Ci sono ancora i "vecchi" bikers che la salita se la fanno pedalando oppure tutti FR?

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
hai mai pensato che frequenti brutte compagnie????
Una gara può essere anche solo un momento per stare insieme, per misurarsi con gli altri o semplicemente una scusa per passare una giornata in mtb ed imparare un nuovo percorso.
Certo che c'è chi urla al "tappo" ma sono pochissimi.....c'è anche chi scende a folle velocità su una traccia dove c'è gente a piedi, fortunatamente una piccolissima parte di FR.
Non puoi eticchettare una disciplina tirando fuori solo gli elementi peggiori che, tra l'altro sono anche pochi.
E poi esiste il sanissimo agonismo, anche in moto gp o in f1 ed in ogni altro sport la "stortellata" ci può stare.....in un determinato momento si è avversari (non nemici)!!!!!
In ultimo anch'io uso la tutina colorata (a dire il vero poco colorata), ci sto alla grande, comodissima, quasi non si sente anzi, non si sente e non ingombra, vorrei conoscere un motivo serio del perchè "non usare la tutina", se lo trovi sono pronto a dismetterla per altro abbigliamento!!!

partiamo dal fatto che, secondo me, per imparare un nuovo percorso e stare insieme agli amici non serve attaccarsi un numero alla biga.
l'agonismo è agonismo; o lo fai seriamente (allenamenti, rulli, bici da strada, tabella, dieta e ovviamente attesa di risultati positivi) o non sei agonista. questo non vale per l'xc, ma per tutti gli sport.
altra cosa è il freeride. per dirla in due parole: il freeride e l'agonismo stanno agli antipodi della mtb.
se poi vedi sfrecciare bikers su tracce dove c'è gente a piedi, nella maggior parte dei casi non è un freerider. dove andiamo noi, almeno dalle nostre parti, la gente non ci arriva nemmeno a piedi!
vogliamo proprio dirla tutta? se i nostri enti parco stanno meditando di chiudere i sentieri alle mtb è grazie a qualche "tutina" che per sentire le brezza della velocità inforca a 50 i sentieri larghi tre metri dove passeggiano le famigliole. quando un xcista vede un ripidone di 20 metri al 70% dove nbon si sta su neanche a piedi con un gradino di un metro nel mezzo pensa "venir giù di lì è impossibile!" quando lo vediamo noi pensiamo "ora inizia il divertimento!":-? per questo motivo dove andiamo noi non c'è possibilità di incontrare gente a spasso. ti posso concedere qualche cinghiale, qualche daino, ma escursionisti a piedi proprio no.
veniamo alla "tutina". è un nome puramente scherzoso:mrgreen:, reso un pò meno simpatico da alcuni elementi (sul fatto che siano solo alcuni hai ragione). io l'ho indossata fino a due anni fa, e la indossavo 5 volte la settimana, estate ed inverno. la indossavo tutte le domenica per le gare. beh, quell'ambiente è arrivato a farmi schifo. è vero, c'è tanta bella gente, ma ci sono anche persone a cui la biga andrebbe segata in due. ti potrei intrattenere una sera intera raccontandoti aneddoti su aneddoti. è vero che non tutti gli agonisti sono personacce, ma è vero che tutte le personacce sono agonisti.
infine ti do un motivo per indossare pantaloni da freeride: sono altrettanto comodi, in molti casi hanno all'interno protezioni che attuttiscono le inevitabili cadute, sono troppo cool:-?
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
spero di essere tra quelli;-)
xche secondo me so tutte str.....te:cioè la tutina attillata non mi è mai piaciuta....ma se non l'avessi avuta indosso qlc volta mi sarei.......congelato.
un vecchio proverbio dice:l'abito non fa' il monaco(biker).
cosi come il casco integrale..........se pedali è scomodo.....ma se scendi solamente è indispensabile.
potremmo disquisire a lungo......ma penso ke se tutto fosse solamente PASSIONE non ci faremmo pippe mentali;-)
non mi rifervo solo alla tutina o all'indumento in genere.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
quando un xcista vede un ripidone di 20 metri al 70% dove nbon si sta su neanche a piedi con un gradino di un metro nel mezzo pensa "venir giù di lì è impossibile!" quando lo vediamo noi pensiamo "ora inizia il divertimento!":-?

questo è proprio quello a cui mi riferivo...
il freerider si sente + "cool"...

conosco gente in puglia che è molto + freeride di te...

gente che ha solo la bici da xc (con vbrake e sdi)e che passa ovunque a costo di rimanere in mezzo ai rovi per poter scoprire passaggi nuovi

gente che mi ha portato a fare uno spartifiamme in un bosco lungo 200 metri che inizia con una pendenza del 104% per poi passare al 30/40.

gente che si è inventata percorsi su scogli dove tanti "cool" ci vanno solo a fare i fighi con le fidanzatine per sopperire la mancanza di monti.

gente che quando gli dici "ho fatto questo con la bici da xc" non ti ride in faccia pensando che sei un buffone perché ha la visione limitata e pensa che stai dicendo una cavolata perché con la bici da xc fai ben poco...o che ti insultano se gli dici che pedali in salita una bici da dh...

gente con la tutina...


prima di scatenare qualche furia,aggiungo che questo è il mio pensiero,non penso che siano tutti uguali,non ho nulla contro queste persone e soprattutto non voglio offendere nessunoo-o
 

l'etrusco

Biker grossissimus
partiamo dal fatto che, secondo me, per imparare un nuovo percorso e stare insieme agli amici non serve attaccarsi un numero alla biga.
l'agonismo è agonismo; o lo fai seriamente (allenamenti, rulli, bici da strada, tabella, dieta e ovviamente attesa di risultati positivi) o non sei agonista. questo non vale per l'xc, ma per tutti gli sport.
altra cosa è il freeride. per dirla in due parole: il freeride e l'agonismo stanno agli antipodi della mtb.
se poi vedi sfrecciare bikers su tracce dove c'è gente a piedi, nella maggior parte dei casi non è un freerider. dove andiamo noi, almeno dalle nostre parti, la gente non ci arriva nemmeno a piedi!
vogliamo proprio dirla tutta? se i nostri enti parco stanno meditando di chiudere i sentieri alle mtb è grazie a qualche "tutina" che per sentire le brezza della velocità inforca a 50 i sentieri larghi tre metri dove passeggiano le famigliole. quando un xcista vede un ripidone di 20 metri al 70% dove nbon si sta su neanche a piedi con un gradino di un metro nel mezzo pensa "venir giù di lì è impossibile!" quando lo vediamo noi pensiamo "ora inizia il divertimento!":-? per questo motivo dove andiamo noi non c'è possibilità di incontrare gente a spasso. ti posso concedere qualche cinghiale, qualche daino, ma escursionisti a piedi proprio no.
veniamo alla "tutina". è un nome puramente scherzoso:mrgreen:, reso un pò meno simpatico da alcuni elementi (sul fatto che siano solo alcuni hai ragione). io l'ho indossata fino a due anni fa, e la indossavo 5 volte la settimana, estate ed inverno. la indossavo tutte le domenica per le gare. beh, quell'ambiente è arrivato a farmi schifo. è vero, c'è tanta bella gente, ma ci sono anche persone a cui la biga andrebbe segata in due. ti potrei intrattenere una sera intera raccontandoti aneddoti su aneddoti. è vero che non tutti gli agonisti sono personacce, ma è vero che tutte le personacce sono agonisti.
infine ti do un motivo per indossare pantaloni da freeride: sono altrettanto comodi, in molti casi hanno all'interno protezioni che attuttiscono le inevitabili cadute, sono troppo cool:-?

come sopra ....(senza offesa)

.......e comunque il tuo avatar è molto bello ........
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
la indossavo tutte le domenica per le gare. beh, quell'ambiente è arrivato a farmi schifo. è vero, c'è tanta bella gente, ma ci sono anche persone a cui la biga andrebbe segata in due.
uesta è un'altra cosa che non ho mai capito...(ho sentito molti ex "corridori" passare al "fr" per questo motivo)

basta un po' di gente "stupida" per non farti fare ciò che ti piace fare?
sono del tuo parere,c'è gente che dovrebbe starsene a casa,ma sinceramente me ne frego,ovunque c'è gente così.
come fa una persona "free" a farsi condizionare così da altri a tal punto da rinunciare?
 

alessandro237

Biker serius
26/10/03
109
0
0
56
foriporta di cingoli-MC
Visita sito
...Allora caro Free Syn...come al solito ti sei fatto prendere dall'enfasi di essere diverso...da chi va in mtb..da chi mette la tutina...da chi non la pensa come te...da chi ti fa schifo!!!...Non conosco dopati o carogne che meritano impiccagione,qui a cingoli...ognuno fa della sua attività fisica quello che vuole...con o senza tutina,con la xc o la dh o con la corsa...basta che non ci si schianta uno addosso all'altro!
..tutti e due siamo usciti dal club,tutti e due abbiamo intrapreso strade diverse dagli altri..tu a fare free e dh...ed io a cercare di arrivare vivo alla Transalp 2007...Come vedi la democrazia esiste!
Poi sul fatto del pedalare non entro in merito,ognuno fa ciò che vuole...il cross country è morto e sepolto(slolo le olimpiadi tirano)..le granfondo sono un pretesto per tirar fuori la grana dalla mtb...ed il free è quello che facevamo da bambini...ma senza le bici di ora!
Vabbè fateve una magnata di mtb...beveteci un buon rosso...e fate un bel rottone alla faccia di chi vi vuole male!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
partiamo dal fatto che, secondo me, per imparare un nuovo percorso e stare insieme agli amici non serve attaccarsi un numero alla biga.
l'agonismo è agonismo; o lo fai seriamente (allenamenti, rulli, bici da strada, tabella, dieta e ovviamente attesa di risultati positivi) o non sei agonista. questo non vale per l'xc, ma per tutti gli sport.
altra cosa è il freeride. per dirla in due parole: il freeride e l'agonismo stanno agli antipodi della mtb.
se poi vedi sfrecciare bikers su tracce dove c'è gente a piedi, nella maggior parte dei casi non è un freerider. dove andiamo noi, almeno dalle nostre parti, la gente non ci arriva nemmeno a piedi!
vogliamo proprio dirla tutta? se i nostri enti parco stanno meditando di chiudere i sentieri alle mtb è grazie a qualche "tutina" che per sentire le brezza della velocità inforca a 50 i sentieri larghi tre metri dove passeggiano le famigliole. quando un xcista vede un ripidone di 20 metri al 70% dove nbon si sta su neanche a piedi con un gradino di un metro nel mezzo pensa "venir giù di lì è impossibile!" quando lo vediamo noi pensiamo "ora inizia il divertimento!":-? per questo motivo dove andiamo noi non c'è possibilità di incontrare gente a spasso. ti posso concedere qualche cinghiale, qualche daino, ma escursionisti a piedi proprio no.
veniamo alla "tutina". è un nome puramente scherzoso:mrgreen:, reso un pò meno simpatico da alcuni elementi (sul fatto che siano solo alcuni hai ragione). io l'ho indossata fino a due anni fa, e la indossavo 5 volte la settimana, estate ed inverno. la indossavo tutte le domenica per le gare. beh, quell'ambiente è arrivato a farmi schifo. è vero, c'è tanta bella gente, ma ci sono anche persone a cui la biga andrebbe segata in due. ti potrei intrattenere una sera intera raccontandoti aneddoti su aneddoti. è vero che non tutti gli agonisti sono personacce, ma è vero che tutte le personacce sono agonisti.
infine ti do un motivo per indossare pantaloni da freeride: sono altrettanto comodi, in molti casi hanno all'interno protezioni che attuttiscono le inevitabili cadute, sono troppo cool:-?

Certo che non serve attaccarsi un numero, ma si conosce tanta bravissima gente con la quale vale la pena rincontrarsi ed organizzare qualche bella uscita (poi anche io preferisco il giro escursionistico).
Non sono d'accordo con il tuo concetto di agonismo, per fare quello che dici tu (uscire 5 gg. la settimana ecc.) dovrei avere degli sponsor e dovrei stare tra i professionisti ovvero tra quelli che lo fanno per lavoro e vengono pagati, visto che sono tra quelli che il 27 del mese non prendono stipendio e se lavorano di mattina lavorano anche di pom. ed a volte anche di notte.
Poi, ovviamente, l'agonismo ognuno lo interpreta come meglio crede, molti, compreso io, non mirano ad arrivare 1°, 2° anche perchè preferirei, come detto, stare a fare un'escursione (come praticamente sempre faccio) ma semplicemente vogliono passare una giornata "così", si parte insieme e si arriva insieme, se qualcuno ha un guaio (buca o che so io) lo si aspetta ed aiuta (senza imprecare perchè si perdono posizioni).
Diciamo poi che dalle mie parti gente a spasso la trovi ovunque, escursionisti, quelli che vanno a funghi a legna e compagna bella; non oso pensare dove vai per dire che dove vai tu non c'è pericolo di incontrare nessuno, ma mi sembra strano visto che ormai anche la catena himalayana è super-trafficata :cry: :cry: .
Per le tutine lo so che lo usi come termine scherzoso o-o o-o
Mi spiace però che fai di tutta l'erba un fascio :cry: :cry: :cry: evidentemente la tua esperienza ti ha portato a questo ma qualcosa di positivo l'avrai trovato no???
Per i pantaloni da Fr proverò come promesso ma se, nei miei giretti da 40km dove almeno 25 sono di salita, mi danno fastidio mi rimborsi la spesa in natura (alcolica) :))): :))): :))): :))): :))):
 

peppola

Biker tremendus
6/3/06
1.251
0
0
spello
Visita sito
partiamo dal fatto che, secondo me, per imparare un nuovo percorso e stare insieme agli amici non serve attaccarsi un numero alla biga.
l'agonismo è agonismo; o lo fai seriamente (allenamenti, rulli, bici da strada, tabella, dieta e ovviamente attesa di risultati positivi) o non sei agonista. questo non vale per l'xc, ma per tutti gli sport.
altra cosa è il freeride. per dirla in due parole: il freeride e l'agonismo stanno agli antipodi della mtb.
se poi vedi sfrecciare bikers su tracce dove c'è gente a piedi, nella maggior parte dei casi non è un freerider. dove andiamo noi, almeno dalle nostre parti, la gente non ci arriva nemmeno a piedi!
vogliamo proprio dirla tutta? se i nostri enti parco stanno meditando di chiudere i sentieri alle mtb è grazie a qualche "tutina" che per sentire le brezza della velocità inforca a 50 i sentieri larghi tre metri dove passeggiano le famigliole. quando un xcista vede un ripidone di 20 metri al 70% dove nbon si sta su neanche a piedi con un gradino di un metro nel mezzo pensa "venir giù di lì è impossibile!" quando lo vediamo noi pensiamo "ora inizia il divertimento!":-? per questo motivo dove andiamo noi non c'è possibilità di incontrare gente a spasso. ti posso concedere qualche cinghiale, qualche daino, ma escursionisti a piedi proprio no.
veniamo alla "tutina". è un nome puramente scherzoso:mrgreen:, reso un pò meno simpatico da alcuni elementi (sul fatto che siano solo alcuni hai ragione). io l'ho indossata fino a due anni fa, e la indossavo 5 volte la settimana, estate ed inverno. la indossavo tutte le domenica per le gare. beh, quell'ambiente è arrivato a farmi schifo. è vero, c'è tanta bella gente, ma ci sono anche persone a cui la biga andrebbe segata in due. ti potrei intrattenere una sera intera raccontandoti aneddoti su aneddoti. è vero che non tutti gli agonisti sono personacce, ma è vero che tutte le personacce sono agonisti.
infine ti do un motivo per indossare pantaloni da freeride: sono altrettanto comodi, in molti casi hanno all'interno protezioni che attuttiscono le inevitabili cadute, sono troppo cool:-?







NON VEDO COSA CISIA DI MALE IN QUELLO CHE HA DETTO!!!!!!!
APPROVO IN PIENO!!!!!!
 

Tompoldo

Biker novus
19/6/06
41
0
0
Bergamo
Visita sito
ciao a tutti, purtroppo non riesco a leggere tutte le riposte, ma vorrei dire un po come la vedo io.
Nella mtb abbiamo assistito ad evoluzioni tecniche stratosferiche, io ho solo 25 anni, ho iniziato poco piu di 10 anni fa a pedalare in mtb, e sono passato da VERI CANCELLI al punto che una graziella non era poi così diversa, che in fondo a discese si perdeva la vista dallo stress che ora ammortizza forcella e carro, il massimo era una gomma da 2.1" e un telaio in acciaio Ritchey.
Giustamente chi si è avvicinato alla mtb negli utlimi anni non concepisce il perchè andare per sentieri con una rigida eppure per me che l'ho provato è un'esperienza che riproverei al volo! è questione di abitudine e di (termine un po fuori luogo) educazione, se sei abituato e vedere dischi e ammortizzatori dal promo giorno neanche pensi che gli stessi sentieri qualcuno li possa aver fatti con una bici completamente rigida (chi ricorda il mito delle Klein che erano tutto alluminio e spaccavano schiena e braccia ma erano troppo belle per non desiderarle?!?) ma soprattutto con freni cantilever e casco che sembrava piu una scodella per i cereali... eppure si faceva così mountaibike all'inizio, e chi l'ha provato ora digerisce poco la comodità delle full che spesso vengono usate da neofiti per rovinare fama e ambiente dei veri iker, quelli che rallentano quando ci sono pedoni.
Sto parlando come un vecchio eppure ho solo 25 anni, il problema per me è che la tecnologia ci ha invecchiato troppo velocemente a noi pionieri...
Scusate per il post kilometrico ma almeno ora avete un po piu di fondo dai!!
Buone pedalate a tutti, xc fr dh ma sempre con educazione!!!
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
la colpa secondo me è anche un po' dei media: ci attirano con le ultime novità delle case (che ungono) e ci dettano regole che assimiliamo senza volere.
io mi sento free sia quando esco con la Stumpjumper da 80/80 che quando esco con il Trailstar da street o con l'SX Trail.
io mi sento free quando arrivo in vetta pedalando 19 chili di bici, mi sento free quando faccio un passaggio tecnico in discesa con la XC, mi sento free anche quando vado a comprare il pane con il trailstar con le ruote slick da 2.5 in mezzo agli sguardi curiosi e di disappunto della gente.

io me ne frego. me ne frego di chi è più free di me, di chi critica, giudica di chi ha la bici bella e di chi ha la bici brutta, di chi va forte e di chi va piano, di chi fa le gare e di chi passeggia.

io vado in mtb.

e basta!

:free: :o-o: :free: :o-o: :free:
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Certo che non serve attaccarsi un numero, ma si conosce tanta bravissima gente con la quale vale la pena rincontrarsi ed organizzare qualche bella uscita (poi anche io preferisco il giro escursionistico).
Non sono d'accordo con il tuo concetto di agonismo, per fare quello che dici tu (uscire 5 gg. la settimana ecc.) dovrei avere degli sponsor e dovrei stare tra i professionisti ovvero tra quelli che lo fanno per lavoro e vengono pagati, visto che sono tra quelli che il 27 del mese non prendono stipendio e se lavorano di mattina lavorano anche di pom. ed a volte anche di notte.
Poi, ovviamente, l'agonismo ognuno lo interpreta come meglio crede, molti, compreso io, non mirano ad arrivare 1°, 2° anche perchè preferirei, come detto, stare a fare un'escursione (come praticamente sempre faccio) ma semplicemente vogliono passare una giornata "così", si parte insieme e si arriva insieme, se qualcuno ha un guaio (buca o che so io) lo si aspetta ed aiuta (senza imprecare perchè si perdono posizioni).
Diciamo poi che dalle mie parti gente a spasso la trovi ovunque, escursionisti, quelli che vanno a funghi a legna e compagna bella; non oso pensare dove vai per dire che dove vai tu non c'è pericolo di incontrare nessuno, ma mi sembra strano visto che ormai anche la catena himalayana è super-trafficata :cry: :cry: .
Per le tutine lo so che lo usi come termine scherzoso o-o o-o
Mi spiace però che fai di tutta l'erba un fascio :cry: :cry: :cry: evidentemente la tua esperienza ti ha portato a questo ma qualcosa di positivo l'avrai trovato no???
Per i pantaloni da Fr proverò come promesso ma se, nei miei giretti da 40km dove almeno 25 sono di salita, mi danno fastidio mi rimborsi la spesa in natura (alcolica) :))): :))): :))): :))): :))):


allora devo sperare che ti diano parecchio fastidio, così ci stappiamo insieme una bella riserva di rosso conero.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
...Allora caro Free Syn...come al solito ti sei fatto prendere dall'enfasi di essere diverso...da chi va in mtb..da chi mette la tutina...da chi non la pensa come te...da chi ti fa schifo!!!...Non conosco dopati o carogne che meritano impiccagione,qui a cingoli...ognuno fa della sua attività fisica quello che vuole...con o senza tutina,con la xc o la dh o con la corsa...basta che non ci si schianta uno addosso all'altro!
..tutti e due siamo usciti dal club,tutti e due abbiamo intrapreso strade diverse dagli altri..tu a fare free e dh...ed io a cercare di arrivare vivo alla Transalp 2007...Come vedi la democrazia esiste!
Poi sul fatto del pedalare non entro in merito,ognuno fa ciò che vuole...il cross country è morto e sepolto(slolo le olimpiadi tirano)..le granfondo sono un pretesto per tirar fuori la grana dalla mtb...ed il free è quello che facevamo da bambini...ma senza le bici di ora!
Vabbè fateve una magnata di mtb...beveteci un buon rosso...e fate un bel rottone alla faccia di chi vi vuole male!

anche tu ne potresti raccontare tante sulle carogne che meritano l'impiccagione. te ne ricordo una paio? ti ricordi la partenza alla gf del cristanno? tanti bei bikers, tutti ganzi e preparati all'agonistica prova. poi ci siamo dovuti mettere in mezzo perché quei galantuomini (non uno, ma molti di più) non facevano passare due ragazzini in mtb ed a spallate gli passavano davanti... ed eravamo solo alla partenza!
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
questo è proprio quello a cui mi riferivo...
il freerider si sente + "cool"...

conosco gente in puglia che è molto + freeride di te...

gente che ha solo la bici da xc (con vbrake e sdi)e che passa ovunque a costo di rimanere in mezzo ai rovi per poter scoprire passaggi nuovi

gente che mi ha portato a fare uno spartifiamme in un bosco lungo 200 metri che inizia con una pendenza del 104% per poi passare al 30/40.

gente che si è inventata percorsi su scogli dove tanti "cool" ci vanno solo a fare i fighi con le fidanzatine per sopperire la mancanza di monti.

gente che quando gli dici "ho fatto questo con la bici da xc" non ti ride in faccia pensando che sei un buffone perché ha la visione limitata e pensa che stai dicendo una cavolata perché con la bici da xc fai ben poco...o che ti insultano se gli dici che pedali in salita una bici da dh...

gente con la tutina...


prima di scatenare qualche furia,aggiungo che questo è il mio pensiero,non penso che siano tutti uguali,non ho nulla contro queste persone e soprattutto non voglio offendere nessunoo-o

1° non so come fai a dire che conosci gente più freeride di me se neanche mi conosci. è come se dicessi che conosco gente più simpatica di te senza aver avuto il piacere di scambiare neanche una parola.
2° sinceramente mi pacerebbe vedere qualcuno scendere per un ripidone del 104%:))):
3° sai cosa significa staccare di lavorare all'una, saltare il pranzo, cambiarsi, andare in mezzo al bosco a cercare nuovi trail, farsi la doccia e riandare a lavorare fino alle 8 di sera? questo tutti i giorni? vieni dalle mie parti e ti faccio vedere quello che significa sacrificio e dedizione. poi, dopo che avrai visto, parliamo di freeride.
4° non posso fare il cool con la mia fidanzatina, perché devo bilanciare la mia passione con una miglie ed un figlio di due anni e mezzo.
5° io in salita ci vado, sia con la biga da 20kg che con quella da 14. non mi metto a ridere in faccia a nessuno, perché credo che ognuno abbia il diritto di fare ciò che vuole.
6° giusto per gradire: dopo che mi avrai fatto vedere come ti lanci in un ripidone al 104%, mi faresti anche vedere come si pedala una biga da dh (che notoriamente ha avanti un monocorona da 42 o 44 e dietro una cassetta da strada) in salita?

concludo. per esser freerider non serve avere o non avere la tutina o gli shorts, non serve avere protezione e non serve una biga da 8kg. per essere freeride basta essere liberi, fuori dai dettami, fuori dagli schemi imposti dalla federazione, dalle case costruttrici, dai forum.
a cingoli, e in questo ha perfettamente ragione Ale237, c'è molta gente freeride che non ha mai tolto la tutina. lavora ai sentieri, gira libero come quelli che hanno bighe mostruose e abbigliamento diverso. io con loro ci esco di gusto, ci passo bellissime domeniche. però anche loro, in pieno spirito freeride, non sono agonisti.

non mi resta che rivolgerti un invito a venire da noi. sicuramente ti renderai conto che il mondo è diviso fra la gente che scrive e quella che zappa... e solo scrivendo non si aprono single tracks.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
:-((

pensare di appartenere ad una certa categoria che fa cose per non seguire gli schemi,non mi sembra molto free...
ti poni nel conformismo dell'anticonformismo.
ti etichetti da solo.
ogni giorno fai la stessa cosa....per cosa?perché sei troppo freeride...

poi il discorso degli agonisti che non hanno lo spirito freeride non ha nessun senso.

io ed il mio compagno di giri quotidiani,facciamo gare xc,gf e su strada,facciamo giri con 700m di dislivello con le bici dh,facciamo giri da 10 ore in mtb con tratti camminati,facciamo giri esplorativi di oltre 6 ore con bici da 17kg facciamo giri oltre i 200km con le bici da corsa.

tutto per il gusto di pedalare,senza etichettarci,senza giudicare gli altri perché dicono una cosa che a noi sembra strana oppure fanno gare o si fanno giretti con bici xc e non fanno salti.

quelli che noi etichettiamo sono quelli impallati,che pensano di essere un gradino superiore agli altri per quello che fanno(o meglio,pensano di fare).

chiudo qui.
 

suillo

Biker serius
19/10/05
204
0
0
Monte Porzio Catone
Visita sito
..................
4° non posso fare il cool con la mia fidanzatina, perché devo bilanciare la mia passione con una miglie ed un figlio di due anni e mezzo...........................
quote]

:fatti-so: :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so: :fatti-so:
:))): :))): :))): :))): :))):1°ma la tua fidanzatina lo conosce il tuo avatar??????:))): :))): :))): :))): 2° perke non puoi fare il kool con lei?????
:bum-bum-: :bum-bum-: La libertà è partecipazione ....... bastapoco che ce vò???!!!:))): :))): :))): :bum-bum-:
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
:-((

pensare di appartenere ad una certa categoria che fa cose per non seguire gli schemi,non mi sembra molto free...
ti poni nel conformismo dell'anticonformismo.
ti etichetti da solo.
ogni giorno fai la stessa cosa....per cosa?perché sei troppo freeride...

è proprio qui che non ci capiamo: secondo me il freeride non è una categoria. le categorie servono all'agonismo per fare le categorie ed alle case costruttrici per fare i cataloghi, non ai bikers.
il freeride fratello è testa, non chiacchiere.
per quanto riguarda la mia "omologazione". io vado tutti i giorni in mezzo al bosco per dare la possibilità agli altri di girare su percorsi comediocomanda. se a farlo siamo solo in due (facile girare e basta), ecco che devi lavorarci sempre. girando ho visto trails molto belli e quando sono tornato a casa ho subito cercato di ricrearne qualcuno. la mia soddisfazione più grande non è andare in giro a dire che sono un freerider, ma vedere il movimento che cresce anche nelle mie zone, anche grazie al mio lavoro. cosa più o meno analoga a quella che stanno facendo i cari amici di ruotalibera a terni, i sorci a pesaro i compari e roz a pratoselva.
mi spiace se non ho il tempo di fare giri quotidiani, se non ho più voglia di fare gare xc, gf e su strada, di fare giri da 10 ore in mtb con tratti camminati, di fare giri esplorativi di oltre 6 ore con bici da 17kg o giri oltre i 200km con le bici da corsa.
se facessi la metà delle cose che fate voi, la metà dei trails più gustosi sarebbero ancora chiusi, non ci sarebbe né un salto né una passerella.
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
...secondo me il freeride non è una categoria. le categorie servono all'agonismo per fare le categorie ed alle case costruttrici per fare i cataloghi, non ai bikers.
il freeride fratello è testa, non chiacchiere.

quoto.

io riassumerei il concetto con: il freeride non ha regole, il freeride non ha schemi, il freeride non ha limiti, il freeride non ha canoni.

il freeride è fare quello che ti pare come ti senti di farlo.

ovviamente nel pieno rispetto delle elementari regole di convivenza col resto del mondo...
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
alla faccia delle risalite meccanizzate, oggi ci siamo sparati il monte paganuccio-gola del furlo guidati dai sorci verdi. 18km di salita stile "bicipesantiperbikerpotenti" e 8km di discesa moooooooolto freeride.:-?
tutti belli baldanzosi e con bighe tutt'altro che leggere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo