Cinequizzz .

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Bravo!

(spero tu l'abbia visto pero'...)

in questo caso devo ringraziare De Gregori ;-), infatti la protagonista è citata in 'Alice', quindi la mia curiosità mi aveva spinto a cercare chi fosse qualche anno fa..poi youtube ha fatto il resto con i video della canzone. Dopo la Tua 'recensione' mi sono ripromesso di guardarlo, così da colmare questa 'lacuna' :-)
anzi...spero di riuscire a recuperarlo da qualche parte...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Ommioddio , di Fassbinder ho visto Angst essen Seele auf e Effi Briest : tutte e due le volte m'è venuta voglia di finire come lui .
Ah , si : in versione originale ... :azz-se-m:

Il primo è uno dei 2 unici film di Fassbinder che non ho visto.
L'altro secondo me è molto bello, ma non certo molto "digeribile"in quanto motlo "teatrale".
Leggiti il libro (di T. Fontane) è bello pure quello.

I film di Fassbinder oggi sono abbastanza invedibili secondo i canoni estetici contemporanei, ma per quanto riguarda certi temi (rapporti di forza/sottomissione nella società, emarginati sociali) ha ancora molto da dire.
A livello di "provocazione" (anche visuale) poi fa semplicemente impallidire tanta paccottiglia odierna.
Film come "il diritto del più forte" sono un (sano) pugno nello stomaco, mentre film come "Querelle de Brest" ed "Un anno con 13 lune" non li vedrete spesso in giro (men che mai in tv).
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
Il primo è uno dei 2 unici film di Fassbinder che non ho visto.
L'altro secondo me è molto bello, ma non certo molto "digeribile"in quanto motlo "teatrale".
Leggiti il libro (di T. Fontane) è bello pure quello.

I film di Fassbinder oggi sono abbastanza invedibili secondo i canoni estetici contemporanei, ma per quanto riguarda certi temi (rapporti di forza/sottomissione nella società, emarginati sociali) ha ancora molto da dire.
A livello di "provocazione" (anche visuale) poi fa semplicemente impallidire tanta paccottiglia odierna.
Film come "il diritto del più forte" sono un (sano) pugno nello stomaco, mentre film come "Querelle de Brest" ed "Un anno con 13 lune" non li vedrete spesso in giro (men che mai in tv).

...avevo recitato a teatro katzelmacher di fassbinder
 
Che velocità complimenti
Per me è stata una sorpresa ho iniziato a guardarlo senza convinzione ma poi mi ha preso talmente tanto che dopo qualche giorno l'ho rivisto e mi ha divertito come la prima volta
Peccato che non posso darti un'altra rep
Ciao!!!

Vero ?
Non è esattamente un film buffo , anche se divertentissimo : dà molto da riflettere sugli stereotipi di ognuno verso il diverso e sui orecincetti generati dai campanilismi . Eppoi è doppiato benissimo : in un film che trova la sua comicità nella incomprensione di un dialetto francese , i traduttori sono riusciti a ricerare lo stesso spirito nella versione italiana .
Mi ricorda lupo ululì castello ululà - There wolf , there castle !

A voi (trovata in rete , qui non ho programmi di grafica )
hulot2.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo