Chris Akrigg racconta il suo infortunio

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
dalle mie parti, un tizio che fa stè cose senza neanche un briciolo di protezioni ( ginocchiere - gomitiere e un CASCO INTEGRALE ) lo definiamo CO***ONE!

Gli ha detto bene!
Puoi anche essere un PRO ma cio' non toglie che bisogna sempre usare il cervello.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
get back in health as soon as possible!

ragazzi, d'altronde è un pro, e se non spinge al limite facendoci godere con i suoi trick e i video il signor Mongoose non caccia la pilla... vi ricordate i video di Rachel Atherton tritata dopo l'incidente su strada?
L'uso minimale di protezioni secondo me è sbagliato comunque ma la pelle è sua...

g.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ok se per te una persona che fa ste cose senza le protezioni è intelligente hai ragione tu.

Non si tratta di aver ragione o torto, ma solamente di avere rispetto ed usare un po' di buonsenso prima di lanciare epiteti poco simpatici.
Trial con l'integrale non lo fa nessuno, men che meno con la pettorina o con altri tipi di protezioni troppo calde od ingombranti. Che piaccia o no credo sia una necessità di natura tecnica, specie se ci si vuole esprimere ai massimi livelli come nel caso di Akrigg.
A questo punto o uno rinuncia, o accetta i rischi del caso. Magari poteva evitare un luogo tanto esposto, ma quante volte ci godiamo video con passaggi potenzialmente pericolosi senza porci troppe domande? Quando poi accade qualcosa (ed un professionista che non sia uno stupido lo mette in conto) tutti diventano professori ed allenatori della nazionale.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Però è la logica conseguenza di mettere quel video nel forum, che si presti ad essere criticato o esaltato, senza voler comunque essere professori. Inoltre da un professionista (come lui) ci si aspetta proprio che sappia calcolare i rischi (magari di più di chi fa trial solo di domenica). Io dico solo che prendere certi rischi, qualunque sia la motivazione (economica o di soddisfazione personale o altro) non è mai giustificato. Ma forse io sono un po' vecchiotto e do un valore diverso alla vita rispetto ai giovani...
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Non si tratta di aver ragione o torto, ma solamente di avere rispetto ed usare un po' di buonsenso prima di lanciare epiteti poco simpatici.
Trial con l'integrale non lo fa nessuno, men che meno con la pettorina o con altri tipi di protezioni troppo calde od ingombranti. Che piaccia o no credo sia una necessità di natura tecnica, specie se ci si vuole esprimere ai massimi livelli come nel caso di Akrigg.
A questo punto o uno rinuncia, o accetta i rischi del caso. Magari poteva evitare un luogo tanto esposto, ma quante volte ci godiamo video con passaggi potenzialmente pericolosi senza porci troppe domande? Quando poi accade qualcosa (ed un professionista che non sia uno stupido lo mette in conto) tutti diventano professori ed allenatori della nazionale.

Ogniuno la pensa come vuole. Per me, visti i rischi che si corrono nella pratica del nostro sport, a certi livelli, usare le protezioni è fondamentale.
Chi fa DH o Freeride non rischia uguale?
E allora per loro usare le protezioni è superfluo? Usare pettorina, ginocchiere ecc ecc fa soffrire il caldo, ma almeno se ( SGRATT ) cadi, sei protetto ed io personalmente mi sento comunque piu sicuro, come tutti, credo!
La vita è sempre la stessa e finire all'ospedale non piace a nessuno.
Ne esistono talmente tanti tipi poi di protezioni che non credo darebbero cosi' tante noie ad utilizzarle. Un casco integrale a confronto di uno da dirt non credo limiti nei movimenti. Peserà sicuramente qualcosina in piu ma sicuramente protegge di piu di una "scodella" rigirata sulla testa ;-)

edit: e ricordiamoci OT che questi PRO sono idoli per tutti i ragazzini che iniziano sotto casa a saltare dal marciapiede... che insegnamento possono dare ? Che usare le protezioni è da sfigati ed insicuri?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Un casco integrale a confronto di uno da dirt non credo limiti nei movimenti....

Te lo ripeto: fare trial con un integrale è a dir poco improponibile, ed infatti non lo fa proprio nessuno. Se non credi a me non devi fare altro che un giretto su google e vedere che protezioni usano di norma i trialisti. Oppure vai nella sezione trial del forum e chiedi lì.

Ecco un altro povero c......e senza integrale e pettorina, tale Danny MacAskill:

Danny_MacAskill_RB-492x740.jpg
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Te lo ripeto: fare trial con un integrale è a dir poco improponibile, ed infatti non lo fa proprio nessuno. Se non credi a me non devi fare altro che un giretto su google e vedere che protezioni usano di norma i trialisti. Oppure vai nella sezione trial del forum e chiedi lì.

Ecco un altro povero c......e senza integrale e pettorina, tale Danny MacAskill:
(foto)

Non ho mica detto che non ti credo.
Di video ne ho visti ed ho sempre notato infatti che non usano mai le protezioni ( solo in rari casi ho visto indossare delle gomitiere, oltre al casco da dirt e stop ) ed ho sempre riflettuto che rischiano molto e quanto, viste le acrobazie che riescono a fare.
Capita a volte che cadono e si rialzano, allora tutti noi facciamo "standing ovation" ma ci son volte, come in questo caso, che riflettiamo su quanto ha rischiato e se il gioco valga la candela.
Per me, il gioco non vale la candela, visto che potrebbero e ci sono delle alternative.

...finchè arriverà qualcuno dei PRO che lo userà ( speriamo! ) e allora sarà lui il co***one :hahaha: che usa un integrale al posto di un casco da dirt.

Se accadrà, stai certo che io non lo giudichero' un co***one, ma uno che usa il cervello.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non ho mica detto che non ti credo.
Di video ne ho visti ed ho sempre notato infatti che non usano mai le protezioni ( solo in rari casi ho visto indossare delle gomitiere, oltre al casco da dirt e stop ) ed ho sempre riflettuto che rischiano molto e quanto, viste le acrobazie che riescono a fare.
Capita a volte che cadono e si rialzano, allora tutti noi facciamo "standing ovation" ma ci son volte, come in questo caso, che riflettiamo su quanto ha rischiato e se il gioco valga la candela.
Per me, il gioco non vale la candela, visto che potrebbero e ci sono delle alternative.

...finchè arriverà qualcuno dei PRO che lo userà ( speriamo! ) e allora sarà lui il co***one :hahaha: che usa un integrale al posto di un casco da dirt.

Se accadrà, stai certo che io non lo giudichero' un co***one, ma uno che usa il cervello.

le protezioni in stile omino michelin i pro non le usano neanche nella DH, figurarsi nel trial acrobatico dei vari macaskill e akrigg, dove i movimenti devono essere liberi. Van bene per l'amatore della domenica che non cerca le prestazioni top a livello mondiale e non fa di lavoro il rider e il lunedì deve tornare al lavoro sano.

Se uno vuole la sicurezza al 100% non fa il rider pro - e nemmeno le gare amatoriali di DH vestito da omino michelin. Si fa il suo bel giro in bici senza paturnie e usando i freni e il cervello per non farsi male.
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
le protezioni in stile omino michelin i pro non le usano neanche nella DH, figurarsi nel trial acrobatico dei vari macaskill e akrigg, dove i movimenti devono essere liberi. Van bene per l'amatore della domenica che non cerca le prestazioni top a livello mondiale e non fa di lavoro il rider e il lunedì deve tornare al lavoro sano.

Se uno vuole la sicurezza al 100% non fa il rider pro - e nemmeno le gare amatoriali di DH vestito da omino michelin. Si fa il suo bel giro in bici senza paturnie e usando i freni e il cervello per non farsi male.

già... purtroppo io son uno di quelli che il lunedi deve tornare a lavoro sano.

OT:
Bentornato Marco!!!!
Colgo l'occasione per farti i complimenti per il report della Bolivia. Come sempre ci hai regalato racconti e foto fantastiche.:celopiùg:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
già... purtroppo io son uno di quelli che il lunedi deve tornare a lavoro sano.

OT:
Bentornato Marco!!!!
Colgo l'occasione per farti i complimenti per il report della Bolivia. Come sempre ci hai regalato racconti e foto fantastiche.:celopiùg:

Ti ringrazio, ma non sono ancora partito dalla Bolivia. Mi sono semplicemente appena svegliato :ronf:
 

bikerciuc

Biker infernalis
...A questo punto o uno rinuncia, o accetta i rischi del caso. Magari poteva evitare un luogo tanto esposto, ma quante volte ci godiamo video con passaggi potenzialmente pericolosi senza porci troppe domande? ....

per dire la verità io qualche domanda me la faccio e me la sono sempre fatta... specie quando vedo che li riprendono anche mezzi sfasciati o su un lettino mentre sono ospedalizzati...c'è una certa attinenza tra questo e la mania dei reality, del voler penetrare la vita (e anche l'intimità di una malattia, di un infortunio, di un momento di dolore fisico e mentale) del personaggio per tratteggiarne i connotati di forza o di "supernormalità".

Questa cosa non riesco proprio a condividerla, al di là delle protezioni... quando vedo questo qui o mcaskill fare certe cose da un lato devo asciugare le bave sulla tastiera ma dall'altro mi rendo conto di aver le mani sudate solo a guardarli... sono sicuro che loro vivano la loro "mission" in modo professionale che più professionale non si può, ma se è vero che (almeno) in questo Paese un datore di lavoro che rispetti deve badare all'incolumità ed alla salute dei suoi dipendendi (o a contratto) è pur vero che i signori Moongoose,Commencal o chi per essi potrebbero intendere il concetto di testimonial in termini un tantino differenti forse o magari evitare di farceli vedere insanguinati e rantolanti...è una mia opinione.

Sulle protezioni, credo che per tirare su di slancio una bici come fanno loro, anche se non sembra perchè hanno i jeans, ogni grammo in più faccia una bella differenza,e IMHO credo che se fosse saltato giù di là anche bardato come un oplita greco si sarebbe sfrantecato egualmente...

tant'è.... gli rinnovo il mio "in bocca al lupo" e, gli dico anche che per conto mio era già un numero uno a fare quello che faceva anche senza farlo sul bordo di un precipizio...perchè nessun lavoro vale la vita di un uomo, e se si inizia a pensare che sia così, allora forse vale anche testimoniare le quotidiane tragedie sul lavoro di tanta gente comune per la cui sicurezza si sono fatte leggi apposite e tanto si è pianto percuotendosi il petto nei talk show.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo