Ci sono ancora i "vecchi" bikers che la salita se la fanno pedalando oppure tutti FR?

WilLupo

Biker assatanatus

Secondo me il termine di confronto corretto è il seguente:

xc ----> sci-escursionismo: si tratta di uno sci da fondo fuori dei percorsi battuti, lunghi giri non finalizzati alla discesa e con discese poco impegnative, sci sempre ai piedi.

all mountain o ampiorespiro ----> sci alpinismo: si sale a lungo, con le pelli di foca o anche sci in spalla - pedalando o bici a spinta o in spalla - e si scende su percorsi anche notevolmente impegnativi

freeRide ----> freeRide: è tale e quale nello sci anche come nome! Si usano molto gli impianti e si scende fuori pista - in bici su percorsi "liberi", non preparati. Sono previste anche brevi risalite più che altro sci in spalla - bici a spinta

dh ----> sci in pista, tra i pali se competitivo.


Pensateci bene e vedrete che le analogie sono perfette


Naturalmente le discipline hanno la brutta abitudine di sfumare l'una verso l'altra senza un confine così preciso, cosa che di solito fa disperare e accapigliare gli amanti delle categorie
 

WilLupo

Biker assatanatus
onore a chi la salita se la suda...

Stefano

E agli altri cosa, disonore?

Ecco un approccio alle differenze di gusti e di scelte che mi dà molto fastidio.
E sono una che viene da anni di fatica di tutte le specie in "ambiente ostile", come si dice in gergo tecnico, e di salite non certo in elicottero


Siamo alle solite

Oltre tutto se uno legge prima di sparare ste frasi fatte scopre che la sezione è piena di topic che riguardano attività tutt'altro che discesistiche.
 

suillo

Biker serius
19/10/05
204
0
0
Monte Porzio Catone
Visita sito


santissssime parole!!!! compà!!!

aggiungo ..... ora come ora dh e freeride sono la stessa cosa ....
cioè molti bikers sono convinti di fare freeride! ma in realta sempre di dh si tratta .
non mi sembra che questi bikers vadano su percorsi NON PREparati! ANZI!!!
l'unika differenza che DH è una competizione e freeride NO! alla fine in AMBEDUE i CASI si CORRE GIù per un sentiero pulito e curato! e si sale con mezzo meccanico nun me sembra tanto FREE in salita sei vincolato a qualkosa che ti porta su . e in discesa sei vincolato sia alla salita che al sentiero . qualke bikers se lo ricorda che nelle gare di DH c'è la categoria FReride ????(con tripla deragliatore ant e anche front .... corregetemi.)

@ampio respiro@(c'è er copyright su sto termine) nun è altro che andare in MTB in Montagna , qualsiasi essa sia in qualsiasi modo. salire (ingrazzinarsi) e poi scendere(incalcarirsi)

RISPONDETE A STA DOMANADA: PERKè GUARCINO DOVREBBE ESSERE FREERIDE?!?!?!
PACE E BENE
SUILL1
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
E allora che vordì?
Questo non è XC e questo non lo "potrei" fare con la bici da XC ma alla fine se lo faccio ...ok ...ma è un uso improprio.
Ogni bike ha un determinato uso, specifico per una determinata categoria.
Ok che poi le categorie si sfumano tra loro e ok che siamo liberi di usarla come ci pare.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR

analogia perfetta!
 

WilLupo

Biker assatanatus
RISPONDETE A STA DOMANADA: PERKè GUARCINO DOVREBBE ESSERE FREERIDE?!?!?!
PACE E BENE
SUILL1

Perchè ad Alagna quando vai a fare i canali stile Miniere e altri si parla di freeride?
Ti fai un traverso tracciato su ghiacciaio e poi scendi su percorsi talmente frequentati che sono "quasi" battuti... ma non è certo sci in pista ... cosa è allora?

La differenza sta un pò in quel "quasi"... e in quel caso si tratta di una piccola differenza.

La stessa piccola differenza che passa tra una discesa a Guarcino o a Parco Batteria. Nel primo caso il terreno non è preparato, solo battuto da molte bici.
Se vai verso l'Elettra, ecco che la differenza già cresce.
Se vai alla Monna che cos'è, freeride o all mountain?!? Di nuovo siamo al limite, perchè se è un tragitto che una pippa come me può fare spingendo una bici da 18 kg...
E in fondo ormai il sentiero è piuttosto battuto

Quanto devi salire spingere o pedalare perchè si passi dal dh al freeride?
E dal freeride all'allmountain?!?

In quanto poi al non essere vincolati ai sentieri... non avviene praticamente mai, giusto sui prati (e sarebbe meglio evitarlo )

E anche noi quando facciamo il riporto per permetterci certi giri senza sobbarcarci 30-40km di asfalto ma solo la parte più "montana" della salita, siamo vincolati ai mezzi a motore... ma non mi sento per questo meno free, meno libera



E' ovvio comunque che stiamo disquisendo del sesso degli angeli
Mi ripeto, queste discipline sfumano l'una nell'altra senza precisi confini, bontà loro


Sul fatto poi che molta gente fa dh convinta di fare freeride ( e si inca77a se trova un ramo per traverso sul sentiero ) siamo perfettamente d'accordo
 

WilLupo

Biker assatanatus

Uso improprio?
Se riesci a calarci alla grande e non la schianti
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
.
Ogni bike ha un determinato uso, specifico per una determinata categoria.
Ok che poi le categorie si sfumano tra loro e ok che siamo liberi di usarla come ci pare.

è vero che ogni bici ha un uso specifico, ma è anche vero che (se si escludono gli aspetti più stremi di ogni categoria) si può fare tutto con tutto, ovviamente nei limiti del mezzo.
Mi spiego: chi mi vieta di fare un percorso XC con la mia Ancillotti? Nessuno, lo posso fare, a patto di esser consapevole di impiegare più tempo e fatica che con una front. Oppure: c'è un tale, che WilLupo conoce bene, che si è fatto dei duri percorsi All mountain con una front di molti anni fa, mezza scassata: ha faticato molto, in discesa stava dietro, ma alla fine è arrivato.
In definitiva non ragioniamo per settori, tipo con una front non si va in montagna o con una bici da 18 kg non si pedala.... vedessi come pedalano i sorci verdi con i loro carriarmati!
 

WilLupo

Biker assatanatus

Dopo aver visto il compare che con la Banshee Chaparral coi ruotoni si è pedalato tutti i 1000 metri di dislivello sterrato del Catria sorpassandomi alla grande, ben prima della vetta, a me che ero partita molto prima stavo a morì con la Epic
 

l'etrusco

Biker grossissimus

condivido.
mille e mille discussioni sulle etichette da apporre a questo o a quello sono pura teoria parlando in generale ma......
Bisogna anche dire che tante distinzioni sono più che motivate dall'estremizzazione del gesto e quindi il conseguente adeguamento del mezzo.
ossia : eviterei di fare una marathon con una Stinky ( o una DH con una S-works m5 HT. potremmo farlo ...ma eviterei.. e comunque a quel punto non diventa più una "specialità" . (IMHO)

ora sparatemi

 

WilLupo

Biker assatanatus



Scherzo io quoto o-o
 

suillo

Biker serius
19/10/05
204
0
0
Monte Porzio Catone
Visita sito
A GERMà PRIMA UNO DICE DE NUN DA RETTA A QUELLO CHE SI DICE , e ALLE ETICHETTE E POI ME PORTI L'ESEMPIO?!?!?!?!?!

ricordate che le gare de DH se facevano con bici che poi venivano pedalate anche in salita.. chi ha memoria se lo ricorda!!!
UN CERTO PIPPO MARANI RANDAGIO DOC!! altro che chapparal.... quello se pedalava bici con 7-8 pollici di escursioni ......

per me guarcino , parco batteria, collestatte... e tutti sti altri percorsi.. nati puliti e battuti ...... so percorsi DH! punto.
i pistini da dual è DUAL... gli anelli da xc sono anelli da XC......
E' ovvio che se l'anello sta a 350 km de distanza da dove dimoro.... ce vo in macchina!!! mo nun se nasconnemo dietro all unghia
!!porcodeno!!
io discrimino tra percorsi già noti , fatti e rifatti e triti e ritriti con percorsi da scoprire! ora quando si scopre un percorso con la mtb l'approccio è diverso. e anche le modalità di pedalarci è diverso.....
ki de voi farebbe un salto de na metrata senza averlo prima visto!??????????????

CASUALMENTE C'è SEMPRE "FOLLA" SULLE CORIERE MENTRE PE MONTI...... ME SEMBRA DE NO VEDENDO I RESOCONTI SUL FORUM!!!(ESCLUDENDO I RADUNI SPONTENEI PUBLICIZZATI
!non è questione de bici!
!!!!!!!!! sento puzza di chiusura tutto quì e paura di appartenere a un categoria invece che un altra come se la DH avesse la lebbra! o il dual!!!
ce sarebbe da imparà più nel dual....... che nel xc per la ns disciplina.
E INVECE SI FA GRAN CACIARA SUL TERMINE!!!

NOOOO IO NON FACCIO dh!!!(
FATEME RIDE....... 200 DE ESCURSIONE CHE CE FAI?!??!?!?! FAMME CAPì??? SE DE SAG CE STARà ER 50%
CMQ SE QUALKUNO SE VUOLE FA N'ESCURSIONCINA...... CON LA BESTIA DA 18 KG....... GLI SI FA VEDERE COME SE PORTA SU E COME CE SE SCENNE!!!

!SIAMO TUTTI SCHIAVI DELLA MACCHINA!....... PERò NA CORRIERA O UN TRENO SE PUò SEMPRE PRENDE..... NO?!

VE BENEDICO
 

WilLupo

Biker assatanatus
A GERMà PRIMA UNO DICE DE NUN DA RETTA A QUELLO CHE SI DICE , e ALLE ETICHETTE E POI ME PORTI L'ESEMPIO?!?!?!?!?!
??? o io non capisco quello che dici o tu non hai capito quello che dicevo io

ricordate che le gare de DH se facevano con bici che poi venivano pedalate anche in salita.. chi ha memoria se lo ricorda!!!
UN CERTO PIPPO MARANI RANDAGIO DOC!! altro che chapparal.... quello se pedalava bici con 7-8 pollici di escursioni ......
E con ciò?
Non si stava parlando di escursioni
non capisco dove vuoi arrivare.


E quando invece facciamo il riporto in auto per il Mileto, per la Majella, per il Velino?!?
Non se nasconnemo dietro ad un'unghia, appunto

Ma non stiamo parlando di quello che piace a te o a me: lo so bene, a te ripetere non piace. A qualcun altro piace.... appunto perchè riprovando, i passaggi vengono meglio ci si può permettere qualcosa in più

Del resto ho visto che negli ultimi giri AR che abbiamo fatto c'era chi risaliva per riprovare... più di una volta... segno che la voglia del "lavorato" viene a tutti, pure ai peggiuori

Questa discriminante sulle ripetizioni poi non funziona mica tanto... pensa alla Monna: la prima volta che l'hai fatta era fr, o addirittura ar... ora perchè l'ho ripetuta qualche volta è diventata dh?!? Siamo seri

Per me, è per prima cosa un bellissimo percorso, che difficilmente mi potrà stancare
La stessa identica cosa posso dire della Frascara o della discesa da Monteluco di Spoleto


CASUALMENTE C'è SEMPRE "FOLLA" SULLE CORIERE MENTRE PE MONTI...... ME SEMBRA DE NO VEDENDO I RESOCONTI SUL FORUM!!!(ESCLUDENDO I RADUNI SPONTENEI PUBLICIZZATI
Sì, ma con questo?
C'è molta più gente a sciare in pista (mammmamia ) che a fare scialp, ma non per questo non vai a sciare in pista e non te lo godi... magari cerchi di andare quando c'è meno folla

!non è questione de bici!
!!!!!!!!! sento puzza di chiusura tutto quì e paura di appartenere a un categoria invece che un altra come se la DH avesse la lebbra! o il dual!!!
Mah... da parte mia, assolutamente NO
Non faccio dh ... perchè non sono in grado non posso correre in quel modo (

E poi, molto semplicemente: non appartengo a nessuna categoria

Mi piace la discesa... in tutte le sue forme: a vista, lavorata, liberata, esplorativa, ripetitiva, ripetuta e rifritta o completamente sconosciuta ed aliena

Per andare in discesa sono disposta ad andare in salita... con qualsiasi mezzo consentito e tale da non danneggiare la montagna. Anche con i miei mezzi ovviamente... nei limiti che ce la faccio.
Non mi piace la salita: manco un pò. Però... mi piace la montagna, il suo ambiente, i suoi silenzi, i suoi spazi.... e per goderne sono disposta ad andare in salita sbuffando e prorompendo in improperi quando fatico ... e quando ho finito di faticare non mi ricordo più di quanto ho faticato e penso che mi piace pure la salita

Tutto qui.
Ma questo non c'entra niente su cosa sia freeride o cosa no.

PS: il discorso finale sulle escursione.... pare che ciascuno sia affezionatissimo all'escursione che ha: è quella, e non un'altra, l'escursione perfetta!
E ovviamente è così: ciascuno si procura l'ammortizzatore adatto alla sua guida e al suo terreno preferito
 

suillo

Biker serius
19/10/05
204
0
0
Monte Porzio Catone
Visita sito
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Molti parlano del freeride "vecchia maniera": quello pedalato, dove per farti 10km di discesa ti fai 10 km di salita. Beh, nel freeride old school molti dei biker provenivano dall'xc, dalle granfondo o addirittura dalla strada. Era quindi normale pedalare. Prima ci si faceva 50 km di uscita con le front da xc. Poi, visto che la gamba c'era, si è incominciato a fare giri con bighe da 13, 14, 15o più kg.
Io vengo dalle granfondo e pedalavo una bici da 10kg. Stanco dell'xc, mi sono fatto una heckler da 15kg. Ora giro con una stinky da 18kg. Ci pedalo, ci salgo, ci scendo e ci esco con gente che pedala bighe di pari peso. Certo non faccio lo scatto in salita per aggiudicarmi il gpm, però salgo con le sole gambe.
Mi piacciono anche i bike park, i drop, le passerelle. In questi casi l'uso della risalita meccanica è fondamentale per un solo motivo: se in discesa non sei fresco e concentrato, ti puoi fare veramente molto male.
A volte faccio qualche garetta dh, per spasso.
Secondo voi come devo definirmi?
Velo dico io: un Freerider!!! Perché mi muovo nella mountain bike libero come un pesce nel mare, perché che si chiami street, dh, new school, old school, all-mountain, freeride, io sono lì, in sella. Senza farmi troppe paranoie. Se c'è da pedalare, pedalo; se c'è da prendere un furgone, lo prendo.
Secondo me le categorie sono proprie di chi vive in schemi per bisogno di essere parte di qualcosa.
Io scelgo di essere il tutto.
 

WilLupo

Biker assatanatus

Ma questo chi è che l'ha detto? Non certo io
Continuo a non capirti

NON SONO FR MA BENSI DH POI SISTEMATE A DOVERE ....... RIPULITE E MANUTENUTE!(A MONTELUCO MANCA SOLO ER NASTRO FETTUCCIATO CON LA SCRTITTA UFOPLAST)

Guarda suì che sulla Frascara di sistemato non ci sta veramente niente, e dall'autunno si cala su un enorme tappeto di foglie che nasconde tutto (nonostante i passaggi dei raiders) tanto che i dh, quelli veri si sono lamentati che non possono correre come vorrebbero
Io tutta questa differenza con la Monna non ce la trovo.



In quanto a Monteluco... la chiamano dh infatti solo che... fino a un paio di mesi fa non si riusciva a scendere per le foglie secche troppo asciutte (un amico tuo può confermare, a quanto so ) ... letteralmente non si stava in piedi, altro che terreno preparato
E domenica questa, scendendo toccava tenere gli occhi spalancati perchè il sentiero è talmente poco visibile che si rischia di ritrovarsi tra i lecci sul pendio.
Non ci sta una traccia di biga a pagarla oro ...ma manco le tracce di quelle a piedi... i tagli sono tutti in contropendenza, scivolosissimi, per seguire il sentiero ci vuole il cane da tartufi

A me ricordava molto il primo tratto della discesa dal belvedere del Viglio... con tutto che la conosco molto bene mentre al Viglio ero a vista...
Indubbiamente è un terreno che mi è molto più congeniale delle orride sassaie del Gennaro... ma è altrettanto poco "preparato"

Certo che poi se Kristian decide e va lì con zappa e rastrello e sistema tutto ... torna ad essere una dh
MA... il gestore degli impianti latita







quello che dicevo io che non capivi ... era per sottilineare che non si arriva da nessuna parte .. perkè c'è sempre qualkosa che non rientra nella catalogazione.

Quoto è esattamente quello che dico io o-o

il percorso è un insieme finito di ciò che si fa! alllora il percorso del mileto è fr! io da roma ce arrivo in macchina uno de pacentro o marane la macchina se la scorda.
MA se invece non se la scorda perchè si rompe a pedalare tutta quella strada, non è che la discesa diventa dh... o no?

Ma è esattamente quello che dico io

a me sinceramente potete catalogare con le regole che più aggradano la VOSTRA coscenza! MA .......
DH XC FR 4X io vò!!
a seconda poi della storia adatto la mia guida! e cmq preferisco suill1 DH!! o 4X!!!
suill1dh
A me sinceramente di catalogare frega poco o nulla... dico semplicemente se se uno sale con la corriera e poi si trova a scendere su foglie secche, rami caduti, dentro a un bosco magnifico e su un sentiero che nessuno ripulisce e che addirittura si distingue poco, tutto questo non sbaglia affatto se lo chiama fr
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo