Chi conosce il metabond?

ppino

Biker superis
8/11/09
439
5
0
62
Ostia Lido - Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1- Trek Powerfly 9.9 ebike
lo uso ormai da qualche mese e posso confermare che si ha un guadagno in scorrebolezza, silenziosità e durata della catena:girando spesso nella pineta di Ostia, con terreni sabbiosi, devo sostituire la catena XT dopo 1700-2000km, mettendo il Metabond prima del finisch line wet sono arrivato a 2500,,,
 

danielabike

Biker popularis
26/7/08
46
0
0
cremona
Visita sito
Mio Marito,ha messo l'additivo olio nella Kuga,e va benissimo.Tutto quello che dichiara la Metabond sul sito,lo ha riscontrato sulla sua vettura.
Ho provato il metabond sulla catena,il corpetto della bike,ho riscontrato molta scorrevolezza e silenziosita' nella ruota.
Dalla prova che si vede su internet,con quel macchinino che gira,mostra anche,che oltre a diminuire l'attrito,non consuma i metalli tra di loro.quindi,in teoria,la catena dovrebbe durare di piu'.
Ho un venditore Metabond al mio paese,adesso mi faccio dare il grasso per i cuscinetti delle ruote shimano,poi,vediamo come butta:i-want-t:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
ho visto su youtube molti video per l'uso in bici
ma davvero funziona?






Lo conosco e posso dirti che è il miglior lubrificante al mondo, visto e sperimentato di persona. Quando me ne parlarono la prima volta anche io l'avevo preso sottogamba credendo fosse l'ennesima pubblicità roboante.
Me l'ha mostrato un mio collega dicendomi appunto che si trattava di qualcosa di eccezionale: un flaconcino minuscolo che costa un'esagerazione, sembrava un piccolo collirio, circa 40 €.
Il funzionamento è qualcosa di impensabile perchè oltre alla lubrificazione che il Metabond garantisce, all'interno di questo olio è presente una microcomponente acida che leviga leggermente le superfici delle parti metalliche come la catena o le pulegge, al punto che si lucidano togliendo ogni micrograffio o microruvidità che può generare attrito. Diciamo, per capirsi, che è come se creasse un rivestimento Kashima sulle superfici. Dopo che avevo pulito bene la mia trasmissione, il collega ha versato poche gocce di Metabond: sembrava che non avessi più nè catena nè pignoni per quanto era diventato tutto silenziosissimo e fluido, incredibile !!
Detto questo, reputo il prezzo troppo alto per le mie esigenze e non spenderei mai quei soldi in lubrificazione a meno che non facessi le gare.
 

danielabike

Biker popularis
26/7/08
46
0
0
cremona
Visita sito
mha! se è quello che ha dato a me,tipo collirio,costa 5€,la bomboletta da 250 ml,viene 50€ o giu' di li,ma ti durera' anni e anni,e non ne vale la pena per noi ciclisti.
So che mio marito,ha pagato 40€ l'additivo per l'olio della macchina,ieri ha fatto mettere l'additivo nel cambio,vediamo cosa dira'
Il venditore del mio paese,sta fornendo flaconcini ai ciclisti di zona,so che spedisce
 

danielabike

Biker popularis
26/7/08
46
0
0
cremona
Visita sito
Tornato stasera mio marito
La prima cosa che mi ha detto,è il risultato del Metabond sulla sua Kuga :((
Comunque ,dai dati che mi dice,mi sembrano buoni.Da quando ha messo l'additivo nel cambio,gli segna una media di 5.4 litri su 100 km
Vederlo felice,non ha prezzo!!
Vorra' dire,che con i soldi che risparmia col gasolio,mi comprero' delle ruote nuove per la bike!!
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
ho visto su youtube molti video per l'uso in bici
ma davvero funziona?

mah :nunsacci:
guardando i video sul sito [url]http://www.metabond.it/prodotto+metabond-spray-250ml.html[/URL] (gli stessi presenti su Youtube) mi sembra di vedere quelle televendite americane dove tutto è miracoloso, con gente pagata per dire quelle cose

Più o meno....
Forse sarà metà bond e metà James

Non sono un' esperto di lubrificanti... Ma a me sembra una cag**a pazzesca!
Magari lubrifica bene, è duraturo, non viene via con l' acqua, non attacca molto lo sporco, ma che guadagni 8km/h non ci credo.
Magari dico un' eresia. Ma...
 
  • Mi piace
Reactions: Bkr73

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Non sono un' esperto di lubrificanti... Ma a me sembra una cag**a pazzesca!
Magari lubrifica bene, è duraturo, non viene via con l' acqua, non attacca molto lo sporco, ma che guadagni 8km/h non ci credo.
Magari dico un' eresia. Ma...

C è da dire però che gli 8 km/h in meno citati nel video sono stati fatti su un simulatore (cyclette con computer davanti tipo videogioco) :)
Un simulatore messo in una fiera
Praticamente quello che l anno prima aveva fatto il record, ha riprovato l anno seguente, usando però questo olio come lubrificante .

Quello che fa storcere un pò il naso più che altro è il fatto che cmq tramite i loro video vogliono far credere che con questo olio si possa realmente avere un miglioramento sotto questo punto di vista :nunsacci:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
mha! se è quello che ha dato a me,tipo collirio,costa 5€,la bomboletta da 250 ml,viene 50€ o giu' di li,ma ti durera' anni e anni,e non ne vale la pena per noi ciclisti.
So che mio marito,ha pagato 40€ l'additivo per l'olio della macchina,ieri ha fatto mettere l'additivo nel cambio,vediamo cosa dira'
Il venditore del mio paese,sta fornendo flaconcini ai ciclisti di zona,so che spedisce



Scusa ma qui stiamo discutendo del funzionamento nelle bici, non nel motore delle auto.
Stiamo parlando di due prodotti diversi probabilmente. Quello che ho visto io era un flaconcino molto piccolo del costo di 35-40 €. L'ho provato scettico e la mascella mi è cascata letteralmente a terra quando ho sperimentato il funzionamento. Non esagero dicendo che è il miglior lubrificante che esista, fermo restando che costa troppo comunque
 

Kir

Biker novus
26/12/13
21
0
0
Visita sito
Lo conosco e posso dirti che è il miglior lubrificante al mondo, visto e sperimentato di persona. Quando me ne parlarono la prima volta anche io l'avevo preso sottogamba credendo fosse l'ennesima pubblicità roboante.
Me l'ha mostrato un mio collega dicendomi appunto che si trattava di qualcosa di eccezionale: un flaconcino minuscolo che costa un'esagerazione, sembrava un piccolo collirio, circa 40 €.
Il funzionamento è qualcosa di impensabile perchè oltre alla lubrificazione che il Metabond garantisce, all'interno di questo olio è presente una microcomponente acida che leviga leggermente le superfici delle parti metalliche come la catena o le pulegge, al punto che si lucidano togliendo ogni micrograffio o microruvidità che può generare attrito. Diciamo, per capirsi, che è come se creasse un rivestimento Kashima sulle superfici. Dopo che avevo pulito bene la mia trasmissione, il collega ha versato poche gocce di Metabond: sembrava che non avessi più nè catena nè pignoni per quanto era diventato tutto silenziosissimo e fluido, incredibile !!
Detto questo, reputo il prezzo troppo alto per le mie esigenze e non spenderei mai quei soldi in lubrificazione a meno che non facessi le gare.


Veramente interessante...ma a livello di tenuta allo sporco ?
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
C è da dire però che gli 8 km/h in meno citati nel video sono stati fatti su un simulatore (cyclette con computer davanti tipo videogioco) :)
Un simulatore messo in una fiera
Praticamente quello che l anno prima aveva fatto il record, ha riprovato l anno seguente, usando però questo olio come lubrificante .

Quello che fa storcere un pò il naso più che altro è il fatto che cmq tramite i loro video vogliono far credere che con questo olio si possa realmente avere un miglioramento sotto questo punto di vista :nunsacci:

Secondo me non fa guadagnare manco 2km/h.
Magari da -catena secca/catena lubrificata- con sta roba, cambia un po', ma non penso che cambi molto di più che da -catena secca/Lubrificata con olio tipo finshline- cambi moltissimo.

Alla roba che fa tipo il Kashima Cort Da solo non ci credo molto.
A parte che il Kashima è proprietario di Fox racing shox, anche se facesse una cosa simile, non credo sarebbe molto possibile.
Magari dico caxxate, ma mi sa molto di fantascienza.
 

danielabike

Biker popularis
26/7/08
46
0
0
cremona
Visita sito
Scusa ma qui stiamo discutendo del funzionamento nelle bici, non nel motore delle auto.
Stiamo parlando di due prodotti diversi probabilmente. Quello che ho visto io era un flaconcino molto piccolo del costo di 35-40 €. L'ho provato scettico e la mascella mi è cascata letteralmente a terra quando ho sperimentato il funzionamento. Non esagero dicendo che è il miglior lubrificante che esista, fermo restando che costa troppo comunque
Si,lo so
Ma era per correggerti ll tiro sul prezzo del flaconcino piccolo.
Poi,ho aggiunto la kuga di mio marito,x testimoniare la Sua soddisfazione sul prodotto.
Sulla bike,non so se vado piu' forte(troppi fattori in gioco)ma posso dire che in scorrevolezza e silenziosita' non c"e' paragone:sborone:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Si,lo so
Ma era per correggerti ll tiro sul prezzo del flaconcino piccolo.
Poi,ho aggiunto la kuga di mio marito,x testimoniare la Sua soddisfazione sul prodotto.
Sulla bike,non so se vado piu' forte(troppi fattori in gioco)ma posso dire che in scorrevolezza e silenziosita' non c"e' paragone:sborone:


Non lo so se stiamo parlando dello stesso prodotto, perchè il flacocino che mi ha mostrato il collega (non era un campione omaggio), costava almeno 35-40 € da quanto mi ha detto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo