CICLABILE ex ferrovia, suggerimenti e collegamenti

El Capitan

Biker novus
13/7/09
17
0
0
50
Trieste
Visita sito
Quoto quanto detto sulla "stazione" di partenza situata a San Giacomo. E' un delitto aver buttato così i soldi dei contribuenti ma al solito non c'è l'ombra di un responsabile e di qualcuno a cui far presente la cosa. Io c'ero stato almeno 3 anni fa, passato sotto il cavanlcavia di via Orlandini, passato sulle lastre di cemento belle lisce, ho visto sta costruzione a metà strada tra un casello autostradale e un ascensore intergalattico con pannelli elettrici, lastre e tutto quello che fa la felicità dei vandali più ignoranti. Poi partiva una massicciata spacca ruote e schiena che proseguiva per un centinaio di metri per poi finire nel nulla contro una casa. Ora, sappiamo tutti che viviamo un mondo imperfetto pieno di scemi che pensano di distruggere tutto quello che vedono, che senso ha costruire prima il casello e dopo la strada? Si poteva immaginare che se nessuno ci passava per fini leciti ( vedi andare in bicicletta o a passeggio) sarebbe stato bersaglio dell'idiozia generale.
Comunque la pista me la tengo stretta; da Servola in 45 minuti posso essere a Basovizza e poi da lì scorrazzare per il Carso, nel verde e senza troppe macchine in giro. Peccato solo che per ogni km fatto gli sprechi sembrino superare i benefici.
Per chi vuole passo sotto il parcheggio di Mocò oggi, per le 18.00 circa. Se lasciate un post magari si riesce a fare qualche giro di pedali insieme.
Ciao.
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
se la situazione è tanto indecente (più di tanto non so perchè abito da tutt'altra parte e completa l'ho fatta solo un paio di volte) fate un paio di foto e scrivete a striscia la notizia. Forse vi mandano su Brumotti
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
55
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
se la situazione è tanto indecente (più di tanto non so perchè abito da tutt'altra parte e completa l'ho fatta solo un paio di volte) fate un paio di foto e scrivete a striscia la notizia. Forse vi mandano su Brumotti




Non vedo che la situazione sia tanto indecente,credo che la provincia abbia fatto un buon lavoro è con le risorse che ha in portafoglio abbia fatto anche bene!! Qui si lamentano di luci lente ad accendersi ,di eventuali frane,di erbacce e altre cose,ragazzi guardatevi attorno abbiamo sempre a carico della provincia scuole che quando fa bora sembra da tanto che spandono che le finestre siano aperte,classi cui cadono i calcinacci è quelle sono cose secondo me prioritarie,non un erbaccia che " graffia " la biciclettina nuova,ma d'altronde che triestini saremmo se non ci lamentassimo per ogni cosa?:nunsacci:
 

El Capitan

Biker novus
13/7/09
17
0
0
50
Trieste
Visita sito
Scusa! Dove ze stò posto ?

Ciao Gian, non voleria aver riportado un nome con un altro ma lungo la ciclabile ghe xè un solo parcheggio degno de questo nome : xè sulla strada che da Cattinara porta zò a Bagnoli, sulla destra. Xè a circa 1 minuto dalla galleria incriminada per le luci che no xè verzi e la veccia stazion de Mocò. Cmq per oggi xè andada cussì, mi torno mercoledì, più o meno per e 18 passo da quelle parti. Se te posti un messaggio magri se riva a combinar. ( premetto: mi gò tanta bona volontà ma le gambe xè quelle che xè !)

Ciao a tutti !
 

Kosso

Biker tremendus
Non vedo che la situazione sia tanto indecente,credo che la provincia abbia fatto un buon lavoro è con le risorse che ha in portafoglio abbia fatto anche bene!! Qui si lamentano di luci lente ad accendersi ,di eventuali frane,di erbacce e altre cose,ragazzi guardatevi attorno abbiamo sempre a carico della provincia scuole che quando fa bora sembra da tanto che spandono che le finestre siano aperte,classi cui cadono i calcinacci è quelle sono cose secondo me prioritarie,non un erbaccia che " graffia " la biciclettina nuova,ma d'altronde che triestini saremmo se non ci lamentassimo per ogni cosa?:nunsacci:

Mah, punti di vista. Per me hanno sprecato una marea di soldi. Il megacentro, il superponte, le luci avveniristiche, dai siamo realisti e triestini :sumo: fino in fondo "i ga cagà fora del bucal".

Per collegare la Via Orlandini al pezzo sopra Via Dell'Istria, forse neanche 1 km, sono stati spesi centinaia di migliaia di Euro :maremmac: , quando in una logica più "sparagnina" si poteva omettere tutti il pezzo (fare delle scale con il canale per la bici). Le luci in galleria sono il vero esempio dello spreco, un paio di tubi fluorescenti sempre on, con annesso pannello solare era la cosa più "light" e veloce.

Fatto sta che dopo anni e una marea di schei la pista non è finita, si è puntato più all'immagine (il parcheggio a pagamento, la megastruttura, i proclami di fine lavori, l'inaugurazione dei lavori sul ponte) piuttosto che sulle vere necessità: fontanelle d'acqua, parcheggi per biciclette, tavolini per sosta e pic-nik, pulizia della sede, cartellonistica adeguata come quella per la pista ciclabile e anche quella di tipo didattico.

Il discorso scuole è un altra cosa, se mischiamo tutto finiamo sempre con la solita e più che condivisibile dichiarazione "con quei soldi potevamo aiutiare i poveri"

... io invece credo che sia ora di far fuori un po' di enti inutili :duello:

ciaux :i-want-t::il-saggi:
 

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
fatta oggi in giù dalla slovenia verso Trieste per la prima volta,devo dire davvero bella,sicuramente avanza un po' di erbacce ma per il resto è ottima,trovo davvero belle e piacevoli le luci della galleria,basta passar piano e i sensori funzionano bene...peccato manchi un pezzo per arrivare fino in centro...incorntrati parecchi ciclisti quindi direi sfruttata ed apprezzata )anche turisti con borse e carrelli !!)
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
55
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
fatta oggi in giù dalla slovenia verso Trieste per la prima volta,devo dire davvero bella,sicuramente avanza un po' di erbacce ma per il resto è ottima,trovo davvero belle e piacevoli le luci della galleria,basta passar piano e i sensori funzionano bene...peccato manchi un pezzo per arrivare fino in centro...incorntrati parecchi ciclisti quindi direi sfruttata ed apprezzata )anche turisti con borse e carrelli !!)




FINALMENTE uno che esce dagli soliti schemi dei triestini,quello di solo lamentarsi e " brontolare " qualche volta bisogna anche sapersi accontentare:il-saggi:ed apprezzare!:medita:
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Sul "triestepensiero" si potrebbero stampare dei volumi. Sarà derivante dal mix delle culture, dall'incontro tra la terra e il mare, dai retaggi asburgici... Certo che il conservatorismo che fa bloccare, zittire, interrompere, atrofizzare e spegnere le idee in qualsivoglia settore di questa splendida Città a volte mi spiazza e sconcerta. Sono un "furlano" trapiantato a Trieste da ormai una decina d'anni; il brutto è che il morbo si sta impadronendo anche di me! Mi accorgo di quanto sia semplice zittire ogni sprone al nuovo attacandone i punti deboli, tanto più semplice grazie all'appoggio che si può ottenere da qualunque "Triestino".
Tornando alla ciclabile, bello il ponte! E' costato tanto? E se fosse stato di "brutale" cemento? Probabilmente la critica sarebbe stata "troppo brutto"! Ma non vi sentite orgogliosi se qualche turista di passaggio fa dei complimenti alla bellezza di questo "semplice ponte per bici e pedoni"? E' una bellissima opera per uno scopo bellissimo, ma cosa volete di più? Forse che "tutto quei soldi potevano essere spesi meglio per bla bla bla"? Cheppalle!!! Quando sento questi discorsi dico solo una cosa: fatevi un giro in un quartiere delle periferie industriali cinesi: massimo risultato con il minimo sforzo e, non sia mai, nessuno spreco di risorse per inutili frivolezze!
Scusate lo sfogo. Amo Trieste al punto da sorbirmi ogni giorno 160 km pur di viverci; ad alcuni caratteri del "triestepensiero" però non riuscirò mai ad abituarmi.
 

Kosso

Biker tremendus
... sarà una questione di mentalità brontolona :rosik:
Io non ho difficoltà ad ammettere che sto diventando " :il-saggi: vecio brontolon" :smile: però cacchiolina prima di fare una pista ciclabile che si abbia l'umiltà di chiedere un opinione ad un paio di associazioni :i-want-t:

In oltre venti anni tutti i lavori che ho fatto/diretto/promosso hanno sempre avuto come target l'efficienza, che vuol dire con poco (schei) ottenere il massimo risultato con una qualità accettabile. Ovviamente in tempi accettabili (sempre troppo brevi ovviamente). Dunque tutte le cose (ribadisco cose) che mi girano intorno subiscono una mia riflessione critica del tipo "forse si poteva far meglio". Il che non vuol dire che do del "mona" :celopiùg: a chiunque ma mi appello alla libertà di opinione (fin che c'è :omertà: ) ovvero di libero brontolio :rosik:
Comunque anche con questi difettucoli è eccezzionale e spero che qualcuno si svegli e cominci a pubblicizzarla anche al di fuori della nostra città :-)

ciauz

Ale aka Kosso aka IW3SGT
 

MTBCan

Biker popularis
15/5/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
... sarà una questione di mentalità brontolona :rosik:
Io non ho difficoltà ad ammettere che sto diventando " :il-saggi: vecio brontolon" :smile: però cacchiolina prima di fare una pista ciclabile che si abbia l'umiltà di chiedere un opinione ad un paio di associazioni :i-want-t:

In oltre venti anni tutti i lavori che ho fatto/diretto/promosso hanno sempre avuto come target l'efficienza, che vuol dire con poco (schei) ottenere il massimo risultato con una qualità accettabile. Ovviamente in tempi accettabili (sempre troppo brevi ovviamente). Dunque tutte le cose (ribadisco cose) che mi girano intorno subiscono una mia riflessione critica del tipo "forse si poteva far meglio". Il che non vuol dire che do del "mona" :celopiùg: a chiunque ma mi appello alla libertà di opinione (fin che c'è :omertà: ) ovvero di libero brontolio :rosik:
Comunque anche con questi difettucoli è eccezzionale e spero che qualcuno si svegli e cominci a pubblicizzarla anche al di fuori della nostra città :-)

ciauz

Ale aka Kosso aka IW3SGT

che la ciclabile sia eccezionale non si discute e lo dobbiamo a chi in quegli anni ha scelto un simile tracciato per creare una ferrovia. Realizzare un'opera del genere non era sicuramente facile non esistendo le tecnologia e attrezzature che oggi ci supportano.

qui, a scanso di equivoci, si cerca solo di recuperare commenti per migliorare la funzionalità e proporre suggerimenti a chi la gestiscie.
 

[T]igor

Biker popularis
12/8/09
85
0
0
Trieste
Visita sito
Qualcun conossi qualche bel sentier che parti dalla ciclabile e va a finir de qualche parte(nn importa dove)? e se conossi qualcosa della ciclabile che va oltre confin verso Kozina? se riva a andar a Beka o Ocizla, che i me ga dito che la xe bei sentieri verso Botazzo!
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
55
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
[T]igor;3291795 ha scritto:
Qualcun conossi qualche bel sentier che parti dalla ciclabile e va a finir de qualche parte(nn importa dove)? e se conossi qualcosa della ciclabile che va oltre confin verso Kozina? se riva a andar a Beka o Ocizla, che i me ga dito che la xe bei sentieri verso Botazzo!



La i sentieri sono come le ragnatele,quanti ne vuoi!:spetteguless:
 

[T]igor

Biker popularis
12/8/09
85
0
0
Trieste
Visita sito
Allora, io questo sabato vorrei andare a provare la pista dell'antenna. abito sotto san giuseppe e sarei inenzionà a ciapar la ciclabile verso città. si riesce ad arrivare fino il burlo così poi xe tutta discesa fin el tram in piazza oberdan? ve lo chiedo, peche l'ultima volta che sono sceso verso citta mi son visto la strada bloccata a campanelle da ua autodiscarica...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo