Ciclisti di Vimercate e Brianza 3 - Fat&Furious

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
Maurizio...
Si...l'Alpe è una bella salitella...anche se dai...non è micidiale.
Io stamattina sgambata su BDC dopo due settimane che non toccavo la bici, tornato senza infamia nè lode.
Purtroppo poi al mio ritorno ho trovato una brutta notizia sull'IPHONE, ieri sera, al ritorno dal raduno motociclistico sullo Stelvio, un mio meccanico (il mio miglior meccanico) c'ha lasciato le penne a 1km da casa (Barlassina)...una tragedia (scusate se l'ho scritto ma ho bisogno di condividere.....)

sono davvero spiacente per quanto avvenuto,é sempre scioccante perdere una persona stimata....
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Infatti, è un suicidio annunciato.
Primo perchè ti distruggi le gambe ed in MTB ancor di piu' serve agilità ed secondo spacchi le catene.
Per le catene l'unica soluzione è il monocorona
Ciao Tecnici, oggi nessuna pedalata..e tanto passeggio.
Allora, mi sono studiato la situazione: in effetti è sbagliato l'utilizzo del cambio e cercherò di migliorare. In più, non credo di avere mai avuto tanta potenza. In effetti persone come me e Maurizio stressano molto la meccanica. 86kg e 425watt di massima potenza possono influire. Ad ogni modo, avrei compreso una rapida usura meccanica ma non uno strappo di una catena nuova. In val Seriana era molto usata...ieri aveva 200km e su bici diversa.. vedremo con un utilizzo corretto..


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Maurizio...
Si...l'Alpe è una bella salitella...anche se dai...non è micidiale.
Io stamattina sgambata su BDC dopo due settimane che non toccavo la bici, tornato senza infamia nè lode.
Purtroppo poi al mio ritorno ho trovato una brutta notizia sull'IPHONE, ieri sera, al ritorno dal raduno motociclistico sullo Stelvio, un mio meccanico (il mio miglior meccanico) c'ha lasciato le penne a 1km da casa (Barlassina)...una tragedia (scusate se l'ho scritto ma ho bisogno di condividere.....)
Comprendo. Stessa esperienza vissuta anni fa. Un abbraccio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Purtroppo poi al mio ritorno ho trovato una brutta notizia sull'IPHONE, ieri sera, al ritorno dal raduno motociclistico sullo Stelvio, un mio meccanico (il mio miglior meccanico) c'ha lasciato le penne a 1km da casa (Barlassina)...una tragedia (scusate se l'ho scritto ma ho bisogno di condividere.....)

Mi dispiace per il tuo collega.
Condoglianze anche alla famiglia
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao Tecnici, oggi nessuna pedalata..e tanto passeggio.
Allora, mi sono studiato la situazione: in effetti è sbagliato l'utilizzo del cambio e cercherò di migliorare. In più, non credo di avere mai avuto tanta potenza. In effetti persone come me e Maurizio stressano molto la meccanica. 86kg e 425watt di massima potenza possono influire. Ad ogni modo, avrei compreso una rapida usura meccanica ma non uno strappo di una catena nuova. In val Seriana era molto usata...ieri aveva 200km e su bici diversa.. vedremo con un utilizzo corretto..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ciao "Tennico" ... e' senz'altro come dici. Infatti in 3 anni anch'io ho rotto 2 catene (1 in mtb ed 1 in bdc), anche senza fare strani incroci che fanno lavorare storta la catena. A conferma di quanto scrive anche [MENTION=106134]stebrusca[/MENTION], devo dire che nell'ultimo anno con il monocorona nessun problema di rottura catena.
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Ciao Tecnici, oggi nessuna pedalata..e tanto passeggio.
Allora, mi sono studiato la situazione: in effetti è sbagliato l'utilizzo del cambio e cercherò di migliorare. In più, non credo di avere mai avuto tanta potenza. In effetti persone come me e Maurizio stressano molto la meccanica. 86kg e 425watt di massima potenza possono influire. Ad ogni modo, avrei compreso una rapida usura meccanica ma non uno strappo di una catena nuova. In val Seriana era molto usata...ieri aveva 200km e su bici diversa.. vedremo con un utilizzo corretto..


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ciao Andrea. I watt non c'entrano niente. Le catene tirano moltissimi kg, i PRO dovrebbero rompere catene tutti i giorni se fosse come pensi. Non è così. È' il modo ed il momento sbagliato di cambiare che rompe, non alleggerire, incrociare ecc
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Ciao Andrea. I watt non c'entrano niente. Le catene tirano moltissimi kg, i PRO dovrebbero rompere catene tutti i giorni se fosse come pensi. Non è così. È' il modo ed il momento sbagliato di cambiare che rompe, non alleggerire, incrociare ecc
Si ma mica pesano 90kg....[emoji23] . Migliorero' l'utilizzo [emoji6]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Si ma mica pesano 90kg....[emoji23] . Migliorero' l'utilizzo [emoji6]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Vado in bici da 1980, mtb dal 1989, e di catene ne ho rotta UNA, in una gara, sbagliando cambiata: pensavo di avere la corone media davanti e invece avevo la grande, e scalai sul pignone grande dietro, pedalando in piedi su uno strappo ripido.....e feci lo strappo alla catena. Dopo nemmeno un km di gara.
Gli incroci......sono da evitare!
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao Andrea. I watt non c'entrano niente. Le catene tirano moltissimi kg, i PRO dovrebbero rompere catene tutti i giorni se fosse come pensi. Non è così. È' il modo ed il momento sbagliato di cambiare che rompe, non alleggerire, incrociare ecc

Beh ... insomma ... niente, niente magari no; sicuramente non e' condizione sufficiente, se no i pro con 500 W romperebbero catene continuamente. Pero' ci sono una serie di fattori che vanno ad aumentare la tensione della catena:
- potenza trasmessa
- peso del ciclista (in particolare salendo sui pedali)
- salita ripida
- rapporto duro (potenza=coppia x velocita' angolare ... se la velocita' angolare e' bassa ...)

Se a questo si somma che il carico di rottura si abbassa quando la catena lavora storta ...

E poi c'e' l'eventuale cambiata sbagliata, che da' un picco istantaneo di tensione. Ma non mi pare che sabato Andrea abbia sbagliato la cambiata.
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Ciao Andrea. I watt non c'entrano niente. Le catene tirano moltissimi kg, i PRO dovrebbero rompere catene tutti i giorni se fosse come pensi. Non è così. È' il modo ed il momento sbagliato di cambiare che rompe, non alleggerire, incrociare ecc

Son d'accordo....più il non alleggerire che incrociare secondo me è deleterio...
Mi ricordo alcuni anni fa alle prime armi esco dal cancello dove c'è una piccola rampa al 15% parto a bomba sui pedali senza neanche guardare che rapporto c'era inserito e pac...catena nuova di zecca saltata e giro finito. In questi momenti è meglio non essere troppo religiosi...
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Beh ... insomma ... niente, niente magari no; sicuramente non e' condizione sufficiente, se no i pro con 500 W romperebbero catene continuamente. Pero' ci sono una serie di fattori che vanno ad aumentare la tensione della catena:
- potenza trasmessa
- peso del ciclista (in particolare salendo sui pedali)
- salita ripida
- rapporto duro (potenza=coppia x velocita' angolare ... se la velocita' angolare e' bassa ...)

Se a questo si somma che il carico di rottura si abbassa quando la catena lavora storta ...

E poi c'e' l'eventuale cambiata sbagliata, che da' un picco istantaneo di tensione. Ma non mi pare che sabato Andrea abbia sbagliato la cambiata.

In effetti, non mi è parso di aver fatto nulla di tanto strano Sabato. Insomma, è corretto evitare gli incroci (sto imparando a mie spese) ma se fosse, soltanto, di qualità scadente la catena?
Ad ogni modo, anche se l'esperto in meccanica è [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION] (io sono un puro elettrico), andrei a migliorare il cambio: Io non so se il futuro sarà il monocorona ma, nel caso non lo sia, implementerei un sistema di fine corsa che evita alla trasmissione di lavorare in maniera non corretta. Perché permettere un rapporto 42/36 se questo "torce il metallo a tal punto da strappare una catena nuova"?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo