Ciao a tutti!foto

Mcm

Biker novus
25/2/09
44
0
0
PV
Visita sito
Mi chiamo Monica,ho 21 anni e abito nel pavese,zona che offre fantastici percorsi per questa passione!
Ho abbandonato l'agonismo da un bel po'(non mtb ma un altro tipo di sport)e ora mi diletto a girare molto in mtb.
Ora sto iniziando con un po' di allenamento e sono in procinto di acquistare una sorella per la mia Bianchi che ha parecchi anni.
Cerco una mtb che si adatti un po' a tutte le situazioni,sterrato,asfalto,qualche salto...
Ho già fatto un paio di giri in zona e da Decathlon..le rockrider non sono male,anzi!
Poi ho visto una specialized rockhopper,bianca e mi è piaciuta subito!E mi sembra che si adatti un po' a tutto!E' anche abbastanza leggera!
Il venditore mi ha detto che tra mtb per ragazza o per ragazzo non ci sono differenze,la differenza sta nell'uso e nei terreni che si affrontano.
Pensate che una specialized sia una buona mtb o dovrei vedere anche altre marche?
Ogni consiglio è ben accetto!
Grazie!! :i-want-t::-)
 

Mcm

Biker novus
25/2/09
44
0
0
PV
Visita sito
grazie per il benvenuto!
Non ho limiti di budget particolari ma considerando il mio livello dilettantistico cerco una mtb che sia garanzia di qualità e che dia soddisfazioni nel lungo termine.Niente di esagerato però!:mrgreen:Ecco,in questo senso sono disposta a spendere una determinata cifra o budget...
Il prezzo della rockhopper mi sembrava giustificato!
Non ho ancora visto le Cube che pare riscuotano gran successo..devo cercare un rivenditore in zona!
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
in verità proprio specialized ha una linea dedicata al genere femminile , il tuo si vende lo dovrebbe sapere .... nessuna differenza nel telaio ma nei componenti e nelle tarature (da quello che mi ricordo della lettura dei giornali)
anche altre case , tipo cannondale con linea feminine , seguono la medesima strada ...
il sivende invece ha ragione nel dire che la differenza stà nell'uso che si vuol fare della propria bike ...
buona ricerca del nuovo mezzo
 

Mcm

Biker novus
25/2/09
44
0
0
PV
Visita sito
Indicativamente,se volete un prezzo,direi 1000 come tetto massimo tenendo conto del livello!
In negozio non ho notato la linea femminile di specialized,verificata,come mi avete confermato voi,però sul sito!!Infatti sarei stata molto curiosa di vedere anche la linea femminile..qualcuno l'ha vista dal vivo per curiosità?
Magari il venditore in questione ha scelto di non tenerla,non saprei,so solo che non me ne ha proprio parlato :mrgreen:
Credo,in ogni modo,che valuterei la mtb nel suo aspetto globale,non se sia della linea femminile o meno,quello mi interessa relativamente!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Puntare in assoluto su una bici da donna non è una buona idea; perchè i modelli sono limitati e si potrebbe essere costretti ad acquistare una bici dal rapporto qualità prezzo non particolarmente vantaggioso. Prima di scegliere un modello poi bisognerebbe verificare la compatibilità delle proprie misure col modello in oggetto, e non è detto che non possa andare meglio un modello normale da uomo. I concetti applicati alle geometrie delle bici da donna sono infatti basati su "medie". E infine va detto che nella mtb le misure non è necessario che siano rispettate al millimetro come per gli agonisti della corsa, ad esempio.
La Rockhopper è una buona bici, ma forse ci sono altre bici più interessanti, come la stessa Rockrider che hai già visto, o la Cube, di cui si parla in altro topic analogo.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=122089
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Concordo pienamente con quello detto da monorotula, spesso le bici da donna sono limitative e non coprono le varie fasce di prezzo come sulle altre, limitandosi a qualche modello giusto per attrarre un pò di clientela femminile, che spesso, specie se punta a qualcosa di livello migliore, è comunque costretta a guardare altri modelli che io definirei unisex.Secondo me vista poi la tua età puoi tranquillamente guardare uno di questi modelli, lasciando perdere la linea femminile, e trovando quella che più soddisfa i tuoi requisiti.Ti suggerisco anche di fare l'acquisto da un negoziante di fiducia, che puoi raggiungere tranquillamente, e che, in caso di necessità sappia il fatto suo.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Bene, a questo punto sarebbe il caso di selezionare una rosa di biciclette e poi decidere l'acquisto; si è parlato di deca, cube, specialized.
Deca ti permette di risparmiare un bel po', buona bici molto amata da chi inizia, cube rispetto a specialized (come regola molto generale) offre componenti migliori rispetto a prezzi simili. Rivenditori cube ce ne sono diversi a milano, sul sito, alla sezione dealer, trovi nomi e indirizzi
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Ciao e benvenuta! Le donne non sono mai troppe...
Per quel budget, anch' io mi sento di consigliarti una cube o canyon, ma anche la rockrider 8.2. Le altre case, dato il nome e magari un supporto post vendita più affidabile ( ma ogni caso è a se) non riescono, a parità, di costo ad offrirti quanto i marchi nominati prima.
La scelta di una bici da donna, non credo sia conveniente. Forse il colore potrebbe attrarti, ma per il resto...
Visto che citi anche i salti, sei comunque indirizzata verso una front?
 

raffabb

Biker serius
2/8/06
147
0
0
manfredonia
Visita sito
benvenuta tra noi:i-want-t:!
avrai di certo consultato la bicipedia ed il forum in genere, non meno importante il mercatino; capisco che a pedalare sulla bianchi, prima o poi, viene la voglia di fare sul serio! :hahaha:

Ok, siamo quì, per aiutarti a scegliere una "buona sorella della bianchi".

Ecco il mio contributo: per orientarti sulla scelta dovresti prima chiederti quale uso ne farai prevalentemente: sterrato facile/ asfalto o sterrato tecnico sentieri nei boschi ecc.
La scelta del tipo di telaio e di alcuni suoi componenti (occhio alla taglia) deve essere adatto al tuo stile di guida.

Se non conosci bene i tuoi desideri, e non te la senti di rischiare, allora ti consiglio una classica front facile da collocare sul mercatino a fine scopo (o se cambi idea).

Al principio i componenti + importanti sono quelli che ruotano attorno alla postura, devi cioè sentirti a tuo agio e sono: sella, manubrio, comandi, pedali (se non hai usato fino ad ora i pedali clipless, tieniti forte, cadendo si impara :-|) ed infine attenzione ai copertoni.

e per ora mi fermo qua, ciao.
 

Mcm

Biker novus
25/2/09
44
0
0
PV
Visita sito
Ecco,come iniziare da una specialized e scoprire che,in realtà,esistono altre mille ottime alternative :nunsacci::mrgreen:
Intanto vi ringrazio per l'estrema professionalità,io preferirei una front,la trovo più leggera,più adattabile,meno ''strong'' considerando l'uso.
Riguardo all'uso resterei su una condizione mista di sterrati e asfalto,salite e discese ma niente di tecnico.Però,ecco,nel momento in cui decida di intraprendere un percorso più difficile vorrei che la front reagisse bene!Ma credo che restando sui brand citati e consigliati da voi credo che questo problema non sussista!
Aggiungo che l'esistenza di linee femminili,a mio parere,la vedo molto sotto l'aspetto del marketing,o magari per chi vuole avere la bici di un colore più particolare o ha necessità di misure non nella media.
La rockhopper che ho provato,come misura una S,ossia 15''(correggetemi se sbaglio)era *perfetta*!Volevo quasi portarmela subito via :mrgreen:
A pelle,ho sentito subito che ci capivamo!Il venditore mi ha detto che l'unica modifica che trovava plausibile per adattarla ancora di più era tagliare un po' i manubri.Il venditore poi sarebbe anche relativamente vicino per quanto riguarda l'assistenza e questo è un punto a suo favore.
Ma poi il buon senso è riaffiorato(ogni tanto c'è)e vorrei quindi considerare tutte le alternative prima di fare una spesa che comunque credo sia abbastanza impegnativa,non contando che la mtb è una compagna di vita,non è che domani mi sveglio e decido che non mi piace più la rockhopper e la butto dalla finestra!
Aggiungo anche che mi hanno fatto provare anche una trek(il venditore tiene appunto trek e specialized)biammortizzata ma l'ho trovata molto più pesante e adatta a situazioni limite o percorsi di montagna.
Vi ringrazio per i numerosi link,mi sto documentando per bene :il-saggi:
La cube esteticamente mi ha colpita molto..ho trovato un rivenditore a Milano in una zona che conosco bene e se riesco ci faccio un salto!
Le Canyon a quanto ho capito si comprano online?o ci sono dei rivenditori?
Nel caso,preferirei se possibile andare a vedere di persona!
 

Davide 87

Biker superioris
Canyon infatti l'acquisti solo on line, sono molto professionali e le spedizioni sono super sicure, ma devi avere le idee molto chiare
Anche io come te, che ho acquistato da poco la mia mtb seria, ho preferito rivolgermi a un negozio dove posso provare ciò che andrò a comprare
 

N3d0

Biker popularis
12/10/08
80
0
0
Vecchiano
Visita sito
Ecco,come iniziare da una specialized e scoprire che,in realtà,esistono altre mille ottime alternative :nunsacci::mrgreen:
Intanto vi ringrazio per l'estrema professionalità,io preferirei una front,la trovo più leggera,più adattabile,meno ''strong'' considerando l'uso.
Riguardo all'uso resterei su una condizione mista di sterrati e asfalto,salite e discese ma niente di tecnico.Però,ecco,nel momento in cui decida di intraprendere un percorso più difficile vorrei che la front reagisse bene!Ma credo che restando sui brand citati e consigliati da voi credo che questo problema non sussista!
Aggiungo che l'esistenza di linee femminili,a mio parere,la vedo molto sotto l'aspetto del marketing,o magari per chi vuole avere la bici di un colore più particolare o ha necessità di misure non nella media.
La rockhopper che ho provato,come misura una S,ossia 15''(correggetemi se sbaglio)era *perfetta*!Volevo quasi portarmela subito via :mrgreen:
A pelle,ho sentito subito che ci capivamo!Il venditore mi ha detto che l'unica modifica che trovava plausibile per adattarla ancora di più era tagliare un po' i manubri.Il venditore poi sarebbe anche relativamente vicino per quanto riguarda l'assistenza e questo è un punto a suo favore.
Ma poi il buon senso è riaffiorato(ogni tanto c'è)e vorrei quindi considerare tutte le alternative prima di fare una spesa che comunque credo sia abbastanza impegnativa,non contando che la mtb è una compagna di vita,non è che domani mi sveglio e decido che non mi piace più la rockhopper e la butto dalla finestra!
Aggiungo anche che mi hanno fatto provare anche una trek(il venditore tiene appunto trek e specialized)biammortizzata ma l'ho trovata molto più pesante e adatta a situazioni limite o percorsi di montagna.
Vi ringrazio per i numerosi link,mi sto documentando per bene :il-saggi:
La cube esteticamente mi ha colpita molto..ho trovato un rivenditore a Milano in una zona che conosco bene e se riesco ci faccio un salto!
Le Canyon a quanto ho capito si comprano online?o ci sono dei rivenditori?
Nel caso,preferirei se possibile andare a vedere di persona!

Al cuore non si comanda!!!
A mio parere se hai sentito un buon feeling con la Specy puoi prendere tranquillamente quella.
Perche' perdersi tra le mille possibili alternative? Puoi comunque provarne altre ma credo che difficilmente possa avere sensazioni migliori di quelle gia' provate, poi come ho sempre detto oltre alla bici ci vogliono delle buone gambe e una grande passione.
Buone pedalate.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Il nostro indirizzo è sul sito: Piazza Volta, 31 - 22100 Como.

Questo è l'unico indirizzo degli uffici/esposizione di canyon. Sono anche presenti sul Forum come Canyon Italia Questo è il profilo:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/member.php?u=23192
Comunque se hai sentito il brivido sulla specialized...è una buona bici, ti fidi del sivende...saltaci su e pedala!!! Prima però pagala, altrimento si chiama furto!:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo