Ci sono ancora i "vecchi" bikers che la salita se la fanno pedalando oppure tutti FR?

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Forse sono rimasto un pò indietro con i tempi..non mi sono comprato ancora una "motocross senza motore" per fare fr...o dh...io ancora vado su per le montagne pedalando e non con il pulmino o la seggiovia...

..vorrei sapere se in questa sezione di sito (Abruzzo/Umbria/Marche) sono rimasto il solo "vecchio biker"!

onore a chi la salita se la suda...

Stefano
 

peppola

Biker tremendus
6/3/06
1.251
0
0
spello
Visita sito
ciao stex.
vedo che siamo anche vicini di casa!!!
io personalmente la bike la vivo a 360°, giorni salgo in salita pedalando altre vado in posti dove ci sono risalite meccanizzate.
possiedo due bici da circa 19 kg l'una e come me i miei amici.
quando pedaliamo ce la prendiamo con calma perche' non e' facile spingere questi cancelli in salita, pero' una volta arrivati in cima sapessi che sodisfazzione!!!!!
Fare freeride non significa non voler pedalare come pensano molti di quelli che in salita fanno le gare per arrivare primi.anzi...
il gruppo freeriders sale tutto insieme senza strafare e senza sentirsi appagato nel dire "ahaha!!! oggi in salita non camminavi!!!!"
altresi non esiste neanche la gara in discesa!!!!!!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Forse sono rimasto un pò indietro con i tempi..non mi sono comprato ancora una "motocross senza motore" per fare fr...o dh...io ancora vado su per le montagne pedalando e non con il pulmino o la seggiovia...

..vorrei sapere se in questa sezione di sito (Abruzzo/Umbria/Marche) sono rimasto il solo "vecchio biker"!

onore a chi la salita se la suda...

Stefano
Ti posso assicurare che si suda anche in discesa o-o
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
parole sante peppola,ha scritto quello che avrei scritto io.
ultimamente però te la stai prendendo un pò troppo comoda venendo sempre giù de noi Ternani x farti scarrozzare con il furgonazzo,scherzo.
si comunque ogni tanto fa piacere prendere la bike e farsi un giro FR naturalmente affrontando la salita con tutta tranquillità, x godersi a pieno le splendide discese .
o-o
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
ciao stex.
vedo che siamo anche vicini di casa!!!
io personalmente la bike la vivo a 360°, giorni salgo in salita pedalando altre vado in posti dove ci sono risalite meccanizzate.
possiedo due bici da circa 19 kg l'una e come me i miei amici.
quando pedaliamo ce la prendiamo con calma perche' non e' facile spingere questi cancelli in salita, pero' una volta arrivati in cima sapessi che sodisfazzione!!!!!
Fare freeride non significa non voler pedalare come pensano molti di quelli che in salita fanno le gare per arrivare primi.anzi...
il gruppo freeriders sale tutto insieme senza strafare e senza sentirsi appagato nel dire "ahaha!!! oggi in salita non camminavi!!!!"
altresi non esiste neanche la gara in discesa!!!!!!

Bravo Peppola, bello spirito, sono come te:prost:

Ha ragione anche Dallas, in discesa si suda, eccome!:free:
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Secondo me c'è un pò di confusione.
Freeride, downhill, xc sono specialità differenti della mtb e non si possono confondere tra loro, come non si possono confondere sci alpino e sci di fondo.
Freeride sta a discesa come xc sta a salita.
Bisogna scegliere, non ci si può fare tutto con la bike.
Io ho una bici da xc e quindi faccio xc, SALITA E CORE N'GOLA!!!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
non sono della sezione, ma ti dico la mia:
parlavo proprio di quello e ne è venuto fuori che, rispetto a qualche anno fa, le biciclette sono diventate molto più divertenti in discesa e quindi pian piano si tende a rinunciare alla salita per godersi le escursioni, sempre maggiori, in discesa.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
chi usa sempre o quasi il furgone è una minoranza di bikers, che per ovvi motivi di organizzazione scrivono molto. Il Fr estremo o il DH sono attività molto spettacolari, beato chi ha il manico per farle, ma è una realtà, seppur in costante espnsione, praticata da pochi, specialmente in centro italia. Poi ci sono quelli che fanno freeride pedalato, che può assumere svariate forme, a seconda dei gusti, tra cui comprenderei anche l'all-mountain che in realtà è il "vecchio freeride" o escursionismo praticato in montagna. In definitiva freeride vuol dire andare liberi, non costretti sugli stradoni, soprattutto in discesa visto che in salita le sterrate fanno molto comodo, l'uso dei mezzi meccanici può essere utile se non indispensabile in alcuni casi (per quanto mi riguarda, solo per evitare i lunghi, noiosi rientri su asfalto, da fare tra l'altro molto stanchi): insomma, anche i freeriders pedalano ed in alcuni casi... spingono!
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Secondo me c'è un pò di confusione.
Freeride, downhill, xc sono specialità differenti della mtb e non si possono confondere tra loro, come non si possono confondere sci alpino e sci di fondo.
Freeride sta a discesa come xc sta a salita.
Bisogna scegliere, non ci si può fare tutto con la bike.
Io ho una bici da xc e quindi faccio xc, SALITA E CORE N'GOLA!!!

non sono assolutamente daccordo, anche perchè freeride è un termine "calderone", con moltissime sfumature diverse (free=libero), anche se ovviamente il divertimento in discesa recita la parte del leone. Discesa e basta= downhill e non freeride.
Naturalmente è una mia personalissima opinione, il mondo è bello perchè è vario.o-o
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Secondo me c'è un pò di confusione.
Freeride, downhill, xc sono specialità differenti della mtb e non si possono confondere tra loro, come non si possono confondere sci alpino e sci di fondo.
Freeride sta a discesa come xc sta a salita.
Bisogna scegliere, non ci si può fare tutto con la bike.
Io ho una bici da xc e quindi faccio xc, SALITA E CORE N'GOLA!!!

Vedo con piacere che la discussione in merito è vivace...

Per quanto riguarda il paragone con il mondo dello sci..io penso che la mtb sta allo sci alpinistico come il fr sta allo sci da discesa/snowboard..
..anche in qs caso per fare sci alpinistico servono anche competenze da discesa...ma non viceversa...
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
beh a questo punto non mi resta che invitarti domenica 14 ad uscire con noi.

appuntamento alle otto e mezza o alle nove al ponte di viale firenze a Foligno.

per maggiori informazioni segui qui: http://www.folignofreeride.it/Publi...&Topic_Title=domenica+14&Forum_Title=Percorsi

mi raccomando armati di casco e pazienza per la salita, abbiamo cancelli da 18-20 chili e il gregge più è numeroso e più è lento!
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Secondo me c'è un pò di confusione.
Freeride, downhill, xc sono specialità differenti della mtb e non si possono confondere tra loro, come non si possono confondere sci alpino e sci di fondo.
Freeride sta a discesa come xc sta a salita.
Bisogna scegliere, non ci si può fare tutto con la bike.Io ho una bici da xc e quindi faccio xc, SALITA E CORE N'GOLA!!!

mah..nn sono del tutto d'accordo....

mi azzardo in qualche semplicistica definizione :saccio: :

l'all mountain : è un "cicloescursionisno evoluto" (skazzafrollo per gli amici...)
il Xc : sinonimo di competizione di fondo veloce
Marathon: competizione di massa a "fondo...proprio" : ossia ognuno và del suo finchè la pompetta e le gambe reggono
la DH : una adrenalinica evoluzione ciclistica tra la scienza e l'incosceinza
il FR moderno : evoluzione circense di quanto sopra ( li ammiro )


...le sfumature sono tante, DH e XC sono forse gli estremi di quello che si può praticare con la MTB ossia un pezzo di ferro (o carbonio) che unisce 2 grasse gomme tassellate. Spesso e volentieri, il tutto è ausiliato con dei meccanismi di ammortizzazione vari....:mrgreen:
All'interno di tutto ciò uno può sbizzarrirsi a sgarrarsi il kulo come gli pare e questo è quello che conta , fregandosene delle etichette o-o
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
beh a questo punto non mi resta che invitarti domenica 14 ad uscire con noi.

appuntamento alle otto e mezza o alle nove al ponte di viale firenze a Foligno.

per maggiori informazioni segui qui: http://www.folignofreeride.it/Publi...&Topic_Title=domenica+14&Forum_Title=Percorsi

mi raccomando armati di casco e pazienza per la salita, abbiamo cancelli da 18-20 chili e il gregge più è numeroso e più è lento!

..perchè no!!!magari ci vediamo alla Spella e poi scendiamo insieme! o-o
..per le Brunette...che giro fate voi?!da dove scendete di solito?!

p.s.: a novembre ho incontrato un gruppo di 4 fr di Foligno a Vallupo...poi siamo scesi insieme fino alla cava di Viola..non male con la mia vecchia front!

ste
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
All'interno di tutto ciò uno può sbizzarrirsi a sgarrarsi il kulo come gli pare e questo è quello che conta , fregandosene delle etichette o-o
Certamente condivido, la mia era solo una distinzione più che altro teorica.
Pure io non mi faccio mai mancare il sentierino ipertecnico in discesa.:mrgreen:
Alla fine io aspetterò il mio amico freerider dopo la salita e lui mi aspetterà dopo la discesa. o-o
 

peppola

Biker tremendus
6/3/06
1.251
0
0
spello
Visita sito
Secondo me c'è un pò di confusione.
Freeride, downhill, xc sono specialità differenti della mtb e non si possono confondere tra loro, come non si possono confondere sci alpino e sci di fondo.
Freeride sta a discesa come xc sta a salita.
Bisogna scegliere, non ci si può fare tutto con la bike.
Io ho una bici da xc e quindi faccio xc, SALITA E CORE N'GOLA!!!


PER ME E' TOTALMENTE SBAGLIATO!!!!!!

FREERIDE NON SIGNIFICA SOLO DISCESA MA ANCHE SUDORE E SALITA.
 

Tavernello

Biker novus
26/6/06
9
0
0
Roma
Visita sito
Secondo me c'è un pò di confusione.
Freeride, downhill, xc sono specialità differenti della mtb e non si possono confondere tra loro, come non si possono confondere sci alpino e sci di fondo.
Freeride sta a discesa come xc sta a salita.
Bisogna scegliere, non ci si può fare tutto con la bike.
Io ho una bici da xc e quindi faccio xc, SALITA E CORE N'GOLA!!!
Con rispetto parlando, cazzate stanno a ignoranza come divertimento sta a usoilpiùvariopossibiledelpropriomezzo. Ti farei uscire in bici con certi tipi austriaci e tedeschi (tipo vertriders e compagnia bella) che prima si schioppano salite lunghe e tecniche, poi si fermano a rifocillarsi come é sacrosanto fare, quindi si calano in sella per dei sentieri dove i pedoni devono spesso aiutarsi con le mani per rimanere in equilibrio..Stammi bene
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
Secondo me c'è un pò di confusione.
Freeride, downhill, xc sono specialità differenti della mtb e non si possono confondere tra loro, come non si possono confondere sci alpino e sci di fondo.
Freeride sta a discesa come xc sta a salita.
Bisogna scegliere, non ci si può fare tutto con la bike.
Io ho una bici da xc e quindi faccio xc, SALITA E CORE N'GOLA!!!

questa è una tua personalissima idea.......il nome freeride dovrebbe spiegarti che non ci sono "regole" ma puoi fare un po come ti pare....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo