Ciclisti di Vimercate e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
purtroppo le previsioni non sono dalla nostra parte... anche oggi non lo erano e invece non è piovuto se non un piccolo scroscio stamattina!!!

:cry:

se domani è ancora così, prendo e vado a fare un giro in strada, con mantellina appresso però, si sa mai...

Domani sono a Roma al caldo. Vediamo come si mette
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
È la discesa che porta giù allo stradone asfaltato che poi ci porta a Ca' del Soldato. Con gradoni di tronchi. Io cartelli a scendere non ne ho visti. Certo che chiudono i sentieri alle mtb e li fanno distruggere con il passaggio dei cavalli. Troppo furbi!!!
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
È la discesa che porta giù allo stradone asfaltato che poi ci porta a Ca' del Soldato. Con gradoni di tronchi. Io cartelli a scendere non ne ho visti. Certo che chiudono i sentieri alle mtb e li fanno distruggere con il passaggio dei cavalli. Troppo furbi!!!

Ok,allora è quella che dico io,era la mia preferita,però ricordo che un paio di anni fa l'avevano vietata alle bike,se guardi il video il cartello dovrebbe essere quello bianco che si vede sulla sx,purtroppo a Montevecchia stanno chiudendo molti sentieri.
Di solito oltre alle Bike il passaggio è chiuso anche ai cavalli
Dicono che noi distruggiamo i sentieri,su questo argomento meglio :omertà:
Ciao!!!
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ma che è, scendi col paraocchi per caso??? ;-)
Il cartello è' lì che ti guarda dritto dritto nelle palle degli occhi...... :cucù:

Io in questi casi sono un pò "talebano": se c'è un cartello di divieto ... NON SI TRANSITA. "TOLLERANZA ZERO". :arrabbiat:

E se qualcuno transita, si fa male e chiede soccorsi ... gli si manda l'ambulanza ... e poi la fattura a casa per i costi sostenuti dalla comunità.

P.S. ovviamente, lo stesso si dica per qualsiasi rischio preso in qualsiasi sport, contravvenendo alle raccomandazioni ed alle regole. Dura lex, sed lex !!! :arrabbiat:
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
Io in questi casi sono un pò "talebano": se c'è un cartello di divieto ... NON SI TRANSITA. "TOLLERANZA ZERO". :arrabbiat:

E se qualcuno transita, si fa male e chiede soccorsi ... gli si manda l'ambulanza ... e poi la fattura a casa per i costi sostenuti dalla comunità.

P.S. ovviamente, lo stesso si dica per qualsiasi rischio preso in qualsiasi sport, contravvenendo alle raccomandazioni ed alle regole. Dura lex, sed lex !!! :arrabbiat:

Più che altro visto come ci considerano è meglio non peggiorare le cose,rispettiamo anche se non condividiamo i divieti,con questo non voglio colpevolizzare stebrusca,non lo conosco ma se dice che non ha visto il cartello vuol dire che non ci ha fatto caso.
Ho visto anche video di bikers che fanno i cipressi,vietati anche loro,forse è il caso di non fare troppa pubblicità quando si fanno sentieri vietati
Ciao!!!
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Più che altro visto come ci considerano è meglio non peggiorare le cose,rispettiamo anche se non condividiamo i divieti,con questo non voglio colpevolizzare stebrusca,non lo conosco ma se dice che non ha visto il cartello vuol dire che non ci ha fatto caso.
Ho visto anche video di bikers che fanno i cipressi,vietati anche loro,forse è il caso di non fare troppa pubblicità quando si fanno sentieri vietati
Ciao!!!

Ma figurati se voglio colpevolizzare [MENTION=106134]stebrusca[/MENTION]
Lo conosco e sono certo che non aveva visto il cartello, come ha spiegato in modo chiaro ed esplicito

Mi sto schierando invece contro quell'atteggiamento che, pur conoscendo bene i divieti, tende a sfidarli; ad esempio:
Fare un percorso fuoripista con gli sci quando è vietato per pericolo slavine
Uscire in barca a vela quando le condizioni del mare lo sconsigliano
... E così via; lo stesso dicasi per la mtb.

E poi magari vantarsene con gli amici al bar :sborone:

Io ho un'avversione per il rischio e credo non sia ragionevole prenderne in modo cosciente, contravvenendo a regole note.
Poi è chiaro che capita a tutti noi di prenderne perché non si è a conoscenza di una regola o di una raccomandazione.
Già andare in bici è pericoloso di suo ... Per lo meno direi che conviene minimizzare i rischi noti, quando possibile.

Io non scenderei mai da un sentiero sapendo che è vietato. Però non escludo di averlo fatto anch'io come stebrusca per non essermene accorto.
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Ma che è, scendi col paraocchi per caso??? ;-)
Il cartello è' lì che ti guarda dritto dritto nelle palle degli occhi...... :cucù:

Il fatto che abbia dichiarato di non aver visto il cartello e poi, ora, farci caso palesemente nel video dimostra la mia buona fede. È che guardo dove metto le ruote! Comunque grazie a te x la tua delicatezza nel farmelo notare! Abituato a farlo non ci ho (eravamo in tre) neanche fatto caso. Non lo farò più. Ci mancherebbe! Per il resto penso che questi divieti siano per evitare incidenti con i pedoni visto qui in mtb si scende forte. Sono però divieti abbastanza poco motivati. Anche un biker ha diritto di muoversi e se fa cavolate oltre i limiti concessi non deve far altro che risponderne in prima persona. Altre polemiche sono francamente inutili.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Io ho un'avversione per il rischio e credo non sia ragionevole prenderne in modo cosciente, contravvenendo a regole note.
Esimio Injegnier, noto però che, probabilmente influenzato dalla sua proverbiale prudenza, Lei con questa asserzione fa a mio avviso confusione tra diversi ambiti linguistico/semantici:

- Il concetto di rischio (di essere sanzionati) non è univocamente correlato al non rispetto delle norme. Ci sono ad esempio delle norme che, per malcostume consolidato, non si corre alcun rischio a non rispettare. Vogliamo avanzare l'esempio della mancata dichiarazione del reale valore di un immobile in una transazione di compravendita? Alzi la mano chi non ha notizia di fatti come questi, o se non si è a sua volta comportato in questa maniera in quella situazione, contravvenendo in maniera molto grave a regole che comporterebbero anche sanzioni penali, come quelle relative all'evasione fiscale (ci sarebbero altri esempi, ma per brevità di esposizione mi astengo dal citarli).

- D'altra parte il rischio in senso lato non comporta necessariamente il mancato rispetto delle regole. Anzi, in alcuni casi può rappresentare addirittura un "fattore di crescita" che soprattutto in alcune circostanze esperienziali si potrebbe definire "il sale della vita". La prima volta che, da bambini o magari anche più recentemente, abbiamo tolto le rotelle alla nostra bicicletta, abbiamo scientemente corso un rischio, e chi era portato a sorvegliare su di noi (ad es. i nostri genitori, ma magari anche un istruttore di mtb...) non può certo essere imputato di mancata sorveglianza. E quale è stata la soddisfazione, il senso di compiutezza che ci ha pervaso quando per la prima volta abbiamo attraversato senza aiuti il cortile di casa, o discesa la scalinata del Galeazzino?

Non mi dilungo ulteriormente sull'argomento, conscio di aver già fatto breccia nella Sua coscienza con considerazioni inoppugnabili che la Sua intelligenza non avrà difficoltà ad estendere ad altri ambiti dell'umana esperienza.

Nell'occasione mi pregio dell'inviarLe cordiali saluti, invitandoLa constestualmente a superare al più presto i 10.000 km annui, nonostante il maltempo sconsigli in questi giorni di avventurarsi in campo aperto.


(PS: :loll: :loll: :loll: )
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Il fatto che abbia dichiarato di non aver visto il cartello è poi, ora, farci caso palesemente nel video dimostra la mia buona fede. È che guardo dove metto le ruote! Comunque grazie a te x la tua delicatezza nel farmelo notare! Abituato a farlo non ci ho (eravamo in tre) neanche fatto caso. Non lo farò più. Ci mancherebbe! Per il resto penso che questi divieti siano per evitare incidenti con i pedoni visto qui in mtb si scende forte. Sono però divieti abbastanza poco motivati. Anche un biker ha diritto di muoversi e se fa cavolate oltre i limiti concessi non deve far altro che risponderne in prima persona. Altre polemiche sono francamente inutili.

Mi sa che hai frainteso il senso del mio post.
La mia era solamente un'annotazione squisitamente e puramente "tecnica": si guarda sempre bene AVANTI quando si guida, soprattutto e a maggior ragione in discesa. E difatti me l'hai confermato anche tu che non lo fai: guardi dove metti le ruote. Ecco perchè non hai visto il cartello....... ed ecco il senso del mio intervento: non si guarda dove metti le ruote, ma metti le ruote dove guardi...... ;-)

Ripeto, il mio intervento voleva essere solamente istruttivo a livello di guida, e stop; guarda il più avanti possibile. E allora noterai cartelli e molte altre cosucce che ti torneranno utili mentre scendi [MENTION=19757]manetta[/MENTION] giù dai sentieri!!! :-)

Ho messo il frame del tuo video dove si vede il cartello perchè sinceramente trovo incredibile non vederlo, intendendo la cosa in un concetto generale di guida: non si può non notare una cosa così evidente, che sia cartello o altro. Per me, guidare senza rendersi ben conto di ciò che è davanti a noi è come mettersi i jeans la mattina e scordarsi le mutande sotto...... impossibile!!! :-)
E' automatico, è nel mio DNA: guido, scendo dai single-track, e guardo ben bene in avanti, per evitare ostacoli e trovare la traiettoria migliore.
Volevo trasmettere questo aspetto, non l'aspetto del divieto in sè e per sè di cui non me ne importa granchè, detto tra noi..... ;-)

Spero di essermi spiegato ora.

PS: inoltre, a livello di divieti, io dovrei essere il primo a fare il mea culpa, quindi certamente non vado a cazziare gli altri!!! :omertà::omertà:

Mc.
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Mi sa che hai frainteso il senso del mio post.
La mia era solamente un'annotazione squisitamente e puramente "tecnica": si guarda sempre bene AVANTI quando si guida, soprattutto e a maggior ragione in discesa. E difatti me l'hai confermato anche tu che non lo fai: guardi dove metti le ruote. Ecco perchè non hai visto il cartello....... ed ecco il senso del mio intervento: non si guarda dove metti le ruote, ma metti le ruote dove guardi...... ;-)

Ripeto, il mio intervento voleva essere solamente istruttivo a livello di guida, e stop; guarda il più avanti possibile. E allora noterai cartelli e molte altre cosucce che ti torneranno utili mentre scendi [MENTION=19757]manetta[/MENTION] giù dai sentieri!!! :-)

Ho messo il frame del tuo video dove si vede il cartello perchè sinceramente trovo incredibile non vederlo, intendendo la cosa in un concetto generale di guida: non si può non notare una cosa così evidente, che sia cartello o altro. Per me, guidare senza rendersi ben conto di ciò che è davanti a noi è come mettersi i jeans la mattina e scordarsi le mutande sotto...... impossibile!!! :-)
E' automatico, è nel mio DNA: guido, scendo dai single-track, e guardo ben bene in avanti, per evitare ostacoli e trovare la traiettoria migliore.
Volevo trasmettere questo aspetto, non l'aspetto del divieto in sè e per sè di cui non me ne importa granchè, detto tra noi..... ;-)

Spero di essermi spiegato ora.

PS: inoltre, a livello di divieti, io dovrei essere il primo a fare il mea culpa, quindi certamente non vado a cazziare gli altri!!! :omertà::omertà:

Mc.
Caro...
Purtroppo nei forum si scrive sempre come se si parlasse con amici di infanzia...per fortuna non è così. Bisogna sempre cercar di mantenere delle distanze visto che si scrive spesso a persone che non si conosce. Io non ho frainteso...sei tu che mi ha scritto che scendo con i paraocchi..che è diverso. Nei forum bisogna scrivere pensando bene per non essere fraintesi.
Non mi conosci e per questo mi viene un pochino da ridere a riguardo il tuo "consiglio" di guardar la strada e non "le ruote". Ti posso garantire che il mio "stile" discesistico/ciclistico non ha bisogno di consigli (poco modestamente). Ho militato nei primi 100 della varie granfondo nazionali per diversi anni, altri risultati ancor migliori nei circuiti(ancor meno modestamente). Mi fa piacere che con un'uscita Emmellevu abbia capito che tipo sono... Ennesima dimostrazione, non scriviamo a vanvera e mettiamoci la regola di non scrivere boiate su gente che non si conosce. Eravamo in tre a fare "gli asini" da 40 km e mi son perso il cartello...stop. Da quello a darmi del poco rispettoso degli altri , del cieco e del poco sicuro in discesa mi fa solo sorridere. Come ho scritto prima...tanta polvere per niente e 10 post inutili in questo topic. Mi fossi vantato della discesa col cartello sarebbe stata tutt'altra storia.
Grassie
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Caro...
Purtroppo nei forum si scrive sempre come se si parlasse con amici di infanzia...per fortuna non è così. Bisogna sempre cercar di mantenere delle distanze visto che si scrive spesso a persone che non si conosce. Io non ho frainteso...sei tu che mi ha scritto che scendo con i paraocchi..che è diverso. Nei forum bisogna scrivere pensando bene per non essere fraintesi.
Non mi conosci e per questo mi viene un pochino da ridere a riguardo il tuo "consiglio" di guardar la strada e non "le ruote". Ti posso garantire che il mio "stile" discesistico/ciclistico non ha bisogno di consigli (poco modestamente). Ho militato nei primi 100 della varie granfondo nazionali per diversi anni, altri risultati ancor migliori nei circuiti(ancor meno modestamente). Mi fa piacere che con un'uscita Emmellevu abbia capito che tipo sono... Ennesima dimostrazione, non scriviamo a vanvera e mettiamoci la regola di non scrivere boiate su gente che non si conosce. Eravamo in tre a fare "gli asini" da 40 km e mi son perso il cartello...stop. Da quello a darmi del poco rispettoso degli altri , del cieco e del poco sicuro in discesa mi fa solo sorridere. Come ho scritto prima...tanta polvere per niente e 10 post inutili in questo topic. Mi fossi vantato della discesa col cartello sarebbe stata tutt'altra storia.
Grassie


Boh, vabbè...... sinceramente non capisco tutto questo tuo astio nei miei confronti ma mi adeguo...... :nunsacci:

Addio, stammi bene e continua a scendere come scendi che vai benissimo!!

Vit.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Esimio Injegnier, noto però che, probabilmente influenzato dalla sua proverbiale prudenza, Lei con questa asserzione fa a mio avviso confusione tra diversi ambiti linguistico/semantici:

- Il concetto di rischio (di essere sanzionati) non è univocamente correlato al non rispetto delle norme. Ci sono ad esempio delle norme che, per malcostume consolidato, non si corre alcun rischio a non rispettare. Vogliamo avanzare l'esempio della mancata dichiarazione del reale valore di un immobile in una transazione di compravendita? Alzi la mano chi non ha notizia di fatti come questi, o se non si è a sua volta comportato in questa maniera in quella situazione, contravvenendo in maniera molto grave a regole che comporterebbero anche sanzioni penali, come quelle relative all'evasione fiscale (ci sarebbero altri esempi, ma per brevità di esposizione mi astengo dal citarli).

- D'altra parte il rischio in senso lato non comporta necessariamente il mancato rispetto delle regole. Anzi, in alcuni casi può rappresentare addirittura un "fattore di crescita" che soprattutto in alcune circostanze esperienziali si potrebbe definire "il sale della vita". La prima volta che, da bambini o magari anche più recentemente, abbiamo tolto le rotelle alla nostra bicicletta, abbiamo scientemente corso un rischio, e chi era portato a sorvegliare su di noi (ad es. i nostri genitori, ma magari anche un istruttore di mtb...) non può certo essere imputato di mancata sorveglianza. E quale è stata la soddisfazione, il senso di compiutezza che ci ha pervaso quando per la prima volta abbiamo attraversato senza aiuti il cortile di casa, o discesa la scalinata del Galeazzino?

Non mi dilungo ulteriormente sull'argomento, conscio di aver già fatto breccia nella Sua coscienza con considerazioni inoppugnabili che la Sua intelligenza non avrà difficoltà ad estendere ad altri ambiti dell'umana esperienza.

Nell'occasione mi pregio dell'inviarLe cordiali saluti, invitandoLa constestualmente a superare al più presto i 10.000 km annui, nonostante il maltempo sconsigli in questi giorni di avventurarsi in campo aperto.


(PS: :loll: :loll: :loll: )

Sciur Dutur,

mi pregio informarLa che (:smile:):

- per quanto riguarda il rischio io facevo riferimento ai rischi personali che si corrono oppure si fanno correre ad altri (non certo al rischio di sanzioni, che mi preoccupa sinceramente molto meno); se, come mi sembra sia stato detto, il sentiero non è percorribile perchè qualcuno (qualcuno con la responsabilità di decidere) ha valutato che esiste un pericolo che le mtb investano dei pedoni, non ci sono argomenti che tengano; e non è che ognuno può discutere se questa decisione è giusta o meno; queste sono le dure regole della democrazia ... prendere un rischio per sè stessi è una libera decisione (e in qualche caso - non il mio !!! - potrà anche aiutare a crescere) ... farli prendere ai pedoni non ha scusanti; P.S. a me non serve crescere ... sono già 95 kg :smile::smile::smile:

- il mancato rispetto delle regole invece non è per niente un fattore di crescita; mai !!!
per lo meno in una società democratica; quella che ha in mente lei (Sciur Dutur) è un'anarchia (forma che mi sembra ancora non prevista dalla nostra Costituzione e nemmeno prevista dalle modifiche alla Costituzione attualmente in corso di valutazione :spetteguless:)
Poi lei dice: "chi è senza peccato scagli la prima pietra". Può darsi !!! In effetti è un pò arrogante ritenere di essere sempre stati dalla parte del giusto, in tutta una vita. Però c'è una sottile (nemmeno tanto sottile) differenza tra 2 attaggiamenti:
+ chi raramente (possibilmente molto raramente) contravviene ad una regola, sapendo di essere in errore
+ chi invece contravviene alle regole costantemente trovando la scusa che le regole sono sbagliate. Troppo comodo !!! :arrabbiat:

Non mi dilungo ulteriormente sull'argomento, conscio di aver già distrutto le sue vacillanti osservazioni. :smile::medita::smile::medita:

Nell'occasione mi pregio inviarLe cordiali saluti, invitandoLa constestualmente a non fare il "ganassa" :hahaha: per aver superato i 10.000 km annui prima di me. In fondo io sono solo al secondo anno di bici. :i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo