamera. E un apparecchio che può registrare, visualizzandoli, e proiettarli, sogni, ricordi, l'intera attività mentale. E, nei primi 70 minuti, un film di viaggio (auto, aereo, motoscafo, tram, metrò, treno della Transiberiana, nave, autocarro) su un itinerario alla Jules Verne: Venezia-Parigi-Berlino-Lisbona-Mosca-Pechino-Tokyo-San Francisco-Australia. Lodato dai filosofi e detestato dai critici e dagli spettatori che amarono (troppo?) il primo W. Wenders degli anni '70, riprende due suoi temi: la comunicazione (intesa anche come trasporto) e la fascinazione per l'atto di vedere. E ambizioso, sovraccarico, ibrido nella contaminazione di generi (fantascienza, noir, spionaggio, film d'azione e d'inseguimento), confuso e persino fumettistico. I tagli dell'edizione italiana mezz'ora più corta di quelle uscite in Francia e Germania lo rendono più ellittico, frammentario e qua e là enigmatico, ma non guastano un film che ha il coraggio di affrontare i grandi sentimenti e, in bilico, tra pessimismo e speranza, le grandi paure sul nostro futuro.

non te la posso dare la rep. perchè te l'ho già data (me ne ricorderò comunque in futuro)...non ho la possibilità neanche di darti quella limitata con il + ed il - perchè a quanto pare nel bar non è possibile (mi pare anche giusto)...comunque GRAAAANDE! "Bis ans Ende der Welt" per onorare il titolo originale che certe volte (non questa) viene violentato e stuprato. (per me un film di un certo spessore) (grosso come si dice tra i freeriders) :celopiùg:

p.s.
e peraltro con una colonna sonora STREPITOSA!...per citarne solo uno: Peter Gabriel.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
ok
piccolo escursus.
fenomeno cinematografico (marketing) del momento.
ieri ho visto avatar al cinema, versione 3d.

qualcuno lo ha visto?
come vi è sembrato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo