Ciclisti di Vimercate e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Grande stravimercate ma che male alle gambe dopo 17km...solo che quando passo davanti a mia moglie faccio finta di essere in perfetta forma😆😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

i km effettivi non erano 17 ma poco meno di 16, almeno stando al Garmin... con i 4 km di trasferimento da e verso casa (il ritorno con il sacchetto di tortelli e ravioli in mano non potevo farlo correndo) arrivavo a 19.6 km, quindi ho appoggiato il sacchetto in cortile e ho proseguito il giro per arrivare alla distanza della mezza maratona, risultato 21.3 km in 2 ore e spiccioli...

:il-saggi:

un applauso speciale all'amico [MENTION=86422]hawker[/MENTION] che ha portato a termine il percorso da 22 km!!!

:}}}:
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Guarda...17, 15, 18. ... sempre male alle gambe

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
i km effettivi non erano 17 ma poco meno di 16, almeno stando al Garmin... con i 4 km di trasferimento da e verso casa (il ritorno con il sacchetto di tortelli e ravioli in mano non potevo farlo correndo) arrivavo a 19.6 km, quindi ho appoggiato il sacchetto in cortile e ho proseguito il giro per arrivare alla distanza della mezza maratona, risultato 21.3 km in 2 ore e spiccioli...

:il-saggi:

un applauso speciale all'amico [MENTION=86422]hawker[/MENTION] che ha portato a termine il percorso da 22 km!!!

:}}}:


grazie carlo!


mi dispiace che non ci siamo incrociati,
ho trovato vari amici x.runners (gruppo di running di milano, zona montestella, tra cui c'e franz rossi, giovanni storti e altri atleti) che facevano defaticamento dopo l'arrancabirra di sabato... :smile::smile:

ancora un sentito grazie all'organizzazione!
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
una bella corsettina stasera per sciogliere le gambe... sempre se la caviglia non ha nulla da ridire... :omertà::omertà:

pensavo di fare un paio d'ore molto leggere in bici nel pomeriggio... alle 14 però scatta l'operazione iscrizione Maratona Dles Dolomites, devo essere pronto per iscrivere 5 persone!!!
 

cod

Biker serius
28/10/13
180
1
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized Pitch 27.5"
chiedo a voi tanto lo so che di la non mi rispondete che non e' mtb ma bdc :rosik:

valle del pegorino.. sono entrato dalla barra di canonica..

ho fatto un centinaio di metri e poi?!?!? lato sinistro del fiume non si passava.. ho attraversato il letto, a lato destro e poi le tracce salivano su un lato della valle.. non venite a dirmi che li non spingevate.. mi sono ritrovato su in un campo di granturco..

ma dove azz mi sono perso?!?! ho sbagliato ad abbandonare il letto? ho sbagliato spontandomi a destra??

mappe please!
 

supersupremo

Biker ciceronis
chiedo a voi tanto lo so che di la non mi rispondete che non e' mtb ma bdc :rosik:

valle del pegorino.. sono entrato dalla barra di canonica..

ho fatto un centinaio di metri e poi?!?!? lato sinistro del fiume non si passava.. ho attraversato il letto, a lato destro e poi le tracce salivano su un lato della valle.. non venite a dirmi che li non spingevate.. mi sono ritrovato su in un campo di granturco..

ma dove azz mi sono perso?!?! ho sbagliato ad abbandonare il letto? ho sbagliato spontandomi a destra??

mappe please!
Non lo faccio mai da quel lato perché la variante in salita coi tornanti non è più fattibile in sella. Troppe radici esposte.
Poi una volta "emerso" devi seguire il sentiero che sta appena dentro il bosco e ti ritrovo a Correzzana.



By Supersupremo S5
 

cod

Biker serius
28/10/13
180
1
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized Pitch 27.5"
Non lo faccio mai da quel lato perché la variante in salita coi tornanti non è più fattibile in sella. Troppe radici esposte.
Poi una volta "emerso" devi seguire il sentiero che sta appena dentro il bosco e ti ritrovo a Correzzana.



By Supersupremo S5

emerso? correzzana? ma non si puo' seguire il letto del fiume fino a correzzana??
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
chiedo a voi tanto lo so che di la non mi rispondete che non e' mtb ma bdc :rosik:

valle del pegorino.. sono entrato dalla barra di canonica..

ho fatto un centinaio di metri e poi?!?!? lato sinistro del fiume non si passava.. ho attraversato il letto, a lato destro e poi le tracce salivano su un lato della valle.. non venite a dirmi che li non spingevate.. mi sono ritrovato su in un campo di granturco..

ma dove azz mi sono perso?!?! ho sbagliato ad abbandonare il letto? ho sbagliato spontandomi a destra??

mappe please!
Dio del cielo se mi vorrai
in mezzo agli altri uomini mi cercherai
Dio del cielo se mi cercherai
nei campi di granturco mi troverai... (cit.) :il-saggi:


Allora, l'unica spiegazione per essersi trovati in un campo è essere andati 2 volte a destra!
Mi spiego: guadi una prima volta il Pego, per passare dall'altra parte, come hai fatto (una volta si andava dritti, ma ci sono delle reti da un bel po'...).
Comincia una salitella tendente a sinistra, che porta ad un certo punto a dover abbandonare la retta via (si arriverebbe ad una frana col tempo diventata anche pericolosa), per andare verso una ripida salita ad S (che è quella che hai fatto), pure questa col tempo diventata invalicabile, anche se forse stando a sinistra e poi puntando il primo albero a destra, con l'asciutto, con qualche funambolismo e una gran gamba si potrebbe fare. :i-want-t:
A questo punto si spalla guardando un po' a sinistra, passando su delle radici. Io in genere riprendo da lì: il sentiero fa un'altra S in salita abbastanza tosta, anche questa aggirabile a sinistra, in maniera più agevole della precedente.
Superata anche questa asperità, riprende il sentiero che con un su poco ripido ed un giù abbastanza pronunciato (sempre puntando a sinistra) ricollega con la strada interrotta dalla frana suddetta. Da lì, a destra, comincia il Pego vero e proprio, con molti bivi che non è difficile memorizzare (in pratica, bisogna stare sempre vicino ai campi senza uscire).
Mi sa che hai sbagliato o subito alla prima "spallata" (ma non credo), oppure più probabilmente in prossimità del "su e giù": se vai a destra ti ritrovi nei campi di De Andreiana memoria... :il-saggi:

EDIT: mi sono accorto comunque che scritta così si capisce poco. La cosa migliore è uscire con uno che ti fa fare tutti i bivi: fra l'altro mi viene in mente che prima di incontrare il primo guado "interno" (cioè escluso il primo che è stato causato dalle reti di cui sopra), c'è da fare abbastanza strada, con una variante in discesa che la prima volta può sembrare piuttosto tecnica (poi si fa tranquillamente...).
 

cod

Biker serius
28/10/13
180
1
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized Pitch 27.5"
EDIT: mi sono accorto comunque che scritta così si capisce poco. La cosa migliore è uscire con uno che ti fa fare tutti i bivi: fra l'altro mi viene in mente che prima di incontrare il primo guado "interno" (cioè escluso il primo che è stato causato dalle reti di cui sopra), c'è da fare abbastanza strada, con una variante in discesa che la prima volta può sembrare piuttosto tecnica (poi si fa tranquillamente...).

mah.. forse saranno state anche le schioppettate del cacciatore che mi hanno fatto perdere la via :smile:
anche perche' rientrando poi dal masciocco ho beccato un faggiano.. che non si voleva allontanare dalla ciclabile.. 50mt piu' avanti del faggiano ne rimase solo una pallida memoria...

quindi fammi capire, io ho superato la barra..
ho proseguito a sinistra, poi mi sono accorto che da li era impraticabile e sono ritornato indietro attraversando il letto del fiume.. li la strada sembrava anche decente.. ma qualche minuto avanti ho beccato una salita e mi sono portato la bici in spalla.. da li mi sono perso.. propabilmente o sono salito troppo o forse li dove sono uscito dalla boscaglia dovevo rientrare.. ma ripeto, il cacciatore non mi ha "aiutato" molto.

provero' ancora un po' la valle del lambro a sto punto, mi sembra la piu' tranquilla al momento. devo montare il freno posteriore idraulico.. quello a cavi si smolla troppo
 

supersupremo

Biker ciceronis
Dio del cielo se mi vorrai
in mezzo agli altri uomini mi cercherai
Dio del cielo se mi cercherai
nei campi di granturco mi troverai... (cit.) :il-saggi:


Allora, l'unica spiegazione per essersi trovati in un campo è essere andati 2 volte a destra!
Mi spiego: guadi una prima volta il Pego, per passare dall'altra parte, come hai fatto (una volta si andava dritti, ma ci sono delle reti da un bel po'...).
Comincia una salitella tendente a sinistra, che porta ad un certo punto a dover abbandonare la retta via (si arriverebbe ad una frana col tempo diventata anche pericolosa), per andare verso una ripida salita ad S (che è quella che hai fatto), pure questa col tempo diventata invalicabile, anche se forse stando a sinistra e poi puntando il primo albero a destra, con l'asciutto, con qualche funambolismo e una gran gamba si potrebbe fare. :i-want-t:
A questo punto si spalla guardando un po' a sinistra, passando su delle radici. Io in genere riprendo da lì: il sentiero fa un'altra S in salita abbastanza tosta, anche questa aggirabile a sinistra, in maniera più agevole della precedente.
Superata anche questa asperità, riprende il sentiero che con un su poco ripido ed un giù abbastanza pronunciato (sempre puntando a sinistra) ricollega con la strada interrotta dalla frana suddetta. Da lì, a destra, comincia il Pego vero e proprio, con molti bivi che non è difficile memorizzare (in pratica, bisogna stare sempre vicino ai campi senza uscire).
Mi sa che hai sbagliato o subito alla prima "spallata" (ma non credo), oppure più probabilmente in prossimità del "su e giù": se vai a destra ti ritrovi nei campi di De Andreiana memoria... :il-saggi:

EDIT: mi sono accorto comunque che scritta così si capisce poco. La cosa migliore è uscire con uno che ti fa fare tutti i bivi: fra l'altro mi viene in mente che prima di incontrare il primo guado "interno" (cioè escluso il primo che è stato causato dalle reti di cui sopra), c'è da fare abbastanza strada, con una variante in discesa che la prima volta può sembrare piuttosto tecnica (poi si fa tranquillamente...).
Letta mi fa ridere... E meno male che conosco ogni radice di quel percorso!


By Supersupremo S5
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
mah.. forse saranno state anche le schioppettate del cacciatore che mi hanno fatto perdere la via :smile:
anche perche' rientrando poi dal masciocco ho beccato un faggiano.. che non si voleva allontanare dalla ciclabile.. 50mt piu' avanti del faggiano ne rimase solo una pallida memoria...

quindi fammi capire, io ho superato la barra..
ho proseguito a sinistra, poi mi sono accorto che da li era impraticabile e sono ritornato indietro attraversando il letto del fiume.. li la strada sembrava anche decente.. ma qualche minuto avanti ho beccato una salita e mi sono portato la bici in spalla.. da li mi sono perso.. propabilmente o sono salito troppo o forse li dove sono uscito dalla boscaglia dovevo rientrare.. ma ripeto, il cacciatore non mi ha "aiutato" molto.

provero' ancora un po' la valle del lambro a sto punto, mi sembra la piu' tranquilla al momento. devo montare il freno posteriore idraulico.. quello a cavi si smolla troppo

Ti aspettiamo per la prossima uscita alla Valle del Pegorino. :i-want-t:
Anche in notturna, volendo. :spetteguless:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Oggi avevo mezza giornata libera ed ho voluto provare a fare la discesa del Galeazzino a Montevecchia con la mia Salsa Bucksaw.

E' una discesa che mi ha sempre messo "soggezione". Eccola, per chi non la conoscesse:
https://www.youtube.com/watch?v=f5fmZNg6hgM

Sono arrivato in cima a Montevecchia:
- aperto forca e ammo
- sgonfiato a 0.8 (nemmeno tanto per una fat)
- giù il telescopico e via

E' la prima volta che la faccio sentendomi in totale sicurezza, nonostante il fondo fosse anche umido e un poco scivoloso.
Questa bici è uno S.P.E.T.T.A.C.O.L.O. :celopiùg:
 

supersupremo

Biker ciceronis
Oggi avevo mezza giornata libera ed ho voluto provare a fare la discesa del Galeazzino a Montevecchia con la mia Salsa Bucksaw.

E' una discesa che mi ha sempre messo "soggezione". Eccola, per chi non la conoscesse:
https://www.youtube.com/watch?v=f5fmZNg6hgM

Sono arrivato in cima a Montevecchia:
- aperto forca e ammo
- sgonfiato a 0.8 (nemmeno tanto per una fat)
- giù il telescopico e via

E' la prima volta che la faccio sentendomi in totale sicurezza, nonostante il fondo fosse anche umido e un poco scivoloso.
Questa bici è uno S.P.E.T.T.A.C.O.L.O. :celopiùg:
A ma è quella? Io l'ho sempre chiamata la scalinata o la discesa verso casarigo. 1min 10sec, me l'ha fatta conoscere [MENTION=86422]hawker[/MENTION] , è la classica discesa che se vai piano rischi di più che prenderla a manetta! ( il mio Best l'ho fatto dimenticandomi di riaprire forka e ammo...)

By Supersupremo S5
 

cod

Biker serius
28/10/13
180
1
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized Pitch 27.5"
Ti aspettiamo per la prossima uscita alla Valle del Pegorino. :i-want-t:
Anche in notturna, volendo. :spetteguless:

le notturne se fatte dopo le favole della buonanotte (solitamente alle 20.30) per me non hanno problemi..

almeno fino a gennaio.. poi dopo gennaio con l'arrivo di Emma si torna :specc:

sto cercando video della valle del pegorino su youtube, ma in effetti sono tutti dall'alto verso il basso.. devo caricare su fedelmente la traccia di carlao!
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
A ma è quella? Io l'ho sempre chiamata la scalinata o la discesa verso casarigo. 1min 10sec, me l'ha fatta conoscere [MENTION=86422]hawker[/MENTION] , è la classica discesa che se vai piano rischi di più che prenderla a manetta! ( il mio Best l'ho fatto dimenticandomi di riaprire forka e ammo...)

By Supersupremo S5

Si' è quella.
In effetti si rischia di cadere più andando piano. Però una volta caduti se si andava forte si picchia più duro.

Guarda sull'altro thread l'invito per la notturna di giovedì che mi sono dimenticato di metterti in copia.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
le notturne se fatte dopo le favole della buonanotte (solitamente alle 20.30) per me non hanno problemi..

almeno fino a gennaio.. poi dopo gennaio con l'arrivo di Emma si torna :specc:

sto cercando video della valle del pegorino su youtube, ma in effetti sono tutti dall'alto verso il basso.. devo caricare su fedelmente la traccia di carlao!

Credo che quella di questa settimana sia una delle ultime notturne per il 2015. Quando le temperature scenderanno di altri 5-10 gradi inizierà a diventare proibitivo. Direi che abbiamo ancora ottobre, poi vediamo come si mette il tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo